
Descrizione
“Comune sparso” con sede in Lancenigo-Villorba. Di antiche origini, accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppate il tessuto industriale, caratterizzato da una forte presenza di fabbriche di confezione di articoli di vestiario e accessori. I villorbesi, con un indice di vecchiaia nella media, sono distribuiti prevalentemente nel capoluogo comunale, che fa registrare una notevole crescita edilizia. Tra le altre località le più popolose sono: Visnadello, Bardagole e Quadrivio. Il territorio, classificato di pianura, ha un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche lievi.
Storia
La presenza romana nella zona, rientrante nella colonia di Tarvisium, è testimoniata dal rinvenimento di vari reperti archeologici e soprattutto dal tracciato della via Postumia del 148 d.C. Il toponimo, villa urbis, si rifà alla residenza in loco dei Collalto, conti di Treviso. Le notizie relative al Medioevo la vedono al centro degli eventi bellici che coinvolsero il capoluogo provinciale: così la località di Lancenigo, nella prima metà del XIII secolo, fu incendiata dai padovani in guerra contro i trevigiani e più tardi occupata da Ezzelino III da Romano, e gravi furono anche i danni subiti dal borgo di Fontane nelle guerre tra Treviso, gli Scaligeri e i Carraresi e tra la Repubblica veneta e la Lega di Cambrai. La situazione migliorò, superando pure le tristi conseguenze delle alluvioni del Piave, con l’annessione alla Serenissima, sotto la quale si registrò una notevole crescita economia provata anche dall’edificazione di numerose ville e dall’incentivazione delle attività agricole (grazie all’accresciuta fertilità della zona per la realizzazione delle opere di canalizzazione della Piavesella) e artigianali. Dopo i dolorosi esiti delle occupazioni francese e austriaca e dei due conflitti mondiali, ha rapidamente intrapreso la strada dello sviluppo industriale, accompagnato da un rilevante incremento demografico. Nel patrimonio storico-architettonico religioso si contano numerose chiese e gli Oratori di Santa Maria Assunta e di San Sisto. Nell’edilizia civile si annovarano diverse costruzioni, tra cui rimangono a ricordo di una antica prosperità: le ville Félissent e Corner, a Sant’Artemio; le Ville Persico, Perocco, Angelica, Grandenigo e Tivaroni-Zanini, a Lancenigo; villa Pastega-Manera a Catena; villa Zambon e villa Fanna.
Economia
è sede della Pro Loco. Nell’economia locale l’agricoltura, pur contando ancora su coltivazioni di cereali, ortaggi, foraggi, viti e frutteti e sull’allevamento di bovini, suini e avicoli, ha perso terreno rispetto all’industria, rappresentata da fabbriche alimentari (tra cui aziende lattiero-casearie e mangimifici), automobilistiche, cartarie, chimiche, meccaniche, metalmeccaniche, tessili, di calzature, di articoli in pelle, in gomma e in plastica, di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura e per ufficio, di materiali da costruzione, del legno e del vetro; a queste si affiancano l’editoria, mobilifici, cantieri navali, imprese edili, gioiellerie e oreficerie. Il terziario si compone della rete commerciale e dell’insieme dei servizi, tra i quali, accanto a quelli di consulenza informatica, per le assicurazioni e ai fondi pensione, si segnala il servizio bancario. Priva di servizi pubblici particolari, presenta tra le strutture sociali un asilo nido e una casa di riposo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e includono alcuni istituti tecnici industriali, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca; il compito di salvaguardare e diffondere la cultura e l’informazione è affidato anche alle iniziative della locale stazione radiotelevisiva. Le strutture ricettive consentono la ristorazione e, in parte, anche il soggiorno; quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico. A completamento del quadro delle strutture si aggiungono gli impianti sportivi, che annoverano una palestra comunale e un impianto polisportivo.
Relazioni
Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, pur offrendo a quanti vi si recano la possibilità di visitare le “Fontane Bianche”, una delle zone umide più interessanti del Veneto, è molto frequentata per lavoro, grazie al suo rilevante sviluppo industriale che unitamente alla presenza di servizi è alla base di rapporti particolarmente intensi con i centri vicini. Attirano visitatori anche i tradizionali appuntamenti folcloristici, tra i quali degni di nota sono: la Sagra delle Pesche a fine luglio, con mostra mercato, stand e intrattenimenti vari; la fiera bovina il primo lunedì di agosto in località Catena e le sagre parrocchiali che si svolgono in vari momenti dell’anno nelle frazioni di Fontane e Lancenigo. La festa dei Patroni, i Santi Fabiano e Sebastiano, si celebra il 20 gennaio.
Località
Case Ancilotto, Case Marchetto, Catena, Fontane, Lancenigo, Quadrivio, Villa Brambullo, Visnadello
- Popolazione 18.056
- Lat 45° 42' 50,80'' 45.71411111
- Long 12° 16' 37,97'' 12.27721389
- CAP 31050
- Prefisso 0422
- Codice ISTAT 026091
- Codice Catasto M048
- Altitudine slm 26 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno E/2397 - Superficie 30.59 Km2
- Densità 590,26 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 05:57
- Tramonto 18:32
- CARLO SESSA
- Piazza Umberto I, 19
- 31020 (TV) Veneto
- protocollo.comune.villorba.tv@pecveneto.it
- mail@comune.villorba.tv.it
- www.comune.villorba.tv.it
- 80007530266
Mercoledì 29/03/2023 17:11

TrevisoToday
Mercoledì 29/03/2023 11:43

Futsal News 24
Mercoledì 29/03/2023 10:25

TrevisoToday
Martedì 28/03/2023 22:25

TrevisoToday
Martedì 28/03/2023 20:00

Futsal News 24
Martedì 28/03/2023 15:00

Notizie Plus
Martedì 28/03/2023 14:45

Oggi Treviso
Lunedì 27/03/2023 16:37

TrevisoToday
Lunedì 27/03/2023 15:02

Identità Golose Web
Lunedì 27/03/2023 09:35

OnRugby
Domenica 26/03/2023 20:04

TerniToday
Domenica 26/03/2023 18:49

Vallesina Tv
Sabato 25/03/2023 10:49

Sky Tg24
Sabato 25/03/2023 08:00

TrevisoToday
Venerdì 24/03/2023 10:03

OnRugby
Giovedì 23/03/2023 05:00

ilgazzettino.it
Mercoledì 22/03/2023 14:01

La Tribuna di Treviso
Mercoledì 22/03/2023 10:42

ilgazzettino.it
Martedì 21/03/2023 17:04

Valdo Tv - Organizzazione Giornalistica Europea
Martedì 21/03/2023 12:43

OA Sport
Martedì 21/03/2023 08:00

Futsal News 24
Sabato 18/03/2023 10:21

ilgazzettino.it
Sabato 18/03/2023 08:00

ilgazzettino.it
Venerdì 17/03/2023 11:37

TrevisoToday
Venerdì 17/03/2023 08:00

Oggi Treviso
Martedì 14/03/2023 08:00

ilgazzettino.it
Domenica 12/03/2023 09:00

TG Biancoscudato
Venerdì 10/03/2023 09:00

ANTENNA TRE
Giovedì 09/03/2023 09:00

ilgazzettino.it
Mercoledì 08/03/2023 09:00

Oggi Treviso
Martedì 07/03/2023 09:00

TrevisoToday
Giovedì 02/03/2023 09:00

TrevisoToday
Mercoledì 01/03/2023 09:00

TrevisoToday
Domenica 26/02/2023 09:00

OA Sport
Venerdì 24/02/2023 09:00

La Vita del Popolo
Giovedì 23/02/2023 09:00

ANTENNA TRE
Martedì 21/02/2023 09:00

venetogol.it
Venerdì 17/02/2023 09:00

ilgazzettino.it
Mercoledì 15/02/2023 09:00

TrevisoToday
Venerdì 10/02/2023 12:10

ARTE.it
Martedì 07/02/2023 09:00

Niiprogetti.it
Giovedì 02/02/2023 09:00

ilgazzettino.it
Martedì 31/01/2023 09:00

ANTENNA TRE
Giovedì 26/01/2023 09:00

Centro di medicina
Venerdì 20/01/2023 09:00

TrevisoToday
Domenica 15/01/2023 09:00

ilgazzettino.it
Sabato 07/01/2023 09:00

ANTENNA TRE
Giovedì 05/01/2023 09:00

ilgazzettino.it
Martedì 03/01/2023 09:00

ANTENNA TRE
Lunedì 02/01/2023 09:00

ANTENNA TRE
Sabato 31/12/2022 09:00

ANTENNA TRE
Martedì 27/12/2022 09:00

ilgazzettino.it
Sabato 03/12/2022 09:00

La Tribuna di Treviso
Venerdì 25/11/2022 09:00

TrevisoToday
Giovedì 24/11/2022 09:00

ilgazzettino.it
Martedì 22/11/2022 09:00

ilgazzettino.it
Lunedì 14/11/2022 09:00

Centro di medicina
Sabato 05/11/2022 08:00

ilgazzettino.it
Mercoledì 02/11/2022 08:00

TrevisoToday
Mercoledì 26/10/2022 09:00

ilgazzettino.it
Martedì 25/10/2022 09:00

La Tribuna di Treviso
Venerdì 30/09/2022 09:00

ilgazzettino.it
Mercoledì 28/09/2022 09:00

RaiNews
Sabato 24/09/2022 09:00

ilgazzettino.it
Venerdì 29/07/2022 09:00

ANTENNA TRE
Sabato 09/07/2022 09:00

RaiNews
Lunedì 06/06/2022 09:00

TrevisoToday
Venerdì 27/05/2022 09:00

ANTENNA TRE
Lunedì 23/05/2022 09:00

RugbyMeet