itala

Descrizione

Comune collinare, di origine romana, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato modeste iniziative industriali. I sampietrini, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce in case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno da un minimo di 10 a un massimo di 992 metri sul livello del mare. L’abitato è caratterizzato da antiche case campidanesi, le cui fondamenta sono costruite utilizzando pietre raccolte sul greto dei fiumi, mentre le mura sono realizzate utilizzando i tradizionali “ladiri” (mattoni a secco di fango e paglia); interessato da un fenomeno di forte crescita edilizia, mostra un andamento plano-altimetrico tipico delle zone collinari. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, in campo azzurro, un albero di ulivo sradicato, d’oro, attraversato, nel tronco, da una pecora d’argento; sullo sfondo argentato del capo figura un grappolo d’uva nera, accostato, ai lati, da un’arancia e da un limone “al naturale”.

Storia

Il toponimo è composto di “villa” e dell’agionimo “San Pietro”, Patrono del comune. Di origine romana, nel Medioevo appartenne al Giudicato di Cagliari e fece parte della curatoria di Nora e delle diocesi di Cagliari e Doria. Nel corso dei secoli l’abitato fu più volte abbandonato per le continue scorribande condotte dagli Arabi a partire dall’inizio del Settecento fino ai primi anni del secolo scorso. Nel 1323 fu concessa in feudo ai conti di Donoratico. Eretta a marchesato nel 1603, la contea fu data in feudo ai Centelles de Ruisech, famiglia oriunda della Catalogna. Nel 1839, riscattata dagli Osorio, fu dichiarata, qualche anno dopo, comune autonomo. Interessanti sotto il profilo storico-architettonico sono: la chiesa di San Pietro, costruita nel XIII secolo in stile romanico-gotico. La pianta è a navata unica absidata; la facciata, ornata da archetti, ha il portale a tutto sesto, ed è sormontata da un campanile a vela. La chiesa è stata restaurata di recente.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, vite, olivo, agrumi e frutta e con l’allevamento di suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il settore economico secondario è costituito da imprese che operano nei comparti alimentare, dell’abbigliamento, metallurgico ed edile. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. Le scuole assicurano la frequenza delle classi dell’obbligo; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca comunale. Le strutture ricettive, che comprendono un agriturismo, offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

L’ottima posizione geografica, agevolata dalla vicinanza del mare e delle montagne, nonché il clima mite e soleggiato, hanno permesso lo sviluppo turistico dell’area. Offre la possibilità di effettuare interessanti escursioni nei dintorni e di raggiungere non solo la costa, ma anche l’area del “Gutturu Mannu”; ricca di flora mediterranea e di un invidiabile patrimonio faunistico, attira molti appassionati di fotografia. Per coloro che amano fare belle passeggiate nella natura, è possibile scegliere fra la piana di “Is Canargius” e i percorsi di trekking all’interno della riserva naturale del WWF del monte Arcosu. Non vi si svolgono particolari manifestazioni folcloristiche o religiose che potrebbero allietare il borgo e richiamare visitatori dai dintorni. La festa patronale, dedicata a San Pietro, si celebra il 29 giugno.

Località

Fondi europei 2021-2027

Comune di Villa San Pietro in "phasing-in", appartenente, cioè, a quelle aree che -già comprese nell'Obiettivo 1 nel periodo di programmazione comunitaria 2000-2006- nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013, grazie ai progressi economici compiuti, passano nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione" e sono oggetto di finanziamenti speciali in virtù del loro precedente status di territori Obiettivo 1. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.098
  • Lat 39° 1' 59,62'' 39.03322778
  • Long 8° 59' 53,63'' 8.99823056
  • CAP 09010
  • Prefisso 070
  • Codice ISTAT 092099
  • Codice Catasto I118
  • Altitudine slm 37 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/983
  • Superficie 39.61 Km2
  • Densità 52,97 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 06:29
  • Tramonto 18:33
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI UTAVICO ROMA 1
ABILTECNO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSPIAZZETTA MARCONI 7
AGRINOA SOCIETA AGRICOLA COOPERATIVA SOCIALELOC ACQUACALLENTI INFERIORE SNC
ASS. VOLONTARI DEL SOCCORSO SANT'ANNA ARRESIVIA CESARE BATTISTI 10
ASSOCIAZIONE AMBIENTALE GIOIOSA GUARDIA VILLAMASSARGIAVIA ANGIOY 3/A
ASSOCIAZIONE CROCE AZZURRA PORTOSCUSOVIA TEMPIO 36
ASSOCIAZIONE CULTURA,IDENTITA' E PROGRESSOVICO III CARBONIAN 1
ASSOCIAZIONE CULTURALE PANI LORIGA DI SANTADI ? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILIT? SOCIALEVIA S ANDRIANA 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ? PROPETS ? SARDINIA O.N.L.U.SLOCALITA PORCEDDU SNC
ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLO OSSEOPIAZZA PIETRO NENNI 1
ASSOCIAZIONE ITALIANA VOLONTARI DEL SANGUE AVIS SAN GIOVANNI SUERGIUVIA MAZZINI 64
ASSOCIAZIONE MUNTANGIAVIA VITTORIO EMANUELE
ASSOCIAZIONE QUADRIFOGLIO 95VIA CARABIA 5/B
ASSOCIAZIONE UNITA' CINOFILE DA SOCCORSO SHARDANAVICO II SATTA 13
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI NARCAOPIAZZA EUROPA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.PULAVIA SANTA CROCE N 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILEVIA SARDEGNA 14
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TERRASEOVIA TRIPOLI FRAZ.TERRASEO 18
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA DI DIFESA AMBIENTALE GONNESAVIA ALDO MORO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO AMICO MARE MARCO BOIVIA GRAZIA DELEDDA 26
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ASSISTENZA SOCCORSO VALLERMOSAVIA CASE SPARSE SN
AURORA COOPERATIVA SOCIALE' A RESPONSABILITA' LIMITATA O.N.L.U.S.REGIONE TARALOGA
AVIS COMUNALE DECIMOPUTZU ODVVIA SAN FRANCESCO 2
CASA DI NAZARETH SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVICO MATTEOTTI 4
CHERIMUSVIA GARIBALDI 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA BELLINI 0
COOP. SOCIALE ADEST?SOC. COOP. A.R.L. ONLUSVIA FONTANE 75
COOPERATIVA SOCIALE SANT'ANNA A R.L.VIA PALERMO 7
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE AMERICA LATINA ONLUSVIA GUTTURU SAIDU 14
DOMUSDEMARIA ? CHIA ? ASSOCIAZIONE ? VOLONTARI ? SOCCORSOVIA ROMA 8
ENERGIE ASSOCIATE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLINGUER 44
FONDAZIONE ENZO CAGNACCI ? ONLUSS.S. 293 KM.25,00
FONDAZIONE I TALENTI ONLUSLOCALITA' BENAZZEDDUS SNC
ASSOCIAZIONE QUADRIFOGLIO 95VIA CARABIA 5/B
ASSOCIAZIONE UNITA' CINOFILE DA SOCCORSO SHARDANAVICO II SATTA 13
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI NARCAOPIAZZA EUROPA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.PULAVIA SANTA CROCE N 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILEVIA SARDEGNA 14
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TERRASEOVIA TRIPOLI FRAZ.TERRASEO 18
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA DI DIFESA AMBIENTALE GONNESAVIA ALDO MORO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO AMICO MARE MARCO BOIVIA GRAZIA DELEDDA 26
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ASSISTENZA SOCCORSO VALLERMOSAVIA CASE SPARSE SN
AURORA COOPERATIVA SOCIALE' A RESPONSABILITA' LIMITATA O.N.L.U.S.REGIONE TARALOGA
AVIS COMUNALE DECIMOPUTZU ODVVIA SAN FRANCESCO 2
CASA DI NAZARETH SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVICO MATTEOTTI 4
CHERIMUSVIA GARIBALDI 8
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA BELLINI 0
COOP. SOCIALE ADEST?SOC. COOP. A.R.L. ONLUSVIA FONTANE 75
COOPERATIVA SOCIALE SANT'ANNA A R.L.VIA PALERMO 7
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE AMERICA LATINA ONLUSVIA GUTTURU SAIDU 14
DOMUSDEMARIA ? CHIA ? ASSOCIAZIONE ? VOLONTARI ? SOCCORSOVIA ROMA 8
ENERGIE ASSOCIATE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLINGUER 44
FONDAZIONE ENZO CAGNACCI ? ONLUSS.S. 293 KM.25,00
FONDAZIONE I TALENTI ONLUSLOCALITA' BENAZZEDDUS SNC
G.E.V. VILLAMASSARGIAVIA MAZZINI 37
I.P.F. SEZIONE ZONALE N.387 SAN GIOVANNI SUERGIUVIA SANT ANTIOCO 47 IS URIGUS
ISAR SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FONTANE 93
L'ALTRA VIAVIA PETRARCA 4
LIBERA ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSO ? PULAVIA TIGELLIO SN
NOI SOLIDALI ONLUSVICO III G GARIBALDI 15
PROSPETTIVA SOLIDALE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA IGLESIAS 8
PROTEZIONE AMBIENTE NATURAVIA DI VITTORIO 16
SEZIONE AVIS COMUNE DI MUSEIPIAZZA PIETRO NENNI 1
TIC TOC SOCIETA' COOP.SOCIALE ONLUSVIA NENNI 45
V.S.V. VOLONTARI SOCCORSO VALLERMOSAVICO I ADUA 2
VOLONTARI DEL SOCCORSO GIBAVIA PRINCIPE DI PIEMONTE SNC
VOLONTARI SOCCORSO NARCAOVIA NAZIONALE 7
News
Martedì 04/02/2025 09:00
Villa San Pietro, è mancato Enea Flavio Pinna  
Casteddu Online
Sabato 25/01/2025 08:08
Luoghi del Cuore Fai, i dieci più votati in Puglia: la classifica  
quotidianodipuglia.it
Venerdì 10/01/2025 09:00
20 di risate - Re creation - con Debora Villa  
Cultura Bologna
Lunedì 02/12/2024 09:00
Villa San Pietro, riparata la perdita idrica dopo mesi di segnalazioni  
L'Unione Sarda.it
Giovedì 03/10/2024 17:41
Teatro Jolly  
Cultura Bologna
Mercoledì 18/09/2024 09:00
Giovanissimi, tra Ampezzo e San Pietro finisce in parità  
Campionato Carnico
Domenica 15/09/2024 09:00
Giovanissimi, è la Pontebbana la prima squadra a fermare il San Pietro  
Campionato Carnico
Lunedì 19/08/2024 09:00
ASCOT: apre l’ambulatorio a Villa S.Pietro  
asl8cagliari.it
Domenica 11/08/2024 09:00
Il San Pietro re dei Giovanissimi per il terzo anno consecutivo  
Campionato Carnico
Sabato 10/08/2024 09:00
Villa San Pietro, è mancato Giuseppe Piras  
Casteddu Online
Martedì 16/07/2024 09:00
Villa San Pietro, addio a Vittorio Sitzia: i funerali domani alle 11  
Casteddu Online
Domenica 14/07/2024 09:00
Giovanissimi, il San Pietro conclude l’andata a punteggio pieno  
Campionato Carnico
Martedì 09/07/2024 09:00
Al Grand Hotel San Pietro di Taormina Ionio e Tirreno si incontrano a cena  
Cronaca Oggi Quotidiano
Giovedì 04/07/2024 09:00
Grand Hotel San Pietro Taormina  
Harper's Bazaar Italia
Martedì 25/06/2024 09:00
Si rinnova il Grand Hotel San Pietro di Taormina  
GuidaViaggi
Domenica 09/06/2024 09:00
San Pietro e Pontebbana sempre a punteggio pieno nei Giovanissimi  
Campionato Carnico
Domenica 02/06/2024 09:00
Il San Pietro prova già la fuga nel torneo Giovanissimi  
Campionato Carnico
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Villa San Pietro, è mancata Teresa Muntoni  
Casteddu Online
Sabato 27/04/2024 09:00
A Villa San Pietro una nuova strada intitolata a Sant'Efisio  
L'Unione Sarda.it
Domenica 17/03/2024 08:00
Villa San Pietro, è volata in cielo Michela Erriu  
Casteddu Online
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Ausl: 8 posti temporanei con “Il Sollievo” di Imola e “Villa Margherita” di Castel S.Pietro  
Comune di Castel San Pietro Terme
Domenica 14/01/2024 09:00
Incidente di caccia a Villa San Pietro: precipita in un burrone  
L'Unione Sarda.it
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Arrestato per spaccio a Villa San Pietro  
L'Unione Sarda.it
Martedì 28/11/2023 09:00
Villa San Pietro: il paese resta ancora senza medico  
L'Unione Sarda.it
Venerdì 15/09/2023 09:00
Gutturu Mannu - operazione antibracconaggio  
SardegnaAmbiente
Lunedì 24/07/2023 09:00
Balera sotto le stelle 2023: lunedì 24 alle ore 20 si balla a Villa Scardovi  
Comune di Castel San Pietro Terme
Giovedì 11/05/2023 09:00
Mostra monografica al Policlinico San Pietro  
Gruppo San Donato
Mercoledì 28/12/2022 09:00
Villa San Pietro, 800mila euro in arrivo per rinnovare il palasport  
L'Unione Sarda.it
Giovedì 01/12/2022 09:00
Villa San Pietro: arriva un nuovo medico di base  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Giovedì 21/07/2022 09:00
Villa San Pietro avrà il suo primo parco urbano  
Sardegna Notizie - Ieri Oggi Domani
Venerdì 22/10/2021 09:00
Tragico incidente a Villa San Pietro, muore un motociclista  
Gallura Oggi
Sabato 03/11/2018 08:00
Un incendio ha messo fuori gioco l'ospedale Villa S.Pietro a Roma  
AGI - Agenzia Italia