
Descrizione
Centro di pianura, di origine antica, la cui economia è caratterizzata da attività agricole e industriali. I merlaresi, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, sono distribuiti, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località Case Olimpio, Case Visentin, Minotte, Boaria Canella, Case Biginato, Case Bizzo, Case Brognara, Case Costa, Case Crema-Fasolo, Case Desiderà, Case Falamischia, Case Ferracin, Case Ferretto, Case Frison, Case Guerra, Case Miotto, Lazzareto, Ponte Biginello; una buona parte della popolazione vive in case sparse sul territorio. L’espansione edilizia ha determinato la contiguità di Case Olimpio al centro Terrazzo (VR) del comune omonimo e di Case Visentin al centro Belmosso del comune di Terrazzo (VR). Il territorio è caratterizzato da un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. L’abitato ha un andamento plano altimetrico pianeggiante. Sullo sfondo argentato dello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, sono raffigurati due merli neri, in evidente assonanza con il toponimo.
Storia
Citata per la prima volta in un documento del 954, ha origini molto antiche, come provano i molti reperti archeologici qui raccolti (vasi di bronzo, asce, falci, cuspidi di lancia, ecc.), ascrivibili, infatti, non solo al periodo romano ma anche all’età del bronzo e all’età del ferro. Dal punto di vista amministrativo, appartenne alle famiglie dei Minotto, dei Cavatorti, dei Da Zara, ai marchesi Almerico e Franca e a dei conti che presero il nome del luogo. La zona, nel periodo medioevale, era sede di una fortificazione; a riprova di ciò è un documento del 1077 che la indica, assieme ad altre, come arimannia, con riferimento cioè agli insediamenti dei cosiddetti “uomini liberi” (detti appunto Arimanni) di nazione longobarda, lungo i confini. Per quanto riguarda il patrimonio storico-architettonico, l’elemento di maggior pregio dell’architettura sacra è la chiesa intitolata alla Natività della Beata Vergine Maria, ristrutturata e ricostruita varie volte, che conserva all’interno interessanti opere, tra le quali merita attenzione un dipinto dell’altare maggiore di Leandro Ponte. È da ricordare, poi, sempre tra gli edifici a carattere religioso, il particolare campanile a torre, ricostruito nel XIV secolo, per iniziativa del nobile Galvano Cavatorti, i cui resti sono posti sulla parete dell’edificio. La più interessante opera civile è, invece, rappresentata da Villa Barbarigo-Giustinian.
Economia
Ospita i consueti uffici municipali e postali; per l’assenza di una stazione dei carabinieri l’autorità di pubblica sicurezza è esercitata dal sindaco. Punti di forza dell’economia locale sono l’agricoltura (si coltivano cereali, ortaggi, foraggi, frumento, viti e alberi da frutta), l’allevamento di bovini e avicoli, e le industrie operanti nei comparti tessile, alimentare, edile, del mobile, cui si affiancano imprese impegnate nella lavorazione del legno e nella realizzazione di macchine per l’agricoltura e silvicoltura. In relazione alle attività terziarie, la rete commerciale soddisfa i bisogni della comunità: tra i servizi, è presente quello bancario. Anche l’offerta di servizi pubblici è commisurata alle sue dimensioni: non si registra la presenza di strutture destinate alla promozione e conservazione del patrimonio culturale, quali biblioteche, musei, gallerie o pinacoteche, mentre tra le strutture sociali è presente una casa di riposo. Riguardo, invece, alla diffusione della cultura, non si osserva la presenza di particolari attività radiotelevisive private, giornali e/o periodici locali. Nelle scuole locali si impartisce solamente l’istruzione obbligatoria. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Infine, non vi sono particolari strutture sportive e per il tempo libero, mentre tra le strutture sanitarie si segnala la presenza di una farmacia; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.
Relazioni
Non può essere considerata una meta turistica. Vive un rapporto intenso coi centri del circondario, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria, il commercio, il lavoro o per l’espletamento di pratiche burocratiche. La festa patronale, dedicata a San Dario, si celebra l’ottava di Pasqua.
Località
Battipaglia, Boaria Canella, Case Biginato, Case Desiderà, Case Ferracin, Case Guerra, Case Miotto, Case Olimpio, Case Visentin, Minotte, Ponte Biginello
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Merlara rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 2.691
- Lat 45° 10' 4,43'' 45.16789722
- Long 11° 26' 30,41'' 11.44178056
- CAP 35040
- Prefisso 0429
- Codice ISTAT 028053
- Codice Catasto F148
- Altitudine slm 12 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno E/2421 - Superficie 21.36 Km2
- Densità 125,98 ab/Km2
- Sismicità Zona 4
- Alba 06:11
- Tramonto 18:29
- CLAUDIA CORRADIN
- Piazza Martiri Della Liberta', 9
- 35040 (PD) Veneto
- merlara.pd@cert.ip-veneto.net
- protocollo@comune.merlara.pd.it
- ragioneriapersonale@comune.merlara.pd.it
- www.comune.merlara.pd.it
- 82005590284
Domenica 16/03/2025 21:05

Tuttocampo
Sabato 15/03/2025 11:12

ilgazzettino.it
Venerdì 14/03/2025 06:13

Il Mattino di Padova
Giovedì 13/03/2025 08:00

ilgazzettino.it
Mercoledì 12/03/2025 11:22

ilgazzettino.it
Mercoledì 12/03/2025 08:00

ilgazzettino.it
Martedì 11/03/2025 22:04

TUTTO mercato WEB
Martedì 11/03/2025 14:35

Tuttocampo
Martedì 11/03/2025 08:53

ilgazzettino.it
Martedì 11/03/2025 08:00

Fanpage.it
Martedì 11/03/2025 06:52

Il Mattino di Padova
Domenica 09/03/2025 09:00

ilgazzettino.it
Martedì 04/03/2025 09:00

TELENORDEST
Sabato 01/03/2025 14:24

ilgazzettino.it
Mercoledì 26/02/2025 09:00

La Voce di Rovigo
Martedì 25/02/2025 09:00

Fanpage.it
Lunedì 03/02/2025 09:00

La Voce di Rovigo
Martedì 07/01/2025 09:00

il Resto del Carlino
Giovedì 21/11/2024 09:00

ilgazzettino.it
Venerdì 15/11/2024 17:23

Nurse Times
Martedì 03/09/2024 09:00

La Difesa del Popolo
Giovedì 13/06/2024 09:00

La Voce di Venezia
Venerdì 31/05/2024 09:00

ilgazzettino.it
Martedì 28/05/2024 09:00

La Difesa del Popolo
Lunedì 15/04/2024 09:00

Calcio Vicentino
Giovedì 29/02/2024 09:00

L'Adige di Verona
Domenica 21/01/2024 09:00

La Difesa del Popolo
Mercoledì 20/12/2023 09:00

ilgazzettino.it
Lunedì 18/12/2023 09:00

ilgazzettino.it
Lunedì 27/11/2023 09:00

ilgazzettino.it
Domenica 22/10/2023 09:00

Calcio Vicentino
Domenica 17/09/2023 09:00

PadovaOggi
Domenica 10/09/2023 09:00

PadovaOggi
Lunedì 19/06/2023 09:00

ilgazzettino.it
Giovedì 22/09/2022 09:00

ilgazzettino.it
Lunedì 13/06/2022 09:00

PadovaOggi
Martedì 17/05/2022 09:00

Informatore Agrario
Sabato 19/06/2021 09:00

Diocesi di Padova
Venerdì 16/04/2021 09:00

ilgazzettino.it
Venerdì 02/10/2020 09:00

Confagricoltura Padova
Domenica 27/09/2020 09:00

ilgazzettino.it
Venerdì 25/09/2020 09:00

La Difesa del Popolo
Venerdì 17/04/2020 09:00

Corriere della Sera
Giovedì 26/03/2020 08:00

ilgazzettino.it
Lunedì 23/03/2020 08:00

ilgazzettino.it
Domenica 22/03/2020 08:00

PadovaOggi
Venerdì 20/03/2020 08:00

Prima Padova
Martedì 17/03/2020 08:00

ilgazzettino.it
Martedì 10/09/2019 09:00

PadovaOggi
Martedì 23/07/2019 09:00

La Difesa del Popolo
Giovedì 18/07/2019 09:00

PadovaOggi
Giovedì 03/01/2019 09:00

PadovaOggi
Martedì 09/10/2018 09:00

Corriere della Sera
Giovedì 24/05/2018 09:00

PadovaOggi
Mercoledì 06/09/2017 09:00

La Difesa del Popolo
Lunedì 15/05/2017 09:00

PadovaOggi
Martedì 02/05/2017 09:00

PadovaOggi
Domenica 11/09/2016 09:00

PadovaOggi
Mercoledì 10/08/2016 09:00

PadovaOggi
Venerdì 03/06/2016 09:56

PadovaOggi
Giovedì 14/05/2015 09:00

PadovaOggi