itala

Descrizione

Cittadina di collina sorta in età antica, nota per la gustosa produzione dolciaria, per la realizzazione di fini merletti e di oggettistica sacra, oltre che per la lavorazione artigianale del ferro, del rame e del vetro; nella sua economia predominano le attività terziarie. Solo una piccola fetta della comunità dei vastesi o vastonesi, che presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiede nei numerosi aggregati urbani (Catello, Del Borrello, Genova-Rulli, Iacobucci, Luci, Maddalena, Pagliarelli, Roselli, Sant'Onofrio, Vignola, Villa de Nardis e Zimarino) e nelle località minori del comprensorio (Collepizzuto, Marina di Vasto, Porto di Vasto e San Lorenzo), pure in fase di sensibile espansione edilizia; la maggior parte è concentrata invece nel capoluogo comunale, disposto ad anfiteatro sul terrazzamento costiero che incornicia il golfo sottostante. Dall'abitato si domina la placida distesa del mare Adriatico e, nella direzione opposta, una fuga di dolci pendii votati alla coltura promiscua e ai seminativi nudi, punteggiati da casolari e solcati dal fiume Sinello e dal torrente Buonanotte.

Storia

La voce germanica GUASTUS 'luogo incolto' è all'origine del nome di questa cittadina, sorta nel XII secolo in seguito al declino del più antico centro di HISTONIUM, che intorno al Mille sembra scomparire dalla storia anche come residuo toponomastico -esso si era sviluppato nel V secolo a.C. per iniziativa dei frentani, che, inserendosi in un contesto insediativo già notevolmente evoluto, si preoccuparono in primo luogo di potenziare l'approdo di Punta della Penna, facendone il fulcro di una vivace attività commerciale-. Il borgo pervenne nella prima metà del Quattrocento a Giacomo Caldora, che ne irrobustì le opere di fortificazione, e nel 1497 ai marchesi D'Avalos, che ne furono da allora ininterrottamente munifici signori. Fra le numerose testimonianze della civiltà italica e romana fiorita in queste contrade spicca l'anfiteatro di epoca imperiale, sulle cui rovine sorge l'attuale piazza Gabriele Rossetti. Nel cuore della cittadina sono concentrati molti monumenti di grande decoro e di indiscusso prestigio: i resti delle antiche opere di fortificazione; il maestoso palazzo edificato da Giacomo Caldora su una struttura preesistente, poi ristrutturato dai marchesi D'Avalos e infine ripreso nel XVIII secolo; la cattedrale di San Giuseppe dalla nobile e antica facciata ornata da un portale duecentesco; la chiesa di Santa Maria Maggiore, edificata nell'XI secolo ma più volte rimaneggiata, e quelle settecentesche di San Francesco di Paola e della Madonna del Carmine.

Economia

Nel periodo estivo ritmi frenetici si propagano da Marina di Vasto al capoluogo comunale, risvegliando il forte spirito di intraprendenza economica dei vastesi. Così, mentre tutto scorre come d'abitudine nell'entroterra collinare -qui si pratica intensivamente la coltivazione di cereali, ortaggi, vite e olivo e operano le imprese attive nei settori alimentare, tessile e metalmeccanico-, lungo il litorale si mette in moto la potente macchina legata al turismo balneare. Quest'ultimo è il principale artefice del benessere dell'area, della qualità della vita e dell'efficienza del sistema delle infrastrutture. Il comune, sede di pubblici uffici giudiziari e finanziari, ospita circoli ricreativi e culturali, periodici locali, emittenti televisive e radiofoniche private; è dotato dei principali istituti di istruzione secondaria di secondo grado, di un museo archeologico e di uno della civiltà contadina, di una pinacoteca, di ricchissime biblioteche, di alcuni cinema, un teatro e una sala congressi; prestigiosi i suoi alberghi, residence, ristoranti e locali notturni; attrezzati i campeggi, i villaggi turistici, gli stabilimenti balneari; modernissimi gli impianti sportivi e senza confronto nel circondario le sue strutture sanitarie, che annoverano un ospedale, un poliambulatorio specialistico, un istituto di riabilitazione, un consultorio familiare e un centro per la salute mentale.

Relazioni

Agosto è il periodo di massima affluenza turistica e, di conseguenza, quello più ricco di momenti di aggregazione e di festa: si succedono a brevi intervalli la festa campestre di S. Lorenzo (9 agosto), una rassegna di arte contemporanea, una festa in onore degli emigranti e una manifestazione storica nota come "Toson d'oro", che ricorda il conferimento dell'ordine cavalleresco al principe romano Fabrizio Colonna, da parte del signore di Vasto Cesare Michelangelo D'Avalos (quarta settimana di agosto). Il Patrono S. Michele si festeggia il 29 settembre. La cittadina ha dato i natali al poeta Gabriele Rossetti (1783-1854), stimato da Mazzini, e al pittore Filippo Palizzi (1818-1899).

Località

Buonanotte, Collepizzuto, Del Borrello, Iacobucci, Incoronata, Marina di Vasto, Pagliarelli, Porto di Vasto, Roselli, Rulli, San Lorenzo, Sant'Antonio Abate, Sant'Onofrio, Vignola, Villa De Nardis, Zimarino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Vasto rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 41.087
  • Lat 42° 6' 59,54'' 42.11653889
  • Long 14° 42' 29,46'' 14.70818333
  • CAP 66054
  • Prefisso 0873
  • Codice ISTAT 069099
  • Codice Catasto E372
  • Altitudine slm 144 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1451
  • Superficie 70.65 Km2
  • Densità 581,56 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:27
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.N.T.E.A.S. DEL VASTESECORSO MAZZINI 371
A.R.D.A. ASSOCIAZIONE REGIONALE DOWN ABRUZZO ? ONLUS ? SEZIONE DI VASTOVIA FURCI 21
AMICI DI ZAMPA?ASSOCIAZIONE PER LA PROTEZIONE ANIMALISTRADA STATALE 16 NORD KM 13
ANFFAS ONLUS SEDE DI VASTOVIA ANTONIO MARCHESANI N 4
ASS.DIABETICI COMPRENSORIO VASTO ONLUSVIA GIULIO CESARE 24
ASSOCIAZIONE ARCA 1VIALE DEL CIMITERO 20/A
ASSOCIAZIONE BASCHI AZZURRI ABRUZZO ? ONLUSVIA ZANELLA 1
ASSOCIAZIONE DI VOLOTARIATO SUL SENTIERO CON PAPA'VIA SAN BIAGIO 56
ASSOCIAZIONE UN BUCO NEL TETTOVIA PITAGORA 16
ASSOCIAZIONE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDOV. G.CESARE,8 C/O OTTAVIANO ANTONIO
FONDAZIONE GIULIANA TAMBURRO ? ONLUSCORSO NUOVA ITALIA 38
FONDAZIONE IL CIRENEO ONLUSVIA MARCO POLO 61/6
FONDAZIONE PADRE ALBERTO MILENO ONLUSVIALE DALMAZIA 116
ASSOCIAZIONE UN BUCO NEL TETTOVIA PITAGORA 16
ASSOCIAZIONE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDOV. G.CESARE,8 C/O OTTAVIANO ANTONIO
FONDAZIONE GIULIANA TAMBURRO ? ONLUSCORSO NUOVA ITALIA 38
FONDAZIONE IL CIRENEO ONLUSVIA MARCO POLO 61/6
FONDAZIONE PADRE ALBERTO MILENO ONLUSVIALE DALMAZIA 116
HORIZON ONLUSVIA SURIANI 84
IGECO SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PESCARA 118
L'ACCADEMIA DE' SCUGNIZZE ASSOCIAZIONE CULTURALE E LABORATORIO D'ARTE FILO DRAMMATICA ONLUSVIA CICCARONE 135/A
MICHEA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. ONLUSLOCALITA' COLLE DELLE MANDORLE 5
PROGETTO PERSONA COOPERATIVA SOCIALE A R.L. ONLUSVIA GIULIO CESARE 80/E
RICOCLAUNVIA CROCI 99
SCUOLA MADONNA DELL'ASILO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MADONNA DELL'ASILO 13
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE PADRE KOLBE SOCIETA' SOOPERATIVA IN SIGLA COOP. PADRE KOLBEVIA ZARA 8
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE PALIZZICORSO MAZZINI 14
News
Venerdì 31/05/2024 17:50
Vasto Basket, è il momento di dare tutto!  
Vasport
Venerdì 31/05/2024 16:00
Gli studenti dell’Itset di Vasto al Made for Italy di Londra  
Il Nuovo Online
Venerdì 31/05/2024 08:29
Caccia ai cinghiali prorogata a Vasto per 4 mesi: 60 capi da abbattere  
Chiaro Quotidiano
Giovedì 30/05/2024 22:23
L' Air Termoli vince e porta il Vasto basket a gara 3  
RaiNews
Giovedì 30/05/2024 15:43
Vasto, atti vandalici sul Box Speed Control  
Zonalocale
Giovedì 30/05/2024 14:20
Domenica al PalaBCC gara tre tra Vasto Basket e Air Termoli  
Piazza Rossetti
Giovedì 30/05/2024 12:06
In bici fino a Vasto. L'avventura delle "Randagie"  
il Resto del Carlino
Giovedì 30/05/2024 09:00
Vasto ko a Termoli: domenica la sfida per la B  
Il Centro
Giovedì 30/05/2024 01:15
«Via i Tir dalla statale tra Ortona e Vasto»  
Il Centro
Mercoledì 29/05/2024 23:37
Termoli: Air basket Termoli-Gevi basket Vasto 85-75, si va alla bella  
Termoli Online
Mercoledì 29/05/2024 23:33
Amara sconfitta per la Vasto Basket in gara 2  
Zonalocale
Mercoledì 29/05/2024 22:33
Finale G2, l'Air Basket Termoli pareggia i conti contro la Vasto Basket  
Basketmarche.it
Mercoledì 29/05/2024 22:29
La Pro Vasto si presenta: «Impegno, serietà e credibilità»  
Zonalocale
Mercoledì 29/05/2024 21:59
Vasto incendio divampato a Milano - Video - Ansa.it  
Agenzia ANSA
Mercoledì 29/05/2024 18:42
Memoria e impegno, tributo a Irma Perrotti  
Zonalocale
Mercoledì 29/05/2024 18:10
Celebrazione del Corpus Domini a Vasto con Mons. Bruno Forte  
Zonalocale
Mercoledì 29/05/2024 16:17
Cordoglio per la morte di Cesario Sonnini  
Piazza Rossetti
Mercoledì 29/05/2024 15:15
Vasto: Aurora Di Biase  
Vasto Web
Mercoledì 29/05/2024 14:05
Vasto: bandiera verde confermata anche per il 2024  
Rete8
Mercoledì 29/05/2024 13:29
Bugo, Il Cile, Luk3 e Ascanio protagonisti di Due note a Vasto  
ChietiToday
Mercoledì 29/05/2024 12:30
Scomparsa Barbara Gagliardi dal 27 maggio, ricerche in corso  
Vasto Web
Mercoledì 29/05/2024 10:37
Il sindaco di Vasto Menna contro la variante alla SS16  
Rete8
Mercoledì 29/05/2024 09:55
Vasto: Asia Pietroniro - Auguri  
Vasto Web
Mercoledì 29/05/2024 07:04
«Hanno provato a mettere fuoco alla colonnina dell'autovelox»  
Chiaro Quotidiano
Martedì 28/05/2024 22:35
Vasto: Antonio Stalfieri e Marika D'Angelo  
Vasto Web
Martedì 28/05/2024 20:40
Vasto: Michela e Berardo  
Vasto Web
Martedì 28/05/2024 19:20
Paris Andreini neo guardia particolare volontaria ittica  
Vasto Web
Martedì 28/05/2024 19:01
Vasto incendio nelle campagne di Decimomannu La Nuova Sardegna  
La Nuova Sardegna