itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antiche origini, cui è stato concesso il titolo di Città con Decreto del Presidente della Repubblica, che, accanto alle tradizionali attività agricole, ha sviluppato il tessuto industriale e commerciale e incrementato i servizi. I parabiaghesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono concentrati quasi esclusivamente nel capoluogo comunale -contiguo alle località Canegrate e Nerviano dei comuni omonimi-, che fa registrare evidenti segni di espansione edilizia. Il territorio presenta un profilo geometrico alquanto regolare, con variazioni altimetriche lievi e l'abitato ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo e risalente a un'epoca che precede il 1400, raffigura un albero radicato in una pianura erbosa e un gallo. All'insegna si attribuisce un significato augurale: il gallo potrebbe testimoniare l'origine celtica del comune ma anche simboleggiare ordine, vittoria, vigilanza e prodezza. Per quanto riguarda l'albero, il suo significato dipenderebbe dalla specie: un pero significherebbe benevolenza, un melo amore e beltà, un platano alluderebbe a una felicità effimera.

Storia

Abitata già in epoca romana, come testimoniato dal rinvenimento di vari reperti archeologici, secondo alcuni deriva il toponimo dal nome romano di persona PARAVELLINUS e secondo altri, che fanno riferimento alla lingua celtica, avrebbe il significato di 'abitato presso terreni bagnati', visto che un tempo queste terre erano soggette alle piene dell'Olona. Citata nel 1150 in una sentenza del comune di Milano, relativa a una vertenza tra Obizzone da Parabiago e Guilberto Porcellino da un lato e il monastero di Sant'Ambrogio dall'altro, nel 1176 ospitò le truppe di Alberto da Giussano, che si apprestavano a combattere al fianco della lega lombarda contro Federico Barbarossa nella famosa battaglia di Legnano. Nel 1239 assistette allo scontro, cui è legato il racconto di un'apparizione miracolosa di Sant'Ambrogio, fra le truppe di Azzone Visconti, signore di Milano, e quelle di Lodrisio Visconti, esiliato a Verona per aver cercato di conquistare il comando della città. Verso la metà del XIII secolo qui venne firmata la tregua tra il partito dei nobili e il partito popolare, seguita nel 1258 dalla pace di Sant'Ambrogio. Più volte saccheggiata e colpita da pestilenze nel XV e XVI secolo, nel 1658 fu infeudata ai Castelli, che ne conservarono il possesso fino alla fine del Settecento. Dopo lo sviluppo dell'agricoltura e del commercio, legato alle riforme introdotte dagli austriaci, registrò dalla seconda metà del 1800 una progressiva industrializzazione, favorita dalla costruzione della ferrovia e dalla realizzazione del canale Villoresi. Tra i monumenti spiccano la chiesa di Sant'Ambrogio della Vittoria, voluta dai Visconti e ricostruita nel Settecento, la parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio, il santuario della "Madonna di Dio il sa" e la chiesa di San Michele Arcangelo.

Economia

È sede di una stazione dei carabinieri e del distretto scolastico n. 68. L'economia locale pur non avendo abbandonato l'originaria vocazione agricola registra oggi la prevalenza del settore industriale e dei servizi. Nell'industria si registra il notevole sviluppo dei calzaturifici; a questi si affiancano fabbriche di mobili, imprese edili, stabilimenti tessili, metalmeccanici e per la fabbricazione di macchine agricole. Tra i servizi sono presenti quelli di consulenza informatica e il servizio bancario. Le strutture scolastiche includono istituti tecnici commerciali, per geometri e per periti aziendali nonché un liceo scientifico, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca e da un museo. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico.

Relazioni

Si pone al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie alle sue sviluppate attività produttive, che consentono un notevole assorbimento di manodopera, e alla presenza degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Fra le manifestazioni tradizionali meritano di essere citati il palio dei rioni, che si svolge a maggio, e la fiera di San Michele, che ha luogo a settembre. La festa dei Patroni, San Gervasio e San Protasio, si celebra il 19 giugno.

Località

San Lorenzo, Villapia, Villastanza

INFO
  • Popolazione 27.692
  • Lat 45° 33' 27,86'' 45.55773889
  • Long 8° 56' 52,27'' 8.94785278
  • CAP 20015
  • Prefisso 0331
  • Codice ISTAT 015168
  • Codice Catasto G324
  • Altitudine slm 184 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2603
  • Superficie 14.17 Km2
  • Densità 1.954,27 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 06:28
  • Tramonto 17:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO PER L'INFANZIA SEN.FELICE GAJOVIA DON A.MARI 10
ASSOCIAZIONE CULTURALE EL BIGATTVIA BRISA 1
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA SANT'AMBROGIO PARABIAGOVIA DE AMICIS 5
AVIS ASSC.ITALIANA VOLONTARI DEL SANGUEVIA DEL MONASTERO 46.48
CAT'S ON THE ROADVIA TORINO 17
COFOL COOP.SOCIALE DI SOLID.E LAVORO A.R.L.VIA XI FEBBRAIO 40
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA SANT'AMBROGIO PARABIAGOVIA DE AMICIS 5
AVIS ASSC.ITALIANA VOLONTARI DEL SANGUEVIA DEL MONASTERO 46.48
CAT'S ON THE ROADVIA TORINO 17
COFOL COOP.SOCIALE DI SOLID.E LAVORO A.R.L.VIA XI FEBBRAIO 40
IL GIRASOLE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA SANT'ANTONIO 81
LA RUOTA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SANSOVINO 10
NABAD MILANOVIA CADORE 21 C
VOLONTARI PER LA PROMOZIONE UMANA ONLUSVIA ADDA 4
News
Lunedì 02/10/2023 16:02
Bandiera a scacchi a Parabiago: via alla Coppa Bernocchi 2023  
Prima Milano Ovest
Lunedì 02/10/2023 15:52
Anche l'Alto Milanese sceglie Capelli come segretario del PD ...  
LegnanoNews.com
Lunedì 02/10/2023 15:25
104^ Coppa Bernocchi - Parabiago - Legnano (Mi) 1.Pro  
Ciclismoweb.Net
Lunedì 02/10/2023 12:57
Puliamo il mondo 2023 a Parabiago  
LegnanoNews.com
Lunedì 02/10/2023 11:59
Parabiago fa festa con la Bernocchi, Legnano contenta a metà  
Sempione News
Lunedì 02/10/2023 10:01
Coppa Bernocchi 2023: il grande ciclismo in diretta  
LegnanoNews.com
Sabato 30/09/2023 06:20
Libero e la vittoria negata  
LA NAZIONE
Venerdì 29/09/2023 16:39
Sempione News si sdoppia: ecco il mensile. Video  
Sempione News
Venerdì 29/09/2023 16:14
Ambiguous design in the Church of Parabiago  
Collater.al Magazine ENG
Venerdì 29/09/2023 15:53
Il design ambiguo nella Chiesa di Parabiago  
Collater.al Magazine
Venerdì 29/09/2023 13:01
Bimbi pompieri per un giorno a Parabiago con Pompieropoli  
LegnanoNews.com
Venerdì 29/09/2023 10:32
Press Area  
US Legnanese
Venerdì 29/09/2023 10:21
L'ITET Maggiolini di Parabiago è vicecampione d'Italia ai ...  
LegnanoNews.com
Mercoledì 27/09/2023 22:02
Cambio di direzione alla Fondazione Clerici di Parabiago, Silvia ...  
LegnanoNews.com
Martedì 26/09/2023 12:50
Festa di riapertura per il Lions Club Parabiago  
Prima Milano Ovest
Lunedì 25/09/2023 15:05
"Puliamo il Mondo" arriva a Parabiago  
Sempione News
Lunedì 25/09/2023 13:28
Puliamo il mondo a Parabiago, appuntamento rinviato al 30 settembre  
LegnanoNews.com
Giovedì 21/09/2023 09:00
Rugby serie C - Del Chiese/Desenzano al via col Parabiago. Patto ...  
La Voce di Mantova
Mercoledì 20/09/2023 09:00
A Parabiago l'Associazione "Luca Coscioni" raccoglie le firme per il ...  
LegnanoNews.com
Martedì 19/09/2023 09:07
Il Parabiago subisce la manita - SportLegnano.it  
SportLegnano.it
Lunedì 18/09/2023 15:48
Guasto alla stazione di Parabiago: disagi per pendolari  
Sempione News
Lunedì 18/09/2023 09:00
Coppa Bernocchi. Ecco come cambia la viabilità a Legnano e ...  
Sempione News
Giovedì 14/09/2023 09:00
"Chi dona il sangue fa fiorire la vita": a Parabiago la panchina ...  
LegnanoNews.com
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Da Parabiago parte una Coppa Bernocchi grandi firme  
LegnanoNews.com
Martedì 05/09/2023 09:00
Il Comando di Polizia Locale di Parabiago viaggia in elettrica  
Sempione News
Lunedì 04/09/2023 15:10
La Sagra di San Lorenzo con musica e ottimo cibo  
MilanoToday.it
Lunedì 04/09/2023 09:00
A "Ludolandia" la gara delle paperelle targata Lions Parabiago ...  
LegnanoNews.com
Domenica 03/09/2023 09:00
88^ Targa Libero Ferrario - Parabiago (Mi)  
Ciclismoweb.Net
Giovedì 03/08/2023 09:00
Incidente a Parabiago, ciclista soccorso su viale Unione  
LegnanoNews.com
Domenica 30/07/2023 09:00
Maltempo, crolla il tetto dell'oratorio di Parabiago  
Prima Milano Ovest
Martedì 25/07/2023 09:00
Euro.PA verso la gestione della piscina di Parabiago  
LegnanoNews.com
Sabato 22/07/2023 09:00
Parabiago: il maltempo non ferma la gara musicale "La Maratona ...  
LegnanoNews.com
Venerdì 21/07/2023 09:00
Maturità 2023: ecco i 10 studenti eccellenti del Maggiolini di ...  
LegnanoNews.com
Domenica 16/07/2023 09:00
Parabiago, stop ai bivacchi sul Villoresi  
La Prealpina
Giovedì 06/07/2023 09:00
Allagato tratto di Sempione, evacuato il centro radiologico di ...  
LegnanoNews.com
Venerdì 30/06/2023 09:00
Tra Rho e Parabiago ci saranno quattro binari  
MilanoToday.it
Venerdì 23/06/2023 09:00
Trovata una donna senza vita nelle acque del Villoresi a Parabiago  
LegnanoNews.com
Giovedì 22/06/2023 09:00
Distretto del Commercio, 72mila euro di contributi in arrivo a ...  
LegnanoNews.com
Venerdì 09/06/2023 09:00
“Cambio: il progetto BiciPlan”: appuntamento a Parabiago  
LegnanoNews.com
Mercoledì 07/06/2023 09:00
Sottopasso allagato a Parabiago, automobilista rimane intrappolata  
LegnanoNews.com
Mercoledì 24/05/2023 09:00
Incendio nell'attività dismessa ex Colette in via De Amicis a Parabiago  
LegnanoNews.com
Domenica 14/05/2023 09:00
Maxi incidente a Parabiago: morto 29enne  
Prima Milano Ovest
Giovedì 04/05/2023 09:00
A Parabiago visite senologiche gratuite per due anni aperte a tutti  
LegnanoNews.com
Giovedì 13/04/2023 09:00
Volge al termine l'intervento residenziale a Parabiago  
Niiprogetti.it
Martedì 28/03/2023 09:00
Un giorno nel Medioevo a Parabiago con la rievocazione storica ...  
LegnanoNews.com
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra