Paolo Pasquale

Cattedrale della Santissima Trinità

1171
Realizzata fuori dalle mura si trova nel centro murattiano di Campobasso. Costruita nel 1504, fu gravemente danneggiata dal terremoto del 26 luglio 1805 e ricostruita successivamente in stile neoclassico (1815 - 1829). Negli anni '50 dell''800 fu realizzato il prònao esastilo con colonne di ordine ionico. L’interno, a tre navate senza transetto, presenta affreschi del pittore campobassano Amedeo Trivisonno. Nella volta dell’abside l’artista romagnolo Romeo Musa ha affrescato “La Pentecoste”. Sede della Confraternita dei Trinitari, fu dichiarata Cattedrale nel 1927.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra