Paolo Pasquale

Chiesa di San Giorgio

1451
Costruita nel secolo XI poco al di sotto del Castello Monforte, pare sia stata edificata sulle rovine di un precedente tempio pagano. Presenta una facciata a capanna con un accenno di divisione tra la navata centrale e quelle laterali. Nella lunetta del portale c'è scolpito l’Agnello Crucifero contornato da decorazioni a foglie e tralci di uva. Sul portale si trova un piccolo rosone dalla forma ad imbuto. Caratteristico è il cimitero annesso che per secoli ha accolto i defunti che si occupavano della parrocchia. Questo è circondato da un muro basso su cui è praticata una finestrella con sbarre sotto la quale vi è una lapide divisa a metà da un elemento verticale decorato dall'altorilievo di una testa umana. Dalla chiesa è possibile ammirare un ampio panorama che include tutta la città, sia il centro storico sia i moderni quartieri periferici distribuiti sul territorio.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra