Descrizione

Comune collinare di antica origine; l'economia che lo sostiene, dominata dall'agricoltura, ha conosciuto un non trascurabile sviluppo del terziario, dovuto alla crescita del turismo estivo. La comunità dei lugnanesi, con un indice di vecchiaia superiore ai valori medi, risiede quasi per intero nel capoluogo comunale e in case sparse sui fondi. L'abitato, posto su un colle calcareo isolato, conserva in parte le antiche mura e presenta una struttura compatta dal contorno quasi circolare. Il territorio comunale, caratterizzato da un profilo geometrico piuttosto irregolare, si estende sulle pendici della dorsale amerina, tappezzata da una ricca vegetazione di lecci, che, insieme a corbezzoli e filirree, formano una copertura arborea riconducibile alla macchia mediterranea. Nelle aree più favorevoli prosperano seminativi, vigneti e oliveti, favoriti, oltre che dalla spontanea vocazione rurale dell'area, dal generoso apporto idrico del fiume Tevere.

Storia

Il territorio comunale conobbe la stabile presenza dell'uomo fin da epoca romana, come testimoniano, fra l'altro, una cisterna in opera cementizia e un sarcofago di travertino rinvenuti sul posto. L'attuale abitato fu fondato probabilmente nel 600 d.C. e, aggregato al ducato longobardo di Spoleto, ebbe la prima cinta muraria nell'859 per volere di Leone IV, come strumento di difesa dalle incursioni dei saraceni. Conteso, dal XII al XIV secolo, tra Todi, Amelia e Orvieto, nel 1435, sotto il pontificato di Pio II Piccolomini, divenne libero comune e fu riconfermato tale nel 1580 da Gregorio XIII. Nel periodo napoleonico fece parte della Repubblica Romana e dopo la Restaurazione tornò a far parte dei possedimenti della Chiesa. Il toponimo, la cui specificazione indica la posizione geografica dell'abitato, deriva dal personale latino LUNIUS con l'aggiunta del suffisso -ANUS, che designa la proprietà fondiaria. Domina il centro storico il palazzo Farnese-Ridolfi, volgarmente detto Pennone perché svettante come il pennone di una nave: di recente ristrutturato, l'edificio, i cui angoli sono evidenziati da cornici ditravertino, presenta una lunga pianta rettangolare ed è articolato su tre piani. All'imponenza del palazzo si contrappone la grazia della chiesa di Santa Maria Assunta, a tre navate, costruita in eleganti forme romaniche nel XII secolo: sulla facciata spicca tra due bifore il rosone, tipicamente umbro per il disegno a doppia ruota.

Economia

Legata ad attività tradizionali di tipo rurale, la comunità ha sviluppato negli ultimi tempi un certo dinamismo imprenditoriale grazie al movimento turistico, destinato ad avere una crescente incidenza sull'economia locale. L'agricoltura, ancora intensamente praticata, determina una buona produzione di frumento, foraggio e uva, mentre l'apporto dell'industria, rappresentata da imprese alimentari, tessili e delle confezioni, è inferiore a quello del terziario: sono in crescita gli esercizi commerciali e tra i servizi è presente anche il credito, che genera impulsi favorevoli alla stabilizzazione dell'economia lugnanese. Il comune ospita scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado; annovera inoltre una biblioteca comunale, un antiquarium e, fra le strutture sanitarie, un presidio di guardia medica, una comunità terapeutica per tossicodipendenti e la farmacia.

Relazioni

La ricchezza del patrimonio artistico, il fascino degli scenari naturali e la mitezza del clima cominciano ad ottenere il giusto riconoscimento da parte del movimento turistico. Le principali manifestazioni locali sono legate alle più importanti e solenni festività dell'anno: nel periodo pasquale, per le vie del borgo, ha luogo la rievocazione della via crucis e la vigilia di Natale, nel centro storico, una suggestiva rappresentazione del presepe vivente. La festa della Patrona, Maria Santissima Assunta, si celebra il 15 agosto.

Località

Case Mori

INFO
  • Popolazione 1.494
  • Lat 42° 34' 24,34'' 42.57342778
  • Long 12° 19' 52,33'' 12.33120278
  • CAP 05020
  • Prefisso 0744
  • Codice ISTAT 055016
  • Codice Catasto E729
  • Altitudine slm 419 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2127
  • Superficie 29.68 Km2
  • Densità 50,34 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 06:07
  • Tramonto 18:25
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE PRO LUCHIANO ? CROCE VERDELOCALITA PARCO DEGLI ULIVI
ASSOCIAZONE VOLONTARIATO SOLIDARIETA DRASTVIA DELLA TORRE 5/A
COOPERATIVA SOCIALE LA PROVVIDENZAVOCABOLO MURELLE 50/B
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE AVIGLIANO UMBROVIA DELLA TORRE 3A
ASSOCIAZONE VOLONTARIATO SOLIDARIETA DRASTVIA DELLA TORRE 5/A
COOPERATIVA SOCIALE LA PROVVIDENZAVOCABOLO MURELLE 50/B
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE AVIGLIANO UMBROVIA DELLA TORRE 3A
News
Venerdì 24/03/2023 18:27
Agenzia funebre denunciata per esercizio abusivo  
Virgilio
Venerdì 24/03/2023 17:37
Lugnano in Teverina sabato in TV a “Paese che Vai”  
GeosNews
Venerdì 24/03/2023 16:32
Lugnano in Teverina, fa il becchino senza autorizzazione: denunciato  
LaNotiziaQuotidiana
Venerdì 24/03/2023 11:21
Le Città dell'Olio donano 100mila ramoscelli di olivo  
Comune di Spoleto
Venerdì 24/03/2023 07:49
ARBITRI - Tutte le designazioni del week end 25 e 26 marzo  
Settecalcio
Mercoledì 22/03/2023 15:26
Consorzio Tevere Nera, ecco i progetti per l'irrigazione  
Agenzia ANSA
Mercoledì 22/03/2023 11:56
L’Umbria torna su Rai Uno grazie a Linea Verde Life  
TuttOggi
Domenica 19/03/2023 17:11
Prima categoria, tutti i risultati e i marcatori della 25^ giornata  
Umbria 24 News
Domenica 19/03/2023 16:56
TEMPO REALE - I finali di D, Eccellenza, Promozione e Prima  
Settecalcio
Mercoledì 15/03/2023 08:00
EMERGENTE CHEF E PIZZA, INCORONATI I MIGLIORI TALENTI ...  
Virtù Quotidiane
Giovedì 09/03/2023 09:00
Sanità: «Sindaci dell'Umbria sud fatevi sentire»  
umbriaON
Mercoledì 08/03/2023 09:00
‘Umbria primavera in cammino’, influencer per scoprire l’outdoor  
TeleAmbiente TV
Venerdì 03/03/2023 09:00
'Umbria on stage', finale di stagione con l'omaggio a Gaber  
Umbria 24 News
Venerdì 24/02/2023 09:00
"Umbria Primavera in Cammino". Festival diffuso outdoor ne "Le ...  
OrvietoNews.it
Martedì 21/02/2023 09:00
Sant'Angelo di Roccalvecce, il ministro Matteo Salvini esalta il ...  
Paolo Gianlorenzo
Domenica 19/02/2023 09:00
Prima categoria girone D, Pro Ficulle conferma il secondo posto  
Calcio Ternano
Giovedì 16/02/2023 08:56
Premio Letterario Città di Lugnano 2023 in Umbria  
Move Magazine
Domenica 12/02/2023 09:00
Anteprima dell’olio d’oliva in Umbria e l’Oleoturismo  
Luciano Pignataro
Mercoledì 08/02/2023 09:00
Conosci l'Amerino tipico?  
Fabiana Romanutti
Mercoledì 01/02/2023 09:00
AMLETO, domenica 5 febbraio al Teatro di Lugnano in Teverina - Il ...  
Umbria Cronaca
Mercoledì 18/01/2023 09:00
La storia di Giuseppina, nove ore al giorno sul treno per andare (e ...  
Paolo Gianlorenzo
Domenica 15/01/2023 09:00
Prima categoria girone D, vittorie in esterna per Pro Ficulle e ...  
Calcio Ternano
Mercoledì 11/01/2023 09:00
GIUDICE SPORTIVO - Le squalifiche di Eccellenza, Promozione e ...  
Settecalcio
Sabato 03/12/2022 09:00
OLEA MUNDI DAY a Lugnano in Teverina, 3 e 4 dicembre 2022  
Carlo Zucchetti
Venerdì 02/12/2022 09:00
Milano - La regione Lazio a "ARTIGIANO IN FIERA 2022 ...  
Paolo Gianlorenzo
Domenica 27/11/2022 07:25
A "Paese che vai" il borgo di Bassano in Teverina, sabato 19 ...  
Tuscia Times
Mercoledì 23/11/2022 09:00
Olea Mundi: raccolta delle olive della collezione di Lugnano in ...  
Umbria e Cultura
Venerdì 18/11/2022 09:00
Lugnano in Teverina, colpo dal 'Sol Levante': preso Masujama Ryugo  
Calcio Ternano
Giovedì 03/11/2022 08:00
Le vie dell'olio tra frantoi aperti e degustazioni  
VdgMagazine
Lunedì 10/10/2022 09:00
«Noi, capotreno donne addestrate da soldati»  
ilmessaggero.it
Domenica 09/10/2022 09:00
Prima Categoria, festa grande per Sangemini e Lugnano in Teverina  
Calcio Ternano
Domenica 02/10/2022 09:00
Prima categoria girone D, parità nel big match Romeo Menti ...  
Calcio Ternano
Domenica 25/09/2022 09:00
Prima categoria girone D, Sangemini solo in vetta  
Calcio Ternano
Venerdì 12/08/2022 09:00
Cosa fare a Ferragosto in Umbria: tutti gli appuntamenti  
Umbria 24 News
Venerdì 05/08/2022 09:00
Marco Ligabue e lo show case del libro “Salutami tuo fratello”  
Umbria Journal il sito degli umbri
Martedì 02/08/2022 09:00
È il Palio dell'Assunta il momento clou dell'Agosto Lugnanese  
OrvietoNews.it
Lunedì 01/08/2022 09:00
Incendio Guardea: «Sotto controllo». I danni del rogo  
umbriaON
Giovedì 14/07/2022 09:00
Undici Comuni insieme per "Azioni integrate per la strategia ...  
OrvietoNews.it
Venerdì 24/06/2022 09:00
Premio letterario Città di Lugnano, i vincitori il 25 giugno  
Agenzia ANSA
Mercoledì 15/06/2022 09:00
Lugnano in Teverina, inaugurata la nuova Piazzetta di Via della ...  
Umbriadomani
Lunedì 13/06/2022 09:00
Azioni integrate per la strategia territoriale del cibo del paesaggio ...  
Umbria Journal il sito degli umbri
Domenica 12/06/2022 09:00
Bagno di mezzanotte in uno dei borghi più belli d’Italia  
TerniToday
Martedì 26/10/2021 09:00
"La Villa Romana di Poggio Gramignano a Lugnano in Teverina"  
OrvietoNews.it
Giovedì 10/06/2021 09:00
Riapre al pubblico la Piscina Comunale di Lugnano in Teverina  
OrvietoNews.it
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra