itala

Descrizione

Comune di collina risalente probabilmente all'alto Medioevo, rinomata stazione balneare ricca di storia e di arte, in cui da secoli gli artigiani si tramandano la raffinata arte della ceramica artistica. Solo una minima parte dei ravellesi, il cui indice di vecchiaia è compreso nella media, risiede in case sparse nell'agro comunale; minuscoli agglomerati urbani (Casabianca, Marmorata, Sambuco e San Cosma), la località di Castiglione e il capoluogo comunale accolgono infatti la fetta più ampia della comunità. L'abitato appare come un terrazzo proteso sul mare: dai suoi belvedere strapiombanti sulla costa, caratterizzata da speroni rocciosi affioranti dalla superficie marina, si apre alla vista non solo tutta la costiera amalfitana ma l'intero golfo di Salerno e la piana di PAESTUM. Il torrente Dragone viene giù dalle pendici del monte Cerreto, coperte da boschi cedui e fustaie di latifoglie a quote elevate, più in basso da colture specializzate.  

Storia

Con buona probabilità l'attuale toponimo, che figura nei documenti del passato come Rivello o Raviello, ha origine da RIVELLUS, diminutivo di RIVUS 'rivolo', anche se formalmente si presta ad essere interpretato come un riflesso della base prelatina RAVA, 'dirupo franoso'. Secondo un'antica cronaca amalfitana il borgo fu fondato nel VI secolo d.C.; notizie certe però risalgono solo all'XI secolo. Incorporato nel ducato di Amalfi ne condivise i trionfi: nel 1086 fu elevato a diocesi e nel 1135 resistette all'attacco dei pisani, sconfitti da Ruggero il Normanno ma di nuovo all'attacco nel 1137, anno in cui riuscirono a vendicarsi della precedente disfatta. La diocesi ravellese fu congiunta nel 1603 a quella di Scala, soppressa a sua volta nel 1804 per essere unita a quella di Amalfi. La memoria delle vicissitudini del borgo è impressa nel suo patrimonio architettonico, formatosi nelle sue linee essenziali, improntate allo stile arabo-siciliano, nel XIII secolo, periodo di massimo splendore dell'economia locale: nella chiesa di San Martino, fino al XVIII secolo convento abbaziale, spiccano due affreschi del Settecento e un campanile splendidamente decorato a tarsia; la chiesa di San Giovanni del Toro, consacrata nel 1065 e rimaneggiata anch'essa nel XVIII secolo, conserva  l'aspetto primitivo: un campanile di forme arabo-sicule, un sarcofago romano e un bellissimo pergamo del XII secolo di Alfano da Termoli, retto da quattro colonnine e adorno di pannelli di maiolica persiana; il duomo di San Pantaleone, fondato nel 1087 dal primo vescovo di Ravello, Orso Papice e rimaneggiato nella seconda metà del XVIII secolo, ha il portale mediano chiuso da una pregiata porta di bronzo divisa in 54 riquadri  

Economia

Il flusso turistico porta ogni anno vivacità, movimento e benessere economico nell'esistenza tranquilla della comunità. Solo una piccola parte del territorio comunale si presta alle attività agricole, che hanno affinato nel tempo i livelli quantitativi e qualitativi dei raccolti di agrumi, uva da vino, fichi e carrube; l'industria si occupa prevalentemente della trasformazione dei prodotti della terra ed eccelle nella distillazione del limoncello; il terziario, molto sviluppato, conta efficienti servizi e raffinati esercizi commerciali. In un clima intellettualmente vivace si va notevolmente ampliando il sistema delle infrastrutture: il comune possiede scuole d'istruzione primaria e secondaria di primo grado, un museo con preziose opere d'arte religiosa e profana ubicato nella cripta del duomo, una biblioteca e ben tre centri congressi; oltre a disporre di un'articolata ricettività può contare su strutture sanitarie che offrono la basilare assistenza farmaceutica e un servizio di guardia medica.  

Relazioni

Eclettica ed esclusiva località balneare, ammalia il visitatore con la delicatezza delle sue opere d'arte e l'incanto dei giardini di villa Ruffolo, che ospitano in giugno e luglio mirabili concerti wagneriani. L'amore per la musica le è valso di recente il titolo di Città della musica: si tengono tra luglio e ottobre e sono noti in campo internazionale la rassegna "Jazz in piazza", i "Concerti di mezzanotte", il "Plenilunio d'estate", la rassegna "Giovani concertisti", la "Settimana internazionale della musica da camera" e gli "Incontri con i conservatori italiani". Il 27 luglio si celebra la festa del Patrono San Pantaleone e nel duomo, dove è conservato il suo sangue, si attende con religioso silenzio la liquefazione del prezioso umore.

Località

Castiglione, Sambuco, San Cosma, Torello

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ravello rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.490
  • Lat 40° 38' 55,94'' 40.64887222
  • Long 14° 36' 45,37'' 14.61260278
  • CAP 84010
  • Prefisso 089
  • Codice ISTAT 065104
  • Codice Catasto H198
  • Altitudine slm 350 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1422
  • Superficie 7.99 Km2
  • Densità 311,64 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:23
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANGELI DEL SOCCORSO S.E.M.A.V G MAZZINI 72 C/O CENTRO PARROCCHI
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA I COLIBRIVIA MUNICIPIO 1
ASSOCIAZIONE ONLUS CAPO VERDE PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTALEVIA E BERLINGUER P/CO URBANO
ASSOCIAZIONE PRIMA VERACORSO VITTORIO EMANUELE 21
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA ACCOGLIENZAVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA AFFIDO ONLUSVIA BARONE GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA COOPERAZIONE ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA VITA ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE SAN BIAGIOPIAZZA UMBERTO I N 13
BAOBAB AMICI DI TAMPELLINVIA SS MARTIRI 105/E
CENTRO UNIVERSITARIO EUROPEO PER I BENI CULTURALIV DELL'ANNUNZIATA C/O VILLA RUFOLO
CIAO VINCENZOVIA PIO LA TORRE 6
COOPERATIVA SOCIALE CUORE O.N.L.U.S.VIA ANNUNZIATA 65
COOPERATIVA SOCIALE L'ONDA ? SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA TORIA 1
ASSOCIAZIONE SAN BIAGIOPIAZZA UMBERTO I N 13
BAOBAB AMICI DI TAMPELLINVIA SS MARTIRI 105/E
CENTRO UNIVERSITARIO EUROPEO PER I BENI CULTURALIV DELL'ANNUNZIATA C/O VILLA RUFOLO
CIAO VINCENZOVIA PIO LA TORRE 6
COOPERATIVA SOCIALE CUORE O.N.L.U.S.VIA ANNUNZIATA 65
COOPERATIVA SOCIALE L'ONDA ? SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA TORIA 1
I GUARDIANI DI SAN GIACOMOVIA ABIGNENTE 45
OPERATORI DI PACEVIA SOTTOSANTI PARCO DEGLI ARANCI 1
ORATORIO ANSPI CHIARA LUCE BADANOVIA TENENTE LIGNOLA 4
ORATORIO CIRCOLO ANSPI S.GIACOMO MAGGIORE APOSTOLOPIAZZA VINCENZO SPERA SNC
ORATORIO SAN DOMENICO SAVIOVIA CESARE BATTISTA 1
PROTEZIONE CIVILE SAN LORENZOVIA CUPA DEL FEUDO 47
PUBBLICA ASSISTENZA CORBARAVIA II TRV ETTORE PADOVANO 7
S.O.S. ITALIA MEDICI VOLONTARI O.N.L.U.S.VIA LUIGI NOVI, 11
SOCIALFUTURE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA MICHELANGELO BUONARROTI 72
TUTTI INSIEME PER GIUSEPPE ASSOCIAZIONE ITALIANA GANGLIOSIDOSI GM1 E MALATTIE AFFINI ONLUSVIA NAZARIO SAURO N 7
News
Venerdì 31/05/2024 08:24
Ravello piange la scomparsa del signor Eugenio Ruocco  
Virgilio
Venerdì 31/05/2024 08:09
Ravello piange la scomparsa del signor Eugenio Ruocco  
Il Vescovado Notizie
Giovedì 30/05/2024 11:39
Gucci: ecco i gioielli della collezione "Labirinti" presentata a Ravello  
Il Vescovado Notizie
Mercoledì 29/05/2024 20:33
Gucci presenta i suoi gioielli nella cornice suggestiva di Ravello  
La Voce di New York
Mercoledì 29/05/2024 18:23
A Milano si è spento Vincenzo Amato, originario di Ravello. Aveva 94 anni  
Il Vescovado Notizie
Mercoledì 29/05/2024 14:17
Giugno a tutta musica a Villa Rufolo a Ravello — Gazzetta di Salerno  
Gazzetta di Salerno
Martedì 28/05/2024 12:27
Giardini storici, appuntamenti speciali a Capodimonte e Ravello  
La Repubblica
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Fondazione Ravello celebra anniversario visita Wagner in città  
Agenzia ANSA
Domenica 19/05/2024 09:42
Ravello, rubata auto nella notte. Torna emergenza sicurezza  
Il Quotidiano della Costiera
Lunedì 06/05/2024 09:00
Ravello, nasce il nuovo sentiero Cai di Fontana Carosa  
ilmattino.it
Martedì 30/04/2024 09:00
Fondazione Ravello, a maggio quattro appuntamenti a Villa Rufolo e omaggio a Wagner  
Il Quotidiano della Costiera
Venerdì 26/04/2024 09:00
Festival Ravello, 'senza fondi Governo a rischio edizione 2024'  
Agenzia ANSA
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Il duo Maddaluno al salotto musicale di Nevile Reid a Ravello  
Napoliclick
Martedì 23/04/2024 09:00
A Ravello l'Engage!24 Amalfi Coast, il meeting mondiale degli eventi di lusso  
Il Quotidiano della Costiera
Giovedì 18/04/2024 09:00
Ravello, cane investito, dopo le cure ha trovato casa in Umbria  
ilmattino.it
Martedì 19/03/2024 02:27
Ravello Festival 2021 - Eventi  
Regione Campania
Lunedì 18/03/2024 08:00
Cosa vedere a Ravello: 10 più belle attrazioni e cose da fare  
Travel The Wom
Giovedì 14/03/2024 08:00
Ravello, i 90 anni di Rosa Amato  
Il Quotidiano della Costiera
Lunedì 26/02/2024 09:00
Trail "Città di Ravello", 3 marzo la settima edizione  
Il Quotidiano della Costiera
Domenica 25/02/2024 09:00
Ravello, scritte intimidatorie sull’auto di una ragazza: “Tu fai la brava”  
Il Quotidiano della Costiera
Martedì 13/02/2024 09:00
Scopri 7 cose da fare a Ravello come un local | Visititaly.eu  
Visit Italy
Lunedì 08/01/2024 09:00
Ravello in jazz  
RaiNews
Sabato 06/01/2024 09:00
Lutto a Ravello, addio a Salvatore Di Lieto. Lunedì i funerali  
Il Quotidiano della Costiera
Giovedì 28/12/2023 09:00
Stash a Ravello canta con i bambini  
Repubblica TV
Giovedì 07/12/2023 09:00
Scopri come si arriva da Ravello ad Amalfi | Visititaly.eu  
Visit Italy
Lunedì 25/09/2023 09:00
Ravello: Congresso del Comitato Notarile della Regione Campania  
ilmattino.it
Martedì 19/09/2023 09:00
Cosa vedere a Ravello: ville, festival e piatti tipici  
idealista.it/news