Descrizione

Comune agricolo collinare di origine medievale. La comunità dei santeliani, caratterizzata da un elevato indice di vecchiaia, è concentrata in un unico centro abitato situato su un altopiano. Nel centro storico le vecchie abitazioni, in buono stato di conservazione, sono per lo più unifamiliari. Il territorio, dal profilo vario e ondulato, raggiunge la quota più elevata nei 922 metri del monte Serrazasilla, al confine con il comune di Monacilioni; offre un paesaggio circondato da colline ma aperto verso la piana del Fortore e comprende anche una parte del bacino artificiale di Occhito; lungo le pendici dei rilievi prevalgono i seminativi e le aree a pascolo, qua e là intervallati da boschi di cerro. Il clima, tipico delle zone collinari, è caratterizzato da inverni miti ed estati relativamente fresche. Lo stemma d'oro, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura Sant'Elia che, in piedi su un carro di legno, tiene in mano una sciarpa bianca.  

Storia

Come molti altri comuni anche questo ha ereditato il proprio nome da una cappella dedicata al santo omonimo intorno alla quale sorse il primo nucleo, nel XIII secolo. Come vero e proprio centro abitato si affermò invece nel XIV secolo, quando gli abitanti della vicina Pianisi, distrutta dagli spagnoli, vi emigrarono. Per questo motivo e per differenziarlo da altri comuni omonimi, nel 1863 al toponimo fu aggiunta l'espressione "a Pianisi". Le notizie feudali più antiche risalgono al 1306 anno in cui ne risultava titolare Floresia de' Trinci; dal 1405 al 1485 fu feudo dei Boccapianola e dal 1485 al 1556 dei Di Capua. Negli anni successivi ne furono feudatari i De Gennaro, i Brancia e infine i Di Palma, ultimi titolari. Il primo nucleo faceva parte del contado di Molise; dal periodo aragonese fino al 1811 appartenne alla Capitanata e in ultimo alla provincia di Molise. Tra i monumenti principali meritano di essere segnalati la parrocchiale di Sant'Elia, di antica origine; la cappella di S. Pietro, posta fuori dell'abitato, risalente all'inizio dell'XI secolo; la chiesa di S. Francesco, annessa al convento omonimo, la cui origine risale al 1607.    

Economia

Il quadro dei servizi e degli uffici pubblici ospitati da questo comune è piuttosto interessante: vi si possono trovare gli uffici municipali ordinari, l'ufficio postale, l'ufficio provinciale del lavoro, una stazione dei carabinieri e una del corpo forestale dello Stato. Nelle strutture scolastiche locali si possono frequentare tutte le classi dell'obbligo, mentre il servizio sanitario assicura alla popolazione la disponibilità di una farmacia e dell'ambulatorio comunale. La presenza di una cooperativa per l'assistenza sociale costituisce un elemento di distinzione nella struttura interna di questo centro. Gli impianti sportivi comprendono un palazzo dello sport polivalente, il campo di calcio e quello da tennis; non mancano esercizi di ristorazione mentre non si segnalano strutture ricettive atte al soggiorno dei visitatori. C'è, comunque, la Pro Loco. La popolazione conduce una vita abbastanza aperta al nuovo e piuttosto vivace ma anche legata alla tradizione. La sua operosità si traduce in un sistema economico variegato: l'agricoltura e le attività ad essa collegate non hanno perso importanza ed oggi si continuano a coltivare cereali e si allevano conigli; l'industria è presente nel settore alimentare (con oleifici e pastifici), edile e tessile; importanti ed apprezzate le lavorazioni artigianali del legno, del marmo e del cuoio. Il terziario comprende la rete commerciale, più che sufficiente a soddisfare le esigenze della comunità.    

Relazioni

Oltre alle risorse ambientali richiamano visitatori le fiere di merci varie che si tengono in febbraio, aprile, giugno e dicembre; la Pro Loco cerca con successo di vivacizzare l'ambiente culturale proponendo appuntamenti di richiamo soprattutto in estate con mostre fotografiche e dell'artigianato e manifestazioni popolari come la "festa degli spensierati", che vede giovani travestiti inscenare parodie di personaggi e vicende locali. Il 20 luglio ricorre la festività del Patrono, Sant'Elia, che unisce il sacro al profano con la benedizione degli animali e dei prodotti alimentari, la processione, la sagra della porchetta ed il gioco dell'albero della cuccagna.

Località

Occhito

INFO
  • Popolazione 1.818
  • Lat 41° 37' 13,79'' 41.62049722
  • Long 14° 52' 28,39'' 14.87455278
  • CAP 86048
  • Prefisso 0874
  • Codice ISTAT 070074
  • Codice Catasto I320
  • Altitudine slm 666 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2266
  • Superficie 67.8 Km2
  • Densità 26,81 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 05:57
  • Tramonto 18:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DEI GENITORI DI SANT'ELIA A PIANISIC SO UMBERTO I
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DEL FORTOREVIA MARTIRI D'UNGHERIA
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DEL FORTOREVIA MARTIRI D'UNGHERIA
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE COOP.A.S.S.CORSO UMBERTO I 1
News
Giovedì 23/03/2023 10:42
TRAGEDIA A CAMPOMARINO, 42ENNE TROVATO PRIVO DI VITA ...  
Molise Web
Giovedì 23/03/2023 10:40
Giornate FAI di primavera, in Molise nel week end visite guidate a ...  
Il Giornale del Molise
Giovedì 23/03/2023 09:59
Terremoti: scossa 2.9 in provincia di Campobasso  
Agenzia ANSA
Lunedì 20/03/2023 21:23
Demedicalizzata postazione 118, protestano sindaci molisani  
Agenzia ANSA
Martedì 14/03/2023 18:02
Coronavirus Molise, i dati del 14 marzo: +10 nuovi positivi  
Molise News 24
Martedì 14/03/2023 08:00
SOS FURTI E TRUFFE A CAMPOBASSO E DINTORNI  
Cronache TV
Lunedì 13/03/2023 08:00
Agnone, in attesa della beatificazione, convegno su fra Modestino ...  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Sabato 11/03/2023 09:00
Festa a sorpresa per i 50 anni di Amore vero! - quotidianomolise.com  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Unimol, inaugurato il Laboratorio di Archeologia nella sede di ...  
Il Quotidiano del Molse
Domenica 05/03/2023 09:00
Terremoto 3 km NE Sant'Elia a Pianisi (CB) - Magnitudo (ML) 2.0 ...  
Meteo In Molise
Lunedì 27/02/2023 09:00
Sant’Elia a Pianisi, un paese tutto da scoprire  
idealista.it/news
Lunedì 20/02/2023 09:00
Case a 1€, arrivano tutte quelle nuove a un passo da te ed è una ...  
Grantennis Toscana
Sabato 18/02/2023 09:00
Sistema accoglienza integrata: il 20 febbraio a Campobasso la ...  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Mercoledì 15/02/2023 09:00
Due scosse da 2.4 e 2.3 a Sant'Elia a Pianisi  
RaiNews
Giovedì 09/02/2023 09:28
DA LUNEDÌ 13 FEBBRAIO ENTRERÀ IN ...  
Molise Web
Giovedì 09/02/2023 09:00
ALLERTA GIALLA IN MOLISE  
Cronache TV
Sabato 04/02/2023 09:00
Poste, al via i lavori del progetto Polis a Macchia Valfortore: l'ufficio ...  
Il Quotidiano del Molse
Lunedì 30/01/2023 09:00
Neve Molise: splendide foto dalla regina delle nevi  
Meteo In Molise
Domenica 29/01/2023 09:00
Tanta neve sul Matese: le foto  
Meteo In Molise
Venerdì 27/01/2023 09:00
Il 27 gennaio del 1907 Padre Pio divenne frate cappuccino per ...  
StatoQuotidiano.it
Venerdì 20/01/2023 09:00
Meteoam: previsioni del tempo per domani 21-01-2023  
Meteo In Molise
Giovedì 19/01/2023 09:00
SANT'ELIA A PIANISI: CASE IN VENDITA A UN EURO  
Cronache TV
Mercoledì 18/01/2023 12:02
ANCONA, MUORE FALCIATO DA UN’AUTO. 38ENNE ...  
Molise Web
Mercoledì 18/01/2023 09:00
Case a 1 euro in Molise, iniziativa a Sant'Elia a Pianisi  
Agenzia ANSA
Lunedì 09/01/2023 11:56
L'olio extra vergine d'oliva con un'anima da viaggiatore  
ilmessaggero.it
Venerdì 06/01/2023 09:00
Befana a sopresa nel Convento dei Cappuccini per la felicità dei ...  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 03/01/2023 09:00
ULTIMA ORA- Scossa di TERREMOTO avvertita in MOLISE  
Meteo In Molise
Mercoledì 28/12/2022 09:00
Molise, dal “Marchio Città dell'Olio” alle Comunità dell'Olio - Forche ...  
Forche Caudine-Molisani
Venerdì 16/12/2022 09:00
Un po' di Molise nel Presepe di Padre Pio - Forche Caudine  
Forche Caudine-Molisani
Martedì 15/11/2022 09:00
Due cani uccisi a colpi di fucile ritrovati in campagna  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 09/11/2022 09:00
Confetti rossi per Chiara Bordi di Sant'Elia a Pianisi  
Il Quotidiano del Molse
Lunedì 31/10/2022 00:05
GIORNATA DELLA MEMORIA, 20 ANNI FA IL CROLLO DELLA ...  
Molise Web
Mercoledì 26/10/2022 09:00
Campobasso: Eliana Martino  
Termoli Online
Giovedì 20/10/2022 09:00
Sant'Elia a Pianisi, trovato un porcino da record: pesa 750 grammi  
Il Giornale del Molise
Lunedì 12/09/2022 09:00
LOTITO VISITA 'CONFETTI PAPA': «QUALITÀ E ...  
Molise Web
Venerdì 09/09/2022 09:00
Il diavolo apparve a Padre Pio con le sembianze di un cane  
San Francesco Patrono d'Italia
Mercoledì 31/08/2022 09:00
Festa a Sant'Elia a Pianisi per i 100 anni di Giuditta Pilla  
Il Quotidiano del Molse
Domenica 07/08/2022 09:00
Mariantonietta D'Addario di Sant'Elia a Pianisi festeggia i 40 anni  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 03/08/2022 09:00
"Quando la Storia passò a Sant'Elia a Pianisi"  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 02/08/2022 09:00
Condoglianze alla collega Maria Saveria Reale per la scomparsa ...  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 27/07/2022 09:00
Grandine e pioggia paralizzano Termoli. Maltempo in mezzo Molise ...  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 16/06/2022 09:00
Cammino di san Pio: in onore di Padre Pio  
Famiglia Cristiana
Mercoledì 18/05/2022 09:00
Terremoto 2 km SE Sant'Elia a Pianisi (CB) - Magnitudo (ML) 2.7 ...  
Meteo In Molise
Sabato 30/04/2022 09:00
Sant'Elia a Pianisi, grande commozione per il 50esimo di Padre ...  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 18/12/2021 09:00
Matteo Antonio Tagliaferri di Sant'Elia a Pianisi, Cavaliere della ...  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 25/09/2021 09:00
Mega festa d'estate per i 50enne di Sant'Elia a Pianisi  
Il Quotidiano del Molse
Venerdì 20/08/2021 09:00
Sant'Elia a Pianisi: il 20 agosto la presentazione della cartolina ...  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 29/07/2021 09:00
Ricerca: S.Maria Pianisi, indagini archeologiche e restauro  
Agenzia ANSA
Giovedì 28/01/2021 09:00
Sant’Elia a Pianisi, un paese ancora spettrale  
RaiNews
Sabato 02/01/2021 09:00
Dilaga il focolaio di Sant?Elia a Pianisi: in paese 103 casi positivi ...  
teleregionemolise.it
Lunedì 06/01/2020 09:00
Molisani a Roma, ricordo del professor Francesco Di Marco di Sant ...  
Forche Caudine-Molisani
Lunedì 08/04/2019 20:15
Padre Raffaele da Sant'Elia a Pianisi è venerabile  
Tele Radio Padre Pio
Lunedì 05/02/2018 09:00
Sant'Elia a Pianisi, Colavita parte dalle radici ?Eravamo un modello ...  
teleregionemolise.it
Domenica 16/08/2015 09:00
Sant'Elia a Pianisi, rievocazione medievale  
Primo Piano Molise
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra