Descrizione

Comune agricolo montano di origine medievale. La comunità dei fossaltesi, caratterizzata da un indice di vecchiaia elevato, è distribuita nel capoluogo comunale e nella località di Sant'Agnese, posta a circa tre chilometri dal centro e costituita in prevalenza da case coloniche. Il centro abitato è situato su un rilievo contenuto in una vallata stretta, con il centro storico caratterizzato da abitazioni degradanti dolcemente verso la zona più pianeggiante, mentre la zona di nuovo insediamento è costituita da abitazioni più moderne, che contrastano fortemente con le altre. Il territorio è vario e ondulato: colline e avvallamenti si rincorrono creando un armonico insieme immerso nel verde, circondato da modesti rilievi, con ampia veduta sulla vallata del Biferno. Il clima è mite, soprattutto in inverno, perchè condizionato dalla posizione della zona, protetta dai rilievi circostanti. Nello stemma, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, figurano una torre quadrata sormontata da tre stelle a cinque raggi ed un fiume, il tutto in campo argenteo.  

Storia

Il toponimo in origine era "Fossaceca"; nel XII secolo si chiamava "Santa Maria di Fossaseca" e anche "Santa Maria della Fossa". Questi nomi chiaramente richiamano alla mente la posizione geografica del comune, chiuso in una vallata (fossa, appunto). Nel 1863 il comune fu autorizzato a cambiare il toponimo nell'attuale, anche per distinguersi da altri due comuni: Fossaseca in provincia di Chieti (oggi Fossacesia) e Fossaseca in provincia di Caserta (l'attuale Fontegreca). Le notizie più antiche risalgono all'epoca angioina (1269), quando Carlo I D'Angiò diede il feudo a Guglielmo Stendardo, Gran Contestabile del regno. Da quell'epoca e fino alla decadenza del feudalesimo appartenne a varie famiglie tra le quali i Sanfromondo, i Di Capua, i Leonessa, i Carafa e infine i Mascione. Tra i monumenti meritano di essere segnalati il palazzo baronale dei Mascione, posto sulla cima del colle; la chiesa di Santa Maria Assunta; la chiesa di Sant'Antonio di Padova; la chiesa di Sant'Agnese, di proprietà dei Mascione, che si trova sulla collina nel centro omonimo.  

Economia

Il sistema degli uffici e dei servizi pubblici non presenta particolarità degne di nota; vi si trovano i normali uffici comunali e postali ma non la stazione dei carabinieri e ciò fa del sindaco l'unica autorità di pubblica sicurezza. Le strutture scolastiche consentono di frequentare le classi dell'obbligo; i servizi sanitari consistono in un ambulatorio comunale e in una farmacia. Non si rilevano strutture idonee alla promozione culturale quali biblioteche o musei, il che rende tanto più apprezzabile lo sforzo della Pro Loco che fa del suo meglio per recuperare e mantenere la tradizione locale. Gli impianti sportivi permettono la pratica del calcio e del tennis, mentre mancano strutture ricettive destinate al soggiorno. La principale fonte di reddito è rappresentata dall'agricoltura, che offre cereali, olio, vino e ortaggi e dalle attività ad essa collegate, quali la trasformazione alimentare ed il commercio dei prodotti agricoli. L'apporto dell'industria è assai scarso, ed il terziario non garantisce il raggiungimento di pieni livelli occupazionali. Il pendolarismo è dunque un fenomeno abituale, per motivi sia di studio che di lavoro.

Relazioni

La comunità deve così intessere strette relazioni con i comuni vicini per ragioni essenzialmente economiche e amministrative; ha comunque dalla sua innegabili risorse ambientali e paesaggistiche in grado di attrarre sia il turismo venatorio che gli amanti delle escursioni o del folclore. Gli appuntamenti principali che raccolgono la comunità in riti tradizionali sono la festa della "pagliara" in maggio e la festa di Sant'Agnese la prima domenica di giugno; la prima consiste in un rito che risale alla tradizione contadina: un uomo si introduce in una struttura conica, ad imitazione di un pagliaio (la "pagliara", appunto) e gira per il paese augurando prosperità nei raccolti. Le celebrazioni per Sant'Agnese hanno invece connotati più spiccatamente religiosi, si svolgono nella chiesetta dedicata alla Santa nell'omonima località e si concludono con una processione. Il Patrono S. Nicola di Bari si festeggia il 9 maggio.

Località

Sant'Agnese

INFO
  • Popolazione 1.345
  • Lat 41° 40' 20,68'' 41.67241111
  • Long 14° 32' 42,95'' 14.54526389
  • CAP 86020
  • Prefisso 0874
  • Codice ISTAT 070024
  • Codice Catasto D737
  • Altitudine slm 511 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/2003
  • Superficie 28.31 Km2
  • Densità 47,51 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 05:59
  • Tramonto 18:16
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
FONDAZIONE ANCHISE O.N.L.U.S.VIA REINE 2
FONDAZIONE ANCHISE O.N.L.U.S.VIA REINE 2
SOC.TA' COOP.SOC.LE S.C.A.E.D. A.R.L.VIA NUOVO ABITATO
UNITA' MOBILE DI SOCCORSO MOLISEVIA DELLE GRAZIE 87
News
Lunedì 13/03/2023 08:00
Coronavirus Molise, i dati del 13 marzo: +9 nuovi positivi  
Molise News 24
Domenica 12/03/2023 09:00
"Linea Verde", alla scoperta del Molise - RAI Ufficio Stampa  
Rai Storia
Lunedì 06/03/2023 09:00
L'alto di gamma salva il vino in Borsa - Wine Pambianco  
Wine Pambianco
Martedì 28/02/2023 09:00
Siccità 2022, integrato l'elenco dei comuni che possono presentare ...  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 25/02/2023 09:00
Affari tuoi su Rai 1 al posto dei Soliti Ignoti: ecco quando inizia  
Il Corriere della Città
Giovedì 09/02/2023 09:00
Coronavirus Molise, i dati del 9 febbraio: +7 nuovi positivi  
Molise News 24
Mercoledì 08/02/2023 09:00
Dopo sette anni tornano i giornali a Salcito, l'edicolante ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Domenica 05/02/2023 09:00
Neve sul Molise centrale  
RaiNews
Domenica 29/01/2023 09:00
In 325 hanno superato la «boa» del secolo  
Bresciaoggi
Martedì 24/01/2023 09:00
Diocesi di Trivento, suor Stefania Fierro ha emesso la professione ...  
Il Giornale del Molise
Lunedì 02/01/2023 09:00
Giuseppe Moffa in concerto con Uauà. Omaggio in musica ad ...  
politicamentecorretto.com
Mercoledì 28/12/2022 09:00
Trivento (Cb), Roberto Barone in concerto - Forche Caudine  
Forche Caudine-Molisani
Lunedì 28/11/2022 09:00
Tra mobilità attiva e passiva più alte d'Italia, il caso unico della ...  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 22/11/2022 09:00
Un francobollo dedicato alla città di Venafro  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 18/10/2022 09:00
Coronavirus Molise, i dati del 18 ottobre: +147 nuovi positivi  
Molise News 24
Venerdì 14/10/2022 09:00
Altri Comuni, Termoli: Si è spenta Maria Concetta Guglielmi  
Termoli Online
Lunedì 03/10/2022 09:00
Termoli: Covid, in Molise 235 contagi e 233 guariti  
Termoli Online
Mercoledì 21/09/2022 09:00
Servizio civile digitale, entro il 29 settembre le domande al Comune ...  
Il Giornale del Molise
Martedì 20/09/2022 09:00
La Cucina Molisana inebria il Salone del Camper. Incredibile ...  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 06/09/2022 09:00
Termoli: Covid, in Molise 155 guariti e 144 contagi  
Termoli Online
Martedì 02/08/2022 09:00
Lega Pro, Campobasso: iniziata la difesa al Tar del Lazio  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 13/07/2022 09:00
Una 'big bench' anche a San Martino in Pensilis  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 31/05/2022 08:40
Brooke Shields  
Libero Magazine
Giovedì 26/05/2022 09:00
A Fossalto comunità energetica con impianto sulla scuola  
Agenzia ANSA
Venerdì 22/04/2022 09:00
La Pagliara Maje Maje di Fossalto | Date 2022  
ilTurista.info
Martedì 12/04/2022 09:00
Riparata la statua di Fred Bongusto, i cittadini: i vandali si tengano ...  
Il Quotidiano del Molse
Venerdì 18/03/2022 08:00
Quattro matrimoni 2022 le location della prima puntata  
Contra-Ataque
Giovedì 10/03/2022 09:00
Anche a Fossalto apre l'asilo nido comunale  
Il Quotidiano del Molse
Domenica 27/02/2022 09:00
Il Carnevale e le "Maschere" a Campobasso  
Il Quotidiano del Molse
Lunedì 24/01/2022 09:00
Fossalto, un 'fattore' dei giorni nostri che unisce tradizione e ...  
Primo Piano Molise
Domenica 12/12/2021 09:00
Ricercatrice molisana al CNR, Lina Fusaro e le sue piante della salute  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 16/11/2021 09:00
Agnone-La Casa Cantoniera della musica saluta l'ingresso di un ...  
Altomolise.net
Mercoledì 10/11/2021 09:00
Ostiglia: scomparso da casa il 60enne Carlo Morandi. Attivate le ...  
Mantovauno.it
Venerdì 22/10/2021 09:00
Laurea Magistrale in Ingegneria per Lisa Bagnoli. Auguri!  
Il Quotidiano del Molse
Lunedì 07/06/2021 09:00
Campobasso, rotatoria tra via 24 maggio e via 4 novembre: altre tre ...  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 05/06/2021 09:00
Webcam di FOSSALTO (CB) - LIVE STREAMING  
Meteo In Molise
Lunedì 17/05/2021 09:00
Monitoraggio meteorologico e turistico, il Comune di Fossalto ...  
Il Giornale del Molise
Martedì 02/03/2021 09:00
Covid, nuovo picco di contagi: 120 positivi, 23 solo a Isernia. Altri 3 ...  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 02/01/2021 09:00
Nominato il nuovo Parrocco di Torella del Sannio, sarà Don Marco ...  
Il Quotidiano del Molse
Lunedì 07/09/2020 09:00
Furti in abitazione e armi clandestine: tre albanesi in manette, un ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Giovedì 05/12/2019 09:00
Frosolone (Is), anniversario vittime di Monongah - Forche Caudine  
Forche Caudine-Molisani
Sabato 27/04/2019 09:00
Amministrative, in provincia di Campobasso 37 comuni al voto. Chi ...  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Martedì 09/10/2018 09:00
Tanta qualità alla finalissima di calcio balilla Trivisonno ...  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 26/04/2018 09:00
A Fossalto la 'Pagliara Maje-Maje' - Molise  
Agenzia ANSA
Mercoledì 13/09/2017 09:00
Un amore americano (Film, 1994)  
FUTURO EUROPA quotidiano online
Sabato 29/04/2017 09:00
EVENTI - Fossalto, in arrivo la profumata "Pagliara Maje Maje ...  
Il Quotidiano del Molse
Lunedì 09/01/2017 09:00
Emergenza neve, l'elenco aggiornato delle scuole chiuse domani in ...  
teleregionemolise.it
Lunedì 06/06/2016 09:00
Processo scuola Fossalto: tutti assolti  
Agenzia ANSA
Venerdì 06/03/2015 09:00
Scuole chiuse domani per maltempo: ecco dove  
Studenti.it
Martedì 22/11/2011 09:00
Eventi promossi - Forche Caudine  
Forche Caudine-Molisani
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra