Paolo Pasquale

Chiesa di San Giovannello

1287
Posta sulla sommità di una collina circondata da una magnifica pineta, la chiesa risale al 1551 e poi più volte restaurata. Quasi al centro della facciata c’è uno stemma con il simbolo della chiesa di Santa Maria della Croce, chiesa da cui dipendeva. In seguito è stata alle dipendenze della parrocchia dei Santi Giorgio e Leonardo e ancora di San Giuseppe Lavoratore. Alla chiesa appartengono una antica statua del santo e dal 1968 anche una nuova statua in legno, la statua dell’Angelo Custode, un crocefisso ligneo del 1400 e un dipinto di scuola napoletana probabilmente del 1600 raffigurante la Madonna della Pietà.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra