Crocifisso e particolare della volta della Chiesa di San Giacomo

Il crocifisso ligneo conservato nella chiesa di San Giacomo e tra più antichi crocifissi della Regione. Della sua origine si sa ben poco, tuttavia i tratti stilistici lo riconducono alla produzione scultorea della prima metà del Trecento, probabilmente ad opera di un maestro locale non estraneo alle tendenze goticizzanti sviluppatesi in ambiente partenopeo.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra