
Descrizione
Comune collinare, di origine romana, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato modeste iniziative industriali. I sampietrini, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce in case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno da un minimo di 10 a un massimo di 992 metri sul livello del mare. L’abitato è caratterizzato da antiche case campidanesi, le cui fondamenta sono costruite utilizzando pietre raccolte sul greto dei fiumi, mentre le mura sono realizzate utilizzando i tradizionali “ladiri” (mattoni a secco di fango e paglia); interessato da un fenomeno di forte crescita edilizia, mostra un andamento plano-altimetrico tipico delle zone collinari. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, in campo azzurro, un albero di ulivo sradicato, d’oro, attraversato, nel tronco, da una pecora d’argento; sullo sfondo argentato del capo figura un grappolo d’uva nera, accostato, ai lati, da un’arancia e da un limone “al naturale”.
Storia
Il toponimo è composto di “villa” e dell’agionimo “San Pietro”, Patrono del comune. Di origine romana, nel Medioevo appartenne al Giudicato di Cagliari e fece parte della curatoria di Nora e delle diocesi di Cagliari e Doria. Nel corso dei secoli l’abitato fu più volte abbandonato per le continue scorribande condotte dagli Arabi a partire dall’inizio del Settecento fino ai primi anni del secolo scorso. Nel 1323 fu concessa in feudo ai conti di Donoratico. Eretta a marchesato nel 1603, la contea fu data in feudo ai Centelles de Ruisech, famiglia oriunda della Catalogna. Nel 1839, riscattata dagli Osorio, fu dichiarata, qualche anno dopo, comune autonomo. Interessanti sotto il profilo storico-architettonico sono: la chiesa di San Pietro, costruita nel XIII secolo in stile romanico-gotico. La pianta è a navata unica absidata; la facciata, ornata da archetti, ha il portale a tutto sesto, ed è sormontata da un campanile a vela. La chiesa è stata restaurata di recente.
Economia
Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, vite, olivo, agrumi e frutta e con l’allevamento di suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il settore economico secondario è costituito da imprese che operano nei comparti alimentare, dell’abbigliamento, metallurgico ed edile. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. Le scuole assicurano la frequenza delle classi dell’obbligo; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca comunale. Le strutture ricettive, che comprendono un agriturismo, offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico.
Relazioni
L’ottima posizione geografica, agevolata dalla vicinanza del mare e delle montagne, nonché il clima mite e soleggiato, hanno permesso lo sviluppo turistico dell’area. Offre la possibilità di effettuare interessanti escursioni nei dintorni e di raggiungere non solo la costa, ma anche l’area del “Gutturu Mannu”; ricca di flora mediterranea e di un invidiabile patrimonio faunistico, attira molti appassionati di fotografia. Per coloro che amano fare belle passeggiate nella natura, è possibile scegliere fra la piana di “Is Canargius” e i percorsi di trekking all’interno della riserva naturale del WWF del monte Arcosu. Non vi si svolgono particolari manifestazioni folcloristiche o religiose che potrebbero allietare il borgo e richiamare visitatori dai dintorni. La festa patronale, dedicata a San Pietro, si celebra il 29 giugno.
Località
Fondi europei 2021-2027
Comune di Villa San Pietro in "phasing-in", appartenente, cioè, a quelle aree che -già comprese nell'Obiettivo 1 nel periodo di programmazione comunitaria 2000-2006- nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013, grazie ai progressi economici compiuti, passano nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione" e sono oggetto di finanziamenti speciali in virtù del loro precedente status di territori Obiettivo 1. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 2.098
- Lat 39° 1' 59,62'' 39.03322778
- Long 8° 59' 53,63'' 8.99823056
- CAP 09010
- Prefisso 070
- Codice ISTAT 092099
- Codice Catasto I118
- Altitudine slm 37 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/983 - Superficie 39.61 Km2
- Densità 52,97 ab/Km2
- Sismicità Zona 4
- Alba 06:29
- Tramonto 18:33
- Matteo Muntoni
- Piazza S. Pietro, 6
- 9010 (CA) Sardegna
- protocollo@comunevillasanpietro.postecert.it
- ufficiotecnico@comunevillasanpietro.postecert.it
- segreteria@comunevillasanpietro.postecert.it
- servizidemografici@comunevillasanpietro.postecert.it
- serviziofinanziario@comunevillasanpietro.postecert.it
- www.comune.villasanpietro.ca.it
- 00492250923
Mercoledì 19/02/2025 09:00

BrindisiReport
Venerdì 31/01/2025 09:00

BlogSicilia.it
Giovedì 30/01/2025 10:31

SardegnaEventi24
Sabato 25/01/2025 09:00

Corriere della Sera
Sabato 25/01/2025 08:08

quotidianodipuglia.it
Giovedì 09/01/2025 09:00

Casteddu Online
Giovedì 02/01/2025 09:00

Radio Colonna
Mercoledì 01/01/2025 09:00

Fanpage.it
Mercoledì 11/12/2024 09:00

La Nuova Sardegna
Martedì 10/12/2024 09:00

Casteddu Online
Giovedì 05/12/2024 09:00

ZONA ROMA NORD
Lunedì 02/12/2024 09:00

L'Unione Sarda.it
Martedì 05/11/2024 09:00

Prima Bergamo
Sabato 02/11/2024 08:00

Casteddu Online
Sabato 26/10/2024 09:00

Casteddu Online
Venerdì 25/10/2024 09:00

Vasto Web
Domenica 06/10/2024 09:00

Sabato Sera
Domenica 29/09/2024 04:49

Diario Sportivo
Martedì 24/09/2024 09:00

l'Adige
Mercoledì 18/09/2024 09:00

Campionato Carnico
Domenica 15/09/2024 09:00

Campionato Carnico
Mercoledì 11/09/2024 09:00

Vai Taormina
Venerdì 23/08/2024 09:00

Casteddu Online
Giovedì 22/08/2024 09:00

Qualitytravel.it
Mercoledì 14/08/2024 09:00

Casteddu Online
Lunedì 12/08/2024 09:00

Cronache di Gusto
Domenica 11/08/2024 09:00

Campionato Carnico
Lunedì 22/07/2024 09:00

Radio Cortina International
Martedì 16/07/2024 09:00

Casteddu Online
Domenica 14/07/2024 09:00

Campionato Carnico
Martedì 09/07/2024 09:00

Cronaca Oggi Quotidiano
Sabato 29/06/2024 09:00

RomaToday
Venerdì 21/06/2024 09:00

ParmaToday
Venerdì 14/06/2024 09:00

Virtù Quotidiane
Domenica 09/06/2024 09:00

Campionato Carnico
Domenica 02/06/2024 09:00

Campionato Carnico
Lunedì 27/05/2024 09:00

Sabato Sera
Mercoledì 15/05/2024 09:00

L'Unione Sarda.it
Lunedì 13/05/2024 09:00

Casteddu Online
Sabato 11/05/2024 09:00

Fanpage.it
Martedì 07/05/2024 09:00

Forbes Italia
Sabato 27/04/2024 09:00

L'Unione Sarda.it
Martedì 16/04/2024 09:00

Casteddu Online
Mercoledì 03/04/2024 12:32

RomaToday
Domenica 31/03/2024 09:00

Fanpage.it
Giovedì 28/03/2024 08:00

RomaToday
Mercoledì 21/02/2024 09:00

Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 15/01/2024 09:00

L'Unione Sarda.it
Domenica 14/01/2024 09:00

L'Unione Sarda.it
Giovedì 07/12/2023 09:00

Casteddu Online
Domenica 10/09/2023 09:00

Casteddu Online
Lunedì 21/08/2023 19:04

La Provincia del Sulcis Iglesiente
Lunedì 24/07/2023 09:00

Comune di Castel San Pietro Terme
Mercoledì 28/12/2022 09:00

L'Unione Sarda.it
Sabato 24/12/2022 09:00

Casteddu Online
Mercoledì 21/12/2022 09:00

Casteddu Online
Martedì 13/12/2022 09:00

Sanità Informazione
Giovedì 08/12/2022 09:00

L'Unione Sarda.it
Giovedì 01/12/2022 09:00

Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Lunedì 31/10/2022 08:00

Trentino
Giovedì 21/07/2022 09:00

Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Sabato 02/07/2022 09:00

Corriere della Sera
Sabato 16/10/2021 09:00

Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 29/03/2021 09:00

Casteddu Online
Martedì 13/10/2020 09:00

TG Poste
Venerdì 12/07/2019 09:00

RomaToday
Sabato 20/04/2019 17:01

RomaToday
Venerdì 15/03/2019 08:00

Ufficio Stampa
Lunedì 18/02/2019 09:00

RomaToday
Lunedì 05/11/2018 09:00

ilmessaggero.it
Sabato 03/11/2018 08:00

AGI - Agenzia Italia
Venerdì 27/10/2017 09:00

L'Unione Sarda.it