itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origini antiche, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale e incrementato i servizi. I russiani, con un indice di vecchiaia particolarmente elevato, risiedono per la maggior parte nel capoluogo comunale e nelle località Godo e San Pancrazio; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse e i nuclei Case Laderchi, Borgo Ballardini, Borgo Parigi, Borgo Torre, Borgo Zampartino, Case Turchetti, Chiesuola, Cortina, Fiumazzo, Pezzolo, San Giacomo, Testi Rasponi, Via Cupa e Villa Milzetta. Il territorio presenta un profilo geometrico molto regolare, con impercettibili variazioni altimetriche, che determinano nell’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, raffigura, in campo azzurro, una torre rossa con bertesca merlata alla ghibellina, fondata sul verde terreno.

Storia

Citata per la prima volta in un documento del X secolo, ha origini ben più antiche, stando ad alcune tombe rinvenute nella zona e databili al VI secolo a.C. Numerose sono le testimonianze della presenza romana nel territorio: degni di nota sono i resti di una grande villa, il cui impianto primitivo risale al I secolo a.C. Il toponimo, che nel Medioevo assunse anche le forme di Russio, Russia e Russij, ha un’etimologia incerta: riportato da alcuni al latino RUSSUS, ‘rosso’, riferito al terreno, viene da altri fatto derivare dalla gens RUBRIA o dal greco “oruxis”, poi latinizzato in RUXIS, che indica ‘lo scavare’ e si richiama ai tanti canali costruiti dalla popolazione per proteggersi dalle acque del mare. Posta alle dipendenze di Ravenna, costretta, fin dall’alto Medioevo, a difenderla dalle mire espansioniste di Faenza, fu dotata di fortificazioni, che vennero distrutte dai Manfredi, nella prima metà del Duecento. Un secolo più tardi Guido Da Polenta vi fece erigere un nuovo castello a tutela dei possedimenti ravennati. Conquistata in seguito dai faentini, all’inizio del Cinquecento passò sotto lo Stato della Chiesa, registrando da allora un periodo di relativa tranquillità, presupposto indispensabile per il suo sviluppo. All’occupazione napoleonica, sul finire del XVIII secolo, seguirono la restaurazione pontificia e l’annessione al Regno d’Italia. Tra le testimonianze storico-architettoniche, oltre ai resti della villa romana, del castello e della mura medievali, meritano di essere citati: il seicentesco palazzo Rasponi; le chiese del Carmine e dei Servi; la chiesa arcipretale di Sant’Apollinare, restaurata sul finire del XVIII secolo; la parrocchiale di San Pancrazio e le pievi di Godo, Pezzolo e Cortina.

Economia

Oltre che degli uffici destinati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede della stazione dei carabinieri. L’economia locale, che non ha abbandonato l’agricoltura, si avvale, tra l’altro, della produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uve e frutta; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, equini e avicoli. Il settore che offre maggiori possibilità di occupazione è quello industriale, con buona presenza di stabilimenti alimentari (in particolare per la conservazione di frutta e ortaggi e la produzione di alimenti per animali), imprese edili e metalmeccaniche; non mancano aziende operanti nei comparti tessile, dell’abbigliamento, del legno, dei materiali da costruzione, della stampa e attività connesse, della produzione e distribuzione di gas nonché della fabbricazione di calzature, mobili e giocattoli. È presente il servizio bancario; una sviluppata rete commerciale e attività di consulenza informatica arricchiscono il panorama del terziario. Tra le strutture sociali si segnala un asilo nido. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo; quelle culturali sono rappresentate da qualche biblioteca e dalla raccolta di ceramica rustica romagnola. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e, in minor misura, anche di soggiorno. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dal locale ospedale.

Relazioni

Meta di un significativo movimento di turisti, cui offre la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie agli insediamenti industriali, che consentono un buon assorbimento di manodopera, alle sue attività commerciali e alla presenza del presidio ospedaliero. Tra le manifestazioni tradizionali meritano di essere citate: la sagra dei Sette Dolori, a settembre; la sagra di Godo e quella di San Pancrazio, che si svolgono a ottobre. La festa del Patrono, Sant’Apollinare, viene celebrata il 23 luglio.

Località

Borgo Ballardini, Borgo Parigi, Borgo Torre, Borgo Zampartino, Case Laderchi, Case Turchetti, Chiesuola, Cortina, Fiumazzo, Godo, Pezzolo, San Giacomo, San Pancrazio, Testi Rasponi, Via Cupa, Villa Milzetta

INFO
  • Popolazione 12.247
  • Lat 44° 22' 15,25'' 44.37090278
  • Long 12° 1' 57,18'' 12.03255000
  • CAP 48026
  • Prefisso 0544
  • Codice ISTAT 039016
  • Codice Catasto H642
  • Altitudine slm 13 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2469
  • Superficie 46.12 Km2
  • Densità 265,55 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 05:53
  • Tramonto 18:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ALTR'E20 ASSOCIAZIONE CULTURALEVIA DEI MARTIRI N 24
AMICI DI PADRE GIORGIO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA DAL MONTE 14
ANIMAL RESCUE TEAM ITALIAVIA FAENTINA NORD 125/6
ASILO GIARDINO LUIGI CARLO FARINIVIA PASCOLI 15
ASSOCIAZIONE AMICI DEL MOZAMBICOVIA VECCHIA GODO 27
ASSOCIAZIONE E' LA STRADAVIA G RANDI 1/1
AVIS COMUNALE DI RUSSI ODVPIAZZA FARINI 38
CENTRO SOCIALE CULTURALE PORTA NOVAVIA ALDO MORO 2/1
COMITATO DI GEMELLAGGIO DI RUSSIVIA EMILIO BABINI 1
COOPERATIVA SOCIALE DON FERDINANDO CONTI ARLV DELLA LIBERTA'49?S PANCRAZIO
AVIS COMUNALE DI RUSSI ODVPIAZZA FARINI 38
CENTRO SOCIALE CULTURALE PORTA NOVAVIA ALDO MORO 2/1
COMITATO DI GEMELLAGGIO DI RUSSIVIA EMILIO BABINI 1
COOPERATIVA SOCIALE DON FERDINANDO CONTI ARLV DELLA LIBERTA'49?S PANCRAZIO
IL CERBEROVIA FAENTINA SUD 2
IL PONTE PER JIQUIRICA'VIA ALDO MORO C/O CENTRO SOCIALE PO
LA GRAMAS PANCRAZIO VIA 17 NOVEMBRE 2/A
NUCLEO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE RUSSIVIALE BARACCA 17
PRO LOCO RUSSIVIA CAVOUR 21
PUBBLICA ASSISTENZA?PROV.DI RAVENNA?SEZIONE DI RUSSIPIAZZA D A FARINI 37
UN CANE PER AMICOVIA CROCE 56 GODO
News
Domenica 02/04/2023 07:00
Ucraina, le unità militari più efficaci per abbattere i droni russi  
Euronews Italiano
Domenica 02/04/2023 05:00
Russia, Nicolai Lilin: le atomiche di Putin in Bielorussia? Il vero piano  
Liberoquotidiano.it
Domenica 02/04/2023 04:45
#UKRAINERUSSIAWAR. Ecco come i russi si preparano alla ...  
AGC COMMUNICATION
Domenica 02/04/2023 00:00
Sette redivivi" sono tornati dalla Russia | Sportello Telematico  
Comune di Bergamo
Sabato 01/04/2023 17:33
Podismo, Maratona del Lamone 2023: che domenica a Russi  
Corriere Romagna
Sabato 01/04/2023 14:33
Appuntamento al Teatro comunale di Russi con Crossroads 2023  
Emilia Romagna News 24
Sabato 01/04/2023 11:33
La lotta del punk russo contro Putin  
Rolling Stone Italia
Sabato 01/04/2023 07:31
Il Russi vuole consolidare il primato - Ravenna  
il Resto del Carlino
Sabato 01/04/2023 02:45
Vladimir Putin? "Prepara i russi alla bomba atomica"  
Liberoquotidiano.it
Venerdì 31/03/2023 18:14
Russia, i file che svelano la guerra informatica  
WIRED Italia
Venerdì 31/03/2023 17:55
Paradisi fiscali, 180 società degli oligarchi sono tornate in Russia  
Corriere della Sera
Venerdì 31/03/2023 14:09
Russia, i reali impatti delle sanzioni occidentali  
Euronews Italiano
Venerdì 31/03/2023 07:17
Tra le ravennati si salva solo il Russi: 1-1 con Tropical  
il Resto del Carlino
Venerdì 31/03/2023 07:14
Quei messaggi telegrafici dei prigionieri russi  
RSI.ch Informazione
Venerdì 31/03/2023 06:57
Anticipo a Russi per il Nubilaria - Sport  
il Resto del Carlino
Giovedì 30/03/2023 16:55
Bambini ucraini rapiti: “Abusati psicologicamente e picchiati dai ...  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Mercoledì 29/03/2023 12:57
Russia, prove tecniche di apocalisse  
Repubblica TV
Mercoledì 29/03/2023 09:22
Russi, confiscati 420mila euro agli eredi di un super-evasore  
Corriere Romagna
Mercoledì 29/03/2023 07:32
Ucraina-Russia, news di oggi - Attacco di Kiev su Melitopol ...  
Adnkronos
Martedì 28/03/2023 17:04
Lavrov, 'siamo responsabili per i russi in Transnistria'  
Agenzia ANSA
Martedì 28/03/2023 12:50
Cresce lo scontento tra i soldati russi  
RSI.ch Informazione
Lunedì 27/03/2023 11:42
Minima Cardiniana 414/2 | E se i russi non mangiassero i bambini?  
Franco Cardini
Lunedì 27/03/2023 11:11
I russi, a malincuore, adesso comprano auto cinesi - News  
Automoto.it
Domenica 26/03/2023 17:05
Cosa si sa sugli stupri compiuti dai russi in Ucraina  
Il Post
Martedì 21/03/2023 08:49
Crimini di guerra russi: Paesi Bassi e Regno Unito promuovono una ...  
EURACTIV Italia
Martedì 21/03/2023 08:00
Ucraini e russi not welcome: Bali chiude (anche ai disertori)  
Il Manifesto
Mercoledì 15/03/2023 08:00
Turchia, Thailandia, Emirati Arabi Uniti: le mete dei russi  
Euronews Italiano
Venerdì 10/03/2023 09:00
RUSSI FUORI, UCRAINI DENTRO, FRANCESI SOTTO E ...  
Limes
Venerdì 03/03/2023 09:00
Russia-India: triangolazioni pericolose  
ISPI
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra