itala

Descrizione

Cittadina di pianura, classificata “comune sparso” con sede in località feletto Umberto, di origine antica, che accanto alle tradizionali attività agricole ha notevolmente sviluppato il tessuto industriale e il commercio. I tavagnacchesi, con un indice di vecchiaia poco più alto della media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale e le località di Branco, Colugna e Tavagnacco. Il territorio presenta un profilo geometrico piuttosto regolare, con qualche variazione altimetrica più accentuata nella parte settentrionale. L’abitato, interessato da una forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, troncato, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica e raffigura un leone su sfondo azzurro e una pianta di felce posta sul più alto di tre verdi colli in campo aureo.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono a epoca romana, come testimoniato dal rinvenimento di numerosi reperti archeologici. Il toponimo, che in alcuni documenti del XIII secolo compare nelle forme di Tavanaci e Tavangiaco, deriva dal nome latino di persona OCTAVIUS, con l’aggiunta del suffisso –ACUS. Sorta probabilmente lungo il tracciato della via Iulia Augusta, dopo la caduta dell’impero romano si aprì alle invasioni barbariche, subendo saccheggi e distruzioni, al pari del resto del Friuli. Sottoposta alla dominazione dei longobardi, che la donarono al monastero di Salt di Povoletto, tra il XIV e il XV secolo registrò diversi passaggi di proprietà, venendo infeudata a più nobili famiglie, tra cui quelle dei signori di Fontanabona, dei conti Florio, dei conti Beretta, dei Rizzani, dei Miulitti, dei Fontanini e dei conti Tartagna di Prampero. Le vicende successive al declino della repubblica di Venezia, che vi dominò dal 1420 al 1797, hanno seguito quelle dei territori circostanti, assoggettati all’Austria dopo la pace di Campoformio e la breve parentesi napoleonica. L’elemento di maggior spicco del patrimonio storico-architettonico è la villa di Prampero, imponente costruzione seicentesca, collocata all’interno di un vasto parco; trasformata da ripetute ristrutturazioni, custodisce i cimeli e le memorie dell’illustre casato cui apparteneva.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si segnala la presenza di particolari strutture: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dell’ufficio postale e del municipio; non manca però la stazione dei carabinieri. L’agricoltura, molto florida, grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, si articola in varie coltivazioni, delle quali le maggiori riguardano i cereali, il frumento, gli ortaggi, i foraggi, i frutteti e i vigneti; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, equini e avicoli. L’industria, vera artefice degli elevati valori di reddito che si registrano, è costituita da numerose aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario), automobilistico, cartario, chimico, edile, elettrico, elettronico, metalmeccanico, tessile, del legno, del vetro, della tipografia, dell’editoria e della produzione di gas; a queste si affiancano una centrale elettrica e fabbriche di mobili, macchine per ufficio, articoli in plastica, apparecchi medicali e soprattutto di elementi da costruzione in metallo. Il terziario si compone di una sviluppata rete commerciale e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività di consulenza informatica. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; si può usufruire di una biblioteca per l’arricchimento culturale. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvedono pure il periodico e le emittenti radiotelevisive locali. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

È molto frequentata per lavoro, grazie alla presenza degli insediamenti industriali, che consentono un notevole assorbimento di manodopera. I rapporti con i comuni vicini e soprattutto con il contiguo capoluogo provinciale, al quale la popolazione si rivolge per i servizi non disponibili localmente, sono molto intensi e favoriti da un agevole sistema di comunicazioni. Non si registrano, invece, eventi ricorrenti di particolare rilievo, capaci, a loro volta, di costituire motivo di attrazione per visitatori esterni, come: cerimonie, manifestazioni o altre occasioni di incontro, per celebrare fatti storici o con fini promozionali. La festa del Patrono, Sant’Antonio Abate, viene celebrata il 17 gennaio.

Località

Branco, Colugna, Feletto Umberto

INFO
  • Popolazione 14.910
  • Lat 46° 6' 7,99'' 46.10221944
  • Long 13° 12' 59,52'' 13.21653333
  • CAP 33010
  • Prefisso 0432
  • Codice ISTAT 030118
  • Codice Catasto L065
  • Altitudine slm 132 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2333
  • Superficie 15.38 Km2
  • Densità 969,44 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 05:53
  • Tramonto 18:29
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ACCOUNTING SERVICE SOC. COOP. SOCIALEVIA DEI BRAZZA' 35 FRAZ. PLAINO
ASINANDOVIA CAPOLUOGO 21
ASSOCIAZIONE TRALLALLA' FVGVIA I MAGGIO 20
ASSOCIAZIONE AMICI DI TOTO' ONLUSVIA IPPOLITO NIEVO 17
ASSOCIAZIONE AMICIZIA ITALIA?INDIAVIA UDINE N 26/A C/O STUDIO FRESCHI
ASSOCIAZIONE ASCOLTIAMO LE VOCI CHE CHIAMANOV 4 NOVEMBRE 92 FR FELETTO UMBERTO
ASSOCIAZIONE CIRCO ALL'INCIRCAVIA DEGLI ORTI 17 ? FR.CASTELLERIO
ASSOCIAZIONE CULTURALE MANYU CAMERUN?ONLUSVIA XXIV MAGGIO N 37/3
ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS FRIUL ADVENTURES ? FIOREVIA SAN DANIELE, 75
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE UN GRILLO IN TESTA ? MONTESSORIVIA VENZONE 12
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AL POZZOVIA DIVISIONE JULIA N 10
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CJALA' INDENANTPIAZZA URLI 9
ASSOCIAZIONE DOWN FRIULI VENEZIA GIULIA ONLUS SEZ. PROVINCIALE DI UDINEVIA SOTTOVILLA 8
ASSOCIAZIONE EXCALIBURVIA GIOVANNI XXIII/ 3/5 CONOGLANO
ASSOCIAZIONE FRIULI GUATEMALA DA TERRA DI MAIS A TIERRA DE MAIZ ONLUSVIA GARIBALDI 13
ASSOCIAZIONE ITALIANA BIOCOSTRUIRE MEDITERRANEO ? ONLUSVIA ZAMPARIUL 2
ASSOCIAZIONE NOI DI BRAULINSPIAZZA SAN MICHELE 2/A ? BRAULINS
ASSOCIAZIONE PROGETTO DINA SCALISEVIA DELLA CODA 14/7 ZAMPIS
ASSOCIAZIONE ROJALE SOCIALE?ONLUSVIA BATTAGLIONE JULIO 10
ASSOCIAZIONE VIVISTOLVIZZAVIA UDINE 12 STOLVIZZA
BANDA MUSICALE DI REANA DEL ROJALEVIA VITTORIO VENETO 3
CHEI DAL RINCVIA VILLANOVA 5
COMITATO PER LA SOLIDARIETA'VIA MATTEOTTI N 45
COMPLESSO BANDISTICO VENZONESEVIA PIOBESI 4
CONSORZIO PRO LOCO COLLINAREPIAZZA CASTELLO 7
CORO ALPE ADRIAVIA NAZARET 12
DINSI UNE MAN SOC.COOP.SOCIALE A RL ONLUSVIA DEI BRAZZA' 35
ASSOCIAZIONE ROJALE SOCIALE?ONLUSVIA BATTAGLIONE JULIO 10
ASSOCIAZIONE VIVISTOLVIZZAVIA UDINE 12 STOLVIZZA
BANDA MUSICALE DI REANA DEL ROJALEVIA VITTORIO VENETO 3
CHEI DAL RINCVIA VILLANOVA 5
COMITATO PER LA SOLIDARIETA'VIA MATTEOTTI N 45
COMPLESSO BANDISTICO VENZONESEVIA PIOBESI 4
CONSORZIO PRO LOCO COLLINAREPIAZZA CASTELLO 7
CORO ALPE ADRIAVIA NAZARET 12
DINSI UNE MAN SOC.COOP.SOCIALE A RL ONLUSVIA DEI BRAZZA' 35
FRIULI MANDI NEPAL NAMASTE' ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA PINETA N 5
IL MELOGRANO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE AGRICOLA IMPRESA SOCIALEVIA CARBONARIA 40
INSIEME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA CENTRALE 69
L@RETEVIA DANTE 24/4
LIBERI TUTTI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA SAN MAURO 13
MATTEO CHEF GIRAMONDOVIA MAGGIORE 4 ? AVASINIS
MUNUS TAVAGNACCOVIA SOTTOVILLA 8
OPERA DI SOCCORSO DELL'ORDINE DI SAN GIOVANNI IN ITALIA ? I GIOVANNITI ?VIA PALLADIO 27?29
PRO LOCO MONTEGNACCOVIA GALLICI 1 MONTEGNACCO
PRO LOCO PRO VAL RESIAVIA PRATO 7/A SAN GIORGIO DI RESIA
PROGETTO AUTISMO FVG ? ONLUSVIA MICCA 9/B/1 FR FELETTO UMBERTO
SOCIETA' FILARMONICA MELSPIAZZA DEL TIGLIO 16 MELS
VENCHIARUTTI & GIOVE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ANDERVOLTI 14
News
Mercoledì 29/03/2023 18:24
Tutti in festa i tanti laboratori di Progettoautismo FVG  
Superando.it
Mercoledì 29/03/2023 17:57
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia -  
regione.fvg.it
Martedì 28/03/2023 13:33
SERIE B FEMMINILE – Trento, Chemotti: «Ci abbiamo provato»  
TrentoToday
Martedì 28/03/2023 12:04
Confindustria Udine ai giovani, cosa fare da grandi  
Il Friuli
Domenica 26/03/2023 12:04
Ravenna Women, salvezza vicina - Sport  
il Resto del Carlino
Venerdì 24/03/2023 08:02
Le biancazzurre si inchinano al Milan - Rimini  
il Resto del Carlino
Venerdì 24/03/2023 07:51
L'Academy cede il passo alla vice capolista  
il Resto del Carlino
Mercoledì 22/03/2023 01:38
Tavagnacco, nuova vita per l'ex pizzeria Sole  
Il Friuli
Domenica 19/03/2023 20:01
Incidente a Tavagnacco, anziana investita in via Nazionale  
Friuli Oggi
Domenica 19/03/2023 08:00
Ko pesante per l'Apulia che perde contro il Tavagnacco  
TraniViva
Venerdì 17/03/2023 22:25
RIVIERA - Piccoli: a Tavagnacco per far punti salvezza  
Friuligol
Mercoledì 15/03/2023 08:00
Aquileia Capital Services, previsti 52 licenziamenti nella sede di ...  
ilfriuliveneziagiulia.it
Martedì 14/03/2023 19:00
Finanziaria annuncia 52 licenziamenti a Tavagnacco  
Virgilio
Lunedì 13/03/2023 08:00
ADDETTO/A PULIZIE UFFICI - TAVAGNACCO  
UdineToday
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Tavagnacco, scontro tra un'auto e una bici, una persona ferita  
Friuli Oggi
Martedì 28/02/2023 09:00
Si distrugge il naso con la pistola a pressione  
UdineToday
Domenica 26/02/2023 09:00
Una tendopoli a Tavagnacco a disposizione delle penne nere per l’Adunata  
Il Messaggero Veneto
Martedì 14/02/2023 09:00
Tavagnacco, ricariche per auto e bici elettriche  
Il Friuli
Lunedì 06/02/2023 09:00
Tavagnacco, al via i cantieri di Open Fiber  
Il Friuli
Domenica 29/01/2023 09:00
Tavagnacco, altra brutta sconfitta a Napoli  
Il Friuli
Lunedì 23/01/2023 09:00
Da Sauris a Tavagnacco, tutti i Comuni al voto in Friuli  
Friuli Oggi
Domenica 22/01/2023 09:00
FEMMINILE - Il Cesena vince in rimonta a Tavagnacco  
Friuligol
Sabato 21/01/2023 09:00
Tavagnacco, al via i lavori per la ciclabile di via Reana  
Comunicati Stampa FVG
Giovedì 19/01/2023 09:00
Tavagnacco, fai la differenza!  
Il Friuli
Sabato 14/01/2023 09:00
FEMMINILE - Tavagnacco a Brescia per l'esordio di Campi  
Friuligol
Lunedì 19/12/2022 09:00
Tavagnacco vara il bilancio, senza aumentare le tasse  
Il Friuli
Giovedì 15/12/2022 09:00
A Tavagnacco aprirà un nuovo maxi negozio per la casa  
Friuli Oggi
Mercoledì 14/12/2022 09:00
TAVAGNACCO - Momento nero, arrivano le dimissioni di Recenti  
Friuligol
Martedì 13/12/2022 09:00
ACF Arezzo da urlo: Tavagnacco schiantato 3-0  
ArezzoNotizie
Lunedì 05/12/2022 09:00
Tavagnacco, dalla passione di due giovani nasce Digiu Fitness  
Friuli Oggi
Domenica 27/11/2022 09:00
Ternana Femminile-Tavagnacco 6-1, rossoverdi ad un punto dal ...  
Calcio Ternano
Mercoledì 16/11/2022 09:00
Wiener Haus, ecco com'è il nuovo ristorante di Tavagnacco  
Friuli Oggi
Giovedì 10/11/2022 09:00
Coppa Italia, Tavagnacco-Pomigliano 1-6 con lo show di Martinez  
ilmattino.it
Domenica 06/11/2022 08:00
Calcio femminile serie B, Tavagnacco-Trento: 0-0  
ladigetto.it
Domenica 30/10/2022 08:00
Il Tavagnacco strappa i 3 punti all'ultimo respiro  
UdineToday
Martedì 25/10/2022 09:00
U19, vittoria sul Tavagnacco  
ACF Fiorentina
Domenica 23/10/2022 09:00
Prima vittoria interna per il Tavagnacco  
UdineToday
Lunedì 17/10/2022 09:00
Tavagnacco azzera l'Iva sugli assorbenti compostabili  
Il Friuli
Domenica 16/10/2022 09:00
Il Tavagnacco soffre, ma strappa il pari a Verona  
Il Friuli
Domenica 18/09/2022 09:00
GENOA WOMEN-TAVAGNACCO LIVE MATCH 1-3 FINALE  
Pianetagenoa1893.net
Lunedì 12/09/2022 09:00
Coppa Italia Femminile, Tavagnacco-Napoli 1-2  
Sportpress24.com
Giovedì 04/08/2022 09:00
A Tavagnacco due Stelle al merito del Lavoro: ecco chi sono  
Friuli Oggi
Venerdì 29/07/2022 09:00
Addio all’ex sindaco di Tavagnacco Lorenzo Comino  
Il Messaggero Veneto
Giovedì 09/06/2022 09:00
TAVAGNACCO - Rossi in uscita, Campi resta?  
Friuligol
Lunedì 16/05/2022 09:00
Numeri in crescita per la Farmacia comunale di Tavagnacco  
Il Friuli
Martedì 05/04/2022 09:00
Torna la Festa degli asparagi di Tavagnacco Eventi a Udine  
UdineToday
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra