Associazione Centro Storico di Campobasso

Chiesa di Santa Maria della Croce

1240
Una delle principali chiese della città dalla quale parte la tradizionale processione del Venerdì Santo. Edificata probabilmente nel periodo Normanno ad opera dei fedeli che costituirono la confraternita dei "Crociati", ha subìto trasformazioni a seguito dei terremoti che ne hanno modificato l’aspetto originario. Attualmente presenta un impianto quattrocentesco con una pianta longitudinale a croce latina a tre navate illuminata da una cupola classicheggiante. La facciata evidenzia, con i suoi tre portali, la divisione basilicale dell’interno. Ai lati dell’altare sono presenti la Cappella dell’Addolorata e quella del Sacro Cuore, nelle quali sono conservate la statua lignea settecentesca dell’Addolorata, opera del '700 napoletano, e quella del Cristo morto ricostruita in gesso nel 1954.

  • URL: www.centrostoricocb.it
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra