Descrizione

Centro montano di antica origine, famoso per la produzione di campane, presenta un assetto economico in cui prevalgono le attività terziarie, in particolare commercio, servizi ed amministrazione pubblica. Il comune si fregia del titolo di Città dal 1395, per concessione regia. Gli agnonesi si caratterizzano per un elevato indice di vecchiaia e si distribuiscono, oltre che nel capoluogo comunale, posto sul crinale di un colle, in numerose altre località. Il profilo geometrico del territorio comunale è vario ed a tratti aspro, con rilievi collinari e montuosi che raggiungono la quota massima di 1.386 metri; il fiume Verrino si fa strada tra questi rilievi in spazi quasi sempre angusti. Una parte considerevole del territorio è costituita da altipiani che offrono allo sguardo ampi orizzonti, grazie anche alla modesta quota dei rilievi circostanti. Lo stemma, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura un ippogrifo che stringe tra le zampe l'iniziale del comune.  

Storia

Di probabile origine sannita, secondo alcuni sarebbe questa l'antica Aquilonia di cui parla Tito Livio; Aquilonia si sarebbe trasformato in Anglona e poi in Agnone (la tesi, tuttavia, é molto controversa). La località è comunque menzionata in documenti del X secolo che la riportano soggetta all'autorità dei conti di Isernia; nel corso dei secoli conoscerà le dominazioni dei Borrello di Pietrabbondante, dei Carbonara di Napoli, degli angioini, dei Carafa di Forlì, dei Gonzaga di Mantova, dei Caracciolo di Castel di Sangro. Assegnata al dipartimento del Sangro ed eretta a capoluogo di cantone nel 1799, fu inserita nel 1806 nel distretto di Vasto. Nel 1811 tornò a far parte del contado del Molise e venne inserita nel distretto di Isernia come capoluogo di mandamento con autorità sui comuni di Belmonte del Sannio, Castelverrino, Pietrabbondante e Caccavone (oggi Poggio Sannita). Restano monumenti di un certo rilievo soprattutto nell'architettura religiosa: la chiesa madre, dedicata a S. Marco, risalente all'XI sec.; le chiese di Sant'Emidio, Sant'Antonio Abate, S. Francesco, solo per citarne alcune. Tra gli edifici civili si segnalano i palazzi Nuonno, Apollonio e Orlando, tutti del XIV-XV sec. In contrada Macchia (oggi appartenente al territorio del comune di Capracotta) fu scoperta nel 1848 la tavola osca, detta "tavola di Agnone", del III sec. a.C., attualmente custodita nel British Museum di Londra.  

Economia

Dell'attività tradizionale di lavorazione dei metalli, anche preziosi, è rimasta oggi la fusione del rame e del bronzo per la produzione di campane nella Pontificia Fonderia Marinelli, industria quasi millenaria che costituisce attualmente un autentico tratto caratteristico di questo centro; abbastanza sviluppate anche l'industria alimentare (della pasta, dolciaria, molitoria, casearia e olearia) e quella estrattiva e di lavorazione degli inerti mentre l'artigianato offre prodotti in ferro battuto, rame e peltro. L'assetto economico conta però soprattutto sulle attività commerciali e sulla presenza di uffici ed istituzioni quali la Comunità montana Alto Molise, la Usl n.1, la direzione didattica, un centro operativo Inps, gli ispettorati dell'agricoltura e delle foreste. Vi sono inoltre una tenenza dei carabinieri, un distaccamento della polizia stradale, una stazione del corpo forestale dello Stato, un distaccamento dei vigili del fuoco ed un comando di brigata della guardia di finanza. La diffusione della cultura conta sulle biblioteche riunite, sul Museo Emidiano nonchè sulle attività organizzate dall'Archeoclub e dal Centro Studi Alto Molise, mentre gli impianti per la pratica dello sport contano una palestra ed il campo sportivo comunale. L'interesse della comunità ruota anche intorno ad un'emittente radiofonica privata e allo storico teatro "Italo-Argentino", sede di numerose rappresentazioni teatrali e di proiezioni cinematografiche. Oltre alla scula dell'obbligo si frequentano un liceo scientifico, un istituto tecnico industriale ed un istituto professionale; nel campo della sanità la popolazione può contare su un ospedale, farmacie ed un consultorio familiare; le strutture di una casa di accoglienza completano il quadro dei servizi sociali. Più che sufficienti le strutture ricettive.  

Relazioni

La cornice ambientale di sicuro pregio, l'artigianato e le altre attività tradizionali sono fonte di richiamo per un turismo selezionato, soprattutto nel periodo estivo; con i centri limitrofi si intesse una rete di rapporti di tipo istituzionale e commerciale: questi ultimi interessano in particolare le imprese del settore alimentare, soprattutto caseario. Il Patrono, S. Cristanziano, si festeggia il 13 maggio.

Località

Fontesambuco, Masserie Belladonna, Masserie Bellizzi, Masserie Cardillo, Masserie Celilli, Masserie Maravecchia, Masserie Mucciafera, Masserie Porfilio, Masserie Secchiaro, Masserie Tedeschi, Montedelcerro, Villa Canale

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Agnone rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.139
  • Lat 41° 48' 26,32'' 41.80731111
  • Long 14° 22' 23,96'' 14.37332222
  • CAP 86081
  • Prefisso 0865
  • Codice ISTAT 094002
  • Codice Catasto A080
  • Altitudine slm 830 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2457
  • Superficie 96.27 Km2
  • Densità 53,38 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:27
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE VV. FF. IN CONGEDO VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE AGNONEVIALE VITTORIO VENETO 90
ASSOCIAZIONE VV. FF. IN CONGEDO VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE AGNONEVIALE VITTORIO VENETO 90
NUCLEO VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE A.N.C. AGNONEC DA CASTELNUOVO 61
News
Venerdì 31/05/2024 15:54
Villacanale, famiglia Mastronardi dona defibrillatore alla comunità - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Venerdì 31/05/2024 13:42
Agnone, Grim Sarl: "L'acqua è un bene prezioso non sprechiamola"  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Venerdì 31/05/2024 11:56
Assenteismo tra dipendenti Asrem, 7 indagati ad Agnone  
Nurse24
Venerdì 31/05/2024 10:56
FURBETTI IN CORSIA TIMBRAVANO E POI FACEVANO LA SPESA  
TVI Molise
Giovedì 30/05/2024 10:16
VASTOGIRARDI, A FUOCO UN'ABITAZIONE  
TVI Molise
Mercoledì 29/05/2024 19:32
Cammino sulle orme di san Francesco Caracciolo, da Villa Santa Maria ad Agnone - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Mercoledì 29/05/2024 15:12
Pinuccio ad Agnone non solo per mangiare pappardelle al cinghiale… - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Mercoledì 29/05/2024 13:07
PINUCCIO DI STRISCIA AD AGNONE  
TVI Molise
Lunedì 27/05/2024 17:32
Riappaiono i soffitti lignei nella chiesa di Santa Chiara ad Agnone  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Lunedì 27/05/2024 17:27
Agnone, Mario Maroncelli da oggi è maggiorenne  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Lunedì 27/05/2024 15:06
Incredibili sorprese artistiche nella chiesa di Santa Chiara ad Agnone  
Il Giornale del Molise
Lunedì 27/05/2024 10:40
La fattoria didattica di Agnone  
RaiNews
Sabato 25/05/2024 19:30
Ad Agnone la finale della Molise Cup di Seconda Categoria  
Molise News 24
Sabato 25/05/2024 09:33
Agnone domani festeggia Sant'Onofrio: l'anacoreta del Monte  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Venerdì 24/05/2024 18:50
Agnone, dal 28 giugno l'Undicesimo Campus "Io sono la Protezione Civile"  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Giovedì 23/05/2024 01:48
Cantiere città, in arrivo nuove risorse economiche per Agnone  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Martedì 21/05/2024 11:19
Agnone: l'Asrem annuncia l'apertura di ambulatori pediatrici nei fine settimana - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Lunedì 20/05/2024 14:21
Centro di Conferimento Collettivo in Via Agnone  
Comune di Cassino
Sabato 18/05/2024 09:00
Pasticceria, all'Alberghiero di Agnone il campione del mondo Andrea Restuccia - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Martedì 14/05/2024 09:00
Dalle Marche alla scoperta di Agnone: “Esperienza unica che ci ha arricchito” - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Lunedì 13/05/2024 09:00
Agnone in festa per il patrono San Cristanziano, in serata il concerto di Marco Morandi - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Agnone, 2 milioni e 700mila euro per il polo museale civico  
RaiNews
Venerdì 03/05/2024 09:00
Mostra mercato dei fiori, organizza il Rotary Club di Agnone: domenica 5 maggio  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Martedì 30/04/2024 09:00
Primo maggio, Agnone celebra la festa dei lavoratori  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Domenica 28/04/2024 09:00
Raduno mondiale di Pontedera, Vespa Club di Agnone presente - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Sabato 27/04/2024 09:00
Agnone in festa: il 4 e 5 maggio 100 campane pronte per i 'Rintocchi di Pace"  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Venerdì 26/04/2024 09:00
'Rintocchi di pace', ad Agnone cresce l'attesa per l'evento in programma il 4 e 5 maggio - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Postazione del 118 di Agnone, torna il medico a bordo  
Primo Piano Molise
Martedì 23/04/2024 09:00
118, dal 1 maggio Agnone riavrà il medico di notte  
RaiNews
Sabato 20/04/2024 09:00
Ambulanza senza medico a bordo, assemblea pubblica ad Agnone. Segui la diretta video - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Venerdì 19/04/2024 09:00
Suonatori di campane si radunano ad Agnone, evento a maggio  
Agenzia ANSA
Mercoledì 17/04/2024 15:03
Agnone. A pezzi l’opposizione, il sindaco Saia gioisce  
Primo Piano Molise
Giovedì 28/03/2024 08:00
Agnone, nella chiesa di Santa Croce il Sepolcro di Paola Patriarca  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Lunedì 18/03/2024 08:00
Da Agnone a Pitigliano per rinforzare la rete dei fuochi rituali  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Sabato 16/03/2024 08:00
Agnone, il 4 e 5 maggio il 62° Raduno dei Suonatori di Campane  
Amolivenews - Abruzzo Molise News
Venerdì 15/03/2024 08:00
Era già tutto scritto: per Agnone e il Molise il sogno finisce qui  
Primo Piano Molise
Martedì 12/03/2024 08:00
Capitale della Cultura, Agnone e il Molise con il fiato sospeso  
Primo Piano Molise
Venerdì 08/03/2024 09:00
Liceale Sophia su Agnone Capitale Cultura 2026, ci regala tempo  
Agenzia ANSA
Martedì 09/01/2024 09:00
Sanità, ospedale Agnone, si dimette unica dirigente biologa  
Agenzia ANSA
Martedì 02/01/2024 09:00
Nuovo Cinema Agnone  
RaiNews
Domenica 24/12/2023 09:00
I fuochi tornano ad Agnone  
RaiNews
Venerdì 22/12/2023 09:00
Molise:Agnone, il borgo delle campane  
Il Sole 24 ORE
Venerdì 15/12/2023 09:00
Fusa ad Agnone la campana del Giubileo 2025  
RaiNews
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Capitale italiana della cultura 2026, Agnone tra finaliste  
Agenzia ANSA
Domenica 10/12/2023 09:00
Ad Agnone il grande spettacolo del fuoco  
RaiNews