itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di origine antica, la cui economia si basa sulle tradizionali, seppur modeste, attività agricole, cui non si è affiancato lo sviluppo del settore industriale. I seppianesi, con un indice di vecchiaia particolarmente elevato, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nel nucleo urbano minore di Camblione. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate, che vanno da un minimo di 350 a un massimo di 1.607 metri sul livello del mare. L’abitato si estende su un ripido declivio alla sinistra del torrente Ovesca, che qui scorre profondamente incassato.

Storia

Il toponimo sembrerebbe rappresentare un probabile prediale costruito col suffisso -anus sul nome personale romano SAEPIUS o SEPPIUS. Nei secoli ha condiviso per intero le vicende storiche che hanno interessato la Valle Antrona e più in generale l’Ossola inferiore: inizialmente dominio dei conti di Briandate, è passata poi al comune di Novara e infine è stata ricompresa nel ducato di Milano, sotto cui è rimasta sino al 1743. Già sede di comune autonomo, con la riforma amministrativa del 1928 è stata aggregata al municipio della vicina Montescheno, da cui ha potuto nuovamente separarsi solo nel 1956. La sua storia seguente non evidenzia avvenimenti di particolare rilievo. Tra le testimonianze storico-architettoniche si segnala la parrocchiale di Sant’Ambrogio che nella sua attuale struttura, disposta su tre navate orientate, è frutto della ricostruzione intervenuta nel XV secolo e degli ampliamenti databili alla prima metà del Seicento. Precedentemente, al suo posto sorgeva una più antica chiesa di stile romanico risalente al XII secolo. Ben poco rimane di questa primitiva costruzione, fatta eccezione per la vasca battesimale di forma ottagonale e per il campanile. Al suo interno, oltre al fonte battesimale, assumono un certo interesse i tre altari ricchi di intarsi e dorature di età barocca e un pregevole armadio, databile alla fine del Seicento.

Economia

Viste le dimensioni della comunità, non vi sono particolari strutture burocratiche: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Il quadro economico non è dei più floridi: esso risente dell’impronta rurale della zona, con un’agricoltura poco redditizia; si produce solo uva e si pratica l’allevamento di ovini e caprini. Le attività industriali, limitate a qualche piccola azienda che opera nel comparto edile, sono pressoché insignificanti. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, ma la rete distributiva è sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. Non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. Le scuole del posto assicurano soltanto l’istruzione materna ed elementare. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento di turisti, offre a quanti vi si rechino la possibilità di rilassarsi e di godere dell’aria salubre e delle bellezze dell’ambiente naturale. È poco frequentata anche per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera locale, costretta ogni giorno a raggiungere le altre aree più sviluppate. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi: la popolazione vi si rivolge, oltre che per motivi di studio, anche per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Non si registrano particolari momenti religiosi o di folclore. Il Patrono, Sant’Ambrogio, si festeggia il 7 dicembre.

Località

Camblione

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Massino Visconti rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 155
  • Lat 46° 3' 28,25'' 46.05784722
  • Long 8° 12' 58,69'' 8.21630278
  • CAP 28843
  • Prefisso 0324
  • Codice ISTAT 103063
  • Codice Catasto I619
  • Altitudine slm 557 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3029
  • Superficie 5.72 Km2
  • Densità 27,10 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:16
Contatti
  • single-03
  • navigation
  • navigation ()
  • globe
  • badge-13
News
Sabato 01/06/2024 21:05
Missionario di Massino muore in Giappone  
La Prealpina
Sabato 25/05/2024 17:39
Comunali 2024, a Massino Visconti un solo candidato sindaco  
NovaraToday
Sabato 11/05/2024 09:00
Le amministrative nei Comuni dell'Aronese: i candidati sindaci  
VCO AZZURRA TV
Sabato 20/04/2024 09:00
Csi, Santino e Hellas VB Regno Di Napoli vincono il loro girone  
OssolaNews.it
Venerdì 19/04/2024 09:00
Bocconi avvelenati nei boschi: rischio mortale per i cani  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 11/04/2024 09:00
Csi: nel girone A2 cadono Hellas VB Regno Di Napoli e Garboli  
OssolaNews.it
Giovedì 29/02/2024 09:00
Csi, il Santino batte il Premia e allunga nel girone A1  
VCONews.it
Giovedì 22/02/2024 09:00
Csi, disputati due recuperi nei campionati Open A  
VCONews.it
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Il suono dei campanacci saluta l’anno nuovo a Massino  
La Stampa
Venerdì 27/10/2023 19:45
Lo Scoiattolo  
Distrettolaghi.it |
Martedì 24/10/2023 19:44
[Sass del Pizz] | [Lago Maggiore]  
Distrettolaghi.it |
Martedì 11/04/2023 09:00
Emergenza idrica: interventi con autobotti in due comuni  
Prima Novara
Sabato 01/04/2023 09:00
Caccia alle uova a Massino Visconti  
NewsNovara.it
Sabato 24/09/2022 09:00
A Massino l’ingresso di don Fè, parroco del Vergante  
L'azione - Novara
Lunedì 08/08/2022 09:00
Lakescape, "Bacchanalia" a Massino Visconti  
NovaraToday
Domenica 31/07/2022 09:00
Nuovi parroci a Massino, Vogogna, Pella e Gattico  
L'azione - Novara
Lunedì 07/03/2022 09:00
Massino Visconti, venduto il castello visconteo simbolo del territorio  
L'azione - Novara
Domenica 22/08/2021 09:00
"Rinasce San Salvatore" inaugurati i restauri  
ARONAnelWEB.it
Martedì 19/05/2020 09:00
Massino Visconti, i 100 anni di Serafina Manni  
L'azione - Novara
Domenica 13/10/2019 09:00
Giornata FAI d’Autunno 2019 a Massino Visconti  
ARONAnelWEB.it
Lunedì 29/04/2019 09:00
Elezioni comunali: ecco i candidati a Massino e Pisano  
Prima Novara
Giovedì 21/02/2019 09:00
Gruppo Alpini di Massino Visconti: nuovo consiglio direttivo  
ilVergante.com
Venerdì 13/07/2018 09:00
38° Festa Alpina Massino Visconti: il programma  
ilVergante.com
Mercoledì 04/07/2018 15:23
Sagra della Castagna a Massino Visconti  
NovaraToday
Mercoledì 20/06/2018 09:00
Passeggiata a Massino Visconti con il FAI  
Prima Novara
Mercoledì 03/01/2018 09:00
Incidente auto: vettura ribaltata in galleria a Massino Visconti  
Prima Novara
Lunedì 25/09/2017 06:56
La Sagra della Castagna a Massino Visconti | Date 2023  
ilTurista.info
Giovedì 03/08/2017 09:00
Protesta a Massino Visconti“I profughi sono più di noi”  
La Stampa
Lunedì 19/06/2017 09:00
Massino: nominato il nuovo parroco  
Prima Novara
Lunedì 23/05/2016 20:58
Massino Visconti premia l'Ambulanza del Vergante  
NovaraToday
Domenica 08/11/2015 09:00
Protezione civile Massino Visconti cerca nuovi volontari  
ilVergante.com
Martedì 10/06/2014 09:00
Ecco il nuovo consiglio comunale di Massino Visconti  
ilVergante.com
Giovedì 13/06/2013 09:00
Massino Visconti in country style  
ilVergante.com
Domenica 19/05/2013 19:20
Previsioni Meteo Massino visconti Oggi - Fino a 15 Giorni  
3bmeteo
Lunedì 13/05/2013 09:00
E' morto Luciano Lutring, l'ex "solista del mitra"  
NovaraToday