Descrizione
Cittadina lacustre di origine etrusca; la sua economia, a vocazione turistica, agricola e peschereccia, mostra un certo dinamismo anche nelle attività industriali. I castiglionesi, che presentano un indice di vecchiaia molto superiore alla media, si distribuiscono in parte nel capoluogo comunale, in parte in numerose altre località, aggregati urbani elementari e case sparse. Il territorio comunale, che comprende anche l'isola di Polvese ed è classificato collinare, abbraccia la dorsale collinare che sfuma a occidente nella Val di Chiana e una zona pianeggiante a ridosso del lago; quest'ultimo rappresenta il più grande bacino lacustre dell'Italia centrale: di origine tettonica, alimentato esclusivamente dalle acque meteoriche, costituisce l'habitat ideale per molte specie ittiche e per una grande varietà di volatili, che trovano riparo tra giunchi, canne e alghe lacustri. L'abitato, stretto intorno al castello medievale, sorge su un promontorio calcareo proteso sulla distesa placida del lago e unito alla terraferma da un lembo di pianura alluvionale. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, campeggia una torre a due palchi, affacciata su una verde pianura.
Storia
Fondata dai chiusini nel VI secolo a.C., divenne nell'alto Medioevo una sorta di piccolo stato cuscinetto al confine tra i domini longobardi e quelli bizantini. Dopo l'anno mille fu munita di fortificazioni e divenne un punto di riferimento commerciale lungo la direttrice che da Roma conduceva a Firenze. Acquisita dalla Camera Apostolica verso la metà del Quattrocento, circa un secolo dopo fu concessa dalla Chiesa alla famiglia Della Corgna, che le diede un nuovo assetto urbanistico. Dal Seicento al XIX secolo attraversò una fase di decadenza, dalla quale si riprese solo in seguito all'opera di sistemazione idraulica del Trasimeno. Il centro storico conserva la duecentesca cinta muraria con tre porte di accesso principali, la Senese, la Fiorentina e la Perugina; coeva è la rocca del Leone, uno dei più interessanti esempi di architettura militare umbra di epoca medievale. Risale al Cinquecento, invece, palazzo Della Corgna, con affreschi di Pandolfi, Circignani e Savini, mirabili esempi di pittura manierista umbra. Di notevole interesse artistico sono anche la chiesa ottocentesca di Santa Maria Maddalena, che conserva una preziosa "Madonna in trono" del Cinquecento attribuita a un allievo del Perugino, e la chiesa di San Domenico di Guzman.
Economia
L'allevamento di bovini, suini, equini e polli, così come l'agricoltura, rivolta alla coltivazione di cereali, viti e olivi, hanno perso gran parte della loro importanza a vantaggio dell'industria, particolarmente vivace nei comparti metallurgico, alimentare, tessile e delle confezioni. Ma la principale risorsa economica della comunità è costituita dal turismo, che per tutto l'arco dell'anno rende omaggio alle attrattive del lago Trasimeno, il cui risanamento ha peraltro favorito la ripresa delle attività pescherecce. La varietà dei servizi, comprendenti sportelli bancari e agenzie assicurative, immobiliari e d'informatica, testimonia la buona vocazione imprenditoriale dei castiglionesi. Il comune, sede di una sezione di pretura, ospita un museo archeologico, un istituto tecnico commerciale, uno professionale per l'industria e, per quanto riguarda l'assistenza sanitaria, un ospedale e un poliambulatorio; le strutture ricettive annoverano svariati alberghi, campeggi, affittacamere e ristoranti.
Relazioni
Interessata dai cospicui flussi turistici che gravitano intorno al lago Trasimeno, vanta una delle più suggestive aree protette d'Italia, l'isola di Polvese, adibita a oasi attrezzata nonché a parco didatticoambientale per via della ricca copertura arborea e delle rare specie faunistiche che la popolano. Di grande richiamo sono anche le manifestazioni legate al folclore locale: tra le più rinomate la "Festa della Primavera" (23 marzo), con corteo storico e carri allegorici che rievocano le antiche competizioni tra le quattro contrade del borgo, la rassegna internazionale di canto corale (dal 7 al 22 luglio) e quella di teatro amatoriale, che si svolge dal 5 luglio al 23 agosto nella cornice suggestiva della rocca del Leone. Nella bella stagione si concentrano inoltre numerose competizioni di vela di rilievo nazionale. La Patrona Santa Maria Maddalena si festeggia il 22 luglio. È gemellata con la città francese di Trappes.
Località
Badia, Badiaccia, Bagnolo, Binami, Caioncola, Cantagallina Alta, Carraia, Casamaggiore, Case Giorgi, Cimbano, Cozzano, Ferretto, Frattavecchia, Gioiella, I Bertoni, I Castagni, Il Cellaio, Il Poggio, Isola Polvese, La Villa, Lago Trasimeno, Laviano, Lopi di Sopra, Lopi di Sotto, Macchie, Muffa, Mugnanesi, Nardelli, Nonni, Panicarola, Pescia, Petrignano, Piana, Pineta, Poggetto, Porto, Pozzuolo, Pucciarelli, Ranciano, San Fatucchio, Soccorso, Stazione Panicale-San Fatucchio, Vaiano, Villastrada, Vitellino
- Popolazione 15.527
- Lat 43° 7' 35,9'' 43.12641389
- Long 12° 3' 2,55'' 12.05070833
- CAP 06061
- Prefisso 075
- Codice ISTAT 054009
- Codice Catasto C309
- Altitudine slm 304 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/2099 - Superficie 205.54 Km2
- Densità 75,54 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 04:36
- Tramonto 19:45
- Matteo Burico
- Piazza Antonio Gramsci, 1
- 6061 (PG) Umbria
- antonio.meoni@comune.castiglione-del-lago.pg.it
- comune.castiglionedellago@postacert.umbria.it
- www.comune.castiglione-del-lago.pg.it
- 00366960540
Mercoledì 07/06/2023 10:52

ilmessaggero.it
Martedì 06/06/2023 21:51

OrvietoNews.it
Martedì 06/06/2023 19:57

Umbria 24 News
Martedì 06/06/2023 18:15

PerugiaToday
Martedì 06/06/2023 12:39

Italia a Tavola
Martedì 06/06/2023 10:01

Trasimeno Oggi
Martedì 06/06/2023 06:43

Pikaia
Martedì 06/06/2023 06:39

LA NAZIONE
Lunedì 05/06/2023 17:39

Centritalia News
Domenica 04/06/2023 19:00

Umbriadomani
Domenica 04/06/2023 18:52

Umbriadomani
Domenica 04/06/2023 08:20

CronacaQui.it
Sabato 03/06/2023 10:57

Prima Pagina Chiusi
Sabato 03/06/2023 07:44

LA NAZIONE
Sabato 03/06/2023 06:31

LA NAZIONE
Sabato 03/06/2023 06:00

TurismoItaliaNews.it
Giovedì 01/06/2023 17:33

Virgilio
Giovedì 01/06/2023 13:40

Virgilio
Giovedì 01/06/2023 13:09

Umbria Cronaca
Giovedì 01/06/2023 11:54

Umbria 7
Mercoledì 31/05/2023 17:43

Corriere dell'Economia
Mercoledì 31/05/2023 17:42

Umbria 24 News
Mercoledì 31/05/2023 14:28

Trasimeno Oggi
Mercoledì 31/05/2023 08:19

Centritalia News
Lunedì 29/05/2023 11:39

Tuttocampo
Venerdì 26/05/2023 15:40

Corriere di Roma News
Venerdì 26/05/2023 10:10

Trasimeno Oggi
Venerdì 26/05/2023 09:00

Virgilio
Mercoledì 24/05/2023 09:00

Virgilio
Lunedì 22/05/2023 15:20

CavalloMagazine
Lunedì 22/05/2023 09:00

Virgilio
Sabato 20/05/2023 09:00

PerugiaToday
Venerdì 19/05/2023 09:00

PerugiaToday
Giovedì 18/05/2023 09:00

Virgilio
Martedì 16/05/2023 09:00

OrvietoNews.it
Lunedì 15/05/2023 09:00

Tuttocampo
Sabato 13/05/2023 09:00

Centritalia News
Venerdì 12/05/2023 09:00

Umbriadomani
Lunedì 08/05/2023 09:00

ValleUmbraSport
Martedì 02/05/2023 09:00

Trasimeno Oggi
Domenica 30/04/2023 09:00

TuttOggi
Giovedì 27/04/2023 09:00

PerugiaToday
Lunedì 24/04/2023 09:00

Umbriadomani
Sabato 22/04/2023 09:00

Umbriadomani
Venerdì 21/04/2023 09:00

leggo.it
Giovedì 20/04/2023 09:00

PerugiaToday
Venerdì 14/04/2023 09:00

LA NAZIONE
Martedì 11/04/2023 09:00

Trasimeno Oggi
Lunedì 10/04/2023 09:00

TuttOggi
Venerdì 07/04/2023 09:00

PerugiaToday
Martedì 04/04/2023 09:00

PerugiaToday
Sabato 25/03/2023 08:00

Grande Oriente d'Italia
Venerdì 24/03/2023 08:00

Umbriadomani
Martedì 21/03/2023 08:00

PerugiaToday
Venerdì 17/03/2023 08:00

Trasimeno Oggi
Sabato 11/03/2023 09:00

Trasimeno Oggi
Martedì 28/02/2023 09:00

Trasimeno Oggi
Giovedì 23/02/2023 09:00

TuttOggi
Mercoledì 22/02/2023 09:00

Umbria Notizie Web
Venerdì 10/02/2023 09:00

TuttOggi
Sabato 28/01/2023 09:00

PerugiaToday
Mercoledì 18/01/2023 09:00

professioneArchitetto
Lunedì 02/01/2023 09:00

Prima Pagina Chiusi
Giovedì 29/12/2022 09:00

PerugiaToday
Sabato 24/12/2022 12:27

PerugiaToday
Martedì 20/12/2022 09:00

Trasimeno Oggi
Venerdì 16/12/2022 09:00

Trasimeno Oggi
Venerdì 09/12/2022 09:00

Umbria Notizie Web
Sabato 03/12/2022 09:00

PerugiaToday
Venerdì 25/11/2022 09:00

LA NAZIONE
Sabato 19/11/2022 09:00

Trasimeno Oggi
Lunedì 07/11/2022 09:00

Umbriadomani