Descrizione

Cittadina costiera di origine assai antica; trae sostentamento dal turismo balneare, dall'industria e, in misura minore, dalle attività rurali e dalla pesca. La stragrande maggioranza dei grottamaresi o grottammaresi, il cui indice di vecchiaia è nella media, si concentra nel capoluogo comunale, al quale fanno corona il minuscolo agglomerato urbano di Opera Pelagallo e un certo numero di case sparse sui fondi. L'abitato è costituito da un nucleo medievale cinto di mura, posto su un'altura immersa nel verde e affacciata sul mare, e da una zona moderna, sviluppatasi con pianta regolare nei pressi della ferrovia litoranea e caratterizzata da lunghi viali adorni di palme e alberi da fiore. Nel territorio comunale, classificato collinare, prosperano gli agrumeti, un tempo molto più diffusi, le colture orticole e i vigneti; questi ultimi si alternano sui poggi a una minuta boscaglia di macchia mediterranea. La fascia costiera, a carattere prevalentemente sabbioso, degrada dolcemente verso il mare, dal quale affiorano grandi scogli, precipitati nelle acque marine in seguito ad antichi movimenti franosi.

Storia

Strabone e Silio Italico ne danno notizia come del centro più attivo dell'intera civiltà cuprense e la loro testimonianza trova conferma nelle molte testimonianze archeologiche rinvenute nel territorio, tra cui una necropoli picena in buono stato di conservazione; il popolamento del comprensorio comunale vanta comunque origini ancora più antiche, risalenti addirittura all'età della pietra. Nel corso del Medioevo fu ceduta a Fermo dapprima da Aldobrandino d'Este (1214) e poi dal re di Sicilia Manfredi (1258). Sede di un fiorente porto, verso la metà del Quattrocento fu conquistata da Francesco Sforza; passata successivamente alla Chiesa, subì l'invasione di pirati turchi. Nell'Ottocento fu teatro di importanti avvenimenti risorgimentali, determinati dalla presenza di un nutrito gruppo di carbonari. Il toponimo, che compare all'inizio del XII secolo nella forma GROCTE o CRUPTE, si riferisce a una grotta naturale in cui probabilmente si rifugiò una delle prime famiglie stabilitesi sul territorio. A dimostrazione delle antichissime origini del popolamento del comprensorio grottammarese, la chiesa alto-medievale di San Martino, ex abbazia benedettina, nasconde i ruderi di un tempio pagano dedicato alla dea Cupra e un'epigrafe che ricorda i restauri ordinati dall'imperatore Adriano nel II secolo d.C. Le mura del nucleo più antico dell'abitato, altissime in alcuni tratti, furono ampliate nel Trecento. Nella chiesa di Sant'Agostino figura un pregevole affresco di Vincenzo Pagani raffigurante la Madonna della Misericordia mentre la chiesa di Santa Lucia conserva un olio su tela che ritrae papa Sisto V.

Economia

Il quadro dell'economia grottammarese è dominato dal turismo balneare, sostenuto da un rilevante apparato ricettivo; la notevole affluenza di villeggianti alimenta inoltre il volume degli scambi commerciali e dà impulso al comparto dei servizi. Le attività economiche tradizionali, come la pesca e la produzione di ortaggi, frutta e uva, sono in netto declino mentre l'apparato industriale fa registrare un discreto livello di sviluppo: è infatti presente un buon numero di imprese di varie dimensioni, attive principalmente nei comparti della lavorazione e conservazione del pesce, delle confezioni, delle calzature, del legno e della lavorazione dei metalli. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, ospita alcune case di riposo, le scuole dell'obbligo, un istituto tecnico commerciale e un istituto tecnico per geometri. Un punto di prelievo, un presidio di guardia medica turistica (anche notturna) e una casa di cura provvedono all'assistenza sanitaria.

Relazioni

Nota da oltre un secolo come una delle “perle” turistico-balneari dell'Adriatico, meta nei primi anni del Novecento di villeggianti celebri, associa all'interesse erudito per l'arte la possibilità di praticare ogni genere di sport acquatici e all'aria aperta, pur essendo soggetta, nei mesi estivi, alla congestione tipica delle stazioni balneari del litorale adriatico. Tra le numerose occasioni di svago e di ritrovo organizzate dalla comunità figurano il carnevale estivo e invernale, la solenne processione del Cristo morto del Venerdì Santo, a cadenza triennale, l'agostana manifestazione “Cabaret amore mio” e la sagra gastronomica di San Martino, che si tiene a novembre. La festa del Patrono San Paterniano si celebra il 10 luglio. Ha dato i natali a Felice Peretti, eletto papa nel Cinquecento con il nome di Sisto V.

Località

Frati Minori, Opera Pelagallo, Padri Passionisti

INFO
  • Popolazione 16.006
  • Lat 42° 58' 47,74'' 42.97992778
  • Long 13° 52' 19,28'' 13.87202222
  • CAP 63013
  • Prefisso 0735
  • Codice ISTAT 044023
  • Codice Catasto E207
  • Altitudine slm 4 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1591
  • Superficie 17.66 Km2
  • Densità 906,34 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:42
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANFFAS ONLUS DI GROTTAMMAREVIA SACCONI SNC
ANPOF ASSOCIAZIONE NOI PER L'ONCOLOGIA FERMANAVIA DEI PINI 20
ASSOCIAZIONE AMELIAVIA MANZONI 40
ASSOCIAZIONE CULTURALE I CAREVIA CRUCIOLI 65
ASSOCIAZIONE INSIEME ONLUSVIA VIA ISCHIA PRIMA 346
ASSOCIAZIONE PAPA GIOVANNI PAOLO II ONLUSCONTRADA SAN FRANCESCO DI PAOLA N 2
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI GROTTAMMAREVIA F LLI ROSSELLI NR 35/A
COOPERATIVA SOCIALE ANFFAS SERVIZI PICENOVIA SACCONI SNC
COOPERATIVA SOCIALE IL FARO DEL PICENO ANFFASVIA SACCONI SNC
COOPERATIVA SOCIALE LA PICENAVIA L DA VINCI 17
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI GROTTAMMAREVIA F LLI ROSSELLI NR 35/A
COOPERATIVA SOCIALE ANFFAS SERVIZI PICENOVIA SACCONI SNC
COOPERATIVA SOCIALE IL FARO DEL PICENO ANFFASVIA SACCONI SNC
COOPERATIVA SOCIALE LA PICENAVIA L DA VINCI 17
I NOSOCOMICIVIA CUPRENSE 45
INSIEME PER RICCARDOVIA SAN PIETRO 2
LELLA 2001 COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA BEATA LAVINIA SERNARDI 7
TANDEM ASSOCIAZIONE INTERCULTURALE ONLUSVIA SAN PIETRO 11
News
Lunedì 17/06/2024 04:37
I 26 migliori hotel a Grottammare, Italia  
Italy hotels
Domenica 16/06/2024 04:47
Bandiera Blu consegnata a tutti gli operatori balneari di Grottammare  
La Nuova Riviera
Sabato 15/06/2024 05:57
Al via il ’summer yoga’ gratuito  
il Resto del Carlino
Venerdì 14/06/2024 19:04
Incidente in A14, traffico paralizzato e code tra Grottammare e Val Vibrata  
corriereadriatico.it
Venerdì 14/06/2024 07:53
Due POTES a Grottammare e Cupra Marittima  
Piceno News 24
Venerdì 14/06/2024 06:42
Torna la spiaggia accessibile a tutti. Da domani disponibili le sedie 'job'  
il Resto del Carlino
Giovedì 13/06/2024 18:27
Grottammare, Parco I Maggio, area sportiva in adozione  
Farodiroma
Mercoledì 12/06/2024 15:48
Grottammare, il Consiglio Comunale dei Ragazzi va in vacanza  
IL GRAFFIO.online
Domenica 09/06/2024 09:00
Elezioni Europee 8 e 9 giugno 2024  
Comune di Grottammare
Sabato 08/06/2024 09:00
Calcio paralimpico allo stadio “Pirani” di Grottammare  
Cronache Picene
Sabato 08/06/2024 08:00
Grottammare si tuffa nell’estate. Dalla musica allo sport: 100 eventi  
il Resto del Carlino
Venerdì 07/06/2024 20:41
Grottammare: centri estivi in partenza, pronto il bonus  
picenotime.it
Giovedì 06/06/2024 08:25
Grottammare, un convegno sulla figura di Aldo Moro  
La Nuova Riviera
Giovedì 30/05/2024 09:00
C’è l’insetto nocivo per gli agrumi. Adesso è allarme a Grottammare  
il Resto del Carlino
Domenica 26/05/2024 09:00
Incidente in autostrada a Grottammare  
CronacheMarche
Giovedì 16/05/2024 09:00
Da Grottammare saluti... disegnati  
RaiNews
Sabato 27/04/2024 09:00
PRIMA D. Il Grottammare vince e mantiene accesa la speranza  
marcheingol.it
Lunedì 22/04/2024 09:00
Campagna pro Ucraina, consegnate le prime tre carrozzine  
Comune di Grottammare
Venerdì 19/04/2024 09:00
Comune Lilla, la città sempre più accessibile  
Comune di Grottammare
Sabato 13/04/2024 04:00
Don Diego, Reald PriftiZaccaria Alesiani, Grottammare (Ascoli Piceno)  
Identità Golose Web
Domenica 24/03/2024 08:00
Grottammare e Montefiore: "Oggi atteso un exploit"  
il Resto del Carlino
Mercoledì 13/03/2024 08:00
“Scene d’artista” firma un altro sold out  
Comune di Grottammare
Lunedì 11/03/2024 08:00
Autostrada chiusa per due notti tra San Benedetto e Grottammare  
Cronache Ancona
Domenica 10/03/2024 09:00
Pestaggio alla pineta: "Grottammare va salvata. Ci sono troppe baby gang"  
il Resto del Carlino
Venerdì 08/03/2024 09:00
“Navigare l’adolescenza”, un programma per famiglie  
Comune di Grottammare
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Carnevale in sicurezza, in vigore l’ordinanza “antibombolette”  
Comune di Grottammare
Martedì 28/07/2020 12:07
Ristorante Chalet Il Grillo – Contatta e prenota online  
Mondo Balneare