itala

Descrizione

Centro collinare, di origine antica, ha un’economia basata soprattutto sulle attività secondarie e terziarie. I castellettesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale, interessato da una fase di espansione edilizia; la restante parte si distribuisce nelle località Glisente e Villaggi, in nuclei urbani minori e in case sparse. Il territorio, comprendente parte dell’area speciale lago Maggiore, presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate, che partono da un minimo di 189 e arrivano a un massimo di 304 metri sul livello del mare. L’abitato, il cui nucleo più antico sorge su un poggio morenico, si è sviluppato verso nord, lungo la strada che lo unisce alla statale del Sempione.

Storia

Il toponimo è di facile individuazione: il determinato, infatti, rappresenta un diminutivo di castello e fa riferimento, appunto, all’antico castello ivi situato. Il ritrovamento di alcuni reperti archeologici risalenti all’età del ferro testimoniano l’origine antica dell’insediamento. Nel Medioevo fu feudo della famiglia dei conti di Pombia, per poi passare ai suoi discendenti, i conti di Biandrate. Nel 1466 divenne possedimento dei Casati, che la ressero fino al 1534 quando passò ai Visconti. Da questo momento in poi seguì le vicende politico-militari dei comuni limitrofi. Interessante sotto il profilo artistico è il castello, appartenuto nel Medioevo ai conti di Pavia, ai Biandrate e ai Visconti. Esso sorge all’interno di un parco ed ha pianta quadrata, con quattro torri angolari. Degna di nota è poi la chiesa di Santa Maria d’Egro, risalente al 1400, a pianta rettangolare, con l’interno diviso in tre navate e la zona presbiteriale rialzata. Meritano, infine, una menzione: la parrocchiale dedicata a Sant’Antonio, costruita sul sito di quella vecchia; la torre del comune, del XIX secolo, e la chiesa di Sant’Ippolito.

Economia

È sede di Pro Loco; sul posto manca la stazione di carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Alla produzione di frumento, mais, e foraggi e all’allevamento di bovini, suini e avicoli del settore primario è connessa l’industria, che abbraccia numerosi comparti, tra cui: tessile, metallurgico, meccanico, della fabbricazione di strumenti di precisione, cantieristico, gioiellerie e oreficerie ed edile. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario, assicurativo e immobiliare. Tra le strutture sociali si annoverano una casa di riposo e un asilo nido. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria. Manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. L’apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Le bellezze del patrimonio architettonico e naturalistico, fanno di essa una meta a vocazione turistica. Vera attrattiva è costituita dall’imponente castello da cui trae il nome, in origine antica rocca viscontea, che sorge all’interno di un parco a est dell’abitato su di un promontorio digradante verso la riva del Ticino. Il parco, che ogni anno ospita scolaresche e quanti amano il contatto diretto con la natura incontaminata, è considerato il primo parco fluviale europeo: è costituito da una zona fluviale, da un bosco e da terreni agricoli. Il fiume scorre lungo una valle stretta tra colline moreniche e alti terrazzamenti circondati da brughiere che si ampliano, lasciando spazio alla pianura. Le correnti danno origine a rami secondari, che, non più alimentati, costituiscono le cosiddette “lanche”, sicuro rifugio di anatre e gallinelle d’acqua. Altra caratteristica del parco è la presenza di fontanili e risorgive, siti in cui l’acqua mantiene temperature pressoché costanti dando luogo a vegetazioni ricche e rigogliose tutto l’anno (di qui la tradizione della marcite: tipiche coltivazioni prative della zona). L’attuale bosco di latifoglie è costituito da farnie, carpini e olmi, piante tipiche dell’antica foresta padana, oltre a piante infestanti come le robinie. Il coniglio selvatico, la volpe, il riccio, il germano reale, l’airone cinerino, la gallinella d’acqua, il fagiano comune e, tra i pesci, il cavedano, il luccio e l’alborella sono tra le presenze più rappresentative dell’area protetta. Non si segnalano manifestazioni di rilievo che potrebbero allietare la comunità e richiamare visitatori dai dintorni. Il mercato settimanale si tiene il sabato. Il Patrono, Sant’Antonio, si festeggia il 17 gennaio.

Località

Aronco, Beati, Cascina Malpensa, Glisente, Lago Maggiore, Landa, Valloni, Villaggi

INFO
  • Popolazione 9.938
  • Lat 45° 42' 51,34'' 45.71426111
  • Long 8° 38' 8,67'' 8.63574167
  • CAP 28053
  • Prefisso 0331
  • Codice ISTAT 003043
  • Codice Catasto C166
  • Altitudine slm 226 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2598
  • Superficie 14.61 Km2
  • Densità 680,22 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 06:14
  • Tramonto 18:46
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICIGIO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DI PROMOZIONE SOCIALEVIA CADUTI PER LA LIBERTA' N 136
FOTO CLUB SORDI ? ONLUSVIA DANTE ALIGHIERI 5 C/D
FOTO CLUB SORDI ? ONLUSVIA DANTE ALIGHIERI 5 C/D
GRUPPO DI VOLONTARIATO VINCENZIANO?S.ANTONIO ABATEPIAZZA GIACOMO MATTEOTTI
GRUPPO STORICO ARCHEOLOGICO CASTELLETTESEVIA GRAMSCI 12
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE TICINO 94PIAZZA F LLI CERVI N 9
ISTITUZIONE NEGRI VIGANOTTI BARBERISVIA CADUTI PER LA LIBERTA' 5
UN GATTO PER AMICO ? ASSOC. VOLONTARIATO CASTELLETTO TICINOVIA TINTORETTO 5
News
Domenica 26/03/2023 21:07
40° GP RESISTENZA- MEMORIAL SETTIMIO SIMONINI - FCI  
Federazione Ciclistica Italiana
Venerdì 24/03/2023 09:33
Centro Antiviolenza area nord novarese entra nelle scuole  
La Voce Novara e Laghi
Venerdì 17/03/2023 08:00
Il sindaco di Castelletto Stilo si oppone all'uccisione di Tina  
Prima Novara
Giovedì 09/03/2023 09:00
ANCHE ALLA BIBLIOTECA CIVICA E’ TEMPO DI “STORIE PICCINE”  
Comune di Trecate
Venerdì 03/03/2023 09:00
Bant Autori 2023: al via il ciclo di incontri con gli autori  
Prima Novara
Giovedì 02/03/2023 09:00
"Come un fiore raro": a Castelletto Ticino l'omaggio a Mia Martini  
VerbanoNews.it
Mercoledì 01/03/2023 09:00
Castelletto Ticino, 23mila firme per salvare Tina  
La Prealpina
Sabato 25/02/2023 09:00
Primarie Pd, domenica si vota anche nel novarese e nel Vco  
NovaraToday
Martedì 21/02/2023 09:00
Primarie del Pd domenica 26: ecco come si vota e dove  
Prima Novara
Lunedì 20/02/2023 09:00
Domani torna l'appuntamento con il Bartula a Castelletto  
Prima Novara
Venerdì 17/02/2023 09:00
Quando tornerà l'acqua nel naviglio e nel Villoresi  
MalpensaNews.it
Lunedì 13/02/2023 09:00
A Vizzola Ticino, accanto a Malpensa, Fontana ha vinto con il 75%  
MalpensaNews.it
Mercoledì 08/02/2023 09:00
Sci Club Sant'Antonino Ticino: "Tutto è nato da quattro amici"  
MalpensaNews.it
Domenica 05/02/2023 09:00
La "marcia dell'acqua" sul Naviglio Grande  
MalpensaNews.it
Sabato 28/01/2023 09:00
CASTELLETTO SOPRA TICINO – In fiamme il tetto di un'abitazione  
vercellioggi.it/
Sabato 14/01/2023 09:00
Esplosione in casa a Varallo Pombia  
varesepress.info
Lunedì 02/01/2023 09:00
A Sesto Calende la befana si brucia sul Ticino  
VerbanoNews.it
Martedì 27/12/2022 09:00
Il 5 gennaio via ai saldi invernali 2023  
MalpensaNews.it
Venerdì 16/12/2022 09:00
Eventi per bambini nel weekend del 16,17 e 18 dicembre tra Varese ...  
MalpensaNews.it
Giovedì 15/12/2022 09:00
Nasce il Liceo Scientifico bilingue  
Logos News
Venerdì 02/12/2022 09:00
Cosa fare nel weekend del 2, 3 e 4 dicembre sul Lago Maggiore  
VerbanoNews.it
Mercoledì 23/11/2022 09:00
"Quelli delle sette" sbarcano al Porto 11 di Castelletto sopra Ticino  
VerbanoNews.it
Martedì 22/11/2022 09:00
La Lavanderia La Ticinese compie 40 anni  
VerbanoNews.it
Venerdì 18/11/2022 09:00
Sul Naviglio Grande senz'acqua si rifanno i muri delle sponde  
MalpensaNews.it
Mercoledì 26/10/2022 09:00
Ristorazione. Le nuove aperture di ottobre 2022  
Gdoweek
Domenica 23/10/2022 09:00
Lo sfogo social della compagna di Theo Hernandez dopo la rapina ...  
MalpensaNews.it
Mercoledì 19/10/2022 09:00
Rossopomodoro si rafforza in Piemonte con Castelletto Ticino  
Gdoweek
Mercoledì 12/10/2022 09:00
Asilo nido di Castelletto cerca una nuova educatrice  
Prima Novara
Martedì 20/09/2022 09:00
Suggestione "bateau-mouche" per il trasporto barca tra Sesto ...  
VerbanoNews.it
Lunedì 19/09/2022 09:00
Da questa sera riapre il ponte tra Castelletto e Sesto Calende  
NewsNovara.it
Giovedì 08/09/2022 09:00
Gianluca Di Marzio a Castelletto Ticino per la Festa della Sport  
VerbanoNews.it
Lunedì 22/08/2022 09:00
Chiusura Ponte di Ferro, cambiano gli orari della Linea Milano ...  
VerbanoNews.it
Domenica 14/08/2022 09:00
Incidente mortale tra Castelletto e Gattico, code sulla A26  
varesenews.it
Lunedì 08/08/2022 09:00
Cadavere trovato nel Naviglio a Boffalora sopra Ticino  
MalpensaNews.it
Martedì 02/08/2022 09:00
Nuova segretaria comunale a Castelletto Ticino: è Angela Ganeri  
Prima Novara
Martedì 19/07/2022 09:00
Crisi idrica, 22 comuni tra novarese e Vco in emergenza  
NovaraToday
Sabato 16/07/2022 09:00
Lutto in riva al Ticino, addio a Daniele Boni  
La Prealpina
Martedì 12/07/2022 09:00
Borse di studio alla Belfanti di Castelletto: ecco i vincitori  
Prima Novara
Giovedì 30/06/2022 09:00
Dal Pnrr 15,4 milioni per 47 progetti di musei, teatri e cinema ...  
Regione Piemonte
Martedì 21/06/2022 09:00
Cinema sotto alle stelle a Castelletto Ticino  
Prima Novara
Domenica 19/06/2022 09:00
Castelletto, chiude il ponte sul Ticino per lavori  
NovaraToday
Giovedì 16/06/2022 09:00
Castelletto: divieto utilizzo acqua per usi non essenziali  
Prima Novara
Mercoledì 08/06/2022 09:00
Per un mese semaforo e chiusura notturna sul ponte fra Sesto ...  
varesenews.it
Venerdì 22/04/2022 09:00
La sede della Ciclistica castellettese in memoria di Settimio ...  
VerbanoNews.it
Lunedì 28/03/2022 09:00
Ritorna BantAutori, primo appuntamento con Marco Buticchi a ...  
VerbanoNews.it
Sabato 12/02/2022 09:00
Fiamme anche a Castelletto Ticino  
La Prealpina
Domenica 26/12/2021 09:00
Dopo tredici anni di lavori apre la tangenziale di Borgo Ticino  
MalpensaNews.it
Venerdì 31/07/2020 09:00
Marijuana in casa: arrestato un giovane di Castelletto Ticino  
varesenews.it
Sabato 23/05/2020 09:00
Il mercato di Castelletto Ticino è tornato al completo  
VerbanoNews.it
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra