itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origini antiche, cui è stato concesso il titolo di città con decreto del Presidente della Repubblica; alle tradizionali attività agricole ha affiancato quelle industriali. I montebellunesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale, contiguo alla località Venegazzo del comune di Volpago del Montello. Il territorio disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato è in forte espansione edilizia. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, si raffigura la dea Bellona, munita di elmo e armata di lancia, accompagnata da una torre d’oro, merlata alla ghibellina, e da un albero posti su un colle verde.

Storia

Mentre numerosissimi sono i ritrovamenti di epoca preistorica e romana (necropoli paleovenete e romane), quasi inesistenti sono quelli di epoca barbarica e altrettanto scarse le testimonianze storiche fino al X secolo. Il toponimo è un composto di Monte al femminile, mentre il secondo elemento riprende il nome di Belluno; il nome “Monte di Belluno” è dovuto al fatto che il vescovo di Belluno, Giovanni, nel X secolo, combattendo contro i veneziani, passò il Piave e fissò qui il confine del Bellunese. Il toponimo apparve per la prima volta in un documento del X secolo, quando proprietari erano i vescovi di Treviso. Contesa al vescovo dal comune di Treviso, passò agli Ezzelini nel XIII secolo, agli Scaligeri nel XIV e infine a Venezia (il cui dominio, comunque, era inviso ai montebellunesi, che quindi più volte parteciparono attivamente a sommosse contro la Serenissima). Se il XIV e il XV secolo videro le scorrerie e i saccheggi operati dagli ungari, nel corso della prima guerra mondiale e nel periodo fascista fu teatro di operazioni belliche, che causarono lutti e distruzione. Il patrimonio storico-artistico è ricco di testimonianze architettoniche di indubbio valore: il palazzo vescovile del XII secolo; la chiesa di Santa Maria in Colle, consacrata nel XV secolo e successivamente rimaneggiata e abbellita con dipinti, stucchi e marmi; la chiesa dell’Ausiliatrice, costruita su progetto di Guido dall’Arme, e il duomo, entrambi del XX secolo. Il territorio comunale è, inoltre, disseminato di numerose ville, antiche dimore delle nobili famiglie che ebbero possedimenti in questa zona.

Economia

È sede del distretto scolastico n. 10. Le principali fonti di reddito sono l’agricoltura (si producono cereali, frumento, ortaggi, foraggi, viti e frutta), l’allevamento (soprattutto di bovini, suini e avicoli) e il settore industriale, che conta numerose fabbriche e imprese operanti nei comparti alimentare (industrie lattiero-casearie), dell’abbigliamento, metalmeccanico, tessile ed edile. Particolarmente sviluppati sono i comparti specializzati nella produzione di articoli sportivi (si registra una forte presenza di fabbriche di calzature sportive) di mobili, di macchinari per l’agricoltura e la silvicoltura, di carta e materie plastiche; accanto alle attività legate all’imprenditoria editoriale si segnala la presenza di laboratori orafi; a completare un già ricco panorama produttivo si aggiungono l’erogazione e distribuzione di energia elettrica e di gas, nonché attività di consulenza informatica. È presente il servizio bancario. Le strutture sociali comprendono un asilo nido e una casa di riposo; le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle scuole dell’obbligo e degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado (licei classico e scientifico, istituti industriale, tecnico-commerciale, per geometri e professionale agrario). Il fermento culturale è testimoniato dalla presenza di una biblioteca e di musei, tra i quali quello civico di storia e scienze naturali Bellona, e dalla presenza di attività radiotelevisive. Le strutture ricettive garantiscono possibilità di ristorazione e di soggiorno; il servizio sanitario è assicurato dal locale ospedale.

Relazioni

Esercita una consistente forza centripeta, determinata dalla presenza di attrattive turistiche nonché di servizi e possibilità di impiego, che sono in continua crescita degli impianti specializzati nella produzione di articoli sportivi. Numerosi gli eventi e le manifestazioni locali periodiche, come: la fiera primaverile degli uccelli; l’esposizione regionale canina, a maggio, con la presentazione delle migliori razze; la fiera degli uccelli e degli animali da cortile, ad agosto; il concorso ippico nazionale di salto ad ostacoli, a settembre; il carnevale montebellunese e l’antica fiera della Madonna con una rassegna della meccanica agraria e la mostra del cavallo sportivo. La festa patronale, dedicata all’Immacolata Concezione, si celebra l’8 dicembre. È gemellata dal 1986 con Dan-Marie-Le-Lys, in Francia, e con Oberkochen, in Germania.

Località

Borghi, Busta, Case Brunetta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montebelluna rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 31.228
  • Lat 45° 46' 32,30'' 45.77563889
  • Long 12° 2' 43,14'' 12.04531667
  • CAP 31044
  • Prefisso 0423
  • Codice ISTAT 026046
  • Codice Catasto F443
  • Altitudine slm 109 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2404
  • Superficie 48.98 Km2
  • Densità 637,57 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:25
  • Tramonto 20:00
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.C.I. ONLUSVIA SCHIAVONESCA PRIULA 68/13
AMBRAVIA DEI MARTINI 8/10
AMICI DELLA SOLIDARIETA'VIA SANT'ANDREA N 114
ASSOC. CULTURALE PROGETTO ALICEVIA PONTIN
ASSOCIAZIONE ALBATROS ? ONLUSVIA MONTE BOCCAOR N 2
ASSOCIAZIONE AMAN ONLUSVIA DALMAZIA 36/3
ASSOCIAZIONE AMICI PER L'INTEGRAZIONE ? ONLUSVIA DEI MARTINI 5 C/O CASA RONCATO
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE AREA D'AGIO ONLUSVIA OSPEDALE 54
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI MONTEBELLUNA ODVVIA TOGLIATTI 1 C/O OSPEDALE CIVILE
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO INSIEME AVI?ONLUSVIA DEI MARTINI 2
CANTIERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA 18 GIUGNO 41
CASTEL MONTE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSPIAZZA PARIGI N 7
CIRCOLO CASA DEL GIOVANEVIA SOTTOPORTICO 3
COMITATO PER I DIRITTI DEL MALATOVIA MONTE GRAPPA 32
COOPERATIVA SOCIALE CROCE VERDE A R.L.VIA SILVIO PELLICO 40/5
CROCE BIANCA ITALIANA VOLONTARI DEL SOCCORSOVIA OSPEDALE 34
FONDAZIONE CONTEA O.N.L.U.S.PIAZZA OBERKOCHEN 22/1
FONDAZIONE VENETO BANCA ONLUSP ZA G B DALL'ARMI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI MONTEBELLUNA ODVVIA TOGLIATTI 1 C/O OSPEDALE CIVILE
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO INSIEME AVI?ONLUSVIA DEI MARTINI 2
CANTIERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA 18 GIUGNO 41
CASTEL MONTE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSPIAZZA PARIGI N 7
CIRCOLO CASA DEL GIOVANEVIA SOTTOPORTICO 3
COMITATO PER I DIRITTI DEL MALATOVIA MONTE GRAPPA 32
COOPERATIVA SOCIALE CROCE VERDE A R.L.VIA SILVIO PELLICO 40/5
CROCE BIANCA ITALIANA VOLONTARI DEL SOCCORSOVIA OSPEDALE 34
FONDAZIONE CONTEA O.N.L.U.S.PIAZZA OBERKOCHEN 22/1
FONDAZIONE VENETO BANCA ONLUSP ZA G B DALL'ARMI 1
GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE A.T.R. ADVANCED TECHNOLOGY RESCUE ? MONTEBELLUNAVIA CALLARGA 10
LA ROSA CANINA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FELTRINA SUD 42
LIBERITUTTI!PIAZZA POLONI 4/14
MONTELLETTO ? SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA SOCIALEVIA 18 GIUGNO 41
OLTRE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ONLUSVIA PIAVE 13
ORCHIDEA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA 18 GIUGNO 41/A
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE SCUOLE BERTOLINIVIA MONTE GRAPPA 2
SOLIDARIETA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA SANT'ANDREA 114
SPORT LIFE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA MATTIELLO 4
TEMPO FIORITO ONLUSPIAZZA J MONNET 27/28
UNA CASA PER L'UOMO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA SILVIO PELLICO 38 INT 3
VITA E LAVORO SOC.COOP.SOC.ONLUSVIA PIAVE 13
News
Lunedì 17/06/2024 14:51
Campodarsego, in difesa arriva Fabbian dal Montebelluna  
Padova Sport
Lunedì 17/06/2024 11:59
A Montebelluna la Festa della Musica omaggia Gastone Limarilli  
VenetoToday.it
Lunedì 17/06/2024 09:00
Il futuro tra i banchi dell'Einaudi Scarpa di Montebelluna  
La Vita del Popolo
Domenica 16/06/2024 18:02
Auto centra coppia di motociclisti in Feltrina, tre feriti all’ospedale  
La Tribuna di Treviso
Domenica 16/06/2024 14:37
Trionfo a Montebelluna: vittoria di Esposito e Zanatta  
Il Nuovo Terraglio
Domenica 16/06/2024 10:00
Montebelluna, trionfano Esposito e Michela Zanatta  
TrevisoToday
Mercoledì 12/06/2024 10:57
Elio e le Storie Tese in concerto a Montebelluna  
Virgilio
Giovedì 06/06/2024 09:00
Linea Treviso Montebelluna: «Treni sospesi fino a settembre»  
TrevisoToday
Giovedì 06/06/2024 07:12
Estate, treni a singhiozzo a Montebelluna: stazione isolata ad agosto  
La Tribuna di Treviso
Lunedì 03/06/2024 09:00
C'era una volta la discoteca Emmeuno di Montebelluna  
La Tribuna di Treviso
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Montebelluna, a Meneghetti subentra in consiglio Fabio Spagnolo  
TrevisoToday
Sabato 18/05/2024 09:00
Montebelluna, inagurata una seconda zona sgambamento cani  
TrevisoToday
Domenica 12/05/2024 09:00
Montebelluna: è morto il presidente Alberto Catania  
venetogol.it
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Regioni d'Europa - Mercati Internazionali - Montebelluna 2024  
TrevisoToday
Venerdì 26/04/2024 09:00
120 MILA EURO PER I GIOVANI DI MONTEBELLUNA  
TV7 Triveneta
Venerdì 12/04/2024 09:00
Miniput di Montebelluna: pronto il nuovo piano del traffico  
TrevisoToday
Martedì 02/04/2024 18:36
Nidaba, Lorenzo Torresan , Montebelluna (Treviso)  
Identità Golose Web
Martedì 02/04/2024 09:00
Nuova maglia per il Montebelluna Rugby Junior  
TrevisoToday
Domenica 24/03/2024 08:00
Domenica ecologica a Montebelluna, torna il Memorial Montagner  
TrevisoToday
Giovedì 21/03/2024 22:27
Domenica ecologica a Montebelluna, dedicata allo sport  
La Piazza
Domenica 10/03/2024 09:00
Serie B: Il Bologna Basket 2016 espugna Montebelluna  
BolognaToday