itala

Descrizione

Centro collinare, di origini antiche; basa la propria economia principalmente sulle attività industriali e terziarie. I rostesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, vivono quasi tutti nel capoluogo comunale; pochi si distribuiscono nei nuclei urbani minori di Corso Moncenisio e Ponata. Il territorio ha un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate. L’abitato, interessato da una forte espansione edilizia, è caratterizzato da villette e piccoli condomini, che si snodano lungo le stradine di campagna; il suo andamento plano-altimetrico è tipico delle zone di collina. Sullo smalto argentato dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura un monte a due vette, intersecato, al centro, da una strada carrozzabile “al naturale”, e sormontato dalla lettera maiuscola romana R, rossa.

Storia

Il toponimo, non presente nella documentazione medievale, è connesso con la voce italiana e dialettale piemontese “rosta”, che significa ‘chiusa d’acqua’. I reperti archeologici rinvenuti testimoniano la presenza di una villa romana e di insediamenti abitativi già a partire dal I secolo d.C. La sua particolare collocazione di luogo di transito fra la pianura padana e le terre d’Oltralpe, se da un lato ha favorito gli insediamenti e il commercio, dall’altro ha portato distruzioni e saccheggi da parte degli eserciti invasori. Nel 1535 fu coinvolta nei durissimi scontri fra gli eserciti di Carlo V e Francesco I e un secolo più tardi fu teatro della battaglia fra le truppe piemontesi e quelle francesi. Fu a lungo politicamente legata alla vicina Rivoli, dalla quale si staccò, per divenire autonoma, soltanto nel 1694. La sua storia seguente non evidenzia avvenimenti di particolare rilievo e si confonde con quella dei territori circostanti. Il suo patrimonio storico-architettonico non si mostra particolarmente ricco. Elemento di pregio è la parrocchiale di San Michele Arcangelo, chiesa barocca edificata nel 1711. Nel 1970 ha subito un processo di urbanizzazione abbastanza intenso, che prosegue tuttora; grazie alla vicinanza al capoluogo provinciale e alla strada statale, è divenuta, infatti, un attivo polo industriale e commerciale.

Economia

È sede di Pro Loco. L’agricoltura si basa sulla produzione di cereali, frumento, uva, foraggi e ortaggi; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, caprini e avicoli. L’industria è costituita da numerose aziende che operano nei comparti: alimentare (lavorazione e conservazione delle carni), tessile, metallurgico, elettronico, edile, meccanico, chimico, del legno, delle confezioni, della pelletteria, della lavorazione di articoli in gomma e in plastica, della fabbricazione di parti e accessori per autoveicoli, delle piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti, dei materiali da costruzione e dei mobili. Il terziario si compone di una buona rete commerciale oltre che dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario, assicurativo, immobiliare e informatico. Per il sociale mancano strutture di una certa rilevanza. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Tra le strutture sportive è da segnalare la presenza della società ciclistica ristese, che costituisce un punto di riferimento per tutta la bassa valle di Susa. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, la sua collocazione geografica offre a quanti vi si rechino la possibilità di godere di una suggestiva cornice paesaggistica e di effettuare piacevoli escursioni nei dintorni attraverso la collina morenica. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Povera di manifestazioni, si segnalano i festeggiamenti del Carnevale, con sfilata di carri allegorici. La festa del Patrono, San Michele, si celebra il 29 settembre.

Località

Corso Moncenisio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rosta rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.903
  • Lat 45° 4' 7,56'' 45.06876667
  • Long 7° 27' 58,32'' 7.46620000
  • CAP 10090
  • Prefisso 011
  • Codice ISTAT 001228
  • Codice Catasto H583
  • Altitudine slm 399 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2952
  • Superficie 9 Km2
  • Densità 544,78 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 06:27
  • Tramonto 18:44
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V. CENTRO FAMIGLIA ONLUSVIA REANO 1
ABC ASSOCIAZIONE BUONGIORNO CANAVESEVIALE EUROPA 13
APPUNTO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BUSSOLINO CENTRO 16
APS RONDO' DI BIMBI ONLUSVIA VILLA SAN TOMMASO 7
ASSOCIAZIONE AMICI DI FAGNOUR ONLUSCASCINA FRESCHEA 59
ASSOCIAZIONE AMICI DI PIERO O.N.L.U.S.VIA BASTONE 74
ASSOCIAZIONE C.B. CLUB IL MARINAIOVIA STAZIONE 1
ASSOCIAZIONE CASA DELLA SPERANZA ONLUSSTRADA CIRCONVALLAZIONE N 23
ASSOCIAZIONE CASAFAVOLA ONLUSVIA VALLE 2
ASSOCIAZIONE D.A.T.A.R.C.VIA DEI COMUNI 5
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA' PANTA REIVIA PEZZA 25
ASSOCIAZIONE PROGETTO DAVIDE ONLUSVIA SAN MARTINO 24
ASSOCIAZIONE PROGETTO SFERA ONLUSVIA STAZIONE 9
ASSOCIAZIONE PSICOSICUREZZAVIA DELLA STAZIONE 9
ASSOCIAZIONE SAN GIUSEPPE CAFASSOVIA MAZZINI 19
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE H.24 SCIOLZEVIA AIE 23/A
AVO ROSTA BASSA VAL DI SUSASTRADA SABBIONERA 17/4
BUCANEVE AIUTO E SOLIDARIETA'VIA XX SETTEMBRE 2
CIRCOLO AEROMODELLISTICO FONTANONE A.S.D.VIA PIEMONTE 9
COOPERATIVA SOCIALE DI ASSISTENZA SOCIETA' COOPERATIVAVIA VILLA SAN TOMMASO 7
CORPO VOLONTARI A.I.B. DEL PIEMONTE SQUADRA DI REANOVIA ROMA 16
CORPO VOLONTARI ANTI INCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA SAN RAFFAELE CIMENAVIA FERRARESE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI GASSINO TORINESEVIA MONTE CERVINO 4
FONDAZIONE ASILO INFANTILE G.B. SCALAVIA BUSSOLINI 20
ASSOCIAZIONE PSICOSICUREZZAVIA DELLA STAZIONE 9
ASSOCIAZIONE SAN GIUSEPPE CAFASSOVIA MAZZINI 19
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE H.24 SCIOLZEVIA AIE 23/A
AVO ROSTA BASSA VAL DI SUSASTRADA SABBIONERA 17/4
BUCANEVE AIUTO E SOLIDARIETA'VIA XX SETTEMBRE 2
CIRCOLO AEROMODELLISTICO FONTANONE A.S.D.VIA PIEMONTE 9
COOPERATIVA SOCIALE DI ASSISTENZA SOCIETA' COOPERATIVAVIA VILLA SAN TOMMASO 7
CORPO VOLONTARI A.I.B. DEL PIEMONTE SQUADRA DI REANOVIA ROMA 16
CORPO VOLONTARI ANTI INCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA SAN RAFFAELE CIMENAVIA FERRARESE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI GASSINO TORINESEVIA MONTE CERVINO 4
FONDAZIONE ASILO INFANTILE G.B. SCALAVIA BUSSOLINI 20
G.E.A.P.H. ? SANGANOVIA SERENA 26/E
GIROTONDOVICOLO FIORI 1
GRUPPO VOLONTARIATO SANGANOVIA BONINO 3
HELPYNESS ONLUSSTRADA BUSSOLINO 109/4
L'ISOLA DEL MOVIMENTO?ONLUSVIA ARMANDO DIAZ 22
L'ULIVO ONLUSVIA G GUARINI 8
LA CASA PER CASO S.C.S.VICOLO GUGLIELMO N. 7
LA CASA TRA LE NUVOLE APSVIA AVIGLIANA 25
MANI PER VOLAREVIA CAPOLUOGO 6
S.O.S. SALUTE E SVILUPPO ? BANCO TECNOLOGICO SANITARIO? ONLUSVIA CAPOLUOGO 18
SAN MARTINO VESCOVO ? ONLUSVIA PIOSSASCO 15
SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA 'ASILO INFANTILE DI ROMANO CANAVESE'VIA ASILO 3
SCUOLA MATERNA 'CARLO BOTTA'V CARLO BOTTA 7
SCUOLA MATERNA DUCHESSA DI GENOVAVIA ASILO 5
SERVIZIO EMERGENZA ANZIANI GASSINOVIA MADONNINA 2
SEZIONE DI GASSINO DEL C.N.G.E.I.VIA SASSARI 3
SOCCORSO VOLONTARIO PROTEZIONE CIVILEVIA TORINO 61
TOADDVIA DEL PASCHETTO 3
UN ASILO A SAMARCANDASTRADA VALLE BONTEMPO 13
News
Mercoledì 19/03/2025 18:13
C’è l’accordo Rfi- Comune: la stazione di Rosta sarà rifatta  
lavalsusa.it
Martedì 04/03/2025 16:21
Atletica: Cross di Rosta - Rosta  
Aostasports.it
Lunedì 24/02/2025 09:00
Grande festa per il Carnevale di sabato 22 febbraio a Rosta  
L'Agenda News
Domenica 23/02/2025 09:00
Pestaggio alla Rosta Nuova, i due aggrediti non collaborano  
ReggioSera.it
Sabato 22/02/2025 09:00
Vittoria in trasferta grazie ad un secondo tempo di alto livello  
Sprint e Sport
Venerdì 21/02/2025 09:00
Da Rosta a Bruxelles i giovani genitori under 30 e i loro bambini  
L'Agenda News
Venerdì 14/02/2025 09:00
TANTI VANTAGGI SULLE MOTO BMW USATE: DA FINOTTI A ROSTA  
ValsusaOggi
Lunedì 03/02/2025 09:00
Venerdì 7 febbraio, a Rosta, il primo Salone del Lavoro  
lavalsusa.it
Martedì 28/01/2025 09:00
Setterosa, collegiale a Ostia dedicato alle giovani  
Waterpolo Development World
Giovedì 23/01/2025 09:00
PROVA LA NUOVA MOTO BMW R 12 NINET: DA FINOTTI A ROSTA  
ValsusaOggi
Domenica 12/01/2025 09:00
Under 17 regionali / Girone C - Le immagini di Gassino-Rosta 1-2  
11giovani.it
Venerdì 27/12/2024 09:00
MotivexLab ha traslocato e ha trovato casa a Rosta  
lavalsusa.it
Venerdì 29/11/2024 09:00
Pallanuoto, la pievese Bianca Rosta convocata nel Setterosa  
Riviera24
Lunedì 25/11/2024 19:08
Foto Meteo: Rosta Sotto La Neve  
3bmeteo
Giovedì 21/11/2024 09:00
VALSUSA, OFFERTA SULLE MOTO BMW USATE: DA FINOTTI A ROSTA  
ValsusaOggi
Sabato 09/11/2024 09:00
Rosta avrà la fibra ottica con almeno un Giga di navigazione  
L'Agenda News
Lunedì 04/11/2024 09:00
‘Continui atti vandalici alla Rosta Nuova’  
24Emilia
Domenica 27/10/2024 08:00
Rosta, a fuoco un capanno pieno di rotoballe  
lavalsusa.it
Sabato 26/10/2024 09:00
BUTTIGLIERA ALTA E ROSTA: LA SETTIMANA DELLA SCIENZA  
ValsusaOggi
Mercoledì 23/10/2024 09:00
VALSUSA, PROVA LA MOTO BMW R 1250 RT: DA FINOTTI A ROSTA  
ValsusaOggi
Giovedì 17/10/2024 09:00
Tempesta di richieste i funzionari del Comune: condannato  
Torino Cronaca
Giovedì 05/09/2024 09:00
OFFERTA MOTO BMW G 310 R E G 310 GS: DA FINOTTI A ROSTA  
ValsusaOggi
Venerdì 30/08/2024 09:00
Union BB Vallesusa-Rosta: sarà un bel calcio d’inizio  
Luna Nuova
Lunedì 08/07/2024 09:00
50 anni di "Sirena" nel nome di Alberto Garnerone  
Luna Nuova
Venerdì 31/05/2024 09:00
Rosta si prepara ad applaudire i suoi talenti  
Luna Nuova
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Under 14 Regionali: Cenisia-Rosta 3-2  
Tuttosport
Lunedì 13/05/2024 09:00
Il super Rosta centra la finale playoffs Promozione  
Luna Nuova