itala

Descrizione

Cittadina collinare, di origini medievali, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato alcune iniziative industriali. I turesi, con un indice di vecchiaia nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con differenze di altitudine non molto accentuate: si raggiungono i 322 metri di quota. L’abitato, col nucleo più antico situato su un poggio, mostra segni di espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è leggermente vario. Nello stemma municipale, concesso con Decreto del Capo del Governo, si raffigura, in campo azzurro, una quercia davanti al cui tronco passa un toro nero.

Storia

Sorse in epoca bizantina, in una zona abitata fin da tempi precedenti, come testimoniano le tombe e gli altri reperti archeologici rinvenuti nelle sue vicinanze, che attestano la presenza sul posto di insediamenti peucetici: secondo alcuni studiosi sarebbe stata fondata sul luogo dell’antica THURIAE, di cui continuerebbe il nome. Seguendo le sorti del resto della provincia, nel corso dei secoli è stata assoggettata a più dominazioni e a svariate gestioni feudali: possedimento dei principi baresi, passò poi agli Acquaviva, ai quali subentrarono i Caracciolo e altre nobili famiglie, tra cui i Moles e i Venusio. La storia successiva all’abolizione del feudalesimo, sancita dalle riforme napoleoniche, all’inizio dell’Ottocento, non fa registrare avvenimenti di rilievo. Tornata sotto il dominio borbonico, all’indomani del congresso di Vienna, partecipò alle vicende nazionali e internazionali del periodo post-unitario. Tra i monumenti figurano vari edifici di culto: la parrocchiale, costruita tra il XVIII e il XIX secolo; la seicentesca chiesa di Sant’Oronzo, edificata su un’antica grotta, che fu il rifugio del Santo, e la chiesa di San Rocco, la cui struttura originaria risale al secolo XI.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede della Pro Loco e della stazione dei carabinieri. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta, è integrata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini ed equini. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare, edile, metallurgico, del legno, dei materiali da costruzione, dell’abbigliamento e della fabbricazione di mobili. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività di consulenza informatica, valido supporto per l’economia locale. Non si segnala la presenza di particolari strutture sociali. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo e includono un istituto tecnico commerciale; si può usufruire di una biblioteca per l’arricchimento culturale. La capacità ricettiva è limitata alla sola ristorazione. A livello sanitario sono assicurati il servizio farmaceutico e le prestazioni fornite da un poliambulatorio. Completa il quadro delle strutture il campo sportivo, dotato di una pista per atletica leggera.

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento di turisti, è al centro di rapporti piuttosto intensi con i comuni del circondario, grazie alla presenza dell’istituto d’istruzione secondaria di secondo grado. Tra le manifestazioni tradizionali, che animano la comunità, richiamando visitatori dai dintorni, meritano di essere citati: la fiera di Santa Lucia, il 24 aprile; il raduno bandistico interregionale, dal 28 al 30 aprile; la sagra delle ciliegie, l’8 maggio, e la fiera di Sant’Oronzo, il 26 agosto. Il mercato settimanale ha luogo il venerdì. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, viene celebrata il 24 giugno, con una processione ripristinata dopo molti anni.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Turi rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 13.046
  • Lat 40° 54' 57,46'' 40.91596111
  • Long 17° 1' 13,81'' 17.02050278
  • CAP 70010
  • Prefisso 080
  • Codice ISTAT 072047
  • Codice Catasto L472
  • Altitudine slm 250 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1687
  • Superficie 70.77 Km2
  • Densità 184,34 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:23
  • Tramonto 19:18
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.R.P.U.H. ONLUS ?ASSOCIAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL POTENZIALE UMANO DEGLI HANDICAPPATIVIA ALBEROBELLO 83
ALICE COOPERATIVA SOCIALE A RESP.LIMITATAVIA CISTERNINO N 84
AMICI PER AMORE SOC.COOP.SOCIALE TIPO A R.L.VIA CASAMASSIMA N 69
ANGELS TEAM SOCCORRITORI VOLONTARIVIA S PIETRO 34 B/2
ARS LABOR COOP. SOCIALE A RESP.LIMITATAVIA S ELIA 51
ASS. DI PROMOZIONE SOCIALE SOCIAL MAXIMAVIA CARDUCCI 2
ASSOCIAZIONE 'IL SORRISO DI RAFFAELLA' ONLUSVIA CONVERSANO 46/A
ASSOCIAZIONE COMASIA IACOVAZZO?PROGETTO PROVIDENS ONLUSVIA GENNARO MALDARELLI 23
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE TIPICA ADELFIAVIA GUGLIELMO MARCONI 30
ASSOCIAZIONE DI PUBBLICA ASSISTENZA SERVIZIO EMERGENZA RADIOVIA LARGO POZZI 39
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO OIKOSVIA BARI 78
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER DISABILI ALBATROSVIA OGNISSANTI 32
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PSICOLOGI PER I POPOLI BARI E BATVIA PAPA PAOLO VI 9
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SIDERISVIA ALCIDE DE GASPERI 63
ASSOCIAZIONE HURRICANEVIA AZZONE MARIANO N 24
ASSOCIAZIONE ONLUS MISSIONI APOSTOLI DI GESU' CROCIFISSOVIA SAN ROCCO 63
ASSOCIAZIONE PRO LOCO DINO BIANCOVIA VITTORIO ALFIERI 32
ASSOCIAZIONE PROGETTO FUTUROVIA VITTORIO VENETO 171
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSITENZA SAMMICHELEVIA DON LUIGI STURZO N 26
ASSOCIAZIONE PUGLIESE STOMIZZATIVIA ITALO CALVINO 6
ASSOCIAZIONE SERVIZIO EMERGENZA RADIO CASAMASSIMAPIAZZETTA BELLOMO 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI GEMMA ONLUSVIA BACHELET 22
ASSOCIAZIONE WOMANKINDVIA GIOCOSA 3
COMITATO CITTADINO CELLAMARE PER LA TUTELA DELLA SALUTE E DELL'AMBIENTEPIAZZA ALDO MORO 10
COMUNIONE E' VITA ASSOCIAZIONEVIA FALCONE BORSELLINO SN
FONDAZIONE MATER DOMINI PENSIONATO MAMMA ROSASTRADA CISTERNA 14
FONDAZIONE MONS. SANTE MONTANAROVIA ROMA C/O COMPLESSO MONACELLE
FONDAZIONE SCHENA?CENTRO EUROPEO DELLA RICERCA SULLE MALATTIE RENALIVIA CASAMASSIMA KM 3 SN
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSITENZA SAMMICHELEVIA DON LUIGI STURZO N 26
ASSOCIAZIONE PUGLIESE STOMIZZATIVIA ITALO CALVINO 6
ASSOCIAZIONE SERVIZIO EMERGENZA RADIO CASAMASSIMAPIAZZETTA BELLOMO 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI GEMMA ONLUSVIA BACHELET 22
ASSOCIAZIONE WOMANKINDVIA GIOCOSA 3
COMITATO CITTADINO CELLAMARE PER LA TUTELA DELLA SALUTE E DELL'AMBIENTEPIAZZA ALDO MORO 10
COMUNIONE E' VITA ASSOCIAZIONEVIA FALCONE BORSELLINO SN
FONDAZIONE MATER DOMINI PENSIONATO MAMMA ROSASTRADA CISTERNA 14
FONDAZIONE MONS. SANTE MONTANAROVIA ROMA C/O COMPLESSO MONACELLE
FONDAZIONE SCHENA?CENTRO EUROPEO DELLA RICERCA SULLE MALATTIE RENALIVIA CASAMASSIMA KM 3 SN
GIOVANNI PAOLO II ? LOCOROTONDOVIA PORTA NUOVA N 17
GRUPPO FRATRES ADELFIA ODVVIA VITTORIO VENETO
GRUPPO FRATRES SAMMICHELE DI BARI ODVCORSO VITTORIO EMANUELE II 44
GUARDIE AMBIENTALIVIA GUGLIELMO MARCONI 31
I CUCCIOLI DELL'AQUILONE SOC.COOP.SOCIALE A R.L.VIA ROCCO SCOTALLARO 11?13
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE AREA NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY SISTEMA ALIMENTARE SETTORE PRODUZIONI AGROALIMENTARIS C 138 C DA MARANGI 26
LA TARTARUGA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE IN SIGLA LA TARTARUGA ONLUSCORSO ROMA NC
LE MILLE E UNA FIABA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PASCOLI 56
MAXIMA SOCCORSOVIA DON LIBORIO 10
NUOVA CITTA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE TIPOVIA ORTOLABRUNA N 23
OLTRE IL MURO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA IV NOVEMBRE 47
ORATORIO SAN TRIFONE ANSPI ASDPIAZZA LEONE XIII N 3
POSEIDON ? NUCLEO OPERATIVO PUGLIA PROTEZIONE CIVILEVIA TRATTATI DI ROMA 5
PROGETTO NAZARETH?P.DAMIANO MURATORIPIAZZA SAN FRANCESCO, S.N.
PUBBLICA ASSISTENZA 'UOMO DUEMILA'VIA SANT ELIA 51
SONO CON VOIVIA PIETRO NENNI 29
SPORT AMICO ONLUS?ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA ALBEROBELLO N 120
VOLONTARI DEL SOCCORSO E PROTEZIONE CIVILEVIA RUTIGLIANO N 50
News
Giovedì 30/05/2024 16:02
Turi, Palazzo Cozzolongo apre la porte alla cultura  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Mercoledì 29/05/2024 20:24
Turi, riecco Palazzo Cozzolongo: sarà un centro culturale  
Antenna Sud
Martedì 21/05/2024 18:25
Turi, la 32esima edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia  
Puglia Autentica
Martedì 21/05/2024 18:04
Derthona conferma l'allenatore Turi: parla il presidente  
RadioPNR
Venerdì 10/05/2024 09:00
Turi, contribuire a rendere le imprese più competitive  
Agenzia ANSA
Giovedì 09/05/2024 09:00
In Villa Rufolo il duo pugliese Turi – Calianno protagonista del secondo appuntamento di maggio - Napoli  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Turi, nasce Cultura&Armonia: obiettivo tutelare i giovani  
Antenna Sud
Domenica 07/04/2024 09:00
Il mago di Turi  
RaiNews
Giovedì 04/04/2024 09:00
Dal Sindaco di Sammichele di Bari esposto/diffida al Sindaco di Turi  
Corriere di Puglia e Lucania
Domenica 10/03/2024 09:00
Forte vento nel Barese, a Turi grossi alberi caduti: danni anche a Monopoli  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 01/03/2024 09:00
Mafia, chiesti nove anni per il boss Turi Ercolano  
CataniaToday
Giovedì 15/02/2024 09:00
Scontro fra due auto sulla Casamassima-Turi: 7 feriti, 3 in codice rosso  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 30/01/2024 09:00
Turi (commercialisti): “Zes, volano per l'economia del Mezzogiorno”  
LA STAMPA Finanza
Martedì 16/01/2024 09:00
Turi (commercialisti): "A Napoli focus sulla Riforma Vietti"  
LA STAMPA Finanza
Venerdì 12/01/2024 09:00
CONVOCAZIONI CFT BITETTO E CST TURI  
FIGC
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Turi, il suicidio dopo le umiliazioni: riaperto il caso di Umberto Paolillo  
L'Edicola del Sud
Mercoledì 27/12/2023 09:00
“No” all'impianto di produzione di conglomerato bituminoso tra Sammichele e Turi  
Corriere di Puglia e Lucania
Sabato 23/12/2023 09:00
Turi, Sammichele e il bitume della discordia  
Antenna Sud
Lunedì 11/12/2023 09:00
La Faldacchea di Turi: un dolce tutto da scoprire  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 21/11/2023 11:21
Bandi e Avvisi - In uscita Attivi Scaduti  
REGIONE MARCHE
Venerdì 03/11/2023 08:00
CONVOCAZIONI CST TURI  
FIGC
Sabato 28/10/2023 22:07
Andrea Di Turi  
Il Fatto Quotidiano
Venerdì 27/10/2023 09:00
"Zio Turi”, il boss che si cucì la bocca torna in aula a Torino  
La Repubblica
Mercoledì 13/09/2023 09:00
TURI (BA): VISITA AL CARCERE E ASSEMBLEA PUBBLICA DI NTC  
Nessuno tocchi Caino
Domenica 10/09/2023 09:00
Turi | Festa del BORGO ANTICO e SAGRA delle Delizie turesi  
il Tacco di Bacco
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Ecuador: rivolta nel carcere di El Turi, intervento militare  
Agenzia ANSA
Martedì 29/08/2023 09:00
Eventi Turi, la festa patronale in onore di Sant'Oronzo  
Antenna Sud
Domenica 16/07/2023 09:00
Bari, quindici condanne per giovani spacciatori: quasi mezzo secolo in tutto  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Domenica 25/06/2023 09:00
Schianto fra due auto sulla circonvallazione di Turi: morta una donna, tre feriti  
La Gazzetta del Mezzogiorno