itala

Descrizione

Comune medievale situato ai piedi dell'omonimo poggio. Il suo territorio dall'andamento tipicamente collinare, racchiuso da un profilo aspro e discontinuo, raggruppa la località di Boccheggiano, Gerfalco e Travale. Il nucleo residente dei montierini fa registrare un indice di vecchiaia eccezionalmente superiore alla media. Nota e sfruttata sin dall'antichità è la ricchezza mineraria del sottosuolo del comune, che tutt'oggi alimenta una discreta industria estrattiva: non a caso, tre monti d'argento sono raffigurati al centro dello stemma comunale, a simbolo dei giacimenti argentiferi, mentre il leone senese, che si erge rampante al di sopra del massiccio, rammenta il potere e l'influenza della repubblica di Siena nei confronti del borgo medievale.  

Storia

L'antica podesteria di Mons aeris, con i ricchi giacimenti minerari conosciuti sin da epoca romana, nell'896 è ceduta da Alberto Riccio, marchese di Toscana, al vescovo di Volterra. A partire dal XIII sec. il borgo consolida l'organizzazione interna e rivendica maggiore autonomia comunale contro il vescovado volterrano e la politica d'ingerenza della più vicina e potente repubblica di Siena. Definitivamente annesso al territorio di Siena nel Trecento, intorno alla metà del XVI sec. il comune entra a far parte dello Stato mediceo di Toscana e nel 1608 viene istituito come marchesato. I resti delle antiche fortificazione medievali sono ancora visibili a Gerfalco, a Travale e in località Prugnoli; tardo romaniche le chiese di San Francesco, di San Giacomo, Patrono del comune, e la parrocchiale di San Paolo.  

Economia

Diretta conseguenza della tendenza alla contrazione demografica è il numero elevato di immobili inutilizzati: il fenomeno, infatti, non si spiega con la sola esistenza di seconde case di non residenti nonché di soggiorno e turismo estivo, settore economico di recente interesse e di proporzioni ancora molto modeste. La fonte principale del reddito resta l'agricoltura, specializzata nella coltura dei cereali, nella olivicoltura e nella viticoltura; seguono l'industria estrattiva, localizzata presso i giacimenti di pirite di Boccheggiano, e, nelle centrali Enel, lo sfruttamento energetico dei soffioni boraciferi, particolare fenomeno geologico frequente in tutta l'area della Colline Metallifere. Il comune è, dunque, economicamente autosufficiente ma non ancora in grado di offrire una buona organizzazione sei servizi interni, penalizzando con ciò gli ultimi sforzi del terziario turistico e le connesse prospettive di sviluppo socioeconomico. Grave, da questo punto di vista, la carenza infrastrutturale del settore pubblico, a partire dalla mancanza di un presidio medico e di istituti per l'istruzione secondaria di secondo grado, per i quali è necessario rivolgersi a Massa Marittima.  

Relazioni

L'attività delle centrali elettriche e quella degli impianti estrattivi di Bocchegiano alimentano buona parte degli scambi commerciali tra il circondario comunale e il resto della provincia. Vera attrattiva di questi luoghi sono i boschi dei dintorni e di tutta l'area pedemontana del massiccio del Cornate: sentieri ideali per una gita domenicale, battuti da molti escursionisti, appassionati di funghi o cacciatori provenienti dai comuni limitrofi, dalla costa o dalla confinante provincia senese. Il 25 settembre il comune ospita la Fiera di Travale ma è un'altra la ricorrenza vissuta con maggior partecipazione dai montierini, spesso oggetto di aneddoti scherzosi da parte degli abitanti del nord della Maremma: si tratta della festa della Madonna dei Castagni, celebrata ogni tre anni da tutta la comunità con una suggestiva processione ed alcune manifestazioni folcloristiche di piazza. Il Patrono S. Giacomo si celebra il 28 dicembre.

Località

Boccheggiano, Campiano, Gabellino, Gerfalco, La Fabbrica, Le Fornaci, Le Merse, Petraio, Travale

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montieri rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.204
  • Lat 43° 7' 47,37'' 43.12982500
  • Long 11° 0' 56,13'' 11.01559167
  • CAP 58026
  • Prefisso 0566
  • Codice ISTAT 053017
  • Codice Catasto F677
  • Altitudine slm 704 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2500
  • Superficie 108.34 Km2
  • Densità 11,11 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 19:54
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CASSE MUTUE RIUNITEVIA GRAMSCI 9 ? FR NE BOCCHEGGIANO
CASSE MUTUE RIUNITEVIA GRAMSCI 9 ? FR NE BOCCHEGGIANO
News
Martedì 11/06/2024 18:14
Verruzzi riconfermato sindaco. E si toglie qualche sassolino dalla scarpa  
Corriere di Maremma
Lunedì 10/06/2024 18:43
Amministrative: Nicola Verruzzi si conferma sindaco di Montieri  
Grosseto Notizie
Lunedì 10/06/2024 16:24
Nicola Verruzzi fa tris, riconfermato sindaco a Montieri  
IlGiunco.net
Lunedì 10/06/2024 15:34
Eletto il sindaco di Montieri: riconfermato Nicola Verruzzi  
LA NAZIONE
Venerdì 07/06/2024 18:30
Hamburgerata 8^ edizione al Campo Sportivo Comunale di Boccheggiano  
Tempo Libero Toscana
Venerdì 07/06/2024 15:53
Queen Tribute Show con i Break Free a Boccheggiano  
Tempo Libero Toscana
Domenica 02/06/2024 09:00
Auto fuori strada, gravi due persone  
Toscana Media News
Sabato 01/06/2024 09:00
Auto si ribalta ed esce di strada: due uomini in gravi condizioni  
Grosseto Notizie
Martedì 28/05/2024 09:00
Montieri al voto, le liste e i candidati  
MaremmaOggi
Domenica 19/05/2024 09:00
Montieri, le preferenze della lista di Nicola Verruzzi  
MaremmaOggi
Martedì 12/03/2024 08:00
La Famiglia, recensione del romanzo di Mesa sulle famiglie  
Esquire Italia
Domenica 10/03/2024 09:00
Incendio nel rifugio degli animali: «Dono una roulotte»  
MaremmaOggi
Lunedì 05/02/2024 09:00
«Le spoglie di Lorenzo e Porzio Porciatti a Montieri»  
MaremmaOggi
Sabato 30/12/2023 09:00
Aggredito dal cinghiale ferito, cacciatore gravissimo  
MaremmaOggi
Domenica 24/12/2023 09:00
Ivan Vladislavić, La distanza | Gianni Montieri  
doppiozero
Sabato 09/12/2023 09:00
Aria di Natale a Montieri, Montieri  
Sagre Toscane
Venerdì 10/11/2023 09:00
Il Napoli e la terza stagione: recensione del libro di Montieri  
Esquire Italia
Giovedì 09/11/2023 09:00
Octavio Paz, biografia di un poeta | Gianni Montieri  
doppiozero
Giovedì 02/11/2023 08:00
Montieri: ufficializzato il nuovo allenatore – Grosseto Sport  
Grosseto Sport
Domenica 08/10/2023 09:00
Muore nel suo ristorante mentre lavora: domenica tragica  
LA NAZIONE
Giovedì 05/10/2023 09:00
Terremoto prima dell'alba scuote il Grossetano  
Toscana Media News
Domenica 24/09/2023 09:00
La vita altrove: recensione del libro di Guadalupe Nettel  
Esquire Italia
Sabato 16/09/2023 09:00
Fiera di Travale, Montieri - Grosseto  
Sagre Toscane
Lunedì 14/08/2023 09:00
[ Montieri ] Festa Medieval Fantasy a Montieri  
Tempo Libero Toscana
Giovedì 03/08/2023 09:00
Caldana, squadra rivoluzionata: Calcio a Montieri, Monterotondo e Alberese  
Quotidiano Sportivo
Sabato 15/07/2023 09:00
L'Hamburgherata a Boccheggiano di Montieri, Montieri  
Sagre Toscane
Venerdì 12/05/2023 09:00
Il miracolo economico di Montieri  
MaremmaOggi
Lunedì 01/05/2023 09:00
Primo Maggio Montierino di Montieri, Montieri  
Sagre Toscane
Mercoledì 12/04/2023 09:00
37 milioni di euro di lavori per Montieri  
MaremmaOggi
Sabato 11/03/2023 09:00
Massimo Troisi, l'amico geniale | Gianni Montieri  
doppiozero
Lunedì 06/02/2023 09:00
Federer, Nadal, Djoković | Gianni Montieri  
doppiozero
Giovedì 05/01/2023 09:00
Qualcosa sulla terra è una favola sull'amore  
Esquire Italia
Domenica 23/10/2022 09:00
Castanea, Montieri  
Sagre Toscane
Venerdì 21/10/2022 09:00
La guerra iniziava dove morivo | Gianni Montieri  
doppiozero
Mercoledì 14/09/2022 09:00
Dopo 20 anni Veronica apre una bottega nel borgo  
MaremmaOggi
Sabato 12/03/2022 09:00
Osvaldo Soriano, L'ora senz'ombra | Gianni Montieri  
doppiozero
Domenica 12/12/2021 09:00
Gli addii di Juan Carlos Onetti | Gianni Montieri  
doppiozero
Martedì 19/10/2021 09:00
Montieri, l'omaggio d'artista alla castagna  
MaremmaOggi
Sabato 07/08/2021 09:00
La vita adulta | Gianni Montieri  
doppiozero
Venerdì 16/07/2021 09:00
Maradona, un ricordo di Gianni Montieri  
L'Ultimo Uomo
Giovedì 24/09/2020 09:00
Montieri invasa dal fango. Tromba d'aria nell'aretino  
RaiNews
Venerdì 09/08/2019 09:00
L'ex miniera di Montieri diventa polo industriale  
Avvenire
Domenica 28/04/2019 16:09
A Montieri torna la sagra del prugnolo - IlGiunco.net  
IlGiunco.net
Mercoledì 03/04/2019 09:00
Jaume Cabré, Quando arriva la penombra | Gianni Montieri  
doppiozero