itala

Descrizione

Comune collinare, sorto nel Medioevo in un territorio abitato già in epoca antica; il comparto industriale delle calzature, il turismo e, in minor misura, le attività rurali rappresentano le sue principali risorse economiche. Buona parte dei pennesi, il cui indice di vecchiaia è straordinariamente elevato, risiede nel capoluogo comunale, allungato sulla sommità di un colle isolato e in parte cinto da antiche mura; il resto della comunità è invece distribuito nella località di Saline, in alcuni aggregati urbani elementari e in un certo numero di case sparse sui fondi. Il territorio comunale, bagnato da vari corsi d'acqua, presenta un profilo geometrico vario ma non aspro e mostra l'aspetto tipico dell'entroterra collinare marchigiano: le colture cerealicole dei fondovalle fluviali cedono il posto, sui fianchi dei poggi, a ordinati filari di viti e olivi, a radi boschi cedui di roverella e cerro o ad ampie distese prative, punteggiate di armenti. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è raffigurato San Giovanni Battista, parzialmente vestito con una pelle di capra nera; il Santo regge con la mano sinistra una croce d'oro, ornata da un nastro azzurro ondeggiante, ed è posto sulla vetta centrale di un monte all'italiana a tre cime d'oro; su quelle laterali si trovano invece due grandi penne d'argento.

Storia

Il territorio comunale fu abitato già in epoca romana mentre l'abitato si sviluppò nel Medioevo intorno a una rocca appartenente all'abbazia di Farfa. La fortezza, distrutta nel 1259, durante l'occupazione di Manfredi, dalla popolazione insorta, fu ricostruita nel 1375 per opera dei Da Varano, signori di Camerino, che in questo modo affermarono la propria supremazia sul borgo; alla fine del Quattrocento quest'ultimo tornò definitivamente alla Chiesa, entrando nel novero delle CIVITATES PARVAE. Il Seicento fu per gran parte della regione il secolo delle grandi carestie, cui seguirono, nel corso del secolo successivo, le devastazioni causate prima dal passaggio degli eserciti austriaci diretti a Napoli, poi dall'invasione francese. Il toponimo è un composto di "penna" e di un agionimo; il primo termine, d'incerto significato, potrebbe derivare dal vocabolo latino PINNA, 'penna, freccia, merlo di muro', oppure dall'aggettivo latino PINNUS, 'acuto', e indicare quindi una 'vetta rocciosa'. Dell'originaria fortezza, detta Girone, sono ancora ben visibili alcuni tratti della cinta muraria e i resti di una torre. Tra gli edifici sacri sono degne di nota la pieve di San Giovanni Battista (1256), che custodisce una statua quattrocentesca del Santo in legno di cedro, e la chiesa di San Francesco (1457), ornata di affreschi quattrocenteschi. Nel duecentesco palazzo dei Priori è racchiuso il teatro comunale, realizzato interamente in legno e dipinto da Antonio Liozzi nel Settecento, mentre il palazzo municipale custodisce reperti di epoca romana e una tela di scuola crivellesca.

Economia

Le attività rurali, che si articolano nella produzione di cereali, uva, olive, patate e foraggi nonché nell'allevamento di bovini, suini e polli, fanno registrare una sensibile contrazione, pur continuando a rivestire una certa importanza. La maggior parte della forza-lavoro locale è occupata nei settori secondario e terziario: il primo annovera un buon numero di imprese attive soprattutto nel comparto delle calzature ma operanti anche in quelli alimentare, tessile, della pelletteria e dei materiali da costruzione; il secondo comprende una rete commerciale discretamente sviluppata e servizi qualificati, come il credito. Sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, il comune possiede una casa di riposo e le scuole dell'obbligo ma difetta di strutture culturali di rilievo; l'assistenza sanitaria è garantita dalla farmacia e da un presidio di guardia medica mentre alberghi, ristoranti e strutture alternative per il soggiorno assicurano una buona capacità ricettiva.

Relazioni

È interessata da un discreto movimento turistico per via delle bellezze paesistiche e artistiche che possiede e per la presenza nel territorio comunale di sorgenti di salutari acque salso-bromo-iodicosolforose. La festa del Patrono San Giovanni Battista si celebra il 24 giugno.

Località

Biordi, Caselunghe, Casepulcre, Cornacchioni, Crocifisso, Guerci di Sopra, Magli, Pilotti, Saletta, Saline

INFO
  • Popolazione 1.108
  • Lat 43° 3' 21,77'' 43.05604722
  • Long 13° 25' 33,37'' 13.42593611
  • CAP 62020
  • Prefisso 0733
  • Codice ISTAT 043035
  • Codice Catasto G436
  • Altitudine slm 630 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2377
  • Superficie 28.18 Km2
  • Densità 39,32 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AVULSS DI LORO PICENOVIA GARIBALDI 5
ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI ROMOLO MURRIVIA DANTE ALIGHIERI 4
ASSOCIAZIONE DON GIOVANNI CAGNETTIVIA TRIPLOLI 2
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'AMBIENTE LA CULTURA LE EMERGENZEPIAZZA GIUSEPPE GARIBALDI 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEP LE LEOPARDI
AVIS CUMUNALE COLMURANOVIA ROMA 24
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEP LE LEOPARDI
AVIS CUMUNALE COLMURANOVIA ROMA 24
FUTURASSISTENZA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA M SENSINI 7
News
Martedì 30/04/2024 09:00
Primo maggio al parco delle Saline  
Cronache Maceratesi
Venerdì 05/04/2024 09:00
Borghi più belli del Centro Italia | Non sprecare  
Nonsprecare.it
Giovedì 28/03/2024 08:00
Muore nella casa di riposo. Tre dipendenti a processo  
il Resto del Carlino
Martedì 05/03/2024 09:00
Commosso addio a Enzo: "lu barbettà" - Macerata  
il Resto del Carlino
Sabato 02/03/2024 09:00
Danni all'autolavaggio. Denunciato un 47enne  
il Resto del Carlino
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Come evitare le truffe, i consigli dei carabinieri dal pulpito delle chiese  
il Resto del Carlino
Mercoledì 17/01/2024 09:00
PSG PENNESE. Lutto per la scomparsa dello storico presidente Burocchi  
marcheingol.it
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Ex case cantoniere vendute all'asta - Macerata  
il Resto del Carlino
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Pestato per una cartina da sigaretta, denunciati i tre aggressori  
Cronache Maceratesi
Lunedì 31/07/2023 09:00
Parco saline di Penna San Giovanni, successo per il contest fotografico  
Il Cittadino di Recanati
Domenica 30/07/2023 09:00
Penna San Giovanni: Villa Saline, un oasi di pace  
Vivere Fermo
Venerdì 21/07/2023 09:00
Alla scoperta delle "Saline" di Penna San Giovanni  
Il Cittadino di Recanati
Giovedì 15/06/2023 09:00
Otto concerti e sfida di fotografia Terza edizione per "Borghi in Jazz"  
il Resto del Carlino
Domenica 28/05/2023 09:00
Insediato il nuovo Consiglio: «Le porte del Comune sempre aperte»  
Cronache Maceratesi
Martedì 16/05/2023 09:00
Penna San Giovanni, Burocchi raggiunge il quorum  
il Resto del Carlino
Martedì 25/04/2023 09:00
Sensibilizzare i giovani sulle droghe: due incontri con l'istituto Frau  
il Resto del Carlino
Domenica 16/04/2023 09:00
Tremila votanti sceglieranno il sindaco tra Ciabocco e Ferranti  
il Resto del Carlino
Martedì 24/01/2023 09:00
Penna San Giovanni festeggia una nuova centenaria  
Centropagina
Giovedì 19/01/2023 09:00
PENNESE. Paoletti: "Siamo un gruppo solido che merita la categoria"  
marcheingol.it
Domenica 15/01/2023 09:00
Caro benzina, il pieno? Lo fa il sindaco: "Il distributore è nostro"  
il Resto del Carlino
Venerdì 19/08/2022 09:00
Penna San Giovanni, il 20 e 21 agosto mostra di Marco Franchini  
Marche News 24
Venerdì 12/08/2022 09:00
Penna tour Le Saline, una bella occasione per scoprire natura e storia  
Notizie in primo piano
Lunedì 08/08/2022 09:00
La nuova stagione delle Saline di Penna San Giovanni  
Il Cittadino di Recanati
Lunedì 13/06/2022 09:00
I cento anni di Vincenzo Minnucci  
Cronache Maceratesi
Sabato 11/06/2022 09:00
Pericolo capriolo a Penna San Giovanni «Ha già ferito due persone»  
Cronache Maceratesi
Mercoledì 30/03/2022 09:00
"Anziana morta, abbiamo fatto il possibile"  
il Resto del Carlino
Lunedì 14/03/2022 08:00
Autocarro finisce in una scarpata, il mezzo trasportava vitelli  
Cronache Maceratesi
Martedì 08/02/2022 09:00
"Ho già chiamato 35 persone, ma nessuno ha accettato"  
il Resto del Carlino
Mercoledì 09/10/2019 09:00
Cent'anni dalla morte di Burocchi, Penna ricorda il carabiniere eroe  
Cronache Maceratesi
Lunedì 01/07/2019 09:00
Penna San Giovanni: Il Rotary Club in festa a Villa Serita  
Vivere Fermo
Mercoledì 27/03/2019 08:00
Da Penna San Giovanni a Cronache per scoprire i segreti del mestiere - CM Junior  
Cronache Maceratesi Junior
Mercoledì 14/06/2017 09:00
Penna riparte dal commissario Minicuci  
il Resto del Carlino
Venerdì 20/01/2017 09:00
Emergenza neve, Penna e Gualdo: “La situazione migliora”  
Cronache Maceratesi
Venerdì 04/11/2016 08:00
Penna San Giovanni, 60 senza casa Coppia vive in tenda da agosto  
Cronache Maceratesi
Giovedì 12/09/2013 09:00
Padre e figlio trovati morti in casa  
Cronache Maceratesi
Lunedì 07/05/2012 09:00
Giuseppe Mancinelli è il nuovo sindaco di Penna San Giovanni  
Cronache Maceratesi