itala

Descrizione

Cittadina collinare, cui è stato concesso il titolo di città con DPR. Ha origini antiche e un’economia basata, oltre che sull’agricoltura, sull’industria e sul turismo. I castellani, con un indice vecchiaia superiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale e nella località Osteria Grande. Il territorio, attraversato da più corsi d’acqua e canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, che, con i resti del castello medievale, ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, è interessato da una forte crescita edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario. Sullo sfondo nero dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, si rappresenta un leone d’oro che sostiene un’asta sormontata da una freccia dorata, munita di una lista bifida d’argento, recante, in rosso, la leggenda LIBERTAS; l’animale è poggiato su una verde pianura erbosa.

Storia

Abitata da epoca preistorica, come testimoniano i reperti paleolitici e dell’età del bronzo rinvenuti nella zona, registrò in seguito altri insediamenti, fino ad arrivare alla colonizzazione dei romani. Già Castel San Pietro, assunse la denominazione di Castel San Pietro dell’Emilia nel 1862 e quella attuale nel 1959. L’ultima parte del toponimo si richiama alla presenza nel territorio di sorgenti termali, sfruttate fin dall’inizio dell’Ottocento. Sviluppatasi attorno al castello costruito dai bolognesi, sul finire del XII secolo, a difesa dalle mire espansionistiche dei romagnoli, acquistò ben presto una posizione di preminenza sulle località circostanti, divenendone il centro politico, amministrativo e religioso. Coinvolta, verso la fine del Duecento, nella guerra tra ferraresi, romagnoli e bolognesi, nella prima metà del Trecento ospitò l’università, essendo stata Bologna interdetta dal papa. Più volte assediata e occupata anche nel XV secolo, all’inizio del Cinquecento fu conquistata dalle truppe pontefice di Giulio II. Luogo di passaggio di eserciti durante le guerre di successione, tra la fine del 1700 e l’inizio del 1800 registrò l’alternarsi delle dominazioni francesi e austriache, venendo annessa al Regno d’Italia col resto della provincia. Nel corso della seconda guerra mondiale i tedeschi la trasformarono in un fortilizio. Il panorama architettonico si presenta ricchissimo. Interessanti sono: il cassero, la torre dell’orologio e un bastione, resti del casello medievale; i palazzi Malvasia, Ramazzotti-Locatelli e Riniera; la colonna eretta in onore della Madonna del Rosario, sul finire del Settecento; la parrocchiale di Santa Maria Maggiore, dell’inizio del XIII secolo; la chiesa e il convento dei cappuccini, del Seicento; il settecentesco santuario del Crocifisso e i santuari della Madonna del Lato e della Madonna di Poggio.

Economia

è sede dello IAT (Ufficio per l’informazione e l’assistenza per il turismo), dei carabinieri e dei vigili del fuoco. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, uve e frutta, è integrata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Sviluppata è l’industria metalmeccanica, affiancata da numerose aziende che operano nei comparti edile, tessile, lattiero-caseario, dell’editoria e della fabbricazione di materie plastiche. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività radiotelevisive e di consulenza informatica. Tra le strutture sociali si registra la presenza di asili nido e case di riposo. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo e includono un istituto magistrale e gli istituti professionali industriale, commerciale e alberghiero, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca. Le strutture ricettive offrono una vasta possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dal locale ospedale.

Relazioni

Rinomata stazione termale, è al centro di un consistente movimento di turisti, attratti dalle proprietà terapeutiche delle sue acque. È molto frequentata anche per lavoro, grazie alle sue attività produttive e soprattutto allo sviluppo dell’indotto turistico, determinato dallo sfruttamento delle sorgenti di acque termali. Gli intensi rapporti con i comuni vicini sono ulteriormente alimentati dalla presenza del presidio ospedaliero e degli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado. Tra le manifestazioni tradizionali meritano di essere citate: la festa del Crocifisso, a marzo; la sagra castellana della braciola e quella del miele, a settembre. La Patrona, Madonna del Rosario, si festeggia il 7 ottobre.

Località

Civichella, Gaiana, Gallo, Liano, Magione, Marzocchina, Osteria Grande, Palesio, Picchio, Poggio, San Lorenzo, Varignana

INFO
  • Popolazione 20.811
  • Lat 44° 23' 52,80'' 44.39800000
  • Long 11° 35' 23,85'' 11.58995833
  • CAP 40024
  • Prefisso 051
  • Codice ISTAT 037020
  • Codice Catasto C265
  • Altitudine slm 75 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2263
  • Superficie 148.48 Km2
  • Densità 140,16 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 06:13
  • Tramonto 18:26
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AGIRE PER REAGIRE ONLUSVIA EMILIA PONENTE 6260/2
ANUSCA ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIALI STATO CIVILE E ANAGRAFEVIALE DELLE TERME N 1056
ASSOCIAZIONE ARC?EN?CIEL ONLUSVIA MALVEZZA 3431
ASSOCIAZIONE PERCORSIVIA SAN PIETRO 34
ASSOCIAZIONE SENTIERI DI PACEVIA EMILIA 6479
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PUBBLICA ASSISTENZA E PROTEZIONE CIVILE O.N.LU.SVIA SCANIA 631/C
AVIS COMUNALE CASTEL SAN PIETRO ODVVIA GIACOMO MATTEOTTI 79
CDKL5 ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIALE ALBERTAZZI 320
CENTRO AIUTO ALLA VITA ? C A V ONLUSVIA S.MARTINO 58
COMMUNICATIONS EMERGENCY RESCUEV CROCE CONTA 1700 CASTEL SAN PIETR
FONDAZIONE CAV. ALFREDO BOLLINI ED ARGIA SCHEDA IN BOLLINIVIA PALESTRO 32
ASSOCIAZIONE SENTIERI DI PACEVIA EMILIA 6479
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PUBBLICA ASSISTENZA E PROTEZIONE CIVILE O.N.LU.SVIA SCANIA 631/C
AVIS COMUNALE CASTEL SAN PIETRO ODVVIA GIACOMO MATTEOTTI 79
CDKL5 ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIALE ALBERTAZZI 320
CENTRO AIUTO ALLA VITA ? C A V ONLUSVIA S.MARTINO 58
COMMUNICATIONS EMERGENCY RESCUEV CROCE CONTA 1700 CASTEL SAN PIETR
FONDAZIONE CAV. ALFREDO BOLLINI ED ARGIA SCHEDA IN BOLLINIVIA PALESTRO 32
I QUATTRO CASTELLI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CURIEL 3
IL GIARDINO DEGLI ANGELIVIA TANARI 431/B
LA TENDA DI ABRAHAM ONLUSVIA STANZANO 3117
VOLONTARI PER IL TRASPORTO DI DISABILI E ANZIANIVIALE ALFREDO ORIANI 29
News
Giovedì 23/03/2023 08:09
Il Comune difende i parcometri "La nuova App non viola la privacy"  
il Resto del Carlino
Mercoledì 22/03/2023 14:48
I gruppi presenti - L'Osservatore Romano  
L'Osservatore Romano
Mercoledì 22/03/2023 13:38
A Castel San Pietro un nuovo servizio di supporto digitale ...  
Bologna24ore
Lunedì 20/03/2023 11:11
Dalla partita tra chef e insegnanti al convegno su cibo e sport, lo ...  
Il Nuovo Diario Messaggero
Lunedì 20/03/2023 01:08
Frana in zona Villa di Sassonero a Monterenzio, lunedì al via i lavori ...  
Città Metropolitana di Bologna
Sabato 18/03/2023 14:30
Il ritorno di Cassero Jazz nel weekend a Castel San Pietro  
Corriere Romagna
Sabato 18/03/2023 08:18
Dozza, il progetto Polis di Poste Italiane entra nel vivo ...  
Bologna24ore
Giovedì 16/03/2023 18:56
"Migranti" al Cassero di Castel San Pietro Terme  
Corriere Romagna
Giovedì 16/03/2023 17:55
Oltre 200mila euro nel Circondario per l'inclusione di studenti ...  
Leggilanotizia
Giovedì 16/03/2023 15:32
I vini premiati dai sommelier in degustazione a Cesena il 25 marzo ...  
Ravenna e Dintorni
Giovedì 16/03/2023 12:43
“Donne in cammino”: il racconto dell'evento e la galleria fotografica  
Comune di Castel San Pietro Terme
Giovedì 16/03/2023 12:02
Cosmoprof, sabato 18 marzo scatta la Notte bianca della ristorazione  
il Resto del Carlino
Martedì 14/03/2023 22:36
Torna “Salviamo la montagna”. Domenica 19 ritrovo a Palesio per la ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 13/03/2023 17:35
Magika Pallacanestro Castel San Pietro Terme - FBK Valdarda 53 ...  
romagnasport.com
Lunedì 13/03/2023 12:29
Dall'uovo nasce... un fiore!: laboratorio per bambini in biblioteca il 15 ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 13/03/2023 00:56
Una settimana intensa di musica Imola, Fusignano, Castel S. Pietro  
Leggilanotizia
Sabato 11/03/2023 17:42
L'Autodromo di Imola si veste di lilla – Bologna24ore.it  
Bologna24ore
Sabato 11/03/2023 09:00
36° Cassero Jazz: sabato 18 e domenica 19 marzo  
Comune di Castel San Pietro Terme
Venerdì 10/03/2023 09:00
Falegnameria Lantec: gli artigiani del legno  
PgCasa
Giovedì 09/03/2023 07:30
Castel San Pietro, riaperta anche la terza vasca della piscina  
Corriere Romagna
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Venerdì 10 ore 21 al Jolly va in scena “Mimose, racconti di ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 06/03/2023 21:37
Magika Pallacanestro Castel San Pietro espugna il campo di Rimini ...  
Emilia Romagna Sport
Lunedì 06/03/2023 09:00
Elvira festeggia il secolo con l'immancabile rossetto rosso  
il Resto del Carlino
Sabato 04/03/2023 09:00
In viaggio con la storia: la Carrozza Ristorante del Treno Reale ...  
TurismoItaliaNews.it
Venerdì 03/03/2023 09:00
La Città di Medicina accoglie la nuova responsabile della Polizia ...  
Comune di Medicina
Giovedì 02/03/2023 09:00
Castel San Pietro, nuovi servizi nei parcometri del centro ...  
Bologna24ore
Mercoledì 01/03/2023 09:00
Fiocchetto Lilla: soddisfazione per la partecipazione a “Ditelo a ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Martedì 28/02/2023 09:00
Castel San Pietro, le nuove date del Castro Antiquarium ...  
Bologna24ore
Domenica 26/02/2023 09:00
Piscina Castel San Pietro, slitta ancora la riapertura  
Corriere Romagna
Sabato 25/02/2023 09:00
Carnevale: ultimi giorni per visitare la mostra dei disegni in municipio  
Comune di Castel San Pietro Terme
Venerdì 24/02/2023 09:00
A marzo torna al Cassero il Teatro Ragazzi: aperte le prenotazioni ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Giovedì 23/02/2023 09:00
Sindaco Tinti all'inaugurazione di Boom: «Vi auguro che le nuove ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Mercoledì 22/02/2023 09:00
Da oggi puoi cenare in una carrozza di uno storico treno Reale  
Secret Milano
Venerdì 03/02/2023 09:00
Storie in giro: 4 incontri in biblioteca per imparare a scrivere testi di ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Giovedì 02/02/2023 09:00
L'affettuoso saluto del sindaco Fausto Tinti a Nives Negroni che va ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 30/01/2023 09:00
Genitori e Figli: al Cassero giovedì 2 ore 20,30 incontro con il ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Domenica 29/01/2023 09:00
Castel San Pietro, riapre la piscina comunale  
Il Nuovo Diario Messaggero
Sabato 21/01/2023 09:00
Autori in Biblioteca: al via una nuova serie di sei incontri  
Comune di Castel San Pietro Terme
Giovedì 19/01/2023 09:00
Tanti momenti di incontro e riflessione per la Giornata della Memoria ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Martedì 17/01/2023 09:00
Cantiere parte alta di via Cavour: le bancarelle del mercato si ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Giovedì 12/01/2023 09:00
È online l'Archivio storico del Comune di Castel San Pietro Terme  
Città Metropolitana di Bologna
Martedì 10/01/2023 09:00
Raccolte oltre 164mila bottiglie in plastica pet nei due ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Mercoledì 04/01/2023 09:00
Alunni al lavoro per il concorso di disegni e locandine sul ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 02/01/2023 09:00
Il sindaco Fausto Tinti: «Buon 2023: auguri che ci impegnano!»  
Comune di Castel San Pietro Terme
Giovedì 22/12/2022 09:00
Castello Notizie: il punto sugli obiettivi dell'Amministrazione  
Comune di Castel San Pietro Terme
Martedì 06/12/2022 09:00
In Municipio “Le emozioni del gusto”, la mostra delle opere dei ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 05/12/2022 09:00
Accese le luci di Natale a Castello. A Osteria cerimonia mercoledì 7 ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Venerdì 02/12/2022 09:00
#FacciamoShoppingInCentro: riaperta via Cavour, in tempo per il ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 28/11/2022 09:00
Castèlanadèl 2022: si accende sabato 3 il Natale a Castel San ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Sabato 26/11/2022 09:00
Fiocchetto Lilla 2023 dedicato all'Empatia. Partiti “Ditelo a Fanep” e ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Martedì 22/11/2022 09:00
18° Concorso “Donatella Zappi”: premiate le opere degli alunni sul ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Venerdì 18/11/2022 09:00
Contributi per il “caro energia” alle attività commerciali, pubblici ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Martedì 15/11/2022 09:00
A Castel San Pietro Terme i Carabinieri hanno celebrato la Virgo ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Martedì 08/11/2022 09:00
«Da Castel San Pietro un nuovo punto di partenza del termalismo ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 07/11/2022 09:00
Nuova sede nel Palazzo dell'ex Pretura per gli uffici comunali dei ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Martedì 01/11/2022 08:00
Bologna, frana a Castel San Pietro Terme - Il Sole 24 ORE  
Il Sole 24 ORE
Sabato 29/10/2022 09:00
Riapre con tante novità il Centro Giovanile di Castel San Pietro Terme  
Comune di Castel San Pietro Terme
Mercoledì 26/10/2022 09:00
Rotonda A14 Castel San Pietro, il sindaco: "Lavori entro Natale ...  
il Resto del Carlino
Sabato 22/10/2022 09:00
Aperte le prenotazioni per la Camminata tra gli Olivi e per il Bike ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Venerdì 21/10/2022 09:00
#FacciamoShoppingInCentro: in vetrina c'è Giù Mà, abbigliamento ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Giovedì 20/10/2022 09:00
Boom: Territorio, imprenditorialità, innovazione e formazione per i ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Venerdì 07/10/2022 09:00
#FacciamoShoppingInCentro: in vetrina la Gioielleria Canè di via ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Sabato 01/10/2022 09:00
Premiate le eccellenze sportive castellane  
Comune di Castel San Pietro Terme
Venerdì 30/09/2022 09:00
Presentazione della mostra "Apre e chiude" La chiave attraverso i ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Venerdì 23/09/2022 09:00
Aumenta fino a 312mila euro la somma a sostegno delle famiglie ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Giovedì 15/09/2022 09:00
Arriva il weekend del Miele: Fiera, incontri e spettacoli. Novità: “Mieli ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 12/09/2022 09:00
Inaugurato il percorso inclusivo del Giardino degli Angeli  
Comune di Castel San Pietro Terme
Venerdì 09/09/2022 09:00
Sono iniziati alla Palazzina B dell'ospedale i lavori per la nuova ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 05/09/2022 09:00
Martedì 6 alle 18 prende il via la Festa del Borgo: Carrera in primo ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Sabato 03/09/2022 09:00
E' la giovanissima Michelle Lamieri la “Castellana dell'anno 2022”  
Comune di Castel San Pietro Terme
Giovedì 01/09/2022 09:00
Il Giardino degli Angeli: inaugura il nuovo percorso inclusivo  
Comune di Castel San Pietro Terme
Martedì 23/08/2022 09:00
Torna il Cinema in tour a Osteria Grande mercoledì 24 ore 21 c'è ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Lunedì 08/08/2022 09:00
E' in arrivo sabato 27 agosto la Notte Celeste a Castel San Pietro ...  
Comune di Castel San Pietro Terme
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra