itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di origine medievale, basa la sua economia sulle tradizionali attività agro-pastorali, affiancate da un discreto sviluppo del turismo. I chiesanuovesi, con un indice di vecchiaia tra i più alti della regione, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuita nei nuclei urbani minori di Crosio, Piloni, Strole e in numerose case sparse. Il territorio, il meno esteso dell’alto Canavese, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno da un minimo di 425 a un massimo di 1.400 metri sul livello del mare. L’abitato, che mostra forti segni di espansione edilizia, è circondato da verdi pascoli e da folti boschi di castagni e ha un andamento plano-altimetrico montano.

Storia

Il toponimo è di palese significato. Le notizie storiche sono scarse, ma è noto che nel periodo medievale, fu feudo dei signori di San Martino e che ne seguì le vicende storiche. Dal 1928 al 1948 il territorio è stato aggregato al comune di Cuorgné. Tra le testimonianze storico-architettoniche del suo passato emergono: la chiesa di Santa Maria Maddalena, edificata agli inizi del XIX secolo, in stile neoclassico, e la cappella della Consolata accanto alla quale si erge una modesta torre campanaria. Degno di nota per il suo valore artistico è il santuario di Bilice, edificato poco lontano dal capoluogo, molto pittoresco per la sua solitaria e suggestiva posizione.

Economia

Viste le dimensioni della comunità, non vi sono particolari strutture burocratiche: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle destinate al funzionamento dei normali servizi municipali e postali. Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. L’agricoltura conserva un ruolo importante nell’economia locale; si producono uva e altra frutta. Parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, caratterizzata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. Non vi è stato praticamente alcuno sviluppo industriale, fatta eccezione per una piccola impresa edile, costituita per lo più da anziani. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Mancano scuole di ogni ordine e grado, compresa una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L’assenza di una farmacia costringe gli abitanti a rivolgersi alle località più fornite anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

È frequentata soprattutto durante la bella stagione da coloro che amano la tranquillità e il contatto diretto con la natura. Le passeggiate tra i boschi e i prati rappresentano le sue principali attrattive. Interessanti sono i numerosi piccoli santuari sparsi su tutto il territorio della valle, nonché i molti casolari isolati situati sulle pendici meridionali del monte Quinseina. È poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Non si segnalano particolari manifestazioni folcloristiche, fieristiche o religiose che potrebbero, periodicamente, allietare la comunità e richiamare visitatori dai centri limitrofi. La festa della Patrona, Santa Maria Maddalena, si celebra il 22 luglio.

Località

Crosio, Massè, Piloni, Strole

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Chiesanuova rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 205
  • Lat 45° 25' 0,84'' 45.41690000
  • Long 7° 39' 24,73'' 7.65686944
  • CAP 10080
  • Prefisso 0124
  • Codice ISTAT 001079
  • Codice Catasto C629
  • Altitudine slm 664 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3224
  • Superficie 4.03 Km2
  • Densità 50,87 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:44
  • Tramonto 20:16
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEI VIGILI DEL FUOCO DI BOSCONERO ONLUSVIA MOCCIA 4
AMICI DI FRUTTUARIAABBAZIA DI FRUTTUARIA P ZZA LANZE
ASSOC.CULTURALE FILARMONICA BOSCONERESEVIA VILLAFRANCA 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CASA MARIA DELLE ROSEVIA DELLA CHIESA 1
ASSOCIAZIONE PIETRA SU PIETRABORGATA BERCHIOTTO
ASSOCIAZIONE SCOPRINATURAVIA FORNERIS 11
ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA DON FELICE VERULFOVIA REGINA MARGHERITA 55
ASSOCIAZIONE SORRISO VOLONTARIATO SAN BENIGNOVIA REGINA MARGHERITA 51
ASSOCIAZIONE TEMPLI DELL'UMANITA'VIA BALDISSERO N 21
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO RIBORDONEPIAZZA AURELIO CERESA 1
CASA DI RIPOSO GIACHINOVIA ROMA N 17
COMITATO PER LA CAPPELLA DEI RICETTI DI SANT'EVASIOVIA ROMA 20
DOULEUR DE FEMME ?ONLUSVIA SANTUARIO DI PIOVA 44
FERMATA D'AUTOBUS ASSOCIAZIONE ONLUSC SO VITTORIO EMANUELE N 30
ASSOCIAZIONE SCOPRINATURAVIA FORNERIS 11
ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA DON FELICE VERULFOVIA REGINA MARGHERITA 55
ASSOCIAZIONE SORRISO VOLONTARIATO SAN BENIGNOVIA REGINA MARGHERITA 51
ASSOCIAZIONE TEMPLI DELL'UMANITA'VIA BALDISSERO N 21
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO RIBORDONEPIAZZA AURELIO CERESA 1
CASA DI RIPOSO GIACHINOVIA ROMA N 17
COMITATO PER LA CAPPELLA DEI RICETTI DI SANT'EVASIOVIA ROMA 20
DOULEUR DE FEMME ?ONLUSVIA SANTUARIO DI PIOVA 44
FERMATA D'AUTOBUS ASSOCIAZIONE ONLUSC SO VITTORIO EMANUELE N 30
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? SALASSAPIAZZA GUGLIELMO MARCONI 11
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI OGLIANICOPIAZZA STATUTO 1
ISTITUTO SANT'ANTONIO DA PADOVAVIA COSTITUZIONE 32
OLADIS ONLUSVIA RAGAZZI DEL 99 N 17
ONE WORLD ONLUSVIA CARMINE 36
PRO LOCO BOSCONERESEPIAZZA MARTIRI 4
PROTEZIONE CIVILE PRASCORSANOVIA VILLA 23 TER
SCUOLA MATERNA GIACOMO PAGLIASSOTTIVIA TORINO 38
SPAZZI DI CAMPAGNA ONLUSVIA VESPIA 8
VOLONTARI SOCCORSO CERESOLE R. E NOASCAVIA CAPOLUOGO 1
News
Sabato 15/06/2024 09:46
Eccellenza. Il ds Menghi: : "Il voltafaccia di Crescenzi»  
Quotidiano Sportivo
Venerdì 14/06/2024 22:42
Crescenzi-Chiesanuova, la verità del giocatore  
Youtvrs
Venerdì 14/06/2024 22:15
"Bresciasoccorso in festa" dal 13 al 16 giugno a Chiesanuova  
QuiBrescia.it
Mercoledì 12/06/2024 12:08
▼ Oratorio di Chiesanuova, al via la festa di Bresciasoccorso  
Bsnews.it
Lunedì 10/06/2024 17:08
Bosco, Claudio Melotti confermato per il terzo mandato  
L'Arena
Venerdì 07/06/2024 09:00
A Bosco Chiesanuova il "Rescue Day": alunni "sfollati" per due giorni  
Daily Verona Network
Mercoledì 05/06/2024 13:07
Ecco il portale 'rinnovato' di Chiesanuova  
San Marino Rtv
Martedì 04/06/2024 15:51
CHIESANUOVA. Ai saluti un grande protagonista  
marcheingol.it
Lunedì 03/06/2024 21:09
Iommi dice grazie al Chiesanuova  
Youtvrs
Sabato 01/06/2024 18:00
Carnevali-Chiesanuova, commosso messaggio di addio  
Youtvrs
Martedì 28/05/2024 09:00
Eccellenza / Chiesanuova e Roberto Mobili ancora insieme  
Vallesina Tv
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Furti e auto vandalizzate, a Chiesanuova si prepara la petizione  
Giornale di Brescia
Martedì 21/05/2024 09:00
Chiesanuova, alla mostra sulla tranvia del Chianti ci sarà anche un plastico che ne ripropone parte del percorso - Il ...  
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine
Domenica 19/05/2024 09:00
CHIESANUOVA, la festa e l'annuncio: si riparte da Mobili  
marcheingol.it
Sabato 18/05/2024 09:00
Brescia: raffica di furti sulle auto in sosta a Chiesanuova  
BresciaToday
Lunedì 06/05/2024 09:58
Aperto solennemente il mese di maggio a Chiesanuova con il Cardinale Ernest Simoni - Il Gazzettino del Chianti e ...  
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine
Lunedì 06/05/2024 09:00
Il Castelfidardo fa fuori il Chiesanuova di mister Mobili  
Osimo e Dintorni - racconti dal nostro territorio
Sabato 04/05/2024 09:00
Il Castelfidardo deve fare il colpaccio col Chiesanuova per sognare  
Osimo e Dintorni - racconti dal nostro territorio
Domenica 28/04/2024 19:37
Montecchio e Chiesanuova, pari con rammarico  
Youtvrs
Giovedì 25/04/2024 09:00
Trucano a Chiesanuova si rimette in gioco: «Il gruppo è valido»  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Chiesanuova, finestrini rotti e furti alle auto in sosta: residenti furiosi  
Giornale di Brescia
Giovedì 11/04/2024 09:00
Attese tremila persone a Civitanova, Chiesanuova e Castelfidardo le più in forma per il rush finale  
Osimo e Dintorni - racconti dal nostro territorio
Domenica 07/04/2024 09:00
Chiesanuova vince e continua a sognare  
Youtvrs
Mercoledì 20/03/2024 08:00
All'Esperia di Chiesanuova. 23 marzo, va in scena il musical “Ama  
La Difesa del Popolo
Sabato 02/03/2024 09:00
2 e 3 marzo 2024 a Chiesanuova (RSM): Sagra del Cicciolo  
romagnaatavola.it
Domenica 25/02/2024 09:00
ECCELLENZA. Il Montefano vola, rimonta e vince sul Chiesanuova  
marcheingol.it
Sabato 24/02/2024 09:00
Chiesanuova. Sono al restauro due campane  
La Difesa del Popolo
Venerdì 16/02/2024 09:00
CHIESANUOVA, si torna a casa: contro il Colli nel nuovo "Ultimi"  
marcheingol.it
Domenica 11/02/2024 09:00
ECCELLENZA. Il Castelfidardo trova un punto contro il Chiesanuova  
marcheingol.it
Domenica 04/02/2024 09:00
Un'altra ripresa da Chiesanuova: finisce 2-2 contro l'Urbania  
Cronache Maceratesi
Venerdì 02/02/2024 12:00
Chiesanuova, quartiere dispersivo che sogna il salto di categoria  
Giornale di Brescia
Lunedì 29/01/2024 09:00
Rimonta del Chiesanuova. Riacciuffato il Tolentino  
il Resto del Carlino