Descrizione
Cittadina costiera il cui territorio è classificato collinare; al borgo di pescatori, di origine medievale, si affianca un moderno comune dalle fiorenti attività legate all'industria e al turismo. E' l'unico capoluogo comunale dell'intera regione direttamente bagnato dal mare. I termolesi, caratterizzati da un indice di vecchiaia decisamente inferiore alla media, vivono nell'unico centro abitato, su un basso promontorio, e in una zona retrostante pianeggiante e aperta. La zona moderna, costituita da moderni palazzi condominiali che si estendono fino sul lungomare, è di origine assai recente poiché risale al 1847 l'assenso del re Ferdinando II ad estendere la città oltre i bastioni che la fortificavano. E' inserita in un territorio vasto e pianeggiante, bagnato dal torrente Sinarca e dal fiume Biferno. Il paesaggio è quello proprio di tutti i centri marittimi, così come il clima: mite ma piuttosto umido. Lo stemma porta nel campo una fortezza a due torri che si eleva sul mare.
Storia
Sull'etimologia del nome esistono varie tesi: una lo fa derivare dal nome "Terminus" perché posta al confine dei territori dell'Abbazia di Montecassino, perciò fino alla fine del XVII secolo fu "Termine" e "Termini"; un'altra lo collega al gran numero di sorgenti termali esistenti nella zona, perciò "Termule"; un'altra ancora lo collega al fatto che la città fu distrutta e riedificata per tre volte (ter molitus). Nel Medioevo il suo porto, dal quale salparono le galee dei crociati, ebbe notevole importanza; per difenderlo Federico II lo munì di una fortezza inespugnabile. Come molte città della costa, subì assalti e distruzioni ad opera, tra gli altri, dei saraceni nell'827, dei turchi nel 1556 e della flotta inglese nel 1813. Negli anni 1117, 1125 e 1456 fu colpita da fortissimi terremoti. Capoluogo di contea sotto i longobardi, passò poi al ducato di Spoleto per tornare alla contea di Loritello in epoca normanna. Tra le famiglie feudali che la governarono si ricordano i Di Capua, i Gambatesa, i Pignatelli ed i Cattaneo, ultimi feudatari. Durante la seconda guerra mondiale vi sbarcarono le truppe alleate. I due monumenti più importanti sono la cattedrale di S. Basso dell' XI secolo e il castello duecentesco costruito dai longobardi e restaurato da Federico II di Svevia.
Economia
Il quadro degli uffici e servizi pubblici è ricco e articolato: vi si trovano gli uffici finanziari e giudiziari, comandi di tutte le forze di polizia e dei vigili del fuoco, sezioni degli uffici provinciali del lavoro e della motorizzazione, la capitaneria di porto, la dogana, l'azienda di soggiorno, la soprintendenza archeologica, uffici dell'Ente per le risorse idriche del Molise. Le strutture scolastiche, oltre le classi dell'obbligo, permettono di frequentare i licei classico e scientifico, gli istituti tecnici agrario, industriale, nautico, commerciale e per geometri, e varie scuole private; la cultura riceve impulso anche dal museo e da tre circoli culturali mentre periodici locali, radio e TV private offrono informazione ed intrattenimento. Sede di Usl, ospedale, farmacie, centri di riabilitazione, è dotata di: servizio volontario di ambulanza e soccorso stradale, sanitario e marittimo; i servizi sociali comprendono asili nido e una casa di riposo per anziani. Grazie anche a moderni impianti si praticano: vela, windsurf, nuoto, calcio, tennis, volo a vela, equitazione, pattinaggio e tutti gli sport praticabili nel palazzetto apposito; le strutture ricettive sono numerosissime ed efficienti, di ogni tipo e livello. Il sistema economico è vivace ed articolato; il turismo balneare, la pesca ed il terziario con la grossa struttura commerciale rappresentano le principali fonti di reddito ma non mancano le industrie: alimentare, chimica, metalmeccanica ed automobilistica. La struttura economica è solida, come dimostra l'esercizio del credito, con la presenza di numerosi sportelli bancari.
Relazioni
Punto di riferimento per il lavoro, i servizi ed il commercio, offre numerose manifestazioni folcloristiche e culturali: dal festival internazionale del folclore, al festival nazionale della canzone d'autore "Premio Rino Gaetano", dalla mostra nazionale d'arte contemporanea, alla festa del mare a ferragosto, e alla sagra del pesce. Il Patrono, S. Basso, si festeggia il 3 e 4 agosto ed è la festa più sentita e spettacolare: la statua del Santo viene caricata su un peschereccio addobbato e portata al largo per la processione delle barche; vegliata per un intero giorno all'interno del mercato ittico, torna in processione nella cattedrale il giorno successivo. Un sensazionale spettacolo pirotecnico chiude la manifestazione.
Località
Litorale Nord
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Termoli rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 33.739
- Lat 41° 59' 59,53'' 41.99986944
- Long 14° 59' 36,39'' 14.99344167
- CAP 86039
- Prefisso 0875
- Codice ISTAT 070078
- Codice Catasto L113
- Altitudine slm 15 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1350 - Superficie 55.1 Km2
- Densità 612,32 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 05:16
- Tramonto 18:41
- FRANCESCO ROBERTI
- v. Sannitica, 5
- 86039 (CB) Molise
- protocollo@pec.comune.termoli.cb.it
- www.comune.termoli.cb.it
- 00067530709
Giovedì 17/04/2025 23:51

Canale 17
Giovedì 17/04/2025 21:31

Gazzetta RossoBlù
Giovedì 17/04/2025 20:11

TermoliOnLine.it
Giovedì 17/04/2025 20:05

News Della Valle
Giovedì 17/04/2025 18:43

Gazzetta RossoBlù
Giovedì 17/04/2025 18:18

Riviera Oggi
Giovedì 17/04/2025 18:17

Gazzetta RossoBlù
Giovedì 17/04/2025 18:04

Cronache Picene
Giovedì 17/04/2025 17:45

Sora24
Giovedì 17/04/2025 17:08

Quotidiano del Molise
Giovedì 17/04/2025 17:00

Primonumero
Giovedì 17/04/2025 16:48

Riviera Oggi
Giovedì 17/04/2025 15:50

Riviera Oggi
Giovedì 17/04/2025 14:36

Riviera Oggi
Giovedì 17/04/2025 14:19

Gazzetta RossoBlù
Giovedì 17/04/2025 12:13

VeraTV
Giovedì 17/04/2025 10:40

TermoliOnLine.it
Giovedì 17/04/2025 10:04

TermoliOnLine.it
Giovedì 17/04/2025 09:19

TermoliOnLine.it
Giovedì 17/04/2025 08:39

TermoliOnLine.it
Giovedì 17/04/2025 08:33

Il Resto del Carlino
Giovedì 17/04/2025 07:58

TermoliOnLine.it
Giovedì 17/04/2025 07:21

youfoggia.com
Mercoledì 16/04/2025 21:07

Oltre Free Press
Mercoledì 16/04/2025 20:09

TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 18:14

TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 17:39

Vivere San Benedetto
Mercoledì 16/04/2025 17:19

isNews - Molise
Mercoledì 16/04/2025 16:15

Riviera Oggi
Mercoledì 16/04/2025 15:32

TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 14:42

statoquotidiano.it
Mercoledì 16/04/2025 13:26

TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 11:31

TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 11:25

TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 11:16

Comune San Benedetto del Tronto
Mercoledì 16/04/2025 10:52

Virgilio
Mercoledì 16/04/2025 10:35

TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 10:17

Primonumero
Mercoledì 16/04/2025 10:14

TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 08:09

TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 07:23

TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 01:00

Molise News 24
Martedì 15/04/2025 22:31

Molise News 24
Martedì 15/04/2025 17:18

TermoliOnLine.it
Martedì 15/04/2025 15:37

TermoliOnLine.it
Martedì 15/04/2025 11:57

TermoliOnLine.it
Martedì 15/04/2025 11:24

Amolivenews
Martedì 15/04/2025 11:12

TermoliOnLine.it
Martedì 15/04/2025 10:18

La Nuova Riviera
Martedì 15/04/2025 09:40

Primonumero
Martedì 15/04/2025 09:36

LaC News24
Martedì 15/04/2025 09:21

TermoliOnLine.it
Martedì 15/04/2025 08:51

TermoliOnLine.it
Martedì 15/04/2025 07:02

myNews.iT
Lunedì 14/04/2025 20:25

NOIXVOI24
Lunedì 14/04/2025 19:10

TermoliOnLine.it
Lunedì 14/04/2025 15:56

Primonumero
Lunedì 14/04/2025 14:04

TermoliOnLine.it
Lunedì 14/04/2025 12:44

RaiNews
Lunedì 14/04/2025 10:54

Lega Nazionale Dilettanti