Il Castello Monforte di Campobasso fu costruito nel 1100 da Ugo II di Molise, sopra ad un insediamen...to sannitico. Tutta la fortificazione subì delle modifiche importanti dopo il terremoto del 1348 ed assunse la conformazione attuale nella metà del 1400 ad opera di Nicola di Monforte. Questi completò i lavori di fortificazione del maniero e dello stesso abitato di Campobasso nel periodo che precedette la guerra tra Ferrante d'Aragona e Giovanni D'Angiò per il predominio sul Regno di Napoli (tra il 1459 e 1464).
La posizione geografica del feudo di Campobasso era la migliore in assoluto nell'area perchè dominava il tratturo Lucera-Castel di Sangro, collegato con le altre antiche "autostrade verdi" Pescasseroli-Candela e Celano-Foggia. Tale posizione permetteva il controllo dello snodo fra Abruzzo e Puglia e quello tra il regno di Napoli ed il mare Adriatico.
Il conte di Campobasso fece costruire, tra le altre cose, un fossato artificiale, un bellissimo portale d'ingresso ed il ponte levatoio. Allo stesso si deve anche il completamento dei qu[Leggi tutto]
Murales Campobasso
3122
Murales a Campobasso.
Macs, It's not a game - Draw the line 2017
Centro storico di Campobasso
3119
Vista del centro storico di Campobasso con visibili le chiese di San Bartolomeo, San Giorgio, torre ...Terzano e, sul colle Sant'Antonio (o Montebello), la chiesa di Santa Maria Maggiore ed il Castello Monforte, oltre al campanile della Cattedrale[Leggi tutto]
Campobasso vista da Ferrazzano
3103
Vista di Campobasso dal belvedere di Ferrazzano
Centro storico di Campobasso
4269
Centro storico di Campobasso con le chiese di San Bartolomeo, San Giorgio e la torre Terzano
Centro storico di Campobasso
3429
Centro storico di Campobasso - vico Pennino; sulla destra la casa di Delicata Civerra, sulla sinistr...a scorcio su vico Pennino[Leggi tutto]
Villa De Capoa
3644
Villa De Capoa. Uno dei luoghi simbolo della città, fu progettata durante il 1806, durante la... ricostruzione della città nuova dopo il terremoto dell'anno precedente, durante il governo di Murat. La villa originale è del '700, facente parte dell'ex monastero di Santa Maria delle Grazie, e fu edificata da Andrea De Capoa. Inizialmente i monaci la usavano come parco di coltivazione delle erbe, e per al preparazione dei medicinali; successivamente fu acquistata da privati, e risistemata come zona di passeggio. Nel 1875 l'ultima proprietaria Marianna De Capoa la cedette al comune.[Leggi tutto]
Centro storico - Salita Santa Maria Maggiore
3637
Centro storico - Salita Santa Maria Maggiore
Chiesa Santa Maria Maggiore
3361
Sita sul colle Montebello dominato dal Castello Monforte è nota anche come Santuario di Maria... Santissima del Monte. Costruita nel periodo medioevale come cappella di sepoltura dei feudatari, venne distrutta dal terremoto del 26 luglio 1805. In origine, era costruita in stile gotico ad una sola navata, con copertura a falde. Fu ricostruita nel XIX secolo e presenta tre navate. La facciata è a capanna, rivestita in pietra calcarea, nella quale si aprono tre porte con arco a tutto sesto e un piccolo rosone. Il portale è gotico e datato 1427.
All’interno affreschi del pittore campobassano Amedeo Trivisonno risalenti agli inizi del '900. Di notevole fattura la statua lignea della Madonna restaurata nel 1824 ma risalente al 1334.[Leggi tutto]
Chiesa di San Giorgio
3370
Costruita nel secolo XI poco al di sotto del Castello Monforte, pare sia stata edificata sulle rovin...e di un precedente tempio pagano.
Presenta una facciata a capanna con un accenno di divisione tra la navata centrale e quelle laterali.
Nella lunetta del portale c'è scolpito l’Agnello Crucifero contornato da decorazioni a foglie e tralci di uva.
Sul portale si trova un piccolo rosone dalla forma ad imbuto.
Caratteristico è il cimitero annesso che per secoli ha accolto i defunti che si occupavano della parrocchia. Questo è circondato da un muro basso su cui è praticata una finestrella con sbarre sotto la quale vi è una lapide divisa a metà da un elemento verticale decorato dall'altorilievo di una testa umana.
Dalla chiesa è possibile ammirare un ampio panorama che include tutta la città, sia il centro storico sia i moderni quartieri periferici distribuiti sul territorio.[Leggi tutto]
Chiesa di San Bartolomeo
3896
Realizzata poco al di sotto della chiesa di San Giorgio, la sua costruzione si attesta al XIII secol...o. Presenta una facciata con coronamento orizzontale, più alto per il corpo centrale, meno per le due navate laterali.
Il portale principale è evidenziata da un protiro con colonne poste fra le arcate cieche.
La lunetta, divisa in due sezioni, raffigura il redentore benedicente alla greca contornato dai simboli degli evangelisti.
L’interno, a tre navate, presenta archi a tutto sesto e colonne prive di basi, con capitelli geometrici.[Leggi tutto]
Chiesa di San Leonardo
3214
Realizzata alla base della collina accoglie i visitatori che accedono al centro storico dalla porta ...principale, per l'appunto San Leonardo.
Le componenti strutturali della chiesa sono della fine del XIV secolo: il portale, di ispirazione gotica, ha scarsa strombatura e si compone di stipiti, pilastri e colonnine lisce: gli archi, con modanatura centrale a spirale, racchiudono nella lunetta l’agnello crucifero.
Romanica è la monofora, sulla sinistra del portale, delineata da intrecci di rami e motivi floreali.
E' una delle chiese che fa parte della leggenda del Re Bove.[Leggi tutto]
Chiesa di Santa Maria della Croce
3254
Una delle principali chiese della città dalla quale parte la tradizionale processione del Ven...erdì Santo.
Edificata probabilmente nel periodo Normanno ad opera dei fedeli che costituirono la confraternita dei "Crociati", ha subìto trasformazioni a seguito dei terremoti che ne hanno modificato l’aspetto originario.
Attualmente presenta un impianto quattrocentesco con una pianta longitudinale a croce latina a tre navate illuminata da una cupola classicheggiante.
La facciata evidenzia, con i suoi tre portali, la divisione basilicale dell’interno.
Ai lati dell’altare sono presenti la Cappella dell’Addolorata e quella del Sacro Cuore, nelle quali sono conservate la statua lignea settecentesca dell’Addolorata, opera del '700 napoletano, e quella del Cristo morto ricostruita in gesso nel 1954.[Leggi tutto]
Chiesa di Sant'Antonio Abate
3321
Chiesa posta poco al di fuori delle mura che un tempo circondavano la città, nasconde dietro ...una facciata molto semplice degli interni in stile barocco.
Sorta come oratorio fuori le mura nell’antica piazza chiamata "Maiura" o "Chiaia", fu trasformata in chiesa nel 1572 dalla Congrega delle Maestranze.
La facciata presenta un coronamento orizzontale con un portale barocco mentre il suo interno si compone di un’ampia navata, dove, distribuiti due per ogni lato, compaiono quattro altari barocchi che inquadrano importanti tele del Seicento napoletano. Gli altari sono dedicati a Sant'Antonio Abate, San Benedetto e al Sacro Cuore ed al Crocifisso.
Lungo il registro superiore della navata corrono affreschi che illustrano storie della vita di S. Antonio Abate.
Il presbiterio, separato dall’aula da un arco trionfale, ospita l’altare maggiore.[Leggi tutto]
Cattedrale della Santissima Trinità
3179
Realizzata fuori dalle mura si trova nel centro murattiano di Campobasso.
Costruita nel 1504, fu gra...vemente danneggiata dal terremoto del 26 luglio 1805 e ricostruita successivamente in stile neoclassico (1815 - 1829).
Negli anni '50 dell''800 fu realizzato il prònao esastilo con colonne di ordine ionico.
L’interno, a tre navate senza transetto, presenta affreschi del pittore campobassano Amedeo Trivisonno.
Nella volta dell’abside l’artista romagnolo Romeo Musa ha affrescato “La Pentecoste”. Sede della Confraternita dei Trinitari, fu dichiarata Cattedrale nel 1927.[Leggi tutto]
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
3978
La chiesa del Sacro Cuore di Gesù, meglio nota come "San Francesco", è sita ...nella prima periferia di Campobasso.
Ricostruito nel XX secolo, è edificato sull’antico Tempio della Pace dedicato alla SS. Annunziata costruito nel XVI secolo.
La chiesa possiede una statua settecentesca a mezzobusto di Sant'Anna, unica statua che fu salvata dall’incendio del 1922.[Leggi tutto]
Chiesa di Santa Maria de Foras
4115
La chiesa, nella periferia della città risale al XIV secolo, quando viene menzionata a causa ...del terremoto del 1348 e degli spostamenti di alcuni abati.
La struttura attuale risale alla fine degli anni '60 del '900 e mantiene le stesse proporzioni della precedente; anche la campana, realizzata ad Agnone, è la stessa e risale al 1822.
Internamente sono visibili le statue dell’Assunta e di San Rocco di Francesco Paolo Di Zinno e il San Cristoforo di Emilio Labbate del 1890.[Leggi tutto]
Chiesa di Maria Santissima Addolorata del Calvario
4291
Posta su un'altura nella zona industriale di Campobasso, domina la città.
Di realizzazione re...cente presenta una facciata a capanna.[Leggi tutto]
San Nicola
3377
Ubicata lungo via Sant'Antonio Abate, la piccola pieve è costituita da un’unica navata ...con tetto a falda con fronte a coronamento presumibilmente orizzontale, e da un grande rosone che evidenzia l’origine rinascimentale del manufatto artistico. Sconsacrata negli anni settanta è stata recentemente recuperata da un privato.[Leggi tutto]
Chiesa di San Giovannello
3222
Posta sulla sommità di una collina circondata da una magnifica pineta, la chiesa risale al 15...51 e poi più volte restaurata.
Quasi al centro della facciata c’è uno stemma con il simbolo della chiesa di Santa Maria della Croce, chiesa da cui dipendeva. In seguito è stata alle dipendenze della parrocchia dei Santi Giorgio e Leonardo e ancora di San Giuseppe Lavoratore.
Alla chiesa appartengono una antica statua del santo e dal 1968 anche una nuova statua in legno, la statua dell’Angelo Custode, un crocefisso ligneo del 1400 e un dipinto di scuola napoletana probabilmente del 1600 raffigurante la Madonna della Pietà.[Leggi tutto]
capitello esterno della Chiesa di San Giorgio
3172
Ricostruzione in 3D del capitello.
Museo dei Misteri
2997
Museo dei Misteri, gestito dall'associazione Misteri e Tradizioni, custodisce le macchine ed i vesti...ti che sfilano a Campobasso in occasione del Corpus Domini. All'interno anche una sala proiezioni, abiti d'epoca e ricostruzioni.[Leggi tutto]
Museo Sannitico
2930
Museo Provinciale Sannitico di Campobasso.
RAccoglie all'interno tantissimo materiale risalente al f...iero e valoroso popolo sannita che abitava la regione prima della sconfitta subita da parte dei romani.[Leggi tutto]
Infiorata
2709
Infiorata realizzata per le vie del centro storico e di quello murattiano nella giornata del 31 magg...io.
La popolazione realizza tappeti ed opere d'arte lungo le vie della città sopra le quali solamente la processione che scende dalla chiesa della Madonna dei Monti può camminare.
Al passaggio lancio di petali sulla statua.[Leggi tutto]
Processione del Corpus Domini
2862
Nel giorno del Corpus Domini, a Campobasso, si svolge una processione molto particolare.
Portati a b...raccia, delle strutte realizzate in legno e lega metallica con persone e bambini, sfilano per le strade del centro rappresentando scene sacre.
Tredici i misteri che muovono dal Museo dei Misteri ad inizio mattina e ne fanno rientro intorno alle 14:00.[Leggi tutto]
Processione del Venerdì Santo
3176
Processione che si svolge, come in tutta Italia, il venerdì precedente la Pasqua.
Le statue d...ella Vergine Maria, preceduta da quella del Cristo morto, partendo dalla chiesa di Santa Maria della Croce, percorrono le vie del centro cittadino soffermandosi nei punti in cui il dolore è maggiormente presente, quale il carcere ad esempio.
Caratteristica è il coro, formato da uomini e donne, è composto di circa settecento cantori, che ne fa uno dei più grandi esistenti.[Leggi tutto]
Fuoco di Sant'Antonio
2452
Festa in onore di Sant'Antonio Abate, il 17 gennaio, dinanzi la chiesa omonima con l'accensione di u...n grande falò.
In mattinata la benedizione degli animali come da tradizione.
Durante la serata stand gastronomico per assaggiare i tipici cavatelli con le costine di maiale.[Leggi tutto]
Il Castello Monforte di Campobasso fu costruito nel 1100 da Ugo II di Molise, sopra ad un insediamento sannitico. Tutta la fortificazione subì delle modifiche importanti dopo il terremoto del 1348 ed assunse la conformazione attuale nella metà del 1400 ad opera di Nicola di Monforte. Questi completò i lavori di fortificazione del maniero e dello stesso abitato di Campobasso nel periodo che precedette la guerra tra Ferrante d'Aragona e Giovanni D'Angiò per il predominio sul Regno di Napoli (tra il 1459 e 1464).
La posizione geografica del feudo di Campobasso era la migliore in assoluto nell'area perchè dominava il tratturo Lucera-Castel di Sangro, collegato con le altre antiche "autostrade verdi" Pescasseroli-Candela e Celano-Foggia. Tale posizione permetteva il controllo dello snodo fra Abruzzo e Puglia e quello tra il regno di Napoli ed il mare Adriatico.
Il conte di Campobasso fece costruire, tra le altre cose, un fossato artificiale, un bellissimo portale d'ingresso ed il ponte levatoio. Allo stesso si deve anche il completamento dei quattro torrioni cilindrici, di visibile stile aragonese, voluti per meglio proteggere i quattro angoli del complesso.
Per difendere meglio il castello, si costruì anche un percorso di camminamento per le ronde attorno alla sommità del monte, interrotto da torrette circolari, una delle quali ancora presente a ridosso della chiesa di Santa Maria Maggiore. Questo ideale perimetro comprendeva anche il campanile della chiesa di San Bartolomeo, con una seconda entrata al complesso.
Agli inizi del XVI secolo, con l'abbandono dei Monforte, il complesso del castello Monforte subì un forte ma inevitabile ridimensionamento. Divenne addirittura un carcere e non venne più abitato in modo continuativo.
Attualmente il castello ospita il Sacrario dei Caduti della grande guerra e, al piano superiore, la stazione di meteorologia del Ministero dell'Aeronautica.
[Fonte: http://www.regione.molise.it/]
Dettagli: Castello Monforte di Campobasso. Si trova sulla sommità del colle Montebello che domina Campobasso.
Edificato o ristrutturato dopo il terremoto del 1456
Definizione: I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie: In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Cookie strettamente necessari: Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti Anselmo Passarelli e sono utilizzati per gestire il login e l'accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), ad eccezione dell'area clienti dove si utilizzano cookie di durata più lunga (con scadenza 30 giorni) volti a riconoscere, per tale limitato periodo, il computer del visitatore - attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso - in modo da riproporgli il risultato del test effettuato dall'utente. La loro disattivazione compromette l'utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica dei siti Anselmo Passarelli resta normalmente utilizzabile.
Cookie di analisi e prestazioni: Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione: Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. I siti Anselmo Passarelli non utilizzano cookie di questo tipo.
Cookie di terze parti: Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Google Analytics: Anselmo Passarelli include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web Anselmo Passarelli. Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di Anselmo Passarelli riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/ L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei Cookie: Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. Anselmo Passarelli, ad eccezione dell'area clienti in relazione alla quale le informazioni sono memorizzate esclusivamente per finalità tecniche, non fa uso di cookie persistenti. Tuttavia, navigando sulle pagine dei siti web Anselmo Passarelli, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.
Gestione dei Cookie: Attenzione disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Il D.Lgs 196/03 tutela la riservatezza dei dati personali ed impone una serie di obblighi a chi tratta informazioni personali riferite ad altri soggetti. Tra i più importanti adempimenti che la legge impone, vi è quello di informare gli interessati ed acquisirne il consenso al trattamento. Alla luce di quanto sopra ed ai sensi dell'art. 13, ci pregiamo, pertanto, di informarLa che:
i dati da Lei forniti verranno trattati al solo fine di inviarLe le informazioni da Lei richieste, nonché per l'invio di materiale pubblicitario relativo a YUK srls, sia su supporto cartaceo che magnetico, manualmente e/o con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati;
il conferimento dei dati è facoltativo;
il mancato conferimento e/o consenso al trattamento di tutti i dati comporterà l'impossibilità di usufruire del servizio di richiesta informazioni e di ricevere eventuale materiale pubblicitario relativo a YUK srls;
salvo le comunicazioni a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini di Autorità, i dati non verranno comunicati ad alcuno né verranno diffusi. I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di soggetti qualificati come responsabili o incaricati;
ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 196/03 Lei, in particolare: ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati; dell'origine dei dati personali; l'indicazione delle finalità e modalità del trattamento; l'indicazione della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati; l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; l'attestazione che le operazioni di cui al punto precedente sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; ha diritto di opporsi: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano; al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per ricerche di mercato. In ogni momento, rivolgendosi al Responsabile per il riscontro all'interessato di cui al punto seguente, Lei potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento;
Titolare del trattamento è: YUK srls mentre Responsabile per il riscontro all'interessato è il Sig. Anselmo Passarelli, domiciliato presso YUK srls, via colle delle api, 7 - 86075 MONTERODUNI (IS) ai fini dell'applicazione della normativa sulla Privacy. Sempre presso YUK srls è disponibile anche l'elenco aggiornato di tutti i Responsabili.
Condizioni del servizio
Ambito di applicabilità delle condizioni generali
Le presenti condizioni generali di servizio (di seguito anche "Condizioni Generali" o "Accordo") disciplinano tutti i servizi erogati da YUK srls con sede in via colle delle api, 7 - 86075 MONTERODUNI (IS), di seguito denominata YUK srls,
attraverso la piattaforma www.italiapedia.it da essa gestito (di seguito anche "il Sito") nonché attraverso tutti i sottodomini (domini di secondo livello). Le Condizioni Generali, disciplinano, egualmente, ogni servizio erogato dalla
YUK srls attraverso piattaforme gestite da soggetti terzi e la licenza in uso di ogni contenuto digitale da quest’ultima distribuito direttamente o per il tramite di terzi. Resta inteso che l'accettazione da parte dell'utente delle presenti
Condizioni Generali disciplina esclusivamente i servizi e/o i contenuti di volta in volta da questi utilizzati e non obbliga, in alcun modo, YUK srls a fornire all'utente tutti i servizi ed i contenuti cui esse si riferiscono.
Qualora necessario, YUK srls potrà integrare le Condizioni Generali o derogarvi attraverso apposite Condizioni Particolari che verranno proposte all'utente all'atto della richiesta di determinati servizi e/o della fruizione di taluni contenuti. In tal caso,
nell'ipotesi di contrasto tra le Condizioni Generali e le Condizioni particolari, le seconde prevarranno sulle prime.
YUK srls potrà modificare in ogni momento le Condizioni Generali e quelle Particolari eventualmente applicabili. In tal caso ne daranno comunicazione all'utente utilizzando l'indirizzo e-mail da questi fornito o avvisando dell'intervenuta modifica attraverso
apposite comunicazioni attraverso i Siti e le piattaforme utilizzate per l'erogazione dei servizi o la distribuzione dei contenuti. Tali modifiche si considereranno accettate dall'utente se questi continuerà ad utilizzare il servizio
o ad accedere al contenuto o non receda dal contratto in essere con YUK srls entro 15 (quindici) giorni dalla comunicazione dell'intervenuta modifica.
Registrazione ai Servizi e credenziali di accesso
In taluni casi per accedere ai contenuti e/o fruire dei Servizi potrebbe essere necessario compilare la Scheda di registrazione, prendere visione ed accettare le Condizioni Generali e quelle Particolari eventualmente applicabili, approvandone, ove richiesto,
specificatamente le c.d. clausole vessatorie.
Se non diversamente indicato - nelle Condizioni Particolari -, le Condizioni Generali saranno efficaci dal momento del primo accesso dell'utente sul sito o dal momento nel quale l'utente inizierà a fruire dei Servizi o ad accedere ai contenuti e - salvo
eventuali modifiche approvate dall'utente ai sensi di quanto previsto al punto 1.3 che precede - resteranno valide fino a quando l'utente continuerà ad accedere ai Siti e/o ai contenuti o a fruire dei servizi erogati da YUK srls.
L'utente prende atto che YUK srls, nel corso dell'intero rapporto, lo identificherà quale titolare dei suoi diritti e doveri - in relazione a tutti i Servizi - esclusivamente sulla base dell'identità digitale attribuitagli e rappresentata dalle credenziali
[user ID/email e password] che avrà indicato e/o scelto o gli sarà stata attribuita. L'utente si impegna pertanto a custodire tali credenziali e a segnalare immediatamente a YUK srls, all'indirizzo abbonamenti@italiapedia.it, ogni perdita
del controllo esclusivo sulle stesse, prendendo atto della circostanza che, in difetto di tale segnalazione e sino al momento del suo ricevimento, sarà responsabile di ogni azione e condotta posta in essere utilizzando tali credenziali
[es: pubblicazione di un contenuto online, richiesta di un Servizio ecc.] e non potrà in alcun modo contestare la fruizione dei servizi o l'accesso ai contenuti connessi all'utilizzo delle citate credenziali.
Diritti di privativa
YUK srls titolare del sito www.italiapedia.it e di tutti i sottodomini (domini di secondo livello) e/o erogante i Servizi o editrice dei contenuti è titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale sui contenuti [es: testi, immagini, video ecc.] messi
a disposizione degli utenti e diviene titolare di una licenza di utilizzazione economica gratuita ed a tempo indeterminato su tutti i contenuti pubblicati dall'utente attraverso i siti e/o i servizi disciplinati dall'Accordo, salvo
che sia diversamente previsto nelle Condizioni Particolari.
È fatto espresso divieto all'utente di riprodurre, copiare, pubblicare o sfruttare commercialmente tali contenuti che potranno unicamente essere utilizzati in qualità di utenti finali e per fini personali.
Dati personali
L'Utente si impegna a comunicare a YUK srls i dati personali di volta in volta necessari alla registrazione, all'accesso o alla fruizione dei contenuti e Servizi in forma corretta e veritiera.
L'Utente prende atto ed accetta che, nel caso si registri ai Servizi utilizzando il proprio account su uno dei social network abilitati, le Società del Gruppo potranno acquisire dal social network medesimo tutti i dati personali di volta in volta indicati.
I Dati Personali comunque acquisiti da YUK srls saranno da quest’ultima trattati esclusivamente per erogare all'utente il servizio richiesto, salvo che si tratti di dati pubblicati dall'utente in aree pubbliche dei siti della YUK srls o salvo che l'utente non
abbia rilasciato un apposito consenso per utilizzi diversi ed ulteriori. I termini e le condizioni di trattamento di tali dati da parte della YUK srls sono puntualmente descritti nella informativa sulla privacy.
L'Utente prende atto, riconosce ed accetta che YUK srls, su richiesta, fornirà all'Autorità Giudiziaria e/o a quella Amministrativa eventualmente competente ogni elemento e/o dato e/o informazione utile a consentirne l'identificazione nonché ogni informazione
o contenuto in suo possesso, riferibile all'utente e richiestole dall'Autorità Giudiziaria medesima e/o da quella Amministrativa eventualmente competente.
Condizioni di utilizzo dei servizi e responsabilità dei contenuti
YUK srls farà ogni ragionevole sforzo per garantire all'utente l'accesso continuo e senza interruzioni ai contenuti e Servizi ma non potrà, in nessun caso, essere considerata responsabile qualora uno o più dei Servizi erogati o dei contenuti posti a disposizione
dell'utente gratuitamente risultino temporaneamente inaccessibili. Per eventuali servizi o contenuti a pagamento, termini e livelli di servizio, se diversi, saranno disciplinati dalle Condizioni Particolari.
Responsabilità dell'Utente per i contenuti pubblicati e per l'utilizzo dei Servizi
Qualora l'utente, attraverso taluni Servizi, possa procedere alla pubblicazione, diffusione o comunicazione di contenuti sui Siti di YUK srls, si impegna a pubblicare, diffondere o comunicare esclusivamente contenuti inidonei a violare la legge e/o qualsivoglia
diritto di terzi.
In tal caso, inoltre, l'utente dichiara e garantisce di disporre di tutti i diritti necessari alla pubblicazione dei contenuti (testi, immagini, fotografie e/o ritratti, filmati, materiale audiovisivo) di cui al punto 6.1 che precede, avendo preventivamente
ottenuto, ove necessario, tutti i consensi e le liberatorie previsti dalla disciplina vigente, con particolare - ma non esclusivo - riferimento alla legge sul diritto d'autore ed alla privacy.
L'Utente si impegna sin d'ora a manlevare e mantenere garantita ed indenne YUK srls da ogni richiesta, anche risarcitoria, proposta e/o derivante, direttamente ovvero indirettamente, dall'utilizzo da parte dell'utente medesimo dei Servizi e/o dalla pubblicazione
di qualsivoglia contenuto. Ai fini di tale manleva, si considererà imputabile all'utente qualsivoglia condotta posta in essere utilizzando le credenziali a quest'ultimo attribuite, salvo non ne venga comunicata la perdita alla YUK srls
in epoca anteriore alla citata condotta.
Resta inteso che la YUK srls si riserva il diritto di rimuovere in qualsiasi momento qualsiasi contenuto pubblicato dall'utente attraverso i Servizi a fronte della segnalazione di una pretesa violazione di diritti di terzi o comunque a proprio insindacabile
giudizio.
L'Utente, mediante l'accettazione delle Condizioni Generali concede alla YUK srls il diritto e la licenza, non soggetti ad alcun compenso - e come tali completamente gratuiti - e non esclusivi, di utilizzare, adattare, pubblicare, distribuire, riprodurre
ed eseguire senza limitazioni territoriali e/o temporali quanto trasmesso, inviato e pubblicato dall'Utente attraverso i Servizi, con facoltà per la YUK srls di sub-cedere e/o concedere a terzi in tutto o in parte, temporaneamente o definitivamente,
i diritti come sopra indicati.
Descrizione dei singoli Servizi
I Servizi disciplinati dalle Condizioni Generali potranno essere, ove attivati dalla YUK srls e richiesti dall'utente, quelli sinteticamente descritti qui di seguito o altri ulteriori:
(A) Servizio di Newsletter: ciascun utente, in caso di attivazione del servizio, riceverà, attraverso l'indirizzo email comunicato al momento della registrazione, una newsletter contenente brevi notizie, dati, informazioni e approfondimenti sulle tematiche
di interesse (concernenti, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, fatti e avvenimenti di attualità, di politica, di cultura, di scienze e tecnologia, di sport, etc.), prescelte dall'utente medesimo.
(B) Servizi UGC (User Generated Content): Area Personale Utente: ciascun utente, in caso di attivazione del servizio, avrà la possibilità di procedere alla pubblicazione autonoma e diretta di opinioni, idee, pensieri ed alla pubblicazione e divulgazione
di materiale fotografico e/o audiovisivo; Commenti: ciascun utente, in caso di attivazione del servizio, potrà pubblicare commenti con riferimento a contenuti pubblicati dalla YUK srls all'interno dei Siti; - Forum: ciascun utente, in
caso di attivazione del servizio, avrà la possibilità di intervenire - in apposite sezioni dedicate - con propri commenti in discussioni con altri utenti del servizio su tematiche di proprio interesse nonché di introdurre tematiche
di discussione; - Blog: ciascun utente, in caso di attivazione del servizio, potrà fruire di uno spazio web (di seguito "Blog") per la pubblicazione e divulgazione diretta di opinioni, idee, pensieri, immagini, testi, contenuti multimediali
e/o audiovisivi, con la precisazione che la YUK srls,relativamente al Servizio, si limita a fornire solo ospitalità e supporto tecnologico (hosting) all'utente per la creazione e realizzazione del Blog nel rispetto delle vigenti disposizioni
di legge, non rispondendo in alcun modo dei contenuti del Blog dei quali è, e resta, esclusivamente responsabile l'utente;
(C) Concorsi: ciascun utente, in caso di eventuale lancio da parte della YUK srls, potrà partecipare a concorsi promossi attraverso i Siti, con le modalità e alle condizioni previste, di volta in volta, dai relativi regolamenti;
(D) Servizi di personalizzazione dei Siti: l'Utente avrà la possibilità di visualizzare una lista di articoli per lui selezionati attraverso keywords scelte con riferimento a tematiche di proprio interesse ("I tuoi Argomenti") nonché di visualizzare una
selezione di articoli personalizzati in base al comportamento di navigazione ("Consigliati per te"). Nel caso in cui l'Utente si registri ai Servizio utilizzando il proprio account Facebook, potrà, inoltre, visualizzare gli articoli
condivisi attraverso il social network dai propri "Amici";
(E) Pubblicazione di annunci/curricula: l'Utente potrà pubblicare annunci e/o il proprio curriculum che verranno resi disponibili al pubblico attraverso le pagine dei Siti e promossi attraverso i Servizi della YUK srls nei limiti di quanto richiesto dall'Utente
attraverso l'utilizzo del servizio.
Condizioni del servizio di Blog
La YUK srls potrebbe fornire all'utente il supporto tecnologico necessario a pubblicare e rendere così accessibili al pubblico contenuti predisposti dall'utente medesimo sotto la propria esclusiva responsabilità.
L'utente, in tal caso, si impegna a: (i) non limitare l'accesso alle proprie pagine web ospitate sul Blog; (ii) non inserire pagine o file nascosti non raggiungibili tramite un link; (iii) non utilizzare lo spazio web ed il Blog come archivio di files;
(iv) non utilizzare lo spazio web ed il Blog come archivio per files utilizzati da altri server; (v) non inviare, inserire, trasmettere, comunicare al pubblico e/o comunque rendere accessibile nel Blog materiale e/o messaggi e/o contenuti
che incoraggino o possano incoraggiare terzi a mettere in atto condotte illecite e/o criminose passibili di responsabilità penale e/o civile; (vi) a non inviare e/o inserire nel Blog software, informazioni e/o contenuti e/o altro materiale
contenente virus o componenti dannosi; (vii) a non svolgere sul Blog alcuna iniziativa legata al gioco d'azzardo, concorsi, e/o comunque giochi e/o iniziative che richiedono una partecipazione a titolo oneroso.
La YUK srls, pur non assumendo alcun obbligo di verifica e/o controllo dei contenuti del Blog, si riserva il diritto di rendere in tutto o in parte inaccessibili i contenuti pubblicati sul blog e/o di rimuoverli in tutto o in parte qualora ciò le sia ordinato
dalla competente Autorità o qualora l'utente pubblichi contenuti in violazione delle Condizioni Generali.
L'utente prende atto e riconosce che decorso un periodo di 6 (sei) mesi dalla pubblicazione sul Blog dell'ultimo Contenuto (testo e/o immagini), in assenza di ulteriori aggiornamenti, il Blog potrà essere cancellato così come tutti gli eventuali contenuti
in esso presenti senza alcun preavviso e/o comunicazione. E' quindi esclusiva responsabilità dell'utente mantenere il backup dei contenuti pubblicati nel Blog.
L'utente, relativamente al Blog ed al contenuto del sito creato, prende atto, riconosce ed accetta che la YUK srls potrà liberamente esporre link sponsorizzati e/o banners e/o comunque svolgere, senza limitazione alcuna, attività di natura promozionale,
pubblicitaria e/o di comunicazione.
Legge applicabile all'Accordo e foro delle controversie
Legge applicabile all'Accordo e foro delle controversie
Informazioni sulla privacy
Il D.Lgs 196/03 tutela la riservatezza dei dati personali ed impone una serie di obblighi a chi tratta informazioni personali riferite ad altri soggetti. Tra i più importanti adempimenti che la legge impone, vi è quello di informare gli interessati ed acquisirne il consenso al trattamento. Alla luce di quanto sopra ed ai sensi dell'art. 13, ci pregiamo, pertanto, di informarLa che:
i dati da Lei forniti verranno trattati al solo fine di inviarLe le informazioni da Lei richieste, nonché per l'invio di materiale pubblicitario relativo a YUK srls, sia su supporto cartaceo che magnetico, manualmente e/o con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati;
il conferimento dei dati è facoltativo;
il mancato conferimento e/o consenso al trattamento di tutti i dati comporterà l'impossibilità di usufruire del servizio di richiesta informazioni e di ricevere eventuale materiale pubblicitario relativo a YUK srls;
salvo le comunicazioni a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini di Autorità, i dati non verranno comunicati ad alcuno né verranno diffusi. I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di soggetti qualificati come responsabili o incaricati;
ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 196/03 Lei, in particolare: ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati; dell'origine dei dati personali; l'indicazione delle finalità e modalità del trattamento; l'indicazione della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati; l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; l'attestazione che le operazioni di cui al punto precedente sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; ha diritto di opporsi: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano; al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per ricerche di mercato. In ogni momento, rivolgendosi al Responsabile per il riscontro all'interessato di cui al punto seguente, Lei potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento;
Titolare del trattamento è: YUK srls mentre Responsabile per il riscontro all'interessato è il Sig. Anselmo Passarelli, domiciliato presso YUK srls, via colle delle api, 7 - 86075 MONTERODUNI (IS) ai fini dell'applicazione della normativa sulla Privacy. Sempre presso YUK srls è disponibile anche l'elenco aggiornato di tutti i Responsabili.