BATAILLE DES REINES:
Tradizione pastorale di origini assai antiche, legata all'allevamento delle splendide mucche da latte valdostane. Si tratta di incruenti combattimenti fra questi animali, che si scontrano a testate -le cornate, infatti, sono assai rare- per stabilire la supremazia della piĆ¹ forte e battagliera. Le due contendenti devono essere gravide e vengono suddivise in tre categorie di peso (fino a 470 kg, da 471 a 530 kg, oltre i 530 kg): si affrontano di testa incrociando le corna e ognuna cerca di spingere l'altra fuori del campo di combattimento. Quando una delle due mucche si accorge della supremazia dell'altra, abbandona spontaneamente il campo e la vincitrice riceve il titolo di "regina". Dopo una serie di eliminatorie, che si svolgono in quasi tutti i comuni della regione, la penultima domenica di ottobre, nell'arena della Croix-Noir, nel comune di Saint-Christophe, si svolge la finale che assegna il trofeo di "regina delle regine". Vincere il torneo fa aumentare considerevolmente il valore dell'animale.