Cattedrale di Santa Maria Assunta, fonte battesimale

Fonte battesimale, composto di tre cariatidi, raffiguranti: la Mansuetudine, la Giustizia e la Prudenza, proveniente dal monumento funebre di Giovanni Cossa, salvato nel 1610 per volere dell'arciprete Raffaele Onorato, posto nella vecchia cattedrale, che reggono il fonte ovale, nel quale fu battezzato san Giovan Giuseppe della Croce il 15 agosto 1654, decorato con cherubini in rilievo.