Descrizione

Comune agricolo collinare, di origine medievale. La comunità dei petrellesi, caratterizzata da un indice di vecchiaia particolarmente alto, è concentrata nell'unico centro abitato, situato su un colle e degradante dolcemente verso la pianura, in cui il verde si alterna a tratti aridi e sassosi. All'interno dei confini comunali si trova l'isola amministrativa "Castellino Nuovo", del comune di Castellino del Biferno. Il centro storico mantiene le caratteristiche urbanistiche medievali, con abitazioni costruite in pietra, in prevalenza unifamiliari; nella zona di nuova espansione i fabbricati sono invece più moderni e in prevalenza condominiali. Il territorio, dal profilo vario e ondulato, bagnato a ovest dal Biferno, è più montuoso nella parte orientale, dove si trovano il colle Rotondo (765 metri) e il Castello di Rocca (865 metri). Il paesaggio è gradevole: circondato dalle colline ad est, si allarga ad ovest sulla vallata del Biferno. Il clima, temperato, è caratterizzato da estati piuttosto fresche ed inverni miti. Sullo stemma, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è raffigurato S. Michele Arcangelo in campo azzurro; il Santo tiene nella mano destra una spada e nella sinistra una bilancia.  

Storia

Nel XII secolo era chiamata "Pratella" e successivamente "Rocca Petrella"; l'origine di tali toponimi non è ancora accertata. Nel 1863, con Regio Decreto, fu autorizzata ad aggiungere l'aggettivo Tifernina, cioè del Biferno, al toponimo per differenziarla da altre località omonime. Apparteneva alla contea di Molise in epoca normanna e durante il periodo svevo, quando risulta assegnata al conte Ruggiero di Molise; una lunga serie di vicissitudini portò i possedimenti a passare di mano molte volte, per atti di compravendita, di donazione o di successione ereditaria. Esercitarono così i diritti feudali sul territorio, tra gli altri, gli Aldimari, i De Lellis, i Di Sangro, i Mormile, i Carafa ed i Caputo. L'ultima famiglia feudale fu quella dei Pulce, provenzali immigrati nel Regno di Napoli nel XII secolo; Giambattista Pulce vi esercitò la signoria fino all'eversione feudale. L'elemento di maggiore importanza nel patrimonio architettonico è rappresentato dalla chiesa parrocchiale romanica di S. Giorgio, risalente al 1165: all'interno presenta colonne di pietra calcarea con capitelli a rilievi rappresentanti figure di uomini e di animali; il ricco portale ha una lunetta con un bassorilievo raffigurante la lotta fra draghi, serpenti e cavalli. Nell'architettura laica spicca il palazzo dei "Sette Medici", residenza signorile rinascimentale realizzata attraverso restauri e rimaneggiamenti sulla base di una costruzione medievale.  

Economia

Il comune non presenta una struttura interna particolarmente ricca ed articolata: vi si trovano gli uffici municipali ordinari, l'ufficio postale ed una stazione dei carabinieri. Le strutture scolastiche disponibili localmente permettono comunque di frequentare tutte le classi dell'obbligo, mentre il servizio sanitario è costituito da una farmacia e dal presidio sanitario di base. Gli sportivi hanno a disposizione impianti che permettono loro di praticare calcio e tennis; non mancano strutture per il gioco delle bocce; carenti invece le strutture ricettive, che non permettono il soggiorno ai visitatori, essendo limitate ad esercizi di ristorazione, alcuni dei quali svolgono anche la funzione di centri di ritrovo. L'iniziativa in campo turistico è affidata alla Pro Loco. La popolazione conduce una vita piuttosto appartata e tranquilla; vive soprattutto di agricoltura (si coltivano cereali, olivo e vite) e zootecnia, che danno alimento alle piccole aziende per la produzione di olio, vino e latticini. L'industria è presente nel settore edile ma, tenuto conto anche delle difficoltà in cui si dibatte l'intero comparto a livello nazionale, è in grado di apportare un contributo assai scarso all'economia locale. Il terziario consiste nella rete degli esercizi commerciali, di medie dimensioni ed adeguata a soddisfare le elementari esigenze della comunità. Le modeste dimensioni del sistema economico si riflettono sul tenore di vita e sul livello di reddito: ne è prova l'assenza di sportelli bancari.    

Relazioni

La pesca nelle acque del Biferno e la possibilità di rilassarsi nella pregevole cornice ambientale sono i fattori di maggior richiamo che giustifichino una visita in questo comune. Il Patrono è S. Giorgio e si festeggia il 23 aprile con una tradizionale processione ed una fiera di merci varie.

Località

INFO
  • Popolazione 1.170
  • Lat 41° 41' 27,53'' 41.69098056
  • Long 14° 41' 47,62'' 14.69656111
  • CAP 86024
  • Prefisso 0874
  • Codice ISTAT 070052
  • Codice Catasto G512
  • Altitudine slm 651 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2185
  • Superficie 26.36 Km2
  • Densità 44,39 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 06:01
  • Tramonto 17:40
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE LUCIO CAROSELLAPIAZZA UMBERTO I 29
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PETRELLA TIFERNINACORSO VITTORIO EMANUELE III 82
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PETRELLA TIFERNINACORSO VITTORIO EMANUELE III 82
SAN GIORGIO MARTIRE ASS. DI VOLONTARIATO ONLUSVIA CAVOUR 56
SOC.C.SOCIALE AUXILIUM ONLUS R.LVIA CAVOUR 48
News
Giovedì 21/09/2023 15:25
Coronavirus Molise, i dati del 20 settembre: +14 nuovi positivi  
Molise News 24
Lunedì 11/09/2023 09:00
Coronavirus Molise, i dati dell’11 settembre: +15 nuovi positivi  
Molise News 24
Giovedì 07/09/2023 09:00
A Petrella Tifernina torna la fontana in piazza Umberto I, il sindaco ...  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Di Stefano scarcerato, su di lui film diretto da Jim Sheridan  
Agenzia ANSA
Giovedì 31/08/2023 09:00
Petrella Tifernina, chiude lo storico forno-pizzeria  
isnews.it
Sabato 26/08/2023 09:00
"L'ultima luna" omaggia l'intramontabile Lucio Dalla  
Termoli Online
Venerdì 11/08/2023 11:48
Borgo in Festa a Petrella Tifernina  
Primonumero
Mercoledì 09/08/2023 09:00
Termoli, ospedale San Timoteo: dopo Giuseppe Zappia si dimette ...  
Il Giornale del Molise
Domenica 23/07/2023 09:00
ZTL nel centro storico di Campobasso: la Giunta Gravina vara il ...  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Sabato 22/07/2023 09:00
Dr Auto inaugura il nuovo e moderno magazzino ricambi.  
News Della Valle
Venerdì 21/07/2023 09:00
Primi atti in Giunta: Roberti nomina segreteria e bando per il ...  
Termoli Online
Martedì 04/07/2023 09:00
'Casearia', Università delle Generazioni plaude all'iniziativa e vuole ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Domenica 23/04/2023 09:00
Campobasso. Più amore per San Giorgio, il patrono della città  
Primo Piano Molise
Venerdì 21/04/2023 09:00
La Cadillac di Totò all'asta - Ruoteclassiche  
Ruoteclassiche
Mercoledì 29/03/2023 09:00
Giovanni Di Stefano, il figlio: "Sarà liberato il 28 aprile e tornerà in ...  
Il Giornale del Molise
Giovedì 23/02/2023 09:00
Borghi del Chianti da visitare: i 10 più belli | Dove Viaggi  
DOVE Viaggi
Mercoledì 15/02/2023 09:00
Tartaglione Forza Italia: “Accolgo con enorme soddisfazione l ...  
News Della Valle
Venerdì 20/01/2023 09:00
Fitta nevicata a Campobasso: le scuole rimangono chiuse  
RaiNews
Mercoledì 23/11/2022 09:00
"Campobasso in Comune": il legame della città con Isabella di ...  
Il Colibrì
Mercoledì 16/11/2022 09:00
Giovanni Di Stefano scrive a Mattarella: "Annulli la mia condanna"  
Il Giornale del Molise
Martedì 11/10/2022 11:51
Molise, chiude l'unico distributore di benzina di Petrella Tifernina. Lo ...  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Sabato 03/09/2022 09:00
Emergenza lupi, Coldiretti: «Bisogna rompere il silenzio»  
Termoli Online
Mercoledì 17/08/2022 09:00
Eventi in Molise di oggi, 17agosto 2022: concerti e altri appuntamenti  
Molise News 24
Giovedì 04/08/2022 09:00
Petrella Tifernina (Cb): apertura della "Casa dei Santi" - Forche ...  
Forche Caudine-Molisani
Domenica 31/07/2022 09:00
Pappagallo smarrito cercasi  
isnews.it
Giovedì 21/04/2022 04:02
Molise: "Tra arte, archeologia e mare" - Eventi Arte e cultura  
Touring Club
Sabato 26/03/2022 08:00
Fiocco azzurro in casa Rea: benvenuto, Gioele Pio!  
isnews.it
Venerdì 15/10/2021 09:00
Petrella in Fiera 2021, eventi e iniziative nel fine settimana  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Lunedì 09/08/2021 07:47
La repubblica nel pallone  
Mangialibri
Giovedì 03/06/2021 09:00
Progetto “PretenDiamo legalità”: consegnati i premi del concorso  
Poliziamoderna.it
Giovedì 21/01/2021 08:21
Sabato l'ordinazione di don Donato Colacicco a Castelpetroso  
Maurizio Silla
Lunedì 03/08/2020 13:30
Petrella Tifernina: chiesa di San Giorgio Martire  
Viaggiamo
Martedì 28/07/2020 09:00
Petrella Tifernina, il borgo del Molise che regala vacanze  
SiViaggia
Sabato 25/07/2020 09:00
La "moda" delle vacanze gratis in Molise: idea efficace, ma è l'ultimo ...  
Forche Caudine-Molisani
Martedì 26/05/2020 09:00
La disperata ricerca della tabaccaia molisana  
Il Manifesto
Giovedì 23/04/2020 09:00
Il sindaco "brigante" che stampa moneta nel suo Comune e le ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Martedì 17/12/2019 09:00
Soldi ai cacciatori che abbattono cinghiali, la soluzione semplice di ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Lunedì 11/11/2019 13:50
Campobasso: cosa vedere e dove andare | Guida Dove Viaggi  
DOVE Viaggi
Martedì 08/10/2019 09:00
Francesco Roberti sceglie il suo vice: ? Alessandro Amoroso ...  
teleregionemolise.it
Venerdì 26/07/2019 12:37
'Borgo in festa' a Petrella  
Primonumero
Venerdì 24/05/2019 09:00
Tennistavolo, successo per lo Shalom Petrella Tifernina  
Molise News 24
Giovedì 04/04/2019 09:00
Campobasso, i segreti della Chiesa di San Giorgio Martire  
Turismo.it
Martedì 12/03/2019 08:00
Venezuela, gli emigrati italiani: non abbiamo più nulla  
Vatican News - Italiano
Venerdì 28/12/2018 09:00
Tennistavolo, 2° torneo regionale a Petrella Tifernina  
Molise News 24
Mercoledì 28/03/2018 09:00
Muore Antonio Di Lallo, direttore del Gal Molise. È stato sindaco di ...  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Mercoledì 21/03/2018 08:00
Virtual Tour tra chiese romaniche Molise  
Agenzia ANSA
Mercoledì 25/10/2017 09:00
Petrella Tifernina, un successo il 1° stage del "Progetto Italia"  
Il Colibrì
Martedì 27/09/2016 09:00
Petrella Tifernina, la chiesa piena di misteri in Molise  
Turismo.it
Lunedì 22/08/2016 09:00
Petrella Tifernina attende il Trofeo San Giorgio Martire XC  
MTB-VCO.COM
Domenica 23/06/2013 09:00
Che… “Sole a Catinelle” a Petrella con Checco Zalone  
Il Giornale del Molise
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra