itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di origine antica, la cui economia si basa sulle tradizionali, seppur modeste, attività agricole, cui non si è affiancato lo sviluppo del settore industriale. I seppianesi, con un indice di vecchiaia particolarmente elevato, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nel nucleo urbano minore di Camblione. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate, che vanno da un minimo di 350 a un massimo di 1.607 metri sul livello del mare. L’abitato si estende su un ripido declivio alla sinistra del torrente Ovesca, che qui scorre profondamente incassato.

Storia

Il toponimo sembrerebbe rappresentare un probabile prediale costruito col suffisso -anus sul nome personale romano SAEPIUS o SEPPIUS. Nei secoli ha condiviso per intero le vicende storiche che hanno interessato la Valle Antrona e più in generale l’Ossola inferiore: inizialmente dominio dei conti di Briandate, è passata poi al comune di Novara e infine è stata ricompresa nel ducato di Milano, sotto cui è rimasta sino al 1743. Già sede di comune autonomo, con la riforma amministrativa del 1928 è stata aggregata al municipio della vicina Montescheno, da cui ha potuto nuovamente separarsi solo nel 1956. La sua storia seguente non evidenzia avvenimenti di particolare rilievo. Tra le testimonianze storico-architettoniche si segnala la parrocchiale di Sant’Ambrogio che nella sua attuale struttura, disposta su tre navate orientate, è frutto della ricostruzione intervenuta nel XV secolo e degli ampliamenti databili alla prima metà del Seicento. Precedentemente, al suo posto sorgeva una più antica chiesa di stile romanico risalente al XII secolo. Ben poco rimane di questa primitiva costruzione, fatta eccezione per la vasca battesimale di forma ottagonale e per il campanile. Al suo interno, oltre al fonte battesimale, assumono un certo interesse i tre altari ricchi di intarsi e dorature di età barocca e un pregevole armadio, databile alla fine del Seicento.

Economia

Viste le dimensioni della comunità, non vi sono particolari strutture burocratiche: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Il quadro economico non è dei più floridi: esso risente dell’impronta rurale della zona, con un’agricoltura poco redditizia; si produce solo uva e si pratica l’allevamento di ovini e caprini. Le attività industriali, limitate a qualche piccola azienda che opera nel comparto edile, sono pressoché insignificanti. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, ma la rete distributiva è sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. Non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. Le scuole del posto assicurano soltanto l’istruzione materna ed elementare. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento di turisti, offre a quanti vi si rechino la possibilità di rilassarsi e di godere dell’aria salubre e delle bellezze dell’ambiente naturale. È poco frequentata anche per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera locale, costretta ogni giorno a raggiungere le altre aree più sviluppate. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi: la popolazione vi si rivolge, oltre che per motivi di studio, anche per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Non si registrano particolari momenti religiosi o di folclore. Il Patrono, Sant’Ambrogio, si festeggia il 7 dicembre.

Località

Camblione

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Lentate sul Seveso rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 155
  • Lat 46° 3' 28,25'' 46.05784722
  • Long 8° 12' 58,69'' 8.21630278
  • CAP 28843
  • Prefisso 0324
  • Codice ISTAT 103063
  • Codice Catasto I619
  • Altitudine slm 557 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3029
  • Superficie 5.72 Km2
  • Densità 27,10 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:16
Contatti
  • single-03
  • navigation
  • navigation ()
  • globe
  • badge-13
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE PER I BAMBINI DI CERNOBYLVIA BORGAZZI 6
ASSOCIAZIONE PER LA GESTIONE DEL MUSEO CIVICOVIA AUREGGI 25
ASSOCIAZIONE PROGETTO OASI O.N.L.U.S.VIA LUIGI CADORNA 17
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LENTATE SUL SEVESOVIA GARIBALDI 33
FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA CASA NEL MADE IN ITALY ROSARIO MESSINAVIA XXIV MAGGIO
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LENTATE SUL SEVESOVIA GARIBALDI 33
FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA CASA NEL MADE IN ITALY ROSARIO MESSINAVIA XXIV MAGGIO
OASI SOC. COOP SOCIALEVIA LUIGI CADORNA 21
ORATORIO DI MOCCHIROLOVIA MOCCHIROLO 9
SENZA FRONTIEREVIA MATTEOTTI 12
SOCIETA' DI SAN VINCENZO DE PAOLIPIAZZA SAN VITO 25
UN GIARDINO PER I BAMBINI ONLUSVIA REPUBBLICA 7
VOLONTARI PER LE MISSIONI DI LENTATE SUL SEVESOVIA BRESCIA 19 ?LAB VIA C BATTISTI
News
Sabato 15/06/2024 18:00
Lentate sul Seveso: Da studentessa a Spidergirl  
Prima Monza
Mercoledì 12/06/2024 10:28
Rapina nel comasco, un componente della banda arrestato a Lentate  
Prima Monza
Mercoledì 12/06/2024 10:06
A Cesano Maderno la Festa dell'Unità della Valle del Seveso  
Prima Monza
Martedì 11/06/2024 14:31
Violenta esplosione in un'azienda: morto Amadou, giovane di 24 anni  
MilanoToday.it
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Lentate sul Seveso: in un prato con l'auto, soccorso bambino di tre anni  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Quel ramo del lago di Como... è arrivato in Villa Verri a Lentate  
Prima Monza
Sabato 18/05/2024 09:00
L'Avis ha premiato i suoi campioni di generosità  
Prima Monza
Venerdì 17/05/2024 09:00
Lentate, fino al 20 maggio le candidature per le civiche benemerenze  
Monza in Diretta
Sabato 11/05/2024 09:00
Barista sequestrato nel suo locale da due banditi  
Prima Monza
Lunedì 15/04/2024 09:00
Devastante incendio a Lentate: distrutto un capannone  
Prima Monza
Domenica 14/04/2024 09:00
Incendio nella notte, fuoco a Lentate in una ditta di decorazioni  
Il Notiziario
Domenica 07/04/2024 09:00
Ragazzo sotto il treno a Lentate: lavorava a Lazzate  
Il Saronno
Sabato 06/04/2024 09:00
Uomo travolto da un treno: morto  
MonzaToday
Giovedì 04/04/2024 09:00
Rapinò un centro scommesse con cinque amici: ventenne di Lentate in arresto  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Domenica 31/03/2024 09:00
Insultò i vigili, risarcisce il Comune di Lentate con 400 euro  
Prima Monza
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Gli studenti di Lentate in visita al Consiglio regionale  
Prima Monza
Venerdì 22/03/2024 08:00
Lentate: la Casa di Stefano, nasce un luogo per fare comunità  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Giovedì 21/03/2024 08:00
A Lentate jeans colorati per "La primavera dell'inclusione"  
Prima Monza
Giovedì 14/03/2024 08:00
Cade in una grata attorno a casa, paura per una ragazza di 23 anni  
Il Notiziario
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Spaccata in pasticceria a Lentate, danni per migliaia di euro  
Prima Monza
Domenica 25/02/2024 09:00
Aquile fasciste sui loculi al cimitero di Lentate  
Prima Monza
Sabato 03/02/2024 09:00
A Lentate auto si schianta contro una recinzione  
Prima Monza
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Auto ribaltata, Vigili del Fuoco e ambulanze a Lentate  
Prima Monza
Domenica 14/01/2024 09:00
Lentate sul Seveso: Forza Diego, sei un guerriero  
Prima Monza
Sabato 13/01/2024 09:00
Lentate sul Seveso, il "Magico Mondo dei Mattoncini" incanta tutti  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Venerdì 15/12/2023 09:00
Pedemontana, al via le nuove tratte tra Lentate sul Seveso e Vimercate  
Lombardia Notizie Online
Domenica 10/12/2023 09:00
Lentate sul Seveso, vigili del fuoco al lavoro per un incidente sulla strada statale 35  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Sabato 09/12/2023 09:00
Compagni di scuola si ritrovano dopo 45 anni  
Prima Monza
Sabato 02/12/2023 09:00
Incidente nella notte a Lentate sul Seveso: auto fuori strada, soccorso un uomo  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Giovedì 30/11/2023 09:00
Testa o cuore? Il brand di Lentate prende forma  
Prima Monza
Martedì 31/10/2023 08:00
Ladri di trattori in azione a Lentate sul Seveso  
Prima Monza
Giovedì 19/10/2023 09:00
La nuova vigilessa di Lentate si presenta  
Prima Monza
Venerdì 13/10/2023 09:00
Inaugurato il Museo diffuso di Lentate sul Seveso  
Prima Monza
Domenica 01/10/2023 09:00
Un'auto si abbatte su un'altra al confine con Lentate sul Seveso  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Martedì 19/09/2023 09:44
La quarta "Panchina del Dono" a Lentate sul Seveso  
A.I.D.O.
Martedì 19/09/2023 09:00
Chiude lo storico bar Cavour di Lentate  
Prima Monza
Lunedì 18/09/2023 09:00
Un tuffo nel Medioevo a Lentate con la Fiera del conte  
Prima Monza
Venerdì 15/09/2023 09:00
Precipita dal quarto piano, 92enne in fin di vita  
MBNews
Venerdì 08/09/2023 09:00
Accoltella il vicino perché durante la cena bestemmia  
MonzaToday
Sabato 12/08/2023 09:00
Lentate sul Seveso, al lavoro la macchina organizzativa della festa di Copreno  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Giovedì 10/08/2023 09:00
Lentate sul Seveso: il Museo Diffuso cerca un direttore, aperto il bando  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Mercoledì 09/08/2023 09:00
Lentate sul Seveso: semina il panico in stazione con minacce e un bastone appuntito  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Trent'anni fa la rapina con sparatoria alle poste di Lentate  
Prima Monza