CASTELLO DI ABBIATEGRASSO:
Fortezza viscontea costruita a guardia dei traffici sul Ticino ed esistente già nel XII secolo. La sua struttura attuale, voluta da Gian Galeazzo Visconti, risale tuttavia al 1382, sebbene abbia subito successive modifiche (restauri del 1929 e del 1964-65). Sulle facciate laterali, ornate di merli, campeggiano eleganti finestre a ogiva (bifore) e in uno degli angoli resta una torre maestosa ma in parte crollata. Il castello fu preso nel 1167 da Federico Barbarossa e nel XV secolo da Francesco Sforza. La sua storia è racchiusa nello stemma del Comune, che rappresenta un leone rampante. Qui ebbero i loro natali Giovanni Maria Visconti e Gian Galeazzo Sforza. Al centro, la corte, con portici a sesto acuto, ora murati, si apre verso la pubblica piazza: una decorazione del porticato interno ricorda il motto degli Sforza. Tuttintorno corre un bel giardino, ottenuto dallantico fossato. Attualmente è sede del Consiglio Comunale, di un Museo Civico e della Biblioteca Civica.