itala

Descrizione

Comune montano fondato in età medievale nelle vicinanze di antichissimi stanziamenti, importantissima stazione climatica e di sport invernali. La comunità dei roccolani o roccarasini, il cui indice di vecchiaia è in linea con i normali valori, vive prevalentemente concentrata nella località di Pietransieri e nel capoluogo comunale, il cui sviluppo edilizio è stato caotico ed indiscriminato, spesso indifferente ai valori architettonici e alle valutazioni di impatto ambientale -il processo di espansione ha creato nuclei abitati dai caratteri turistico-residenziali non solo in periferia ma anche in località Aremogna-. Il territorio comunale, che possiede un'isola amministrativa racchiusa tra i comuni di Ateleta, Rivisondoli e Castel di Sangro, è connotato da oscillazioni altimetriche notevoli ma non brusche; ai rilievi montuosi, ampiamente sfruttati per la pratica dello sci, si contrappongono la modesta estensione pianeggiante dell'Aremogna e quella, ben più importante, dell'Altopiano delle Cinquemiglia. La vegetazione che copre le pendici dei monti, composta in prevalenza di faggi, e la presenza del torrente Raso, tributario del fiume Sangro, completano il quadro paesistico.

Storia

Il territorio comunale conobbe la stabile presenza dell'uomo fin da epoca preistorica, come testimoniano le tombe scoperte nelle vicinanze dell'abitato. Il borgo medievale, che fa la sua prima comparsa nelle fonti documentarie dell'XI secolo, fu fortificato ad opera della famiglia comitale dei Di Sangro, che ne entrò in possesso nel corso del Duecento, e crebbe enormemente di importanza per la sua vicinanza alla cosiddetta Via degli Abruzzi, che in passato univa Napoli a Firenze. Conobbe svariate signorie, fra cui quelle dei Carafa, dei D'Avalos e dei Caracciolo. I bombardamenti subiti durante il secondo conflitto mondiale hanno operato indicibili devastazioni ma non hanno cancellato del tutto il patrimonio architettonico del centro storico, che offre resti dell'antica cinta muraria ed il campanile della chiesa di-Sant'Ippolito, distrutta da un incendio nel 1773. Già prima della guerra era iniziata la trasformazione dell'economia locale: è infatti di questo periodo la costruzione degli impianti per la pratica dello sci.

Economia

Aperto al nuovo, il comune non rinuncia ad un solido legame con la tradizione; lo stile di vita che vi si conduce è reso vivace dalla presenza di numerosi turisti in inverno come in estate e dagli sforzi dell'imprenditoria locale per soddisfarne le esigenze. Il deciso sviluppo turistico, che ne ha fatto una delle più celebri stazioni sciistiche dell'Appennino, ha determinato una forte terziarizzazione dell'economia senza soffocare le tradizionali attività agricole e zootecniche; il commercio, l'edilizia ed i servizi hanno tratto da questa trasformazione i maggiori benefici. Nel contesto delle iniziative imprenditoriali legate all'industria del tempo libero si inserisce un'emittente radiofonica privata; il panorama delle infrastrutture si è adeguato alla vocazione di questo comune, dotandosi di innumerevoli impianti sportivi (una piscina coperta, campi da tennis, seggiovie, sciovie ed altre strutture per la pratica dell'hockey, del calcio, della pallavolo e del basket); ricchissima l'offerta di strutture ricettive per la ristorazione ed il soggiorno, come di esercizi per ogni esigenza di svago; il comune, inoltre, non difetta di strutture di servizio pubblico (una casa di riposo, una biblioteca comunale, strutture scolastiche per la frequenza della scuola dell'obbligo ed un istituto professionale alberghiero).

Relazioni

Nota come la più importante stazione sciistica dell'Italia meridionale, la località attira un numero significativo di appassionati soprattutto dalla Campania. La presenza dei napoletani, numericamente assai significativa, ha anche modificato in parte il tessuto della comunità e rappresenta uno degli elementi di più evidente caratterizzazione sociologica. La festa del Patrono Sant'Ippolito si celebra il 13 agosto.

Località

Aremogna, Monte Tocco, Pietransieri, Serra Schiapparo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Roccaraso rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.627
  • Lat 41° 50' 50,25'' 41.84729167
  • Long 14° 4' 45,52'' 14.07931111
  • CAP 67037
  • Prefisso 0864
  • Codice ISTAT 066084
  • Codice Catasto H434
  • Altitudine slm 1236 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3218
  • Superficie 49.95 Km2
  • Densità 32,57 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:29
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
FONPLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA AREMOGNA 37
FONPLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA AREMOGNA 37
News
Domenica 05/05/2024 08:30
Nonna Giuseppina, Roccaraso e le storie di Ugo  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Venerdì 26/04/2024 09:00
Roccaraso, la proposta: intitolare una piazza a Giacomo Matteotti  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Venerdì 19/04/2024 09:00
Nevicata notturna sui monti d'Abruzzo, imbiancata Roccaraso  
VeraTV News
Domenica 14/04/2024 09:00
Il colonnello alpino Zamboni in lacrime nel vedere Roccaraso: il sogno di Ugo del Castello  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Giovedì 11/04/2024 09:00
Anno 1855, l'affascinante storia dei cacciatori di Roccaraso  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Venerdì 05/04/2024 09:00
Turismo, il rilancio a Roccaraso è possibile col partenariato pubblico-privato  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Sabato 23/03/2024 08:00
Roccaraso da dama bianca a green queen: deve reinventarsi  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Martedì 12/03/2024 08:00
A Roccaraso stagione senza neve, giù presenze del 40%  
Agenzia ANSA
Domenica 10/03/2024 09:00
Roccaraso, medico in pensione salva un turista colpito da infarto  
ilmessaggero.it
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Nevicate deboli in Abruzzo, ma gli sciatori non mancano  
NEVEITALIA.IT
Mercoledì 28/02/2024 09:00
«Sul monosci lungo le piste di Roccaraso, così sfido la disabilità»  
ilmessaggero.it
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Casa in montagna: i prezzi da Cortina a Roccaraso  
DoveSciare.it
Giovedì 08/02/2024 09:00
Roccaraso, le piste sono strisce bianche di neve artificiale  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Venerdì 02/02/2024 09:00
Roccaraso, sindaco e altri 17 indagati per abuso e falso  
ilmessaggero.it
Lunedì 22/01/2024 09:00
Neve, in 40mila a Roccaraso nel fine settimana  
Agenzia ANSA
Venerdì 12/01/2024 12:03
Roccaraso, al via il campus gratuito per persone disabili  
SuperAbile
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Roccaraso: venerdì 5 gennaio in piazza Leone “Arriva la Befana”.  
News Della Valle
Domenica 31/12/2023 09:00
In Abruzzo si scia solo sui monti ri Roccaraso  
Piazza Rossetti
Giovedì 21/12/2023 09:00
Roccaraso: aprono tutti gli impianti sciistici  
L'Aquila Blog
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Roccaraso apre tutti gli impianti - Abruzzo  
Il Centro
Sabato 16/12/2023 09:00
Alberghiero Roccaraso, studenti chef per mensa Caritas  
Agenzia ANSA
Venerdì 08/12/2023 09:00
A ROCCARASO RIAPRONO LA CABINOVIA E LA PISTA PALLOTTIERI  
Abruzzoweb.it
Giovedì 07/12/2023 09:00
Dove mangiare a Roccaraso, i migliori ristoranti  
Gambero Rosso
Martedì 21/11/2023 09:00
A 80 anni dall'eccidio di Limmari, Roccaraso non dimentica  
Il Centro
Lunedì 09/10/2023 09:00
Autunno 1943, a Roccaraso venne raso al suolo dai tedeschi l'albergo Savoia  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Martedì 03/10/2023 09:00
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Giovedì 28/09/2023 09:00
ROCCARASO. BUONA LA PRIMA DEL MEDITERRANEO CROSS IN ABRUZZO  
TUTTOBICIWEB.it
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Parte da Roccaraso la Stagione degli arbitri di Roma 2  
A.I.A - Associazione Italiana Arbitri
Martedì 12/09/2023 09:00
Ottantesimo Liberazione Duce, Roccaraso diede alloggio a Otto Skorzeny  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Mercoledì 06/09/2023 09:00
ROCCARASO: NASCE IL BOSCO DELLE MERAVIGLIE, SABATO L'INAUGURAZIONE  
Abruzzoweb.it
Lunedì 04/09/2023 09:00
Roccaraso pronta ad ospitare il Mediterraneo Cross  
Federazione Ciclistica Italiana
Venerdì 14/07/2023 09:00
Bari in ritiro a Roccaraso  
RaiNews