itala

Descrizione

Centro medievale situato su un'altura con veduta sulla piana di Grosseto. Il territorio comunale è prevalentemente collinare, più regolare nei pressi del corso del Gretano e del Bai, affluenti rispettivamente dell'Ombrone e del Rigo, e nel complesso raduna in oprdine sparso ben otto località distinte del capoluogo: Montemassi, Piloni, Ribolla, Roccatederighi, Sassofrtino, Sticciano Scalo e Torniella. I roccastradini fanno registrare un indice di vecchiaia particolarmente superiore ai valori medi. In un antico statuto del comune è riprodotto un castello a tre torri, con una stella sopra la torre di destra. Questa insegna, che fa riferimento al castello degli Aldobrandeschi, agli inizi degli anni Sessanta è stata assunta ad emblema comunale variando solo la collocazione della stella. Lo stemma è stato concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.  

Storia

Feudo degli Aldobrandeschi fino a X sec., il borgo medievale è ceduto del 1274 al ramo dei Santa Fiora e nel 1301 al governo di Siena. Dopo un breve periodo sotto il controllo del comune di Montalcino, nel 1559 entra definitivamente a far parte del granducato mediceo di Toscana, cui subentrano i Lorena e infine i Savoia nel 1860. Teatro, come altri piccoli centri agricoli della provincia, di drammatiche violenze squadriste nel primo dopoguerra e di una intensa attività partigiana sul finire del secondo conflitto mondiale, anche questo comune conserva la memoria di 10 concittadini uccisi dalle "camice nere" il 21 luglio 1921. Sparse nei dintorni del centro storico si trovano ancora le antiche fortificazione senesi, come quelle di Montemassi e Sassoforte, e le altre testimonianze civili e religiose d'epoca medievale, come il borgo di Roccatederighi o la chiesa parrocchiale di S. Niccolò.  

Economia

Vite, olivo e castagne sono le principali risorse dell'agricoltura, più importante fonte economica insieme all'industri estrattiva (gesso e sabbie silicee), alla manifattura meccanica, del legno e delle confezioni, all'edilizia e al terziario, seppur in proporzioni molto modeste. Le strutture scolastiche si limitano alle classi dell'obbligo; quelle socio-sanitarie, presso il locale distretto, vanno dai servizi amministrativi a quelli ambulatoriali, anche specialistici, nonché a prestazioni infermieristiche, fisioterapiche e di assistenza sociale. Il settore privato non offre particolari servizi al di fuori degli sportelli bancari e di alcune strutture ricettive ed esercizi di ristoro, come alberghi ed aziende agrituristiche. Da segnalare: la disponibilità di un'ottima struttura teatrale, in cui compagnie locali organizzano spettacoli anche di un certo livello, nonché l'esistenza di un semestrale del Comune, "Paese & Fantasia".  

Relazioni

L'ambiente collinare è ideale per escursionisti e appassionati di trekking, cercatori di funghi o cacciatori ma il patrimonio storico, artistico e culturale non è che una delle attrattive del centro: oltre ai ruderi medievali sparsi un po' ovunque, nelle frazioni dei Torniella e di Piloni è ancora in voga il tradizionale gioco della palla a mano, precedente rinascimentale del gioco del calcio; a Roccatederighi, nel mese di agosto, si corre il Palio dei Somari, mentre in località Sassofortino, nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio, si svolge la maggiolata, con canti e danze su testi di Pietro Gori, autore e studioso toscano del secondo Ottocento; in ottobre si svolge la Festa dell'Uva. Fra le manifestazioni commerciali, particolarmente rinomato il cosiddetto Settembre Roccastradino, un'esposizione di prodotti, macchine agricole, usi e costumi del luogo, che si tiene dal 31 agosto all'8 settembre. Il martedì, il mercoledì e il sabato è invece allestito il mercato settimanale nelle frazioni di Roccatederighi, Ribolla e per le strade del centro storico. Il Patrono S. Niccolò si celebra il 6 dicembre.

Località

Case Barbieri, Collacchia, Il Poggiolo, Il Terzo, La Pescaia, Le Coste, Montelattaia, Montemassi, Piloni, Ribolla, Roccatederighi, Sassofortino, Stazione di Roccastrada, Sticciano, Sticciano Scalo, Torniella

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Roccastrada rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 9.199
  • Lat 43° 0' 34,10'' 43.00947222
  • Long 11° 10' 2,37'' 11.16732500
  • CAP 58036
  • Prefisso 0564
  • Codice ISTAT 053021
  • Codice Catasto H449
  • Altitudine slm 475 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2181
  • Superficie 284.37 Km2
  • Densità 32,35 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 19:53
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA XXV APRILE 1
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA SASSOFORTINO ONLUSVIA GARIBALDI SASSOFORTINO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DELLA S.S. ANNUNZIATAVIA SAN MARTINO 42
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI RIBOLLAVIA DEL PARCO 4
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA SASSOFORTINO ONLUSVIA GARIBALDI SASSOFORTINO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DELLA S.S. ANNUNZIATAVIA SAN MARTINO 42
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI RIBOLLAVIA DEL PARCO 4
News
Sabato 15/06/2024 17:54
Nico Giagnoni: “Felice di essere rimasto a Roccastrada”  
Grosseto Sport
Sabato 15/06/2024 10:47
Passeggiata sulle tracce dei Partigiani a Montemassi  
Grosseto Notizie
Venerdì 14/06/2024 09:24
Ufficiale – Simone Silvestro è un giocatore del Roccastrada  
Grosseto Sport
Mercoledì 12/06/2024 10:48
Amministrative, "Roccastrada Progressista": "Delusi"  
Grosseto Notizie
Martedì 11/06/2024 16:27
Roccastrada, il nuovo Consiglio comunale  
Qui News Maremma
Lunedì 10/06/2024 18:52
Amministrative: Francesco Limatola si conferma sindaco di Roccastrada  
Grosseto Notizie
Lunedì 10/06/2024 18:02
Francesco Limatola confermato sindaco di Roccastrada  
LA NAZIONE
Lunedì 10/06/2024 17:00
Roccastrada, Limatola riconfermato sindaco  
Qui News Maremma
Lunedì 10/06/2024 16:53
Limatola ter. «Hanno vinto la squadra e i progetti»  
IlGiunco.net
Lunedì 10/06/2024 14:53
Seconda Categoria. Poker di innesti per il Roccastrada  
Tuttocampo
Sabato 08/06/2024 08:45
Seconda categoria. Il Roccastrada è avanti. Presi Pieri e Vacchiano  
Quotidiano Sportivo
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Roccastrada, arriva il primo colpo ufficiale di mercato  
Grosseto Sport
Martedì 04/06/2024 18:42
Seconda Categoria. Ben 13 riconferme per il Roccastrada  
Tuttocampo
Domenica 02/06/2024 09:00
Roccastrada: colonia “lagunare” per mister Di Chiara  
Grosseto Sport
Martedì 28/05/2024 09:00
Roccastrada al voto, le liste e i candidati  
MaremmaOggi
Martedì 21/05/2024 20:51
"MerCantine in poggio": il paese si tuffa nel passato  
MaremmaOggi
Lunedì 13/05/2024 09:00
Roccastrada, le preferenze della lista di Francesco Limatola  
MaremmaOggi
Sabato 11/05/2024 09:00
Il Roccastrada riparte dalla conferma di DDC in panchina  
Grosseto Sport
Sabato 04/05/2024 09:00
A 70 anni dalla strage in miniera, il cordoglio di Mattarella  
Toscana Media News
Venerdì 03/05/2024 09:00
La strage 70 anni dopo, il ricordo dei 43 minatori di Ribolla  
MaremmaOggi
Venerdì 26/04/2024 09:00
Al Madonnino si sfreccia sulle moto d'epoca  
MaremmaOggi
Lunedì 08/04/2024 09:00
Verso le amministrative. Limatola: "Mi ricandido"  
LA NAZIONE
Martedì 02/04/2024 09:00
Roccastrada, caccia a un nuovo direttore sportivo?  
Grosseto Sport
Venerdì 16/02/2024 16:31
Un nuovo medico in arrivo nel borgo: è il dottor Romeo Salvatore Osvaldo  
Corriere di Maremma
Giovedì 15/02/2024 09:00
Il partito Azione costituisce un nuovo comitato sul territorio maremmano  
Corriere di Maremma
Venerdì 09/02/2024 09:00
Carabinieri forestali: «Riconosciamo il loro valore»  
MaremmaOggi
Martedì 06/02/2024 09:00
Finanziamento per recuperare l'ex colonia  
LA NAZIONE
Mercoledì 10/01/2024 09:00
La pedina giorno e notte, arrestato  
MaremmaOggi
Lunedì 08/01/2024 09:00
Rigenerazione urbana, potenziati i servizi sanitari a Ribolla  
intoscana.it
Lunedì 27/11/2023 09:00
Al salumificio Mori l'Oscar del gusto  
MaremmaOggi
Martedì 21/11/2023 09:00
Il Roccastrada ufficializza Di Chiara e blinda Giagnoni  
Grosseto Sport
Domenica 05/11/2023 08:00
Da Roccastrada a regina di Spotify, la favola di Evie  
MaremmaOggi
Venerdì 27/10/2023 09:00
Festa della Castagna a Sassofortino, Roccastrada  
Sagre Toscane
Giovedì 05/10/2023 09:00
Nella valle del gesso dove le cave preservano la biodiversità  
MaremmaOggi
Venerdì 01/09/2023 09:00
Settembre roccastradino: 10 giorni di festa  
MaremmaOggi
Venerdì 18/08/2023 09:00
Sagra del porcino a Roccastrada  
MaremmaOggi
Venerdì 28/07/2023 09:00
Patata nel kaos a Roccastrada  
MaremmaOggi
Lunedì 24/07/2023 09:00
102 anni fa, la strage fascista di Roccastrada  
MaremmaOggi