itala

Descrizione

Cittadina ubicata in una zona pianeggiante popolata fin dalla remota antichità; la sua vocazione rurale, scaturita circa un secolo fa dalla bonifica e dalla colonizzazione della piana del fiume Sele, convive con il turismo balneare e culturale oltre che con l'industria. La comunità dei capaccesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, risiede in una gran quantità di case sparse, in aggregati urbani di modestissima entità, in diverse località (tra cui  Paestum,) e nel capoluogo comunale. Il comprensorio capaccese non ha uno sviluppo plano-altimetrico uniforme: alla pianura dal volto antropizzato, rigata da strade rettilinee che si incrociano ad angolo retto e dal basso corso dei fiumi Sele e Solofrone, si contrappone una zona collinare e montana che supera i 1.000 metri con il monte Soprano ed è ammantata da boschi di latifoglie e resinose ad alto fusto o governate a ceduo. La pianura sfuma nella spiaggia larga e sabbiosa, fiancheggiata da pini.  

Storia

La fase più antica del popolamento è rappresentata dai resti della città di PAESTUM, fondata con il nome di Poseidonia, verso la fine del VII secolo a.C., da coloni greci di Sibari. Conquistata dai lucani intorno al 400 a.C., essa divenne colonia romana nel 273. Durante l'alto Medioevo iniziò la sua decadenza, accelerata nel IX secolo dalle incursioni dei saraceni, in seguito alle quali si spopolò completamente e rimase nascosta tra boscaglie e paludi fino al XVIII secolo. Il nucleo più antico del capoluogo comunale sorse invece ai piedi del monte Cathena o Calpazio; un documento risalente al 1051 testimonia la nascita di un nuovo abitato, Capaccio Nuovo, ad est di questo sito. Gli scavi archeologici di PAESTUM hanno riportato alla luce, accanto ai templi dorici di Nettuno e di Cerere e alla basilica, la cinta muraria con quattro porte d'ingresso, la via sacra, il foro, le terme e un anfiteatro; nei pressi della foce del Sele si erge il santuario di Hera Argiva, risalente al VII secolo a.C., scoperto tra il 1934 e il 1940. Buona parte dei reperti sono conservati nel Museo archeologico nazionale, ubicato nei pressi della basilica paleocristiana o protoromanica nota anche come chiesa dell'Annunziata. Percorrendo la strada che porta al capoluogo comunale ci si imbatte nei resti di un castello e di una torre medievale affiancati dal santuario della Madonna del Granato, eretto nell'XI secolo.  

Economia

Praticata in modo intensivo nella fertile piana di PAESTUM, l'agricoltura è specializzata nella produzione di cereali, legumi, ortaggi, barbabietole, tabacco e frutta e si affianca alla zootecnia -rinomate le carni e le mozzarelle di bufala locali-; rilevante è anche il contributo dell'industria, che si è insediata nei pressi di Capaccio Scalo e lungo il tracciato della statale Tirrena Inferiore, rivolgendosi principalmente alla trasformazione dei prodotti agricoli, alla lavorazione delle carni e alla produzione di materiali edili; come il settore secondario, anche il commercio è connesso alle attività rurali ma è anche di grande sostegno alla vocazione turistica del comune. Quest'ultimo è provvisto di istituti di istruzione secondaria di secondo grado (un liceo scientifico, un istituto professionale agrario ed uno alberghiero); vanta un prestigioso museo archeologico, una biblioteca comunale e innumerevoli sale congressi; possiede una vasta gamma di strutture ricettive (alberghi, campeggi, villaggi turistici, affittacamere, aziende agrituristiche); usufruisce di un poliambulatorio e un ambulatorio, due presidi di guardia medica, un laboratorio privato accreditato e un centro di riabilitazione convenzionato.  

Relazioni

Nei mesi estivi i villeggianti che popolano le spiagge capaccesi usano cercare refrigerio fra la vegetazione che ricopre alcuni punti del comprensorio e indulgono quindi a rilassanti passeggiate nella pineta litoranea, costituita da numerose varietà di pini, e fra la macchia mediterranea che ombreggia il monte Soprano. Affollatissimi gli scavi di PAESTUM, uno dei più importanti siti archeologici d'Italia, che per tutto l'arco dell'anno fa da teatro ad un flusso ininterrotto di visitatori italiani e stranieri.  La festa del  Patrono San Vito si celebra il 15 giugno.

Località

Cafasso-Borgo Nuovo, Capaccio Scalo, Crispi, Foce del Sele, Fuscillo, Getsemani, Grattacasa, Gromola, Laura, Licinella-Torre di Paestum, Paestum, Pietrale-Capo di Fiume, Ponte Barizzo, Residenza-Dorica, Rettifilo-Vannullo, Sabatella, Santa Venere, Scigliati, Seliano, Spinazzo, Stregara, Torricelle, Villaggio Merola, Vuccolo di Maiorano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Capaccio Paestum rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 22.810
  • Lat 40° 25' 19,82'' 40.42217222
  • Long 15° 4' 57,47'' 15.08263056
  • CAP 84047
  • Prefisso 0828
  • Codice ISTAT 065025
  • Codice Catasto B644
  • Altitudine slm 419 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1661
  • Superficie 112.02 Km2
  • Densità 203,62 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:27
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.D. E N. ASSOCIAZIONE DISABILI E NONVIA RETTIFILO 2
ASSOCIAZIONE E TI PORTO IN AFRICA ....VIALE DELLA REPUBBLICA 3
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE DI SALERNO DELL'EMOFILIAVIA FEUDO VIGNONE 14
ASSOCIAZIONE UN MESSAGGIO PER LA VITAPIAZZA SANTINI SNC
C'HE.LA.VIEVIA G ROSSA 6
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI CAPACCIO?PAESTUM ONLUSPZA GROMOLA 45
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE DI SALERNO DELL'EMOFILIAVIA FEUDO VIGNONE 14
ASSOCIAZIONE UN MESSAGGIO PER LA VITAPIAZZA SANTINI SNC
C'HE.LA.VIEVIA G ROSSA 6
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI CAPACCIO?PAESTUM ONLUSPZA GROMOLA 45
MAESTRO ASINOVIA FEUDO 12B
OMNES SIMULVIA G GALILEI 17
ORATORIO / CIRCOLO ANSPI SAN VITO MARTIREPIAZZA SANTINI 19
VERSO LA VITA ONLUSVIA GIOACCHINO ROSSINI 10
News
Martedì 11/06/2024 14:45
Elezioni comunali 2024 a Capaccio Paestum: eletto sindaco Franco Alfieri  
L'Occhio di Salerno
Martedì 11/06/2024 14:11
Capaccio Paestum, plebiscito per Franco Alfieri -  
SudTv
Martedì 11/06/2024 02:19
Risultati Capaccio Paestum (Elezioni comunali 2024): dati definitivi  
Corriere della Sera
Lunedì 10/06/2024 22:43
Franco Alfieri si conferma sindaco di Capaccio Paestum  
RaiNews
Lunedì 10/06/2024 21:32
Franco Alfieri confermato sindaco di Capaccio Paestum  
Lira TV
Lunedì 10/06/2024 20:22
Franco Alfieri Re-Elected as Mayor of Capaccio-Paestum  
Il Mattino - English Edition
Lunedì 10/06/2024 18:21
Franco Alfieri confermato sindaco di Capaccio Paestum  
Virgilio
Lunedì 10/06/2024 17:14
Elezioni Comunali: Plebiscito per Franco Alfieri a Capaccio Paestum  
Giornale del Cilento
Lunedì 10/06/2024 15:10
Capaccio Paestum, attimi di tensione al seggio: elettore denunciato  
L'Occhio di Salerno
Lunedì 10/06/2024 14:54
Un’estate da sogno sotto il cielo di Paestum  
BelvedereNews
Lunedì 10/06/2024 13:40
Elezioni comunali Cilento 2024, i risultati in diretta |  
Giornale del Cilento
Lunedì 10/06/2024 10:49
Capaccio Paestum: polemiche durante le votazioni, una denuncia  
Info Cilento
Lunedì 10/06/2024 05:06
Risultati Capaccio Paestum (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Domenica 09/06/2024 20:24
Capaccio Paestum: tamponamento a catena in Via Foce Sele  
Info Cilento
Domenica 09/06/2024 19:23
Incidente a Capaccio Paestum, scontro tra auto e motorino in via Poseidonia  
L'Occhio di Salerno
Venerdì 07/06/2024 16:51
Bomba carta esplode a Capaccio Paestum - LIRATV  
Lira TV
Venerdì 07/06/2024 16:15
Capaccio Paestum: bomba carta nella centralissima via Parri  
Info Cilento
Venerdì 07/06/2024 16:11
Elezioni comunali 2024: i risultati a Capaccio Paestum  
SalernoToday
Giovedì 06/06/2024 17:33
Capaccio Paestum, incidente a Vuccolo Maiorano: un ferito  
StileTV
Mercoledì 05/06/2024 20:33
Capaccio Paestum. Nascondeva in casa armi e munizioni, arrestato  
Telecolore
Martedì 04/06/2024 21:56
Capaccio Paestum, tamponamento tra quattro auto sulla SS18  
SalernoToday
Martedì 04/06/2024 17:34
Capaccio Paestum, picchia la madre: arrestato 40enne  
SalernoToday
Martedì 04/06/2024 09:18
Capaccio Paestum, incidente in via Poseidonia: un ferito  
Info Cilento
Mercoledì 29/05/2024 18:37
Festa di Primavera a Capaccio Paestum  
aSalerno
Mercoledì 29/05/2024 09:00
A Capaccio Paestum una nuova sede del Distretto Sanitario dell'Asl Salerno  
Giornale del Cilento
Sabato 25/05/2024 09:00
Ancora un colpo a Capaccio Paestum: ladri in fuga con pochi euro  
Giornale del Cilento
Domenica 19/05/2024 09:00
Capaccio Paestum, ladri in fuga si schiantano con l'auto  
ilmattino.it
Sabato 11/05/2024 09:00
Elezioni comunali 2024, liste e candidati a Capaccio Paestum  
Giornale del Cilento
Sabato 13/04/2024 09:00
Open Outdoor Experiences 2024 al Centro Espositivo di Capaccio Paestum (Sa)  
Parco Nazionale del Vesuvio