itala

Descrizione

Cittadina costiera, il cui titolo di Città è stato concesso con Regio Decreto, di origini tardo-romane, ha un’economia basata sull’agricoltura, sull’industria e sul turismo. I varazzini, con un indice di vecchiaia particolarmente alto, risiedono per la maggior parte nel capoluogo comunale e nelle località Alpicella, Pero, Faie e San Giacomo; il resto della popolazione è quasi tutto distribuito tra numerosissime case sparse e i nuclei Castello d’Invrea, Deserto, Officina Elettrica, Olcese, Ronco, San Bernardo, Schiappapria, Sordi e Vallerga. Il territorio, classificato di montagna, ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 1.287 metri del monte Beigua. L’abitato, che, con i resti delle fortificazioni medievali, ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, mostra segni di espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario. Lo stemma comunale è stato concesso con Regio Decreto; esso si compone di uno scaglione d’argento, rovesciato, in campo verde; sul capo argentato spicca una croce rossa (capo di Genova).

Storia

Fondata sul luogo della stazione romana Ad Navalia, indicata nella Tavola Peutingeriana, è citata per la prima volta, come Varagine, in un documento del X secolo. Il toponimo viene riportato al latino VARAGINE, derivante a sua volta dal verbo VARARE e avente il significato di ‘luogo di approdo o di costruzione delle imbarcazioni’. Sorta, in origine, su un colle prospiciente il mare, fu al centro di accese contese tra Savona e la repubblica marinara di Genova, alla quale fu venduta, nel Duecento, dai marchesi di Ponzone e dai Malacelli, che l’avevano avuta in feudo. Spostatasi lungo la costa, acquistò l’autonomia amministrativa già nella prima metà del XIII secolo, venendo poi elevata a podesteria, con giurisdizione estesa su un vasto territorio. Seguendo le sorti di Genova nel Settecento cadde sotto la dominazione napoleonica e fu annessa al regno di Sardegna, col congresso di Vienna del 1815. Del patrimonio storico-architettonico fanno parte: il duomo di Sant’Ambrogio, costruito, nel XVI secolo, su un edificio precedente, di cui si conserva il campanile romanico-gotico; la chiesa di San Domenico, di origine quattrocentesca; quella dei Santi Nazario e Celso, del Cinquecento; l’oratorio di San Bartolomeo; le rovine dell’antica chiesa di Sant’Ambrogio, la cui facciata è inserita in un tratto delle mura medievali; il seicentesco santuario di Santa Caterina; i conventi dei cappuccini e di Sant’Anna del Deserto; la chiesa del Santo Cristo, del XII secolo, in località Piani d’Invrea.

Economia

È sede, tra l’altro, dell’azienda autonoma di soggiorno e turismo e di carabinieri e guardia di finanza. Si producono cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olive, uve, agrumi e altra frutta; si allevano bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito da aziende che operano nei comparti alimentare, automobilistico, cantieristico, conciario, edile, meccanico, metallurgico, tessile, della tipografia, della pesca e piscicoltura, della gioielleria e oreficeria, della produzione e distribuzione di gas; a queste si affiancano una centrale elettrica e fabbriche della gomma, oltre che di mobili, laterizi e macchine per l’agricoltura e la silvicoltura. È presente il servizio bancario; una buona rete commerciale e attività di consulenza informatica arricchiscono il panorama del terziario. Tra le strutture sociali figura una casa di riposo. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo e un istituto tecnico commerciale; per l’arricchimento culturale si può usufruire di una biblioteca, della collezione Battista Pasolini “I tesori della terra” e della mostra archeologica permanente di Alpicella. Le strutture ricettive offrono accanto alla ristorazione una vastissima possibilità di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico. Non mancano, per lo sport e il tempo libero, bocciodromi e campi di calcio e tennis.

Relazioni

Stazione balneare, registra un consistente movimento di turisti. Molto frequentata pure per lavoro, in quanto le industrie e lo sviluppo dell’indotto turistico consentono un notevole assorbimento di manodopera, è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie anche alle sue attività commerciali e all’istituto d’istruzione secondaria di secondo grado. Tra gli eventi ricorrenti vanno citati: la fiera del 17 gennaio, ad Alpicella; quella del 19 marzo; la rassegna di moda, arte, cultura, spettacolo, tutto riservato alle donne, dal titolo “Varazze città delle donne”; le fiere di Nostra Signora Assunta e San Bartolomeo, ad agosto; quella dell’Immacolata, a dicembre. Il mercato si svolge il sabato. La Patrona, Santa Caterina, si festeggia il 30 aprile, con l’omonima fiera.

Località

Alpicella, Deserto, Faie, Officina Elettrica, Olcese, Pero, Piani d'Invrea, Ronco, San Bernardo, San Giacomo, Santa Caterina-Costa, Sordi

INFO
  • Popolazione 13.251
  • Lat 44° 21' 39,62'' 44.36100556
  • Long 8° 34' 36,31'' 8.57675278
  • CAP 17019
  • Prefisso 019
  • Codice ISTAT 009065
  • Codice Catasto L675
  • Altitudine slm 5 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1499
  • Superficie 47.97 Km2
  • Densità 276,24 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 06:22
  • Tramonto 18:40
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE GENITORI DE LA NOSTRA FAMIGLIA SEZ.DI VARAZZE ODVSTRADA ROMANA 53
AVIS VARAZZEVIA CARDUCCI 11
COOPERATIVA SOCIALE BLUANIA A R.L.VIA SANTAMBROGIO N 25/1
COOPERATIVA SOCIALE IL GRANELLO ARLVIA DON PASERI 4
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE VARAZZEVIA MAESTRI DEL LAVORO 34
AVIS VARAZZEVIA CARDUCCI 11
COOPERATIVA SOCIALE BLUANIA A R.L.VIA SANTAMBROGIO N 25/1
COOPERATIVA SOCIALE IL GRANELLO ARLVIA DON PASERI 4
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE VARAZZEVIA MAESTRI DEL LAVORO 34
IL BARATTOLOVIA MONTE GRAPPA 43
UNITRE SEDE AUTONOMA DI VARAZZEVIA DON BOSCO 36
VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE VARAZZEVIA CARDUCCI SNC
News
Sabato 25/03/2023 10:32
Diocesi: Carpi, oggi pomeriggio l'inaugurazione della mostra "Remo ...  
Servizio Informazione Religiosa
Venerdì 24/03/2023 15:05
Gelato Day 2023: anche Genova si cimenta con “Apfelstrudel”  
www.comune.genova.it - le notizie in Comune
Venerdì 24/03/2023 12:53
Studenti a bordo del traghetto per Fabbriche Aperte 2023  
The MediTelegraph
Venerdì 24/03/2023 12:45
Varazze, scuolabus controllati da polizia stradale e vigili urbani  
Il Secolo XIX
Giovedì 23/03/2023 13:59
Varazze inaugura Il mare dietro al vetro  
Liguria Notizie
Giovedì 23/03/2023 12:46
Turismo: le case al mare in Liguria le più ricercate per gli affitti sul ...  
Bizjournal.it - Liguria
Giovedì 23/03/2023 12:37
Promozione, le sfide del prossimo turno nei gironi A e B  
GenovaToday
Mercoledì 22/03/2023 09:25
Festa di San Giuseppe a Varazze – Eco di Savona  
L'Eco - il giornale di Savona e Provincia
Domenica 19/03/2023 17:07
Varazze, mercatini dell'artigianato e dell'antiquariato  
Cronache Ponentine
Domenica 19/03/2023 14:48
Calcio, Arenzano - Celle Varazze con lo striscione della vergogna  
Cronache Ponentine
Sabato 18/03/2023 08:00
"I maneggi pe maiâ 'na figgia" al Teatro Don Bosco di Varazze  
Cronache Ponentine
Domenica 12/03/2023 09:00
Varazze, mercatino dell'artigianato e agroalimentare con "Festa ...  
Cronache Ponentine
Giovedì 09/03/2023 09:00
Varazze celebra Jacopo da Varagine e Santa Caterina  
Lanuovasavona.it
Martedì 07/03/2023 13:12
Varazze, gli eventi della giornata dedicata alla donna  
Cronache Ponentine
Sabato 04/03/2023 09:00
"Bolezùmme", brillante commedia in genovese al Teatro Don Bosco ...  
Cronache Ponentine
Venerdì 03/03/2023 09:00
Anche Varazze è pronta al passaggio della Milano - Sanremo  
SvSport.it
Martedì 28/02/2023 18:45
Varazze, presentazione del libro "I velieri costruiti in provincia di ...  
Cronache Ponentine
Martedì 28/02/2023 18:23
Varazze, presentazione del libro "Attiva il tuo cuore di fuoco": come ...  
Cronache Ponentine
Martedì 28/02/2023 09:00
Pesce non etichettato, sanzione di 1.500 euro a Varazze  
IVG.it
Domenica 26/02/2023 09:00
Varazze, "Pentolaccia dei bambini" a Casanova  
Cronache Ponentine
Venerdì 24/02/2023 09:00
Varazze, ultimo appuntamento con Carnevalando  
L'Ancora
Martedì 21/02/2023 09:00
Vacanza a Varazze per 25 anziani di Gragnano, successo per l ...  
piacenzasera.it
Lunedì 13/02/2023 09:00
A10: nuovi cantieri, code in direzione Genova e chiusure  
Il Secolo XIX
Domenica 05/02/2023 09:00
Varazze, una giornata con il Mercatino Antiquites  
Cronache Ponentine
Venerdì 03/02/2023 17:56
Arriva "Carnevalando a Varazze" con 6 giornate dedicate ai bambini  
Cronache Ponentine
Giovedì 26/01/2023 09:00
Varazze Epic Swell, il racconto di Andrea Giana  
surfcorner.it
Mercoledì 25/01/2023 09:00
Zagor a Varazze! - Sergio Bonelli  
Sergio Bonelli Editore
Venerdì 20/01/2023 09:00
Varazze, le onde liguri richiamano l’esercito del surf  
Il Secolo XIX
Venerdì 06/01/2023 09:00
Varazze, un'Epifania dedicata ai bambini tra Befane, Re Magi e ...  
Cronache Ponentine
Venerdì 30/12/2022 09:00
Varazze, Capodanno con Cimento Invernale e fuochi d’artificio  
SavonaNews.it
Domenica 18/12/2022 09:00
Varazze, torna Vanni Oddera con il suo Freestyle Show  
Cronache Ponentine
Venerdì 16/12/2022 09:00
Varazze, uomo trovato morto per strada  
IVG.it
Mercoledì 07/12/2022 09:00
Varazze, torna la rassegna dei presepi dedicati al territorio  
SavonaNews.it
Lunedì 28/11/2022 20:42
Varazze  
La Mia Liguria
Giovedì 24/11/2022 09:00
Calcio, clamoroso in Promozione: il Celle Varazze contatta Ronaldo  
Cronache Ponentine
Mercoledì 02/11/2022 08:00
Regate invernali in programma a Marina di Varazze - Liguriasport  
Liguriasport
Lunedì 31/10/2022 08:00
Varazze, project financing nell'area ex Cantieri Baglietto da 7,4 ...  
Bizjournal.it - Liguria
Sabato 24/09/2022 09:00
Da Masone a Varazze: la Liguria dell'Appennino  
La Gazzetta dello Sport
Venerdì 16/09/2022 09:00
Fabio Fazio rileva fabbrica di cioccolato a Varazze  
Agenzia ANSA
Martedì 23/08/2022 09:00
Varazze come Miami: ecco le case di lusso sul mare  
La Stampa
Venerdì 22/07/2022 09:00
TPL Linea, modifiche al servizio a Savona e Varazze  
TPL Linea
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra