itala

Descrizione

Antica cittadine situata al centro dell'omonima laguna, sorge sulla lingua di terra che separa simmetricamente l'area protetta dell'acquitrino, racchiuso a nord e a sud dai cosiddetti tomboli, monticelli di rena che il mare forma sulle spiagge. Nel complesso racchiude un gran numero di località distinte dal capoluogo comunale. Gli orbetellani, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media nazionale, sono dediti prevalentemente all'industria e alle attività connesse con l'itticoltura e con il turismo. Affermatosi nell'ottica politica d'influenza territoriale della repubblica di Siena, dal 1414 il comune si riconosce nell'insegna senese del leone rampante che,  per ricordare la tradizioni marinare della comunità, serra tra le zampe anteriori un tridente d'oro che infilza un pesce. Lo stemma è stato concesso con Decreto del Capo del Governo.  

Storia

Gli ultimi ritrovamenti del centro storico di Orbetello (mura del V e VI sec. a.C.) ne testimoniano l'origne etrusca. Preromane anche le origini dei primi insediamenti dei Talamone e Ansedonia, dove tutt'ora è possibile visitare i resti dell'antica colonia romana di Cosa (273 a.C.) e la celebre Tagliata Etrusca, eccezionale esempio di primitiva ingegneria idraulica che, attraverso un canale ricavato con tagli verticali direttamente nella roccia, aveva lo scopo di regolare il flusso e il riflusso delle acque ed evitare l'insabbiamento del porto. Divenuta covo di pirati, Ansedonia viene espugnata nel 1100 da Pietro Farnese e nel 1330 distrutta dai senesi, mentre Talomone entra a far parte dapprima del territorio dell'Abbazia di S. Salvatore sull'Amiata e poi annessa al dominio di Siena. Le prime notizie sul borgo medievale del territorio comunale risalgono, invece, al 1296, quando viene ceduto dall'Abbazia romana delle Tre Fontane agli Aldobrandeschi; dopo un breve periodo in mano agli Orsini, dal 1414 è soggetto al governo della repubblica senese ma nel 15557 divenne capitale dall'aragonese Stato dei Presidi. Ceduta nel 1708 agli Austriaci, passa ai borboni del 1736 e con la Restaurazione del 1815 al granducato dei Lorena. Il 7 maggio 1860 la spedizione garibaldina dei Mille fa tappa per rifornimenti nel piccolo porto di Talamonte. Altra data di particolare rilievo è del 1896: nella notte tra il 23 e il 24 ottobre di quell'anno, in località Fornane, i carabinieri colpirono a morte il brigate Domenoco Tiburzi, entrato così nella leggenda popolare.  

Economia

Riassume tutte le caratteristiche proprie di un centro equilibratamente sviluppato dal punto di vista economico, con una discreta gamma di imprese e strutturalmente all'altezza di rispondere alle molteplici esigenze non solo locali. Alle tipiche colture della zona, ortaggi, frutta e barbabietola, si affiancano la fiorente attività ittica, con pesca di mare e allevamento in laguna, le imprese alimentari e gli impianti industriali per la produzione di esplosivi; lo sviluppo del terziario legato al commercio e al turismo balneare, concentrato nei mesi estivi, completa il quadro degli sbocchi occupazionali. Sufficientemente articolato il settore dei servizi e delle strutture pubbliche, dal servizio sanitario (il locale presidio serve tutta la zona) alle scuole di ogni ordine e grado (un liceo linguistico, uno classico, un istituto tecnico e uno professionale), alla burocrazia. Le notevoli risorse turistiche di tutta la zona hanno mosso il privato a maggiori investimenti nel complesso delle strutture per il soggiorno balneare (alberghi, campeggi e aziende agrituristiche).  

Relazioni

Avvenimenti e incontri si concentrano nei mesi estivi per il forte richiamo turistico di tutta la zona, dal mare alla piana dell'Albegna, dalle spiagge di Talamone ed Ansedonia al Parco dell'Uccellina, dai resti dell'antico lido di Cosa e delle fortificazioni senesi del litorale al rifugio faunistico del tombolo di Giannella e alla riserva naturale a Feniglia: ambiente e cultura dunque in primo piano, con l'occasione di prolungare le escursione nel Museo archeologico nazionale di Ansedonia. Non manca una sorgente termale di acque sulfuree in località Osa né fa eccezione la cucina, con le rinomate specialità tipiche della laguna: rane fritte, folaghe e fagioli, budella affumicate e anguille, protagoniste della sagra di agosto che precede la famosa Regata dei Reali Presidi e dei Barchini. La festa del Patrono San Biagio ricorre il 3 febbraio.

Località

Albinia, Ansedonia, Brancazzi, Feniglia, Fonteblanda, Giannella, La Parrina, Laguna di Levante, Laguna di Ponente, Le Piane, Orbetello Scalo, Polverosa, Quattro Strade, Saline Sadun, San Donato, San Donato Centro, San Donato Vecchio, Santa Liberata, Talamone, Terrarossa, Tre Cerri

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Orbetello rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 14.878
  • Lat 42° 26' 14,56'' 42.43737778
  • Long 11° 12' 39,48'' 11.21096667
  • CAP 58015
  • Prefisso 0564
  • Codice ISTAT 053018
  • Codice Catasto G088
  • Altitudine slm 3 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1260
  • Superficie 226.98 Km2
  • Densità 65,55 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 19:52
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AGAPEVIA MAREMMANA 74 ALBINIA
AVIS COMUNALE DI ORBETELLO COSTA D'ARGENTOVIA DANTE ALIGHIERI 17
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ALBINIA ? SIMONE CROCIANIVIA MAREMMANA 6
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI ORBETELLOVIA GIOBERTI 18
AVIS COMUNALE DI ORBETELLO COSTA D'ARGENTOVIA DANTE ALIGHIERI 17
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ALBINIA ? SIMONE CROCIANIVIA MAREMMANA 6
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI ORBETELLOVIA GIOBERTI 18
TEMA VITA ? MUTUA CON SOCIO SOSTENITORE TERRE ETRUSCHE E DI MAREMMA CREDITO COOPERATIVO S.C.VIA MAREMMANA N 35
News
Giovedì 20/06/2024 15:12
Cooperativa La Peschereccia: il Comune nel comitato dei creditori  
Grosseto Notizie
Mercoledì 19/06/2024 20:08
Orbetello, neonato morto per meningite batterica fulminante: aveva sei mesi  
Corriere Fiorentino
Mercoledì 19/06/2024 20:02
Orbetello, neonato muore di meningite, lo strazio dei genitori  
La Repubblica Firenze.it
Mercoledì 19/06/2024 17:07
Grosseto, neonato muore di meningite. Lo strazio della famiglia  
Prima Firenze
Mercoledì 19/06/2024 12:12
Sagra maremmana, Orbetello  
Sagre Toscane
Martedì 18/06/2024 10:46
Luciano Mattarelli: «Tre punti per rilanciare Orbetello»  
MaremmaOggi
Lunedì 17/06/2024 08:55
Va al mare in Feniglia e quando torna trova il vetro spaccato  
IlGiunco.net
Venerdì 14/06/2024 17:22
Risparmio Casa apre a Orbetello (Gr)  
DM - Distribuzione Moderna
Venerdì 14/06/2024 09:41
Mercato, è un Orbetello Scatena-to  
Grosseto Sport
Venerdì 14/06/2024 09:30
Risparmio Casa apre a Orbetello (Gr)  
www.bricomagazine.com
Giovedì 13/06/2024 21:13
Il pianoforte suona ovunque all'Orbetello Piano Festival  
Agenzia ANSA
Giovedì 13/06/2024 15:41
Orbetello: Festa di chiusura per Sognalibro  
MaremmaNews
Mercoledì 12/06/2024 09:00
Mercato – Un centrocampista esterno per l’Us Orbetello  
Grosseto Sport
Venerdì 07/06/2024 09:00
Mercato – Orbetello: partenza con il botto  
Grosseto Sport
Giovedì 06/06/2024 09:00
Us Orbetello: nuovo consulente di mercato  
Grosseto Sport
Lunedì 03/06/2024 09:00
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Orbetello  
3bmeteo
Sabato 01/06/2024 09:00
Orbetello, peculato in Comune: tre avvisi di garanzia  
Il Tirreno
Venerdì 31/05/2024 09:00
Peculato, tre avvisi di garanzia in Comune ad Orbetello  
MaremmaOggi
Venerdì 24/05/2024 14:50
Mugello: Eolico industriale: la Regione Toscana salva Orbetello, ma non salva il Mugello  
OKMugello - News dal Mugello
Domenica 19/05/2024 09:00
Finale play-off, l’Us Orbetello batte il Sorano 2 a 1  
Grosseto Sport
Lunedì 13/05/2024 09:00
Laguna di Orbetello, approvato accordo con la Regione  
gonews
Giovedì 09/05/2024 09:00
La garitta spagnola di Orbetello illuminata di rosso  
MaremmaNews
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Dalle terre di Jurassic Park a Orbetello, la favola di Giacomo Fè  
MaremmaOggi
Sabato 04/05/2024 09:00
Orbetello Book Prize: in finale Bissoli, Franchini e Ravera  
la Repubblica
Giovedì 02/05/2024 09:00
Orbetello, Tuscany Beach: ecco chi lo ha rilevato  
Il Tirreno
Lunedì 29/04/2024 09:00
Orbetello, la schiusa del primo uovo dei falchi pescatori  
video.corrierefiorentino.corriere.it
Venerdì 26/04/2024 09:51
Orbetello Piano Festival 2024  
Idea Ginger
Giovedì 11/04/2024 15:33
Visita guidata in bicicletta da Orbetello al Lago di Burano  
WWF Italia
Giovedì 11/04/2024 09:00
Come è cambiata la Laguna di Orbetello, lo studio  
gonews
Lunedì 08/04/2024 09:00
«Suo figlio ha avuto un incidente, con morti»  
MaremmaOggi
Sabato 30/03/2024 08:00
Inaugurato ad Orbetello il Gorilla di Davide Rivalta  
gonews
Giovedì 28/03/2024 08:57
La terzina di Orbetello Book Prize 2024  
Rai Cultura
Martedì 12/03/2024 08:00
I Leoncini di Orbetello sanno solo vincere  
MaremmaOggi
Lunedì 19/02/2024 09:00
Tassa di soggiorno ad Orbetello: l’intervento di Confesercenti  
Confesercenti Nazionale
Domenica 18/02/2024 09:00
A "Mediterraneo" la laguna di Orbetello  
Rai Storia
Lunedì 22/01/2024 09:00
Orbetello, la Coop dei pescatori a rischio fallimento  
RaiNews
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Giani ad Orbetello: "Nuovi investimenti per il diritto alla salute"  
Toscana Notizie
Domenica 10/12/2023 09:00
A Orbetello è "Flamingo Mania"  
RaiNews