itala

Descrizione

Cittadina di pianura di epoca medievale, capoluogo di provincia; la sua economia si fonda su tutti i settori produttivi. I lodigiani, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, sono in gran parte concentrati nel capoluogo comunale e, in misura minore, in numerose altre località. Il territorio comunale, interessato da una sensibile espansione edilizia, ha un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche minime. L'abitato ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma municipale, concesso con Regio Decreto, si compone di una croce rossa su sfondo aureo. Alcuni storici ne fanno risalire l'origine all'epoca della prima Crociata (intorno all'anno 1098), a cui Lodi partecipò.

Storia

Deve il toponimo, come la romana Laus Pompeia (Lodi Vecchio), al latino LAUS, 'lode, fama'. Nasce nel XII secolo, a seguito della prima distruzione di Lodi Vecchio, quando i cittadini di quella città chiedono a Federico Barbarossa il permesso di edificarne una nuova; viene posta sul monte Eghezzone, in un sito vantaggioso ai fini commerciali e difensivi, per la sua posizione rispetto all'Adda. Ottiene dal Barbarossa numerosi diritti ed esenzioni e la conferma della concessione in feudo di molti territori della diocesi. Con la pace di Costanza ottiene autonomia dal punto di vista politico ed economico. Dalle contese con Milano per il controllo sul fiume Lambro, ottiene solo di conservare il controllo sull'Adda, con gli annessi diritti commerciali e doganali. Nel XIII secolo viene coinvolta nella lotta dei comuni contro gli Svevi ed essendo stata dotata dall'imperatore di una fortezza, perde il diritto di essere sede vescovile. Nel 1454 è teatro dell'importante pace (pace di Lodi) fra Milano, Venezia ed altri stati italiani, alla quale segue un lungo periodo di stabilità politica. Ancora nel XVI secolo assiste a saccheggi da parte di truppe straniere e viene assoggettata dagli spagnoli. È fra i comuni colpiti dalla peste del 1630. Nel XVIII secolo viene ancora una volta sottoposta a una dominazione straniera: quella degli austriaci, che, però, risulterà salutare per la sua economia. È teatro della battaglia del ponte dell'Adda, vinta da Napoleone ai danni degli austriaci. Il suo ruolo di capoluogo di provincia, continuamente sottoposto a revisione, viene definitivamente sancito da una legge istitutiva del 1992. Degni di menzione sono: il duomo, ove sono collocati pregevoli dipinti e la cui struttura iniziale risale al XII secolo; la chiesa di San Lorenzo; il santuario dell'Incoronata ed altre chiese; la sede della Biblioteca Laudense; per l'architettura civile, il Broletto, il Palazzo Municipale, l'Ospedale Maggiore ed altri palazzi, di antica origine.

Economia

Sede degli uffici che caratterizzano un capoluogo di provincia, oltre che della Usl (n. 25), del distretto scolastico (n. 56) e di pubblici uffici giudiziari e finanziari, gode di una vivace economia, ove tutti i settori produttivi sono rappresentati: quello agricolo, con la produzione di cereali, ortaggi e foraggi, cui si affianca la zootecnia, con i prodotti dell'allevamento di bovini e suini; quello dell'industria, rappresentata dai comparti alimentare (con impianti lattiero-caseari di rilievo nazionale), metalmeccanico, farmaceutico, edile, dell'abbigliamento, di fabbricazione di mobili e altri manufatti in legno, di produzione e distribuzione di gas ed energia elettrica, nonché di fabbricazione di serramenti in alluminio ed apparecchi medicali e per il controllo dell'elettricità. Fra le attività del terziario si annoverano, oltre al servizio bancario, agenzie di consulenza informatica e fondi pensione. Sono presenti un'emittente radiofonica e una televisiva. Le strutture scolastiche garantiscono l'istruzione obbligatoria e annoverano la presenza di istituti magistrali, professionali e tecnici, licei classici, scientifici, linguistici ed artistici. È possibile usufruire dei servizi di biblioteche, tra le quali spicca la Laudense, e di musei, come quello civico di arte e archeologia, quello di scienza naturale e quello diocesano di arte sacra. Le strutture ricettive sono varie e qualificate. Fra le strutture sanitarie sono presenti, oltre a svariate farmacie, un ospedale ed una clinica.

Relazioni

La storia della cittadina, il suo inserimento nel Parco dell'Adda sud e l'offerta di servizi e di strutture di utilità sociale ne fanno il fulcro delle relazioni socio-economiche e culturali della provincia, nonché una frequentata meta turistica; intrattiene con i comuni vicini rapporti particolarmente intensi anche per la presenza di insediamenti industriali e per l'enorme capacità di assorbimento di manodopera che la caratterizza. La festa più importante è quella in onore del Patrono, San Bassiano, che si festeggia il 19 gennaio. La cittadina è gemellata con Konstanz (Germania). Fra i numerosi personaggi celebri che vi ebbero i natali, si ricordano Ada Negri (poetessa e scrittrice) e Ferdinando Bocconi, che al figlio Luigi dedicò l'Università (Università Bocconi a Milano) omonima.

Località

Baroncina, Boccalera, Bottedo, Calvelzano, Casa San Giuseppe, Cavrigo, Comella, Fontana, Isola Maggiore, Marescalca, Mozzanica, Olmo, Paderno, Pesalupo, Polledra, Portadore Alto, Riolo, San Grato, Spolverera, Tovaiera, Tre Cascine, Vigadore

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Lodi rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 44.945
  • Lat 45° 18' 51,28'' 45.31424444
  • Long 9° 30' 5,28'' 9.50146667
  • CAP 26900
  • Prefisso 0371
  • Codice ISTAT 098031
  • Codice Catasto E648
  • Altitudine slm 87 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2592
  • Superficie 41.43 Km2
  • Densità 1.084,84 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:00
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AL RAHMAVIA BORGO ADDA 33
AMICI ANIMALI ? ODVPIAZZA DON LUIGI SAVARE' 14
AMICI DELLA DIALISI E DELLA NEFROLOGIA NEL LODIGIANO ? ODVLGO DONATORI DI SANGUE 1
AMICI DI DON ANGELO CARIONI ODVVIA CALLISTO PIAZZA 10
AMICI MADRE ROSA ? ONLUSVIA PAOLO GORINI 38
ASS. DELLA CISL LODIGIANA?MARIO MIRETTA?ONLUSPIAZZALE GIOVANNI FORNI 1
ASSOCIAZIONE AMICI DEL VESCOVILE ONLUSVIA LEGNANO N 20
ASSOCIAZIONE AMICI DI SERENA ? ODVV CONTE CAMILLO BENSO DI CAVOUR 60
ASSOCIAZIONE AVULSS DI LODIVIA CAVOUR 60
ASSOCIAZIONE CURIOSAMENTEVIA CASTELFIDARDO 9
ASSOCIAZIONE DISLESSIA DISCALCULIA LODIVIA MARSALA 44
ASSOCIAZIONE EMMAUS ONLUSVIA CAVOUR N 31
ASSOCIAZIONE GENITORI F. CAZZULANI ? ODVVIALE DANTE 1
ASSOCIAZIONE INSIEMEVIA STREPPONI 30
ASSOCIAZIONE ITALIANA REUM AMICIVIALE PAVIA 26
ASSOCIAZIONE L'ORSA MINORE ONLUSVIA PAOLO GORINI 21
ASSOCIAZIONE LODIGIANA AMICI DI ONCOLOGIAVIA CAVOUR
ASSOCIAZIONE LODIGIANA OSSIGENOTERAPIA RIABILITATIVAP.ZZA OSPEDALE 10
ASSOCIAZIONE MUSICALE FRANCHINO GAFFURIOVIA SOLFERINO 20
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO DEL CORPO NAZIONALE ? ODV ? SEZIONE DI LODIVIALE PIACENZA 83
ASSOCIAZIONE ONLUS GIUSEPPE DI VITTORIOVIA LODIVECCHIO 31
ASSOCIAZIONE PALLIUMVIA XX SETTEMBRE 12
ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA DEL CANE ONLUSVIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 20
ASSOCIAZIONE PIERRE LOTTA ALL'ESCLUSIONE SOCIALE ? ODVVIALE MILANO 157
ASSOCIAZIONE PROGETTO INSIEMEVIA CAVOUR 31
ASSOCIAZIONE ROBERTO MALUSARDI AMICI DELO CUOREVIA XX SETTEMBRE 51
ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA' ITALIA? PERU' ODVCORSO ROMA 92
ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA' SAN FRANCESCO ? ODVVIA SAN FRANCESCO 21
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DISABILI 'SPORT INSIEME' LODI ONLUSVIALE GIOVANNI XXIII 15
ASSOCIAZIONE WORLD OUTREACH PRAYER MISSION 2.0 O.N.L.U.S.VIA DELLA SELVA GRECA N 27/H
CASA DELL'ACCOGLIENZA DON LUIGI SAVARE'?ONLUSVIA S. FRANCESCO 16
CENTRO PER LA TUTELA DEI DIRITTI DELL'ANZIANO O D VVIA PAOLO GORINI 48
CFP SAN GIUSEPPE COOPERATIVA SOCIALEVIA XX SETTEMBRE 7
CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCOVIA DEL CONTARICO SNC
CONSULTOR. LA FAMIGLIA U.C.I.P.E.M?ONLUSVIA MAGENTA 21
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LODIVIALE DALMAZIA 17
D.U.C.A. ONLUSVIA STREPPONI N 30
DL SERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIALE DELLE RIMEMBRANZE 35/A
EFFATHA' LAUS ? ODVVIALE TRENTO TRIESTE 39
FAMIGLIA NUOVA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.VIA AGOSTINO DA LODI 11
FONDAZIONE COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI LODI ? ONLUSCORSO VITTORIO EMANUELE II 17
FONDAZIONE DON LEANDRO ROSSIVIA AGOSTINO DA LODI N 11
FONDAZIONE FIDES ET RATIOVIA XX SETTEMBRE 7
FONDAZIONE ICONSPIAZZA DELLA VITTORIA 1
FONDAZIONE SANTA CHIARA ? CENTRO MULTISERVIZI PER LA POPOLAZIONE ANZIANA ONLUSVIA PAOLO GORINI 48
FONDAZIONE TOSI ENRICOCORSO ARCHINTI 21
ASSOCIAZIONE ROBERTO MALUSARDI AMICI DELO CUOREVIA XX SETTEMBRE 51
ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA' ITALIA? PERU' ODVCORSO ROMA 92
ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA' SAN FRANCESCO ? ODVVIA SAN FRANCESCO 21
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DISABILI 'SPORT INSIEME' LODI ONLUSVIALE GIOVANNI XXIII 15
ASSOCIAZIONE WORLD OUTREACH PRAYER MISSION 2.0 O.N.L.U.S.VIA DELLA SELVA GRECA N 27/H
CASA DELL'ACCOGLIENZA DON LUIGI SAVARE'?ONLUSVIA S. FRANCESCO 16
CENTRO PER LA TUTELA DEI DIRITTI DELL'ANZIANO O D VVIA PAOLO GORINI 48
CFP SAN GIUSEPPE COOPERATIVA SOCIALEVIA XX SETTEMBRE 7
CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCOVIA DEL CONTARICO SNC
CONSULTOR. LA FAMIGLIA U.C.I.P.E.M?ONLUSVIA MAGENTA 21
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LODIVIALE DALMAZIA 17
D.U.C.A. ONLUSVIA STREPPONI N 30
DL SERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIALE DELLE RIMEMBRANZE 35/A
EFFATHA' LAUS ? ODVVIALE TRENTO TRIESTE 39
FAMIGLIA NUOVA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.VIA AGOSTINO DA LODI 11
FONDAZIONE COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI LODI ? ONLUSCORSO VITTORIO EMANUELE II 17
FONDAZIONE DON LEANDRO ROSSIVIA AGOSTINO DA LODI N 11
FONDAZIONE FIDES ET RATIOVIA XX SETTEMBRE 7
FONDAZIONE ICONSPIAZZA DELLA VITTORIA 1
FONDAZIONE SANTA CHIARA ? CENTRO MULTISERVIZI PER LA POPOLAZIONE ANZIANA ONLUSVIA PAOLO GORINI 48
FONDAZIONE TOSI ENRICOCORSO ARCHINTI 21
FRATERNITA' MANE NOBISCUM ONLUSVIA MORTI DELLA BARBINA N 28
IL CORTILE ? APSCASCINA FANZAGO SNC
IL PAGURO SOC.COOP.SOCIALE ONLUSLARGO STEFANO E ANGELA DANELLI 1
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORIVIA SECONDA CREMONESI 10
LELIA ? ODVVIA LODIVECCHIO 7
LODICARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA SECONDO CREMONESI N 48/B
MIAGOLANDIA ? ORG. DI VOLONTARIATOVIA DEL CHIOSINO 48/A
MICROCOSMI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FISSIRAGA 9
MONDOGATTO DI LODI ? ONLUSVIA DEFENDENTE DA LODI 70
MONDOTONDOVIALE SAVOIA 10
MOVIMENTO PER LA LOTTA CONTRO LA FAME NEL MONDOVIA CAVOUR 73
MOVIMENTO PER LA VITA LODIGIANOVIALE RIMEMBRANZE 12
NOI LODI ASSOCIAZIONEVIA CAVOUR N 31
ONLUS LA BERGOGNONE COOP.VA SOCIALE A R.L.VIALE PAVIA N 49
ORATORIO SAN BERNARDOPIAZZA SAN BERNARDO 45
P.A.T.T.O.? ODVVIA CAMILLO BENSO DI CAVOUR 73
SINDAGATTO NOI X NOIVIALE AGNELLI 24
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE BUONA GIORNATAVIA COLLE EGHEZZONE N 5
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE COMUNITA'?FAMIGLIARIVIA COLLE EGHEZZONE 5
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE IL MOSAICO SERVIZIVIA AGOSTINO DA LODI SNC S N C
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LE PLEIADI SERVIZIVIA LODIVECCHIO 39/D
SOCIETA' SAN VINCENZO DE' PAOLI?CONSIGLIO CENTRALE DI LODIVIALE RIMEMBRANZE 12 F
SOLLICITUDO SOCIETA' COOP.SOCVIA DELLA SELVAGRECA SNC
STEFANO ED ANGELA DANELLI ? ONLUSVIA BIANCARDI 26
TUTTOILMONDOVIA CAVOUR 73
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS SEZIONE DI LODIVIA FANFULLA 22
News
Domenica 02/06/2024 03:17
Meteo Lodi, le previsioni per domani lunedì 3 giugno  
MeteoWeb
Domenica 02/06/2024 00:11
Agenzia per l'ambiente Melillo nuova direttrice per Pavia e Lodi  
La Provincia Pavese
Sabato 01/06/2024 19:48
video Cronaca  
Il Cittadino
Sabato 01/06/2024 10:00
La Chiesa di Lodi prega per il dono di sacerdoti santi  
Il Cittadino
Sabato 01/06/2024 03:04
Maltempo di maggio a Lodi: in pericolo l'annata agricola  
IL GIORNO
Sabato 01/06/2024 00:08
Meteo Lodi: sereno nel weekend, Lunedì poco nuvoloso  
iLMeteo.it
Venerdì 31/05/2024 20:00
6 su 6 - La classifica generale finale!  
Paolozerbi.com
Venerdì 31/05/2024 18:31
CALCIO Il Montanaso si rinforza con Aquilante  
Il Cittadino
Venerdì 31/05/2024 11:25
LODI L'ingegnere Lucia Cattani “tecnovisionaria” 2024 VIDEO  
Il Cittadino
Venerdì 31/05/2024 10:49
Lodi, ragazza denuncia stupro subito in ospedale e si suicida  
L'Identità
Venerdì 31/05/2024 10:12
LODI L'avanzata di Microdisegno: a San Grato l'ottavo deposito  
Il Cittadino
Venerdì 31/05/2024 09:18
Omar Laribi dietro... la scrivania. Sarà ds al Fanfulla?  
Paolozerbi.com
Giovedì 30/05/2024 20:06
Lodi, "stuprata sulla barella": dopo la denuncia si suicida in ospedale  
Liberoquotidiano.it
Giovedì 30/05/2024 18:50
Lodi Vecchio: va in ospedale per un'operazione, muore a 52 anni  
Il Cittadino
Giovedì 30/05/2024 16:22
Lodi: raffica di dimissioni nel Cda di Santa Chiara  
Il Cittadino
Giovedì 30/05/2024 13:03
Neymar, che fai? Fora le gomme dell'auto di Renan Lodi  
fcinter1908
Giovedì 30/05/2024 12:13
Lodi: «Taglio del cedro, chi ha studiato questa genialata?»  
Il Cittadino
Giovedì 30/05/2024 10:01
Lodi, treni nel caos per un uomo investito sui binari  
Il Cittadino
Giovedì 30/05/2024 09:00
Corpus Domini, la gioia per il dono dell'Eucarestia  
Il Cittadino
Giovedì 30/05/2024 08:23
Renan Lodi lega gli scarpini a Neymar... che la prende benissimo  
Sport Mediaset
Giovedì 30/05/2024 07:24
Sindaco del lodigiano morto: trovato impiccato nel municipio  
Sky Tg24
Giovedì 30/05/2024 00:09
Meteo Lodi: oggi e domani nubi sparse, Sabato 1 sereno  
iLMeteo.it
Mercoledì 29/05/2024 11:38
Necrologio ISIDORO PAOLI'  
Necrologi Basso Lodigiano
Mercoledì 29/05/2024 10:59
LODI «Ogni anno il parcheggio viene invaso dai cespugli»  
Il Cittadino
Martedì 28/05/2024 19:44
video Cronaca  
Il Cittadino
Martedì 28/05/2024 06:00
Lodi, addio al maestoso cedro di piazza Savarè  
Il Cittadino
Lunedì 27/05/2024 16:32
video Cronaca  
Il Cittadino
Venerdì 24/05/2024 09:00
Lodi, venerdì 24 maggio la processione dell'Ausiliatrice  
Il Cittadino
Mercoledì 15/05/2024 08:49
video Cronaca  
Il Cittadino
Venerdì 02/06/2023 09:00
Previsioni Meteo Lodi Centro Oggi - Fino a 15 Giorni  
3bmeteo