itala

Descrizione

Cittadina rivierasca di pianura, cui è stato concesso il titolo di città con Decreto del Capo del Governo; di origine antica, ha sviluppato il tessuto industriale e incrementato i servizi. I monfalconesi, con un indice di vecchiaia particolarmente elevato, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale. Il territorio, comprendente anche l’aggregato urbano di Marina Julia, presenta un profilo geometrico molto regolare, fatta eccezione per qualche variazione altimetrica più accentuata nella parte nord-orientale. Sovrastato dalla rocca medievale, che ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, l’abitato (che fa registrare segni di espansione edilizia) ha un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, spicca un falco poggiato su un monte roccioso.

Storia

Abitata già in tempi preistorici, registrò in seguito insediamenti di romani, che vi costruirono le terme, sfruttando le sorgenti di acqua calda sgorganti dai fianchi dell’isola che sorgeva dal Timavo, occupante l’attuale zona bonificata del Lisèrt. Il toponimo, attestato per la prima volta in un documento del 1260, è composto dal latino MONS, ‘monte’, e dal termine “falco o falcone”. Superate le invasioni barbariche, nella seconda metà del X secolo fu donata dall’imperatore Ottone I al patriarca di Aquileia e fu trasformata in un luogo fortificato, con la costruzione, tra i secoli XI e XII, di una rocca sul colle che domina la pianura e la costa. Sviluppatasi entro una cerchia di mura, ai piedi della fortezza, acquistò grande rilevanza strategica ed economica, quale posto di controllo sul passaggio di truppe e sui traffici commerciali lungo la strada diretta in Istria. Seguendo le vicende del patriarcato, sul finire del XIV secolo fu coinvolta nelle lotte scoppiate per la nomina a patriarca del francese Filippo d’Alençon, che portarono a una vera e propria guerra tra la rocca e la cittadella sottostante. Conquistata, nel 1420, dalla repubblica veneta, verso la fine del secolo fu invasa dai turchi, risentendo poi duramente del conflitto tra Venezia e l’Austria. Dopo l’alternarsi delle dominazioni francese e austriaca, nel 1814 tornò sotto gli Asburgo, registrando un progressivo sviluppo industriale. Annessa all’Italia al termine della prima guerra mondiale, partecipò attivamente alla lotta partigiana. Oltre alla rocca medievale, ristrutturata dai veneziani nel XVI secolo, interessante è il Duomo, ricostruito dopo la guerra del 1915-1918, secondo gli schemi delle basiliche romaniche.

Economia

È sede del distretto scolastico n. 5. Nell’economia locale l’agricoltura, basata sulla coltivazione di cereali, foraggi, ortaggi, frutta e vite, e l’allevamento di suini e avicoli hanno perso terreno rispetto all’industria, caratterizzata dalla forte presenza di cantieri navali, affiancati da aziende che operano nei comparti alimentare, automobilistico, chimico, edile, elettrico, metalmeccanico, tessile, del legno, del vetro, dei laterizi, dell’editoria, della tipografia, della pesca e della piscicoltura; non mancano gioiellerie, oreficerie e fabbriche di mobili, materie plastiche, apparecchi medicali, strumenti ottici e fotografici. Il terziario, accanto al servizio bancario, annovera anche attività radiotelevisive e di consulenza informatica nonché assicurazioni e fondi pensione. Sviluppata è la rete distributiva e in particolare il commercio al dettaglio. Tra le strutture sociali si registra una casa di riposo. Quelle scolastiche includono vari istituti d’istruzione secondaria di secondo grado, oltre alle scuole dell’obbligo; è possibile accedere alla biblioteca e al museo paleontologico. Notevole è la capacità ricettiva che offre una vasta possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario sono assicurati il servizio farmaceutico e le prestazioni fornite dal locale ospedale.

Relazioni

Meta tra le più celebrate del turismo nazionale e internazionale, è al centro di rapporti molto intensi con il circondario, grazie agli insediamenti industriali e alla presenza degli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado e del presidio ospedaliero. Tra gli eventi ricorrenti vanno citati: il carnevale, nel corso del quale vengono offerti piatti tipici, si tengono animazioni, balli in maschera e la grande parata mascherata; la festa di Sant’Antonio e la rassegna di vini Doc, con 5 giorni di spettacoli in piazza, a giugno; la fiera di San Nicolò, la castagnata in piazza e il “Natale in lirica”, a dicembre. La Patrona, la Madonna della Salute, si festeggia il 21 novembre.

Località

Marina Julia

INFO
  • Popolazione 28.258
  • Lat 45° 48' 18,85'' 45.80523611
  • Long 13° 31' 45,43'' 13.52928611
  • CAP 34074
  • Prefisso 0481
  • Codice ISTAT 031012
  • Codice Catasto F356
  • Altitudine slm 7 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2213
  • Superficie 20.52 Km2
  • Densità 1.377,10 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 05:48
  • Tramonto 18:30
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ALZHEIMER ISONTINOVIA VOLTA 26
ASS. REG. LARINGECTOMIZZATI DEL FRIULI VEN. GIULIAVIA GALVANI 1
ASS. VOLONTARI PER I GIOVANI E LO SCOUTISMOVIA ISONZO 27
ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTA EUGENIO ROSMANNVIA EUGENIO VALENTINIS 134
ASSOCIAZIONE BANDA LARGAVIA GALVANI 18
ASSOCIAZIONE CULTURALE OGGI DOMANI E SEMPREVIA G GALILEI ANGOLO VIA PARINI 63
ASSOCIAZIONE DONATORI VOLONTARI DI SANGUEVIA GALVANI 1
ASSOCIAZIONE ESPOSTI AD AMIANTOVIA LUIGI GALVANI 1
ASSOCIAZIONE ISONTINA DIABETICIVIA GALVANI 1
ASSOCIAZIONE ITALIANA ASSISTENZA SPASTICIVIA ALESSANDRO MANZONI 14
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DONNE OPERATE AL SENO COM.MONFALCONE.VIA GALVANI 1
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MARINAI D'ITALIA ? SEZ. MONFALCONEVIA SAN FRANCESCO 44
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PAZIENTI PER IL GLAUCOMAVIA DUCA D'AOSTA 97
ASSOCIAZIONE PRO LOCO MONFALCONEVIA MAZZINI 3
BANDA CIVICA CITTA' DI MONFALCONEVIA ROMANA 96
CARDIOCLUBVIA GALVANI 1
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI MONFALCONEVIA DEL ROSARIO 10
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI MONFALCONE A.P.S. ? ONLUSVIALE OSCAR COSULICH N 20
DINAMICI INSIEME PER IL VOLONTARIATOVIA GRADO 50/B
BANDA CIVICA CITTA' DI MONFALCONEVIA ROMANA 96
CARDIOCLUBVIA GALVANI 1
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI MONFALCONEVIA DEL ROSARIO 10
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI MONFALCONE A.P.S. ? ONLUSVIALE OSCAR COSULICH N 20
DINAMICI INSIEME PER IL VOLONTARIATOVIA GRADO 50/B
GATI DE MONFALCONVIA 1 MAGGIO 173
GRUPPO SPELEOLOGICO MONFALCONESE AMICI DEL FANTEVIA SANT'AMBROGIO 62
I FIORI SEMPLICI ? ONLUSVIA ROMA 50
LA CUCCIA ASSOCIAZIONE MONFALCONESE AMICI DEGLI ANIMALI ONLUSVIA DEI BOSCHETTI 38
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI ? SEZ. GORIZIA ?VIA LUIGI GALVANI 1
MARINAI ONLUSVIA FRATELLI FONTANOT 39
ORCHESTRA FILARMONICA CITTA' DI MONFALCONEVIA ROMANA 96
SPYRAGLIOVIA GALVANI 1
News
Venerdì 31/03/2023 19:32
10 milioni per raccolta differenziata in FVG  
Il Friuli
Venerdì 31/03/2023 17:38
Roiano/Gretta, Zanon e Buonarroti vincono gli Studenteschi di ...  
Citysport.news
Venerdì 31/03/2023 17:28
Crociere, la stagione entra nel vivo a Venezia e Trieste  
The MediTelegraph
Venerdì 31/03/2023 16:29
A Monfalcone potenziato il pronto soccorso  
Il Friuli
Venerdì 31/03/2023 11:05
Il TAR dà ragione alla Regione ed al Comune di Monfalcone  
Il meridiano
Venerdì 31/03/2023 10:33
Rassegna letteraria "Leggendo a Teatro la domenica" c/o la ...  
SardegnaEventi24
Giovedì 30/03/2023 12:49
Giovani elettori di Monfalcone: ecco perché voto  
Il Piccolo
Giovedì 30/03/2023 10:12
Scontro scooter- auto nel Goriziano, grave ragazza di 18 anni  
Il Piccolo
Giovedì 30/03/2023 07:08
Morti 2023 - BOSCAROL SILVANO - 935267  
Necrologi Defunti – Annunci Necrologici - Necrologie Il Piccolo
Mercoledì 29/03/2023 19:33
Centrale Monfalcone, stop al carbone  
Il Friuli
Mercoledì 29/03/2023 18:18
L’uomo senza colpa, in sala a Monfalcone il film sull’amianto  
Onanotiziario
Mercoledì 29/03/2023 13:20
Sebastiano Callari: «Lavoriamo con i giovani per un futuro ...  
Il Goriziano
Mercoledì 29/03/2023 10:24
AL KARAMA, AGGIUDICATI I LAVORI PER LA RIQUALIFICAZIONE ...  
Latina Tu
Mercoledì 29/03/2023 10:15
Bullian attacca su 800 alloggi Ater sfitti, Moretti: no campus ...  
Il Goriziano
Lunedì 27/03/2023 20:23
Percorsi di diagnosi prenatale presso la struttura complessa di ...  
Università degli studi di Trieste
Domenica 26/03/2023 17:48
Morto a 53 anni Plet il campione della vela di Monfalcone che fin da ...  
Necrologi Defunti – Annunci Necrologici - Necrologie Il Piccolo
Domenica 26/03/2023 09:00
5ª Monfalcone GEOgrafie Festival  
Giro FVG
Sabato 25/03/2023 17:27
Bramme da Monfalcone a Porto Nogaro: bando a Inter-rail  
AdriaPorts
Venerdì 24/03/2023 07:01
Dall'Ucraina al porto di Trieste e Monfalcone, anche il...  
Trieste News
Mercoledì 22/03/2023 18:48
Monfalcone, figlio accusato di maltrattamenti in casa: assolto  
Il Piccolo
Martedì 21/03/2023 08:00
Al via il Geografie Festival, inaugura Crepet  
Agenzia ANSA
Lunedì 20/03/2023 16:40
Monfalcone, morti per amianto: un nuovo procedimento  
Onanotiziario
Sabato 18/03/2023 08:00
Rota, un baby bergamasco mvp contro Monfalcone: BB14 ok ...  
Bergamo & Sport
Giovedì 16/03/2023 08:00
Dottoressa aggredita in ambulatorio a Monfalcone  
Telefriuli
Domenica 05/03/2023 09:00
Basket B. Logiman Crema: espugnata Monfalcone con una prova d ...  
Il Nuovo Torrazzo
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra