Descrizione

Piccola comunità agricola montana di origine medievale. I santangiolesi, caratterizzati da un indice di vecchiaia particolarmente alto, sono concentrati nell'unico centro abitato, collocato sul vertice di un monte e degradante lungo le pendici. La struttura urbanistica del centro storico mantiene i caratteri medievali. Il suo territorio, accidentato e alpestre, presenta quote non inferiori ai 600 metri; l'altezza massima si raggiunge nel colle Senaglio (a 950 metri) sul quale è posto l'abitato. Tutto l'insieme offre un paesaggio aspro, in cui vaste estensioni prative atte al pascolo si alternano a macchie di vegetazione, querceti e pinete: una di queste si trova proprio all'ingresso dell'abitato. Il clima è quello delle zone montane, caratterizzato da inverni freddi ed estati ventilate. Lo stemma, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura un angelo che calpesta un serpente impugnando una spada e una bilancia.  

Storia

Nata successivamente a Limosano, forse in dipendenza di tale comune, intorno ad una cappella omonima. L'aggiunta del secondo nome,  in epoca assai remota, si rese necessaria per differenziarla da altre località indicate con lo stesso toponimo. Alla fine del periodo svevo il feudo era dei Santangelo, famiglia comitale di Montagano; passò poi ai Carafa e nel 1450 ai Piscicelli. Nel 1495 tornò di nuovo ai Carafa che ne rimasero signori fino al 1578; dal 1650 fino all'eversione feudale appartenne alla famiglia De Attellis. Dal 1928 al 1933 fece parte del comune di Limosano. L'unico elemento di rilievo nel patrimonio architettonico urbano è l'antica chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta; poco fuori dall'abitato sorge invece il santuario della Madonna delle Stelle. La tendenza al decremento demografico può ben dirsi consolidata: la popolazione è cresciuta in passato fino al 1804, anno in cui il comune contava 1800 abitanti; da allora in poi si è registrato un lento e costante spopolamento.  

Economia

L'insieme dei servizi e degli uffici pubblici che il comune può vantare è adeguato alle dimensioni della comunità e perciò abbastanza snello: vi si trovano gli uffici comunali ordinari, l'ufficio postale e quelli dell'Ente per le risorse idriche del Molise. Le strutture locali consentono solo la frequenza delle classi della scuola primaria e ciò costringe i più giovani ad adattarsi presto alla condizione di pendolari; il servizio sanitario è all'altezza di quelli degli altri comuni, dal momento che mette a disposizione della popolazione una farmacia e l'ambulatorio comunale. Gli impianti sportivi sono costituiti da campi di calcio, da tennis e da bocce, tutti illuminati; non mancano esercizi di ristorazione, la Pro Loco ed un pub che costituisce uno dei principali punti di ritrovo. Nel complesso la comunità conduce una vita appartata, poco aperta al nuovo e legata alla tradizione, benché i collegamenti con i centri maggiori non siano particolarmente ostacolati. La principale fonte di reddito consiste nell'agricoltura e nelle attività ad essa collegate; oltre alla cerealicoltura si pratica, sebbene in minor misura, la zootecnia che alimenta una produzione casearia realizzata in piccole aziende, per lo più a conduzione familiare. Non si è avuto uno sviluppo industriale, per il quale l'orografia ed il sistema dei collegamenti rappresentano un'ostacolo rilevante, ed il terziario è costituito quasi interamente dalla rete commerciale, di medie dimensioni e comunque più che adeguata alle necessità quotidiane dei residenti. Resiste invece, per la gioia di chi apprezza questo tipo di oggetti, la lavorazione artigianale del merletto.    

Relazioni

Se si escludono il turismo venatorio e gli amanti delle escursioni nella natura, l'appuntamento che richiama il maggior numero di visitatori è rappresentato dalla festa della Madonna delle Stelle: la statua della Madonna viene portata al santuario omonimo dalla chiesa madre la prima domenica di giugno e vi rimane fino al giorno della festa, il 22 agosto. Il Patrono è S. Pietro Celestino: la sua festa viene celebrata il 19 maggio con grande partecipazione di devoti che arrivano anche dai paesi vicini. Secondo fonti autorevoli Pietro da Morrone, che divenne Papa Celestino V, sarebbe in effetti nativo di questo comune e non di Isernia, come invece altri riportano.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sant'Angelo Limosano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 352
  • Lat 41° 41' 30,1'' 41.69166944
  • Long 14° 36' 13,43'' 14.60373056
  • CAP 86020
  • Prefisso 0874
  • Codice ISTAT 070073
  • Codice Catasto I289
  • Altitudine slm 894 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2551
  • Superficie 16.81 Km2
  • Densità 20,94 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 07:10
  • Tramonto 16:29
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
FONDAZIONE ANCHISE O.N.L.U.S.VIA REINE 2
FONDAZIONE ANCHISE O.N.L.U.S.VIA REINE 2
SOC.TA' COOP.SOC.LE S.C.A.E.D. A.R.L.VIA NUOVO ABITATO
UNITA' MOBILE DI SOCCORSO MOLISEVIA DELLE GRAZIE 87
News
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Ponte 25 Aprile 2024: Cosa fare e vedere per le Vacanze  
Travel The Wom
Venerdì 27/10/2023 09:00
Prima Categoria: le designazioni arbitrali della sesta giornata  
Campobasso IamCALCIO
Mercoledì 25/10/2023 22:59
Eccellenza: le decisioni del giudice sportivo dopo la settima giornata  
Campobasso IamCALCIO
Martedì 24/10/2023 20:22
Serie D - Girone F: i provvedimenti del giudice sportivo  
Campobasso IamCALCIO
Venerdì 20/10/2023 19:37
Eccellenza, settima giornata: le designazioni arbitrali  
Campobasso IamCALCIO
Venerdì 20/10/2023 09:00
Serie D - Girone F: le designazioni arbitrali della settima giornata  
Campobasso IamCALCIO
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Eccellenza: le decisioni del giudice sportivo dopo la sesta giornata  
Campobasso IamCALCIO
Lunedì 16/10/2023 09:00
Coppa Italia Serie D, mercoledì si giocano i 32esimi. Gare e arbitri  
Campobasso IamCALCIO
Sabato 14/10/2023 09:00
Serie D - Girone F, sesta giornata: le designazioni arbitrali  
Campobasso IamCALCIO
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Campobasso: via Mosconi e De Filippis. In panchina arriva Pergolizzi  
Campobasso IamCALCIO
Martedì 10/10/2023 09:00
Serie D/F: tre giornate a Ortolini, una a Corvino e Battista  
Campobasso IamCALCIO
Venerdì 06/10/2023 09:00
Serie D - Girone F: le designazioni arbitrali della quinta giornata  
Campobasso IamCALCIO
Martedì 03/10/2023 09:00
Fano, ufficiale il ko a tavolino per il caso Riggioni  
Campobasso IamCALCIO
Sabato 30/09/2023 09:00
Eccellenza: le designazioni arbitrali della quarta giornata  
Campobasso IamCALCIO
Venerdì 22/09/2023 09:00
Molise Cup Seconda categoria: gli arbitri della prima giornata  
Campobasso IamCALCIO
Martedì 19/09/2023 09:00
Serie D/F: fermati in due. Non omologato lo 0-2 di Forsempronese-Fano  
Campobasso IamCALCIO
Venerdì 15/09/2023 09:00
Molise Cup Prima categoria: gli arbitri della seconda giornata  
Campobasso IamCALCIO
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Da Agnone una cospicua raccolta di libri pregiati di Antonio Grano ...  
News Della Valle
Domenica 27/08/2023 09:00
Perdonanza 2023, è il giorno del Corteo della Bolla  
Il Capoluogo
Venerdì 04/08/2023 09:00
Mario Petrecca nominato Commendatore dell'Ordine al Merito della ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Giovedì 03/08/2023 09:00
Continua il viaggio di "Rocciamorgia", domani approda a Sant ...  
Molise Network
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Il Ministero della Cultura presenta ufficialmente la Perdonanza Celestiniana 2023  
Corrispondenza romana
Giovedì 04/05/2023 10:26
Bibenda 2023: I ristoranti  
Carlo Zucchetti
Mercoledì 19/04/2023 09:00
Ponte del 25 Aprile 2023 in Italia: Dove Andare?  
Travel The Wom
Mercoledì 12/04/2023 09:00
10 Borghi da visitare per il Ponte del 25 aprile  
Travel The Wom
Mercoledì 08/03/2023 14:04
Concorso Asmel 2023: mappa Comuni ed enti aderenti  
LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi
Domenica 08/01/2023 09:00
Il rifiuto di Celestino e di Benedetto fu figlio di viltà?  
Umbria Journal il sito degli umbri
Mercoledì 14/12/2022 09:00
RurUrban Center: il Molise come laboratorio di nuovi processi ...  
Ordine degli Architetti di Roma
Sabato 12/11/2022 09:00
Attivato il servizio Doposcuola per gli alunni che frequentano la ...  
Il Giornale del Molise
Giovedì 29/09/2022 14:57
Maxi-Concorso ASMEL diplomati e laureati: pubblicati gli elenchi di ...  
LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi
Lunedì 05/09/2022 09:00
In Molise gli dissero che non aveva speranze, la rivincita di Giulio ...  
Primo Piano Molise
Sabato 03/09/2022 09:00
Emergenza lupi, Coldiretti: «Bisogna rompere il silenzio»  
Termoli Online
Venerdì 26/08/2022 09:00
Pietro da Morrone e la sua spiritualità ancora viva nelle monache ...  
Vatican News - Italiano
Domenica 21/08/2022 09:00
Chiusa alle 20 la presentazione delle liste elettorali  
RaiNews
Sabato 06/08/2022 21:52
Giornata nazionale delle Pro Loco  
Unpli Nazionale
Giovedì 19/05/2022 09:00
Celestino V, santo del giorno: oltre "il gran rifiuto" della Divina ...  
Famiglia Cristiana
Venerdì 18/03/2022 08:00
Pietracupa, dove sorge la “Piccola Betlemme” del Molise  
SiViaggia
Giovedì 15/04/2021 09:00
Immagini dal Sannio: il Parco delle Morge cenozoiche in Molise  
Fremondoweb
Venerdì 26/03/2021 08:00
Rete dei sindaci “Recovery Sud”, la giunta comunale di Sant'Angelo ...  
Il Giornale del Molise
Mercoledì 20/01/2021 23:36
Madonna delle Stelle, celebrato il novantesimo anniversario a Sant ...  
Maurizio Silla
Domenica 13/12/2020 09:00
13 Dicembre 1294: Celestino V, il Papa del ‘Gran rifiuto’ tra storia, Dante, Petrarca e altra letteratura  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Lunedì 01/06/2020 09:00
74 anni fa i molisani votarono ?Monarchia? - TeleRegione TV ...  
teleregionemolise.it
Venerdì 15/05/2020 09:00
Test sierologici per 5mila molisani in 51 comuni  
RaiNews
Sabato 09/11/2019 09:00
Emergenza cinghiali, Coldiretti Molise plaude a fronte comune dei ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Martedì 28/05/2019 09:00
Elezioni Amministrative 2019, i candidati al Comune di Campobasso  
Maurizio Silla
Giovedì 28/03/2019 08:00
Webcam di Limosano  
Meteo In Molise
Martedì 22/01/2019 09:00
Borghi d'Italia, ecco la lista di quelli da scoprire  
la Repubblica
Mercoledì 24/10/2018 09:00
I 20 borghi più belli d’Italia nel 2018 per Skyscanner  
Webitmag - web in travel magazine
Domenica 21/10/2018 09:00
I 20 paesi più belli d'Italia del 2018  
Skyscanner Notizie
Domenica 03/12/2017 09:00
Vino, cultura e territorio: il meglio del Molise sulla ventesima ...  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Lunedì 31/10/2016 08:00
Eventi di Halloween: il Colibrì li cerca per te  
Il Colibrì
Giovedì 19/05/2016 09:00
Che farai, Pier da Morrone? - Leonardo Tondelli  
Il Post
Lunedì 17/08/2015 09:00
Parco delle Morge, domani serata di presentazione a Pietracupa  
Primo Piano Molise
Venerdì 13/03/2015 08:00
ULTIM'ORA - Terremoto tra Campobasso e Bojano, paura tra la ...  
Molise Network
Domenica 21/12/2014 09:00
Lieve scossa di terremoto tra Isernia e Campobasso  
Il Giornale del Molise
Domenica 12/10/2014 04:33
Risultati Prima Categoria Girone B - Molise  
Tuttocampo
Giovedì 03/07/2014 09:00
Celestino, il papa che per "viltade fece il gran rifiuto"  
ilGiornale.it
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra