Descrizione

Comune agricolo montano di antica origine, con una discreta propensione al turismo. I castelsanvincenzesi, caratterizzati da un indice di vecchiaia sensibilmente elevato, si distribuiscono, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località di La Cartiera e Abbazia di San Vincenzo; l'area speciale di Valle di Mezzo è inserita nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Il territorio su cui sorge l'abbazia è oggetto di contestazione con il comune di Rocchetta a Volturno. Il profilo geometrico prevalentemente alto-collinare e montano si sposa a caratteristiche paesaggistiche di notevole interesse, a partire dal capoluogo, arroccato su un costone roccioso; il lago artificiale e la cornice delle Mainarde completano il suggestivo paesaggio. Lo stemma, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura una torre ed un leone d'argento su tre monti in campo azzurro.  

Storia

Questa parte della regione appartenne fino alla metà del Quattrocento all'Abbazia di San Vincenzo al Volturno, importantissimo centro economico e culturale finché non fu saccheggiata e distrutta dai saraceni. Il territorio apparteneva in età angioina all'Abruzzo Citra ed in epoca aragonese fu inserita nella provincia campana di Terra di Lavoro; ne furono poi signori, tra gli altri, fino al 1585, i de Reale, i Pandone, i Marchesano che proprio in quell'anno vendettero i possedimenti ai de Regina, riportando le terre nell'orbita del contado molisano e del Regno di Napoli. Inserito nel dipartimento del Volturno con la nascita della Repubblica partenopea, il territorio conobbe le scorrerie dei briganti: i comuni delle Mainarde erano, insieme a quelli matesini, i più pericolosi dell'intera regione per la ferocia ed il numero dei malviventi che vi avevano trovato rifugio. Il comune fu inserito nel 1807 nel distretto di Piedimonte, governo di Colli, insieme al territorio del comune di Castellone al Volturno, nel cui circondario fu trasferito con le riforme del 1811; dal 1928 al 1934 la circoscrizione amministrativa incorporò anche il comune di Pizzone. Un Regio Decreto del 27 marzo 1849 dichiarava il comune autonomo a partire dal 1 gennaio 1850; un successivo Decreto Luogotenenziale del 17 febbraio 1861 lo aggregò al Molise, assegnandolo al circondario di Isernia. Tra i monumenti di maggior rilievo, oltre naturalmente a quello scrigno di storia che è l'Abbazia di San Vincenzo al Volturno, merita di essere ricordata la chiesa parrocchiale del Duecento.  

Economia

La popolazione può contare, oltre che sui normali servizi comunali e postali, su una stazione dei carabinieri, sul servizio di soccorso stradale e su una biblioteca comunale. Mancano strutture sanitarie di un qualche rilievo e negli istituti scolastici si impartisce solo l'istruzione primaria: gli studenti si abituano presto alla condizione di pendolari, dovendosi trasferire quotidianamente nel comune di Cerro al Volturno per frequentare le scuole medie ed in quelli di Venafro e Isernia per gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Non si segnalano  impianti sportivi, se non  quelli nautici relativi al lago, né servizi sociali di particolare interesse. In prossimità del lago sono infatti sorti alcuni esercizi di ristorazione. L'economia è condizionata dalla necessità di trovare impiego altrove, data la mancanza di strutture produttive locali: l'agricoltura e la zootecnia non sono infatti certamente in grado di risolvere i problemi occupazionali, così come l'industria, presente nei settori dell'abbigliamento e dei materiali da costruzione.  Prospettive di sviluppo potrebbero venire dal turismo: una ancor maggiore valorizzazione delle risorse di questo territorio potrà senza dubbio far conquistare spazi di mercato significativi.  

Relazioni

Il piccolo lago artificiale, che alimenta le centrali Enel, attira il maggior numero di visitatori. Se questi turisti occasionali mostrano di apprezzare le risorse paesaggistiche locali, non c'è motivo di dubitare delle possibilità di sviluppo del settore, che possono far leva principalmente sul passato storico dell'Abbazia, autentica fonte della civiltà delle popolazioni del Volturno in epoca longobarda e normanna. Il Santo Patrono, S. Martino, si festeggia l'11 novembre.

Località

Abbazia di San Vincenzo al Volturno, La Cartiera, Valle di Mezzo

INFO
  • Popolazione 516
  • Lat 41° 39' 18,56'' 41.65515556
  • Long 14° 3' 47,99'' 14.06333056
  • CAP 86071
  • Prefisso 0865
  • Codice ISTAT 094012
  • Codice Catasto C270
  • Altitudine slm 749 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2396
  • Superficie 22.36 Km2
  • Densità 23,08 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 05:54
  • Tramonto 17:58
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CROCE GIALLA C.SAN VINCENZOVIA SANNIO VICOLO VI N 3
News
Venerdì 22/09/2023 14:00
Weekend di eventi per accogliere l'autunno  
Orobie
Venerdì 22/09/2023 01:43
Politici, intellettuali, musicisti e cantanti a Castel san Vincenzo ...  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Giovedì 21/09/2023 06:10
Rinnovabili sì, ma non fatele qui. Pazzie ambientaliste  
Il Foglio
Mercoledì 20/09/2023 23:29
A Castel San Vincenzo “Una canzone per le Mainarde”  
Ajò Noas
Mercoledì 20/09/2023 06:19
Unione dei Comuni Alto Volturno: Vincenzo Di Cristofano nuovo ...  
News Della Valle
Lunedì 18/09/2023 15:08
Giornate Europee del Patrimonio, gli appuntamenti in Molise  
Primonumero
Lunedì 18/09/2023 14:56
"Pizzone2", incontro in musica a Castel San Vincenzo (Isernia ...  
Forche Caudine-Molisani
Lunedì 18/09/2023 08:38
Il Borgo di Castel San Vincenzo su un bellissimo lago turchese e ...  
Viaggiando Italia
Mercoledì 13/09/2023 10:57
Castel San Vincenzo: Inizio dell'Anno Scolastico, l'Amministrazione ...  
News Della Valle
Mercoledì 13/09/2023 10:48
Il “MOSTRO” di ENEL Green Power scatena le proteste dei molisani ...  
News Della Valle
Mercoledì 13/09/2023 08:11
Che il Parco archeologico di Sepino modifichi l'avviso pubblico. La ...  
News Della Valle
Sabato 09/09/2023 00:22
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a ...  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Un orso marsicano avvistato a Capracotta  
RaiNews
Venerdì 01/09/2023 09:00
Area di crisi complessa, dal 5 settembre via alle domande  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 30/08/2023 09:00
San Vincenzo, conservatore onorario già all’opera: subito un tavolo ...  
Primo Piano Molise
Giovedì 24/08/2023 09:00
Nel cuore del Parco Nazionale, un incontro per la salvezza delle ...  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 23/08/2023 09:00
Sub termolese s'immerge e non risale dalle acque delle Tremiti  
Il Giornale del Molise
Giovedì 17/08/2023 09:00
Eremi e ritrovi montani in Molise  
http://www.pressmoliselazio.it
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Castel San Vincenzo, boom di presenze turistiche sul lago e in paese  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 12/08/2023 09:00
L'edizione completa di Primo Piano Molise del 12 agosto  
Primo Piano Molise
Martedì 08/08/2023 09:00
Castel San Vincenzo: l'Associazione culturale AraNova ospita l ...  
News Della Valle
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Borghi del Molise, i paesini più belli da scoprire  
Travel The Wom
Martedì 01/08/2023 09:00
Buskers Festival 2023, artisti provenienti da vari angoli di mondo a ...  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Venerdì 28/07/2023 09:00
Abbazia Di San Vincenzo al Volturno: il 6 agosto alle ore 18 la ...  
News Della Valle
Lunedì 17/07/2023 09:00
L'edizione completa di Primo Piano Molise del 17 luglio  
Primo Piano Molise
Venerdì 14/07/2023 09:00
Pietrabbondante, un'asta per la foresteria  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Mercoledì 12/07/2023 09:00
9 milioni per la riconversione e la riqualificazione dell'area di crisi ...  
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Sabato 08/07/2023 09:00
Decolla l'estate longanese 2023, cartellone fitto di eventi e ...  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Giovedì 06/07/2023 09:00
L'Abbazia di San Vincenzo al Volturno ospiterà la quarta edizione ...  
News Della Valle
Lunedì 26/06/2023 09:00
Record partecipanti a Ruote nella Storia Castel San Giorgio  
Agenzia ANSA
Lunedì 19/06/2023 09:00
Castel San Vincenzo (Is) mostra le sue bellezze su TV 2000 ...  
Forche Caudine-Molisani
Sabato 17/06/2023 09:00
Vincenzo Scarano (Identità Molise) lancia la candidatura alle ...  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Venerdì 16/06/2023 09:00
Rocchetta Alta, in Molise il paese fantasma che ci ha rapiti  
Virtù Quotidiane
Martedì 13/06/2023 09:00
Borghi d'Italia dedica uno speciale a Castel San Vincenzo. Diretta ...  
News Della Valle
Mercoledì 31/05/2023 09:00
Castel San Vincenzo (Is), fumata nera per candidatura Unesco ...  
Forche Caudine-Molisani
Mercoledì 17/05/2023 09:00
Castel San Vincenzo ed il successo del progetto “Green Waters ...  
News Della Valle
Venerdì 07/04/2023 09:00
L'eremo di San Michele a Foce, quando le parole non servono a ...  
Virtù Quotidiane
Mercoledì 05/04/2023 09:00
Alla scoperta del Molise: 10 cose da non perdere  
Immobiliare.it
Mercoledì 08/02/2023 09:00
In Molise ci sono delle cascate da favola che devi vedere: ecco dove ...  
Proiezioni di borsa
Giovedì 12/01/2023 09:00
Molise, tutti i borghi più belli da visitare  
ilGiornale.it
Giovedì 29/12/2022 09:00
Scegli il Cenone di Capodanno con menu' da asporto dalle Janare ...  
News Della Valle
Mercoledì 16/11/2022 09:00
Art Rider - RAI Ufficio Stampa  
Rai Storia
Lunedì 01/08/2022 09:00
Street food sul lago, tre giorni di spettacolo e divertimenti per tutti a ...  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 30/06/2022 09:00
Week-end dove? Lago e borgo di Castel San Vincenzo - FOTO  
Zonalocale
Giovedì 23/06/2022 09:00
Parco turistico Oasi delle Mainarde, torna il Malatesta Camp a ...  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Sabato 20/11/2021 09:00
Il lago di Babbo Natale a Castel San Vincenzo  
RaiNews
Giovedì 02/09/2021 09:00
IO VIAGGIO IN MOLISE - Il borgo di Castel San Vincenzo - FOTO  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 14/08/2021 09:00
Molise, un'altra giornata di roghi  
RaiNews
Domenica 08/08/2021 09:00
Invaso dall'acqua un camping a Castel San Vincenzo  
RaiNews
Mercoledì 21/07/2021 09:00
ACQUATICA MAINARDE 2021 - Castel San Vincenzo, tutto pronto ...  
Molise Network
Sabato 03/07/2021 09:00
A Castel San Vincenzo tre appuntamenti dedicati a famiglie e bambini  
Il Quotidiano del Molse
Domenica 21/02/2021 09:00
Frontale auto contro moto a Castel San Vincenzo, centauro in ...  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 08/12/2020 09:00
Castel San Vincenzo. Sul lago turchese che sembra una fiaba  
Zonalocale
Mercoledì 10/06/2020 09:00
Castel San Vincenzo in cima alle mete più visitate subito dopo il ...  
Il Quotidiano del Molse
Domenica 15/04/2018 09:00
Molise, Castel San Vincenzo tra lago e monastero  
Turismo.it
Domenica 04/03/2018 09:00
Il borgo affacciato sul lago è una vera poesia  
SiViaggia
Mercoledì 30/08/2017 06:14
Lago di Castel San Vincenzo - Blog per Viaggiatori  
Globopix.net
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra