Descrizione

Cittadina collinare d'antiche origini, la cui economia, data la crisi ormai piuttosto avanzata del settore primario e quella incipiente delle attività industriali, si fonda principalmente sul turismo culturale. Gli spoletini, che presentano un indice di vecchiaia elevato, si concentrano per lo più nel capoluogo comunale, cui fanno corona numerosissime altre località, aggregati urbani elementari e case sparse. Il territorio comunale, aperto a settentrione sulla piatta distesa della Valle Umbra, è accerchiato su tre lati da vette piuttosto elevate: i monti Martani a occidente e quelli della Valnerina, con le fitte faggete del monte Fionchi, ad oriente, si sfiorano a sud dell'abitato. Il nucleo originario del borgo è in posizione dominante la profonda forra del torrente Tessino; dall'aereo ponte delle Torri, uno degli emblemi della cittadina, hanno inizio itinerari che conducono a panoramici belvedere, ombrose foreste e affascinanti rovine di antiche costruzioni. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è "partito": da un lato è raffigurata una croce rossa in "campo" d'argento, dall'altro un cavaliere con armatura argentata su fondo rosso, con un pennone bianco su cui è impressa una croce.

Storia

Di origine umbra, come testimoniano i numerosi reperti affiorati a più riprese sul colle Sant'Elia, presso il torrente Ciqualeto e sotto il duomo, divenne colonia romana nel 241 a.C. e nel 90 a.C. fu creata municipio. In seguito alla sanguinosa guerra greco-gotica, passò nelle mani dei bizantini e nella seconda metà del VI secolo d.C. fu scelta dai longobardi come sede di un fiorente ducato, esteso da Roma alla Pentapoli bizantina e al ducato di Benevento. Contesa tra l'Impero e la Chiesa, fu teatro di lotte intestine tra guelfi e ghibellini; distrutta nel 1155 da Federico I Barbarossa, nel 1354 fu aggregata ai domini pontifici dal cardinale Albornoz e, nonostante ripetuti tentativi di ribellione, rimase sotto il potere della Chiesa fino all'occupazione francese. D'incerto significato, il toponimo deriva dal latino SPOLETIUM. Stretta fra le antiche mura di cinta, che presentano stratificazioni umbre, romane e medievali, conserva un inestimabile patrimonio d'arte e cultura: i restidi un tempio del I secolo d.C. sotto la chiesa medievale di Sant'Ansano; l'arco di Druso, del 23 d.C.; un teatro romano, di cui rimangono la cavea e l'orchestra; la basilica paleocristiana di San Salvatore; innumerevoli chiese romaniche -oltre al duomo (1067) dalla splendida facciata, adorno di affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi, si segnalano le chiese di San Gregorio Maggiore, San Domenico, San Paolo Inter Vineas e Sant'Eufemia-. Tra gli edifici civili spiccano la rocca, eretta nella seconda metà del XIV secolo, il monumentale ponte delle Torri, a dieci arcate ogivali, e i settecenteschi palazzi Callicola, Campello e Ancaiani.

Economia

Sia l'agricoltura, volta alla produzione di cereali, frutta e castagne, sia l'industria, presente con imprese alimentari, tessili, delle confezioni, della pelletteria, del legno, della lavorazione della pietra, metallurgiche, meccaniche ed elettroniche, hanno risentito negli ultimi anni di una crisi progressiva che ha ridimensionato il loro peso economico. Il settore più vitale è quindi il terziario, che, grazie al vivace movimento turistico, alla robusta rete di distribuzione e a servizi qualificati quali il credito e le assicurazioni, è in grado di assicurare un discreto benessere economico. Il comune, sede della Comunità montana, è dotato di istituti d'istruzione secondaria di secondo grado (istituti tecnici industriale, commerciale e per geometri, istituto professionale alberghiero, istituto d'arte, licei classico e scientifico), di alcune case di riposo e di svariati musei e biblioteche, oltre che di una pinacoteca; in accordo con la sua vocazione turistica è l'ottimo apparato ricettivo e una valida assistenza sanitaria è assicurata, fra l'altro, da un ospedale, un centro di salute mentale, alcuni consultori familiari e un Sert (Servizio tossicodipendenze).

Relazioni

Meta di un turismo selettivo e cosmopolita, vanta manifestazioni di risonanza internazionale: l'evento di maggior prestigio è senz'altro il "Festival dei due Mondi" (giugno-luglio), istituito nel 1958 come momento d'incontro e confronto fra le culture italiana, americana ed europea -un pubblico raffinato, in grado di decretare il successo o il fallimento di un'opera e di un artista, assiste ogni anno a spettacoli di danza e prosa nonché a concerti, mostre e proiezioni cinematografiche di altissimo livello-. Fra settembre e ottobre ha luogo invece la stagione del "Teatro lirico sperimentale", concorso aperto a giovani cantanti lirici italiani e dei paesi dell'Unione Europea -i vincitori sono ammessi a un corso della durata di cinque mesi presso il Teatro dell'Opera di Roma-. Dall'1 al 6 gennaio si svolge inoltre una mostra internazionale del presepe, accompagnata dalla caratteristica corsa dei "vaporetti" lungo le vie cittadine. Il Patrono San Ponziano si festeggia il 14 gennaio. È gemellata con la città francese Orange e con quella montenegrina di Cetinve.

Località

Acquaiura, Acqualacastagna, Ancaiano, Arezzo, Azzano, Baiano, Bazzano, Bazzano Inferiore, Bazzano Superiore, Belvedere, Beroide, Borgiano, Busano, Camporoppolo, Carbognano, Casal di Mezzo, Case Ciccarella, Casenove, Casigliano, Cerqueto, Cese, Colle Attivo, Colle Fabbri, Colle San Tommaso, Cortaccione, Crocemarroggia, Eggi, Fabbreria, Fogliano, Francocci, Icciano, La Bruna di Spoleto, Lago di Arezzo, Madonna di Baiano, Meggiano, Messenano, Milano, Mogliano, Molinaccio, Montebibico, Monteluco, Montemartano, Ocenelli, Palazzaccio, Patrico, Perchia, Petrognano, Pincano, Pompagnano, Poreta, Protte, Roselli, Salari, San Brizio, San Filippo, San Giacomo, San Giovanni di Baiano, San Gregorio, San Martino in Trignano, San Paolo, San Silvestro, Sant'Anastasio, Sant'Angelo in Mercole, Santa Maria di Reggiano, Santa Maria in Campis, Santo Chiodo, Silvignano, Strettura, Terraia, Terzo la Pieve, Terzo la Pieve Alto, Terzo la Pieve Basso, Terzo San Severo, Tolentino, Torrecola, Torricella, Uncinano, Valdarena, Valle San Martino, Vallocchia

INFO
  • Popolazione 38.218
  • Lat 42° 43' 54,98'' 42.73193889
  • Long 12° 44' 9,3'' 12.73584167
  • CAP 06049
  • Prefisso 0743
  • Codice ISTAT 054051
  • Codice Catasto I921
  • Altitudine slm 396 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2427
  • Superficie 349.63 Km2
  • Densità 109,31 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 06:09
  • Tramonto 17:47
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ACAS SKANDERBEGVIA TITO SINIBALDI 16
AGLAIAVIA POSTERNA 4
ASS.CULTURALE GIOVANILE BISSEVIA LIBERO GRASSI 16
ASS.NE SIKANDA ITALIAVIA SACRO CUORE 15/A
ASS.NE VOLONTARI CARABINIERI IN CONGEDO?GRUPPO PROTEZIONE CIVILE SPOLETO? O.D.V.?E.T.S.VIA DEI TESSILI 15
ASSOCIAZIONE A.V.U.L.S.S.VIA INTERNA DELLE MURA 23
ASSOCIAZIONE DI PUBBLICA ASSISTENZA STELLA D'ITALIA SPOLETOVIA LORETO 3
ASSOCIAZIONE DONNE CONTRO LA GUERRAVIA BANDINI 4
ASSOCIAZIONE EX CONVITTORI ED EX CONVITTRICI SPOLETO E PESCARA O.N.L.U.S.PIAZZA BERNARDINO CAMPELLO 5
ASSOCIAZIONE GILLO ? IN MEMORIA DI LUIGI MORICONIVIA GUGLIELMO MARCONI 407
ASSOCIAZIONE GIOVANNI PARENZIVIA GUGLIELMO MARCONI 407
ASSOCIAZIONE HAND IN HANDV FILOSOFI C/O CENTRO COMMERCIALE I
ASSOCIAZIONE IL GIRASOLEVIA LORETO 3 C/O OSPEDALE S MATTEO
ASSOCIAZIONE IL SORRISO DI TEOVIA EUGENIO CURIEL 160
ASSOCIAZIONE LE VIE DEI CANTIVIA MARTIRI DELLA RESISTENZA 83
ASSOCIAZIONE MALATI ONCOLOGICI AMOVIA CARLO BANDINI 17 CESVOL C/O
ASSOCIAZIONE OPERA SEGNO DELL'ALTA MARROGGIAVIA AURELIO SAFFI 13
ASSOCIAZIONE PASQUALE E ANTONIETTA BRUNO ONLUSPIAZZ LE GIOVANNI POLVANI 3
ASSOCIAZIONE PRO SPOLETOVIA MINERVIO N.2
ASSOCIAZIONE SPOLETINA PER IL DIABETEVIA LORETO 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA CROCE VERDE SPOLETO P.A.STRADA SANT'ANASTASIO 98
AVIS COMUNALE DI SPOLETOVIA FRATELLI CERVI 19/21
CENTRO DI SOLIDARIETA' DON GUERRINO ROTA SPOLETOLOC. TERRAIA
CONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA DI SPOLETOVIA AURELIO SAFFI 13
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SPOLETOVIA BANDINI 15
FONDAZIONE FESTIVAL DEI DUE MONDI ONLUSVIA DEL MUNICIPIO 1
ASSOCIAZIONE SPOLETINA PER IL DIABETEVIA LORETO 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA CROCE VERDE SPOLETO P.A.STRADA SANT'ANASTASIO 98
AVIS COMUNALE DI SPOLETOVIA FRATELLI CERVI 19/21
CENTRO DI SOLIDARIETA' DON GUERRINO ROTA SPOLETOLOC. TERRAIA
CONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA DI SPOLETOVIA AURELIO SAFFI 13
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SPOLETOVIA BANDINI 15
FONDAZIONE FESTIVAL DEI DUE MONDI ONLUSVIA DEL MUNICIPIO 1
GOCCIA DI AMOREFRAZIONE STRETTURA 5
GRUPPO CITTADINO DEL VOLONTARIATO VINCENZIANO DI SPOLETOVIA INTERNA DELLE MURA 23
GSI ITALIA (GRUPPI DI SOLIDARIETA' INT.LE ITALIA)VIA BAZZANESE 73
IL CERCHIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA AMADIO 21
IMMAGINAZIONE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA AMADIO 21
ISTITUZIONE TEATRO LIRICO SPERIMENTALEPIAZZA G BOVIO 1
MOVIMENTO PER LA VITAVIACARLO BANDINI 17 C/O CESVOL
NIDO D'APE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALELOCALITA' SANTA CROCE MORGNANO 3
PARTES SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CACCIATORI DELLE ALPI 21
PETER PANVIA DON GUERRINO ROTA 9
PRO LOCO DI SANTA CROCE E MORGNANOFRAZIONE SANTA CROCE 192
S.I.C.A.F. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI METALMECCANICI 17
S.O.G.IT.? CROCE DI SAN GIOVANNI ? SEZ.DI SPOLETO LE AQUILEVIA BENEDETTO CROCE 19
TUTTASCENA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GUGLIELMO MARCONI 31
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' DI SPOLETOVIA DELLO SPAGNA 12
News
Domenica 01/10/2023 05:57
Spoleto-Nestor da scintille, Ellera occhio al Branca  
LA NAZIONE
Sabato 30/09/2023 21:50
Menotti Art Festival Spoleto: storia di un successo annunciato  
Due Mondi News
Sabato 30/09/2023 19:28
In tanti per la festa di Lauro Partenzi  
Spoleto Online
Sabato 30/09/2023 17:09
Spoleto Card, le visite di ottobre  
Spoleto Online
Sabato 30/09/2023 15:53
Tutta Spoleto alla ricerca di Hiro  
RaiNews
Sabato 30/09/2023 08:30
C1 M COPPA ITALIA - La Ducato Futsal Spoleto espugna Norcia e ...  
ValleUmbraSport
Sabato 30/09/2023 00:03
ZTL: nuova disciplina della circolazione  
Due Mondi News
Venerdì 29/09/2023 23:26
Accolte le richieste dei sindacati per A.Se. Spoleto  
Due Mondi News
Venerdì 29/09/2023 19:17
Calcio a 5 Anteprima  
Calcio a 5 Anteprima
Venerdì 29/09/2023 18:13
Spoletonline | Capitale Cultura, 8 città fanno squadra  
Spoleto Online
Venerdì 29/09/2023 15:19
Ztl Spoleto, dal 2 ottobre chiusa solo nei fine settimana  
TuttOggi
Venerdì 29/09/2023 14:38
Disposta autopsia sui due anziani travolti e uccisi la strada a Trevi  
Umbria Journal il sito degli umbri
Venerdì 29/09/2023 14:30
Giornata del Contemporaneo 2023  
Comune di Spoleto
Venerdì 29/09/2023 12:39
Umbria Factory Festival, ultimo weekend a Spoleto: il programma  
PerugiaToday
Venerdì 29/09/2023 10:25
Notte Europea della Ricerca 2023 | Comune di SpoletoComune di Spoleto  
Comune di Spoleto
Venerdì 29/09/2023 06:54
L'idea del Centro migranti spaventa Sergio Grifoni  
LA NAZIONE
Giovedì 28/09/2023 19:38
Spoletonline | Centro Migranti, Grifoni preoccupato  
Spoleto Online
Giovedì 28/09/2023 14:53
Luca Ravenna al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti  
Comune di Spoleto
Giovedì 28/09/2023 12:41
Centro Migranti, Spoleto o Umbertide  
Spoleto Online
Giovedì 28/09/2023 12:07
Settimana del Pianeta Terra  
Comune di Spoleto
Giovedì 28/09/2023 11:29
Spoleto si mobilità per il gatto sparito di Nino Frassica  
TrgMedia
Giovedì 28/09/2023 10:32
Spoletonline | Ospedale, il M5S promette battaglia  
Spoleto Online
Mercoledì 27/09/2023 23:00
Spoleto e dintorni: cosa vedere in 1 o 3 giorni  
idealista.it/news
Mercoledì 27/09/2023 19:15
PROMOZIONE COPPA ITALIA - Colpo grosso della Ducato Spoleto ...  
ValleUmbraSport
Mercoledì 27/09/2023 14:00
Le mostre del Sistema Museale di Spoleto  
Artribune
Martedì 26/09/2023 16:07
Spoletonline | Controlli e posti di blocco a Spoleto  
Spoleto Online
Martedì 26/09/2023 12:07
Spoleto, primi ciak per Don Matteo 14  
quotidianodellumbria.it
Lunedì 25/09/2023 05:27
Branca ci crede . Spoleto deve arrendersi - Umbria  
LA NAZIONE
Domenica 24/09/2023 05:27
Branca, arriva Spoleto. Ecco le gare di oggi  
Quotidiano Sportivo
Venerdì 22/09/2023 16:18
Spoletonline | Emergency a Spoleto  
Spoleto Online
Venerdì 22/09/2023 09:00
Accade d'autunno a Spoleto 2023  
Comune di Spoleto
Giovedì 21/09/2023 09:00
Spoleto: bottigliate al supermercato. Denunciati in tre  
umbriaON
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Giro d'Italia 2024, una tappa partirà da Spoleto  
ilmessaggero.it
Martedì 19/09/2023 09:00
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023  
Comune di Spoleto
Lunedì 18/09/2023 13:41
Il festival delle acque a Cerreto di Spoleto  
RaiNews
Sabato 16/09/2023 09:00
Il nuovo corso dei Musei Comunali di Spoleto  
ATP DIARY
Venerdì 15/09/2023 09:00
Consiglio comunale. Prossima seduta il 21 settembre  
Comune di Spoleto
Martedì 12/09/2023 09:00
Spoleto, nuovo autovelox sulla Flaminia, in funzione da fine mese  
quotidianodellumbria.it
Lunedì 11/09/2023 09:00
Riapre la cardiologia a Spoleto ma non la Pediatria: solo ...  
Umbria 24 News
Venerdì 08/09/2023 09:00
Spoleto, ancora un furto in centro: ladri svaligiano abitazione ...  
Umbria 24 News
Giovedì 07/09/2023 07:57
Il '700 a Spoleto è una farsa  
Spoleto Online
Mercoledì 06/09/2023 09:00
A Cerreto di Spoleto il 'Festival delle acque'  
Agenzia ANSA
Martedì 05/09/2023 09:00
Stagione 2023-2024 del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti  
Comune di Spoleto
Giovedì 17/08/2023 09:00
77ma Stagione Sperimentale di Spoleto e dell'Umbria | A ...  
Comune di Spoleto
Martedì 03/05/2022 09:00
CAPOLAVORI DA MUSEO | Visite guidate tematiche ...  
Comune di Spoleto
Domenica 26/05/2019 13:27
Spoletonline / L'altra Informazione!  
Spoleto Online
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra