itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antiche origini, che ha sviluppato il tessuto industriale e commerciale e incrementato i servizi. I cesanesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono pressoché integralmente concentrati nel capoluogo comunale -contiguo alle località Bovisio-Masciago, Dèsio, Cogliate, Sèveso dei comuni omonimi, Cascina Bana, Viale De Nicola e Seregno del comune di Seregno-. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena percettibili. L'abitato, che non fa registrare evidenti segni di espansione edilizia, dopo la crescita avutasi nei decenni precedenti, in conseguenza del grande flusso immigratorio favorito dalle notevoli opportunità di lavoro offerte dallo sviluppo industriale della zona, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Nello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, è raffigurato, in campo argenteo, un castello diroccato smaltato di rosso; lo sovrastano due ali in volo, sormontate da un'antica corona d'oro.

Storia

Chiamata Castro Zisano in un documento della fine dell'anno Mille e successivamente Cixanum e Cixanum de Madernis, deriva la prima parte del toponimo dall'aggettivo Caesianus, derivato a sua volta dal nome Caesius o Cisius dell'originario possidente del luogo; la seconda parte invece indica un fondo ereditato dalla madre. Le notizie relative al Medioevo vedono questa comunità coinvolta in frequenti controversie con il monastero femminile di Arona, al quale era infeudata: i cesanesi, infatti, rivendicavano la proprietà dei terreni, rifiutando di consegnare alle badesse parte del raccolto. Inserita nella pieve di Sèveso, ne seguì le vicende, venendo assegnata nel Cinquecento ad Antonio Carcassola, cui subentrarono gli Arese, potente famiglia milanese, che nel XVI e XVII secolo ebbe tra i suoi esponenti personaggi di grande rilievo nella vita sociale e politica. Da questi signori, nella seconda metà del Seicento, passò ai Borromeo Arese e nel 1869 assorbì l'allora autonomo comune di Binzago. Tra le testimonianze storico-architettoniche, oltre al cosiddetto torrazzo, resto di fortificazioni medievali, spiccano: la villa e il palazzo Arese, costruiti nel Seicento, con gli annessi oratori; la vecchia parrocchiale di Santo Stefano Protomartire che, iniziata nella seconda metà del XVII secolo, fu ampliata sul finire dell'Ottocento; la nuova parrocchiale, ugualmente dedicata a Santo Stefano e costruita negli anni Venti del XIX secolo; l'antica chiesa di Santa Maria alla Frasca, già esistente nel XIII secolo, nella località di Binzago.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali, la cittadina è sede della stazione dei carabinieri e della guardia di finanza. Nell'economia locale l'agricoltura, basata sulla coltivazione di cereali, ha decisamente perso terreno rispetto all'industria, in cui si registra lo sviluppo dei comparti chimico (anche farmaceutico) e dei mobili, seguiti da quelli alimentare (lattiero-caseario) ed edile; non mancano fabbriche di prodotti petroliferi raffinati e del vetro. Il terziario si compone di una rilevante rete commerciale e dell'insieme dei servizi, tra i quali, accanto a quelli amministrativi e scolastici, sono presenti il servizio bancario, per l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria, e attività di consulenza informatica. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture sociali degne di nota. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo e includono un istituto tecnico industriale e un istituto tecnico commerciale; tra le strutture per l'istruzione superiore è presente l'Università della Terza Età. Le strutture ricettive, oltre a più esercizi di ristorazione, comprendono anche qualche esercizio alberghiero e quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico.

Relazioni

Non può essere considerata una meta turistica, pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di visitare il Parco delle Groane, ma è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni del circondario, grazie alle sue attività produttive, e in particolare al suo sviluppo industriale, che consente un notevole assorbimento di manodopera, alle sue attività commerciali e alla presenza degli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado nonché dell'Università della Terza Età. Fra le manifestazioni ricorrenti meritano di essere citati i festeggiamenti per il carnevale, la fiera di luglio, le feste patronali, che nel corso dell'anno si svolgono nelle varie località e parrocchie, e il Presepe vivente. La festa del Patrono, Santo Stefano, si festeggia l'ultima domenica di settembre, con la tradizionale festa patronale e il palio della Caretela.

Località

Cogliate

INFO
  • Popolazione 38.391
  • Lat 45° 37' 46,60'' 45.62961111
  • Long 9° 8' 43,53'' 9.14542500
  • CAP 20031
  • Prefisso 0362
  • Codice ISTAT 108019
  • Codice Catasto C566
  • Altitudine slm 198 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2450
  • Superficie 11.46 Km2
  • Densità 3.350,00 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:02
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE BAMBINI VESTITI DI SOLE ? ONLUSVIA QUARTO 28
ASSOCIAZIONE ESCOLA IRMA' GIULIANA GALLI ? ONLUSVIA LEGNANO 4/B
ASSOCIAZIONE SAMADA ONLUSVIA VALFORMAZZA 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CESANO MADERNO ONLUSVIA ROMAGNOSI 13
C.N.G.E.I. SEZIONE DI CESANO MADERNOVIA ADA NEGRI 3
ASSOCIAZIONE SAMADA ONLUSVIA VALFORMAZZA 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CESANO MADERNO ONLUSVIA ROMAGNOSI 13
C.N.G.E.I. SEZIONE DI CESANO MADERNOVIA ADA NEGRI 3
GRUPPO CHAMPAGNATVIA DAMIANO CHIESA 63
IL SEME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA GIACOMO LEOPARDI 13/A
IL SORRISO DELL'ANIMA ONLUSVIA SANTA MARIA 36
ISEB ? ISTITUTO DI STUDI ECONOMICO SOCIALI DELLA BRIANZAVIA BORROMEO 29
LE STELLE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DON LUIGI VIGANO' 24
RETE SPERANZA ONLUSCORSO LIBERTA' 84
SANT'ANDREA SOCCORSO SOC. COOP. SOCIALEVIA CAVOUR 31
SCUOLA ACCONCIATORI CESANESI ARTIGIANI ITALIANI, IN BREVE S.A.C.A.I.VIA COZZI 7
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'VIA FEDERICO BORROMEO 11
News
Giovedì 01/06/2023 14:33
Cesano Maderno, tre giorni di ''Sport In Città''  
Unica TV
Giovedì 01/06/2023 11:51
Bergamo/Brescia. Partecipa a una catena umana lunga 50 miglia ...  
Mi-Lorenteggio
Mercoledì 31/05/2023 17:32
Cesano Maderno, appello per ritrovare la gatta Adele  
MBNews
Mercoledì 31/05/2023 14:33
L'Avo è in cerca di nuovi volontari  
Prima Monza
Mercoledì 31/05/2023 13:00
Ciclismo, quarta vittoria per Fiorin  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Mercoledì 31/05/2023 12:31
Secondo posto per il Liceo Iris Versari al concorso nazionale ...  
Prima Monza
Martedì 30/05/2023 17:56
A Cesano Maderno appuntamento con la rassegna filosofica ...  
Prima Monza
Martedì 30/05/2023 14:23
Weekend di gare in terra toscana per la SC Cesano Maderno  
Prima Monza
Martedì 30/05/2023 07:00
Ordine al Merito della Repubblica e medaglie d'onore a 25 cittadini ...  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Lunedì 29/05/2023 13:00
Cesano Maderno: si fa ospitare da un amico agli arresti domiciliari ...  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Lunedì 29/05/2023 11:20
Due anziane sorelle trovate morte in casa  
Prima Monza
Lunedì 29/05/2023 04:37
Tetto a fuoco, pompieri in azione a Cesano Maderno  
Prima Monza
Domenica 28/05/2023 13:17
Travolto ciclista: 50enne in gravi condizioni  
Prima Monza
Domenica 28/05/2023 07:49
Tragedia: morta la 17enne in coma dopo l'incidente in scooter  
Prima Monza
Venerdì 26/05/2023 10:43
A Cesano Maderno arriva il Salone del lavoro  
Prima Monza
Giovedì 25/05/2023 13:26
Anche a Cesano Maderno approda il maxi progetto di BrianzAcque  
Prima Monza
Domenica 21/05/2023 09:00
Cesano Maderno commemora il partigiano Mangani a 100 anni ...  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Domenica 21/05/2023 07:14
I prossimi appuntamenti LIPU di Cesano Maderno per le famiglie  
Milano per i bambini
Venerdì 19/05/2023 09:00
Giro d'Italia Under 23, la quinta tappa parte da Cesano Maderno  
Prima Monza
Lunedì 15/05/2023 09:00
Una mostra su Gianfranco Frattini a Cesano Maderno  
Fuorisalone.it
Giovedì 04/05/2023 09:00
Cesano, ASSP approvato il bilancio di esercizio 2022  
MBNews
Lunedì 01/05/2023 09:00
Cesano Maderno: arriva la Cittadella dei Ragazzi, l'assessore ...  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Giovedì 27/04/2023 09:00
IL CENTRO CULTURALE EUROPEO DI CESANO MADERNO ...  
politicamentecorretto.com
Martedì 25/04/2023 09:00
La Festa delle donne senegalesi a Cesano Maderno  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Venerdì 14/04/2023 09:00
Cesano Maderno celebra Gianfranco Frattini per la Milano Design ...  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Venerdì 07/04/2023 09:00
A Cesano Maderno il mercato di Molinello resta in via Po  
Prima Monza
Giovedì 30/03/2023 09:00
Cesano Maderno entra nel Parco GruBrìa  
Prima Monza
Martedì 28/03/2023 09:00
La regata delle paperelle nel Seveso  
MonzaToday
Domenica 26/03/2023 09:00
Cesano Maderno, in stazione con una katana giapponese  
IL GIORNO
Domenica 19/03/2023 08:00
CESANO MADERNO. MATTEO FIORIN SI RIPETE A DISTANZA DI ...  
TUTTOBICIWEB.it
Martedì 14/03/2023 08:00
Guida ubriaco e finisce con l'auto nel sottopasso pedonale  
MonzaToday
Lunedì 13/03/2023 08:00
Assp di Cesano: esposto all'Anticorruzione  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Domenica 05/03/2023 09:00
Cesano, irruzione in un appartamento della Snia dove dormivano in ...  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Domenica 26/02/2023 09:00
Il Comune di Cesano Maderno attiva il canale Telegram: notizie e ...  
http://www.cittadiniditwitter.it/
Martedì 24/01/2023 09:00
Il sindaco sull'investimento ferroviario a Cesano Maderno  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Giovedì 17/11/2022 09:00
A Cesano Maderno si accende il Natale  
Prima Monza
Domenica 13/11/2022 09:00
Cesano Maderno: arrestato lo spacciatore con la droga nei pantaloni  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Sabato 29/10/2022 09:00
Cesano Maderno, l'ex asilo di via Riccione rinasce con "Shaula ...  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Giovedì 13/10/2022 09:00
Strade chiuse Mercato Europeo Cesano Maderno  
MonzaToday
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra