Descrizione

Cittadina costiera il cui territorio è classificato collinare; al borgo di pescatori, di origine medievale, si affianca un moderno comune dalle fiorenti attività legate all'industria e al turismo. E' l'unico capoluogo comunale dell'intera regione direttamente bagnato dal mare.  I termolesi, caratterizzati da un indice di vecchiaia decisamente inferiore alla media, vivono nell'unico centro abitato, su un basso promontorio, e in una zona retrostante pianeggiante e aperta. La zona moderna, costituita da moderni palazzi condominiali che si estendono fino sul lungomare, è di origine assai recente poiché risale al 1847 l'assenso del re Ferdinando II ad estendere la città oltre i bastioni che la fortificavano. E' inserita in un territorio vasto e pianeggiante, bagnato dal torrente Sinarca e dal fiume Biferno. Il paesaggio è quello proprio di tutti i centri marittimi, così come il clima: mite ma piuttosto umido. Lo stemma porta nel campo una fortezza a due torri che si eleva sul mare.  

Storia

Sull'etimologia del nome esistono varie tesi: una lo fa derivare dal nome "Terminus" perché posta al confine dei territori dell'Abbazia di Montecassino, perciò fino alla fine del XVII secolo fu "Termine" e "Termini"; un'altra lo collega al gran numero di sorgenti termali esistenti nella zona, perciò "Termule"; un'altra ancora lo collega al fatto che la città fu distrutta e riedificata per tre volte (ter molitus). Nel Medioevo il suo porto, dal quale salparono le galee dei crociati, ebbe notevole importanza; per difenderlo Federico II lo munì di una fortezza inespugnabile. Come molte città della costa, subì assalti e distruzioni ad opera, tra gli altri, dei saraceni nell'827, dei turchi nel 1556 e della flotta inglese nel 1813. Negli anni 1117, 1125 e 1456 fu colpita da fortissimi terremoti. Capoluogo di contea sotto i longobardi, passò poi al ducato di Spoleto per tornare alla contea di Loritello in epoca normanna. Tra le famiglie feudali che la governarono si ricordano i Di Capua, i Gambatesa, i Pignatelli ed i Cattaneo, ultimi feudatari. Durante la seconda guerra mondiale vi sbarcarono le truppe alleate. I due monumenti più importanti sono la cattedrale di S. Basso dell' XI secolo e il castello duecentesco costruito dai longobardi e restaurato da Federico II di Svevia.  

Economia

Il quadro degli uffici e servizi pubblici è ricco e articolato: vi si trovano gli uffici finanziari e giudiziari, comandi di tutte le forze di polizia e dei vigili del fuoco, sezioni degli uffici provinciali del lavoro e della motorizzazione, la capitaneria di porto, la dogana, l'azienda di soggiorno, la soprintendenza archeologica, uffici dell'Ente per le risorse idriche del Molise. Le strutture scolastiche, oltre le classi dell'obbligo, permettono di frequentare i licei classico e scientifico, gli istituti tecnici agrario, industriale, nautico, commerciale e per geometri, e varie scuole private; la cultura riceve impulso anche dal museo e da tre circoli culturali mentre periodici locali, radio e TV private offrono informazione ed intrattenimento. Sede di Usl, ospedale, farmacie, centri di riabilitazione, è dotata di: servizio volontario di ambulanza e soccorso stradale, sanitario e marittimo; i servizi sociali comprendono asili nido e una casa di riposo per anziani. Grazie anche a moderni impianti si praticano: vela, windsurf, nuoto, calcio, tennis, volo a vela, equitazione, pattinaggio e tutti gli sport praticabili nel palazzetto apposito; le strutture ricettive sono numerosissime ed efficienti, di ogni tipo e livello. Il sistema economico è vivace ed articolato; il turismo balneare, la pesca ed il terziario con la grossa struttura commerciale rappresentano le principali fonti di reddito ma non mancano le industrie: alimentare, chimica, metalmeccanica ed automobilistica. La struttura economica è solida, come dimostra l'esercizio del credito, con la presenza di numerosi sportelli bancari.    

Relazioni

Punto di riferimento per il lavoro, i servizi ed il commercio, offre numerose manifestazioni folcloristiche e culturali: dal festival internazionale del folclore, al festival nazionale della canzone d'autore "Premio Rino Gaetano", dalla mostra nazionale d'arte contemporanea, alla festa del mare a ferragosto, e alla sagra del pesce. Il Patrono, S. Basso, si festeggia il 3 e 4 agosto ed è la festa più sentita e spettacolare: la statua del Santo viene caricata su un peschereccio addobbato e portata al largo per la processione delle barche; vegliata per un intero giorno all'interno del mercato ittico, torna in processione nella cattedrale il giorno successivo. Un sensazionale spettacolo pirotecnico chiude la manifestazione.

Località

Litorale Nord

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Termoli rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 33.739
  • Lat 41° 59' 59,53'' 41.99986944
  • Long 14° 59' 36,39'' 14.99344167
  • CAP 86039
  • Prefisso 0875
  • Codice ISTAT 070078
  • Codice Catasto L113
  • Altitudine slm 15 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1350
  • Superficie 55.1 Km2
  • Densità 612,32 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 05:16
  • Tramonto 18:41
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. TERMOLIPZA PADRE PIO OSPED S TIMOTEO C/O
ASS. A.N.P.AS. L'ARCA IN MEMORIA DI PAOLO SARACINO E STEFANO PELLICIONI ONLUSVIA DELLE MAGNOLIE S N C
ASSOCIAZIONE CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI TERMOLIVIA BIFERNO 20/22
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE INFORMAREVIA FORTORE 23
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO O.N.L.U.S. VALTRIGNO MOLISEVIA ASIA 12
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE CONTRO EMARGINAZIONE DROGA ONLUSVIA ARGENTINA SNC C/O P SACR CUORE
ASSOCIAZIONE INCONTRARSIVIA DEL MOLINELLO 1 C/O CSM
ASSOCIAZIONE ISTITUTO KEPLEROVIA TREMITI N 5
ASSOCIAZIONE MI AF?FIDO A TE ONLUSC DA PARCO DEL DUCA 200
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ANGELI ONLUSVIA MAR IONIO 14
ASSOCIAZIONE S. MARIA DELLA SPERANZA ONLUSVIA BRASILE 31
ASSOCIAZIONE SORRIDERE SEMPRE ONLUSVIA CATANIA 75
ASSOCIAZIONE STUDIO E RICERCA SULLA CRIOCONSERVAZIONE DEL TESSUTO OVARICOVIA SANDRO PERTINI 1
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO TERMOLIVIA PADOVA SNC
CENTRO DI SOLIDARIETA' DI TERMOLIVIA CATANIA 77
CIRCOLO MCL ? UN PAESE PER GIOVANIPIAZZA S ANTONIO 6
COOP. SOCIALE IL SENTIEROCORSO NAZIONALE 78
CUORE MOLISANOVIA CUNEO 89
FONDAZIONE LORENZO MILANI ONLUSP.ZZA S. ANTONIO , 8 C/O CURIA
FONDAZIONE NICOLA MARIA CAMPOLIETI ONLUSVIA MARCONI 2
ASSOCIAZIONE S. MARIA DELLA SPERANZA ONLUSVIA BRASILE 31
ASSOCIAZIONE SORRIDERE SEMPRE ONLUSVIA CATANIA 75
ASSOCIAZIONE STUDIO E RICERCA SULLA CRIOCONSERVAZIONE DEL TESSUTO OVARICOVIA SANDRO PERTINI 1
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO TERMOLIVIA PADOVA SNC
CENTRO DI SOLIDARIETA' DI TERMOLIVIA CATANIA 77
CIRCOLO MCL ? UN PAESE PER GIOVANIPIAZZA S ANTONIO 6
COOP. SOCIALE IL SENTIEROCORSO NAZIONALE 78
CUORE MOLISANOVIA CUNEO 89
FONDAZIONE LORENZO MILANI ONLUSP.ZZA S. ANTONIO , 8 C/O CURIA
FONDAZIONE NICOLA MARIA CAMPOLIETI ONLUSVIA MARCONI 2
GRUPPO FRATRES DI TERMOLIVIA BIFERNO 20/22
IKTUS ONLUSVIA G PEPE 16 C/O PARR S TIMOTEO
IL MOSAICOVIA DEI PIOPPI C/O PARROCCHIA SMARI
IL NOCE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA DELLE ACACIE 4
IL PARACADUTEVIA MOLISE 19
ISIS ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ALFANO N 25
LE TENDE DELLA SOLIDARIETA'CORSO NAZIONALE 78
LEGA ITALIANA LOTTA CONTRO I TUMORIV MOLINELLO 1 C/O DISTRETTO ASREM E
MARE NOSTRUMVIA GABRIELE D ANNUNZIO 14
MOVIMENTO DELLE FAMIGLIEVIA PANTELLERIA 8
MOVIMENTO PER LA VITA DI TERMOLIC/SO NAZIONALE 78
OFFICINA SOLARECORSO VITTORIO EMANUELE III 10
SISTEMA ASSISTENZIALE EUROPEO 112ONLUSVIA PERROTTA 5
News
Giovedì 17/04/2025 18:00
Per la Samb una sconfitta inoffensiva contro il Termoli  
Piceno News 24
Giovedì 17/04/2025 17:59
Samb-Termoli 0-1, La pagella tecnica.  
TuttoSamb
Giovedì 17/04/2025 17:33
Vince il Termoli. Ma la festa è per la Samb  
La Nuova Riviera
Giovedì 17/04/2025 17:04
Samb troppo distratta, Termoli ne approfitta  
Youtvrs
Giovedì 17/04/2025 16:39
LIVE Samb-Termoli 0-1. Avanti gli ospiti su calcio di rigore  
Riviera Oggi
Giovedì 17/04/2025 15:37
ALLA PERIFERIA DI TERMOLI PIANTUMATI 1250 ALBERI  
TVI Molise
Giovedì 17/04/2025 14:19
Samb-Termoli 0-1, LA CRONACA: decide il rigore di Cancello  
Gazzetta RossoBlù
Giovedì 17/04/2025 12:33
Eventi in Molise di oggi, 17 aprile 2025 | Molisenews24  
Molise News 24
Giovedì 17/04/2025 12:06
Termoli. "La Pasqua che unisce", pomeriggio d’inclusione  
PrimoPiano Molise
Giovedì 17/04/2025 11:48
Serie D, in trasferta Termoli e Isernia  
RaiNews
Giovedì 17/04/2025 11:30
Omaggio a Termoli: Nutella celebra la città  
TermoliOnLine.it
Giovedì 17/04/2025 10:04
C’era una volta a Termoli… l’estate e l’Albero della Cuccagna  
TermoliOnLine.it
Giovedì 17/04/2025 09:49
Un Tavolo per Due: Diez Pizza & Co.  
TermoliOnLine.it
Giovedì 17/04/2025 09:19
"Nel cuore di Termoli": passeggiata di solidarietà il 25 aprile  
TermoliOnLine.it
Giovedì 17/04/2025 08:59
Si è smarrita Zaira  
Primonumero
Mercoledì 16/04/2025 18:50
Alessio Sivilla  
TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 18:14
Scontro tra due veicoli sulla Trignina, feriti trasportati al Cardarelli  
TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 17:19
Stellantis, due ore di sciopero allo stabilimento di Termoli  
isNews - Molise
Mercoledì 16/04/2025 15:46
A TERMOLI, LA FESTA DEL MARE  
TVI Molise
Mercoledì 16/04/2025 15:32
«Dimora definitiva per il crocifisso di Giuseppe Musacchio»  
TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 13:26
Alunni di Campomarino incontrano i nonni dell’Opera Serena  
TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 12:41
Samb-Termoli: limitazioni alla viabilità in zona stadio  
VeraTV
Mercoledì 16/04/2025 11:55
Serena Rossi in scena al Teatro Verde il 21 luglio  
TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 11:16
Samb – Termoli, limitazioni alla viabilità in zona stadio  
Comune San Benedetto del Tronto
Mercoledì 16/04/2025 10:14
Riprende il conferimento dei rifiuti ingombranti al Centro di Raccolta  
TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 09:40
Samb-Termoli in tv su Vivo Azzurro  
Corriere dello Sport
Mercoledì 16/04/2025 07:38
Air basket Italiangas Termoli in trasferta a Rende  
TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 07:33
Michele Campanelli  
TermoliOnLine.it
Mercoledì 16/04/2025 01:00
Alunni dell’Istituto Comprensivo Schweitzer alla ricerca del fratino  
Molise News 24
Martedì 15/04/2025 20:19
Samb-Termoli: 1.900 biglietti staccati in prevendita  
VeraTV
Martedì 15/04/2025 19:49
E a mezzanotte l’Orient Express arriva in stazione  
TermoliOnLine.it
Martedì 15/04/2025 15:12
Gabriella Marino  
TermoliOnLine.it
Martedì 15/04/2025 14:05
Termoli. L’area camper sorta su terreni dei privati  
PrimoPiano Molise
Martedì 15/04/2025 12:18
64esimo Premio Termoli: i 12 artisti finalisti  
Quotidiano del Molise
Martedì 15/04/2025 08:21
"Da Interamnia a Buca": secoli di storia tra costa e mare  
TermoliOnLine.it
Lunedì 14/04/2025 19:10
Estate a Termoli: il volto che scegliamo di mostrare… Due Parole su  
TermoliOnLine.it
Lunedì 14/04/2025 14:04
Gigi D’Alessio all’Arena del Mare: grande concerto il 29 maggio  
TermoliOnLine.it
Lunedì 14/04/2025 10:54
Sambenedettese-Termoli in diretta su Vivo Azzurro TV  
Lega Nazionale Dilettanti
Venerdì 04/04/2025 09:00
Ora basta! Dobbiamo impedire questo "sfacelo"  
TermoliOnLine.it
Mercoledì 19/03/2025 08:00
Da Mirafiori a Termoli, il piano Stellantis per Italia  
ANSA