itala

Descrizione

Comune di montagna, di probabile origine medievale, con un'economia divenuta ormai di tipo industriale soppiantando quella tradizionale fondata sull'agricoltura e l'allevamento. La comunità degli azziesi, che presenta un indice di vecchiaia superiore alla media, si distribuisce, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località di Comacchio, Mara e Oro. L'andamento altimetrico del territorio presenta variazioni poco rilevanti. Sorge in una posizione particolarmente amena dal punto di vista paesaggistico: il territorio si presenta ricoperto di boschi e immerso nella quiete dei sentieri contornati dal verde di cui è ricca la zona. L'abitato, pur conservando il caratteristico aspetto rurale, fa registrare un incremento nell'espansione edilizia. Lo stemma civico, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, in campo argenteo, un arcobaleno posto in fascia e attraversato da una chiave di violino d'oro. Lo accompagnano: in punta nove alberi posti sulla verde pianura e in capo tre stelle azzurre ordinate in fascia.  

Storia

Ha raggiunto l'autonomia comunale nella seconda metà del secolo ventesimo, mentre precedentemente il suo territorio faceva parte del comune di Orino. Non vi sono resti che attestino con certezza la sua esistenza nel periodo medievale o addirittura in precedenza, per cui la sua origine è attestata intorno al '600. Non essendovi notizie certe e documentate riguardanti la sua storia, riesce ancora più difficile ricostruire con esattezza l'origine del toponimo, che forse deriva da "Atius", nome che indica una gens romana. Appartenente al feudo della Valtravaglia, dal '400 fu dei Cotta, in seguito dei Visconti Borromeo e poi dei Litta. Il territorio comunale non possiede un grande patrimonio artistico ma solo modesti edifici religiosi. Di particolare rilievo, anche perché è l'edificio più antico, è una chiesa costruita nel XVII secolo, come si evince da un'iscrizione esterna che reca il nome, forse, dell'architetto che la progettò, un certo Philip (-pus) Arch. (-iteptus). Conserva al suo interno dipinti di un certo interesse artistico, mentre all'esterno è decorata con affreschi. La chiesa, edificata lungo la strada principale che conduce a Gemonio, oggi non è più il principale luogo di preghiera. La chiesa più importante sorge al centro dell'abitato e fu eretta negli anni '40.  

Economia

La sua economia può contare oltre che sulle tradizionali attività di agricoltura, specializzata nelle colture di foraggi, e allevamento, in particolare di bovini e caprini, su un'avviata e consolidata attività industriale, sull'artigianato e su una più recente espansione turistica. I comparti più significativi del settore industriale sono quello tessile e quello più famoso della produzione di strumenti musicali, in particolare organi. Presente anche una fabbrica per i prodotti in metallo e qualche impresa edile. Le strutture scolastiche presentano notevoli carenze, essendo possibile la frequenza solo delle scuole materne e delle elementari. Non figurano altre strutture culturali, sportive o per il tempo libero in genere. Non si segnalano strutture sociali particolari. La capacità ricettiva è alquanto ridotta, per quanto riguarda l'attività di ristorazione ma mostra una discreta struttura per il soggiorno. Il comune è sprovvisto di un presidio medico e dello stesso servizio farmaceutico.  

Relazioni

I rapporti con i centri vicini sono particolarmente intensi a causa dell'assenza di molti servizi essenziali che costringono la popolazione al pendolarismo verso i centri vicini  per il commercio, le strutture burocratico-amministrative, i servizi sanitari e quelli scolastici. La necessità di garantirsi un più adeguato tenore di vita ha spinto molti esponenti delle nuove generazioni ad abbandonare i luoghi ma la nostalgia della loro quiete ed incontaminata bellezza li induce immancabilmente a tornare in estate nelle abitazioni lasciate deserte durante l'inverno; col passare del tempo il loro ritorno ha aperto la strada all'afflusso di visitatori, provenienti per lo più da Milano, amanti del piacere di rilassanti passeggiate sui declivi boscosi. Per i visitatori serba i tesori di una gastronomia antica, che si ha modo di gustare ogni giorno, ma che viene sensibilmente valorizzata nell'ambito di occasioni specifiche di incontro: famose le sue pietanze a base di selvaggina accompagnate da una gustosissima polenta. La festa della Patrona, Maria SS. Annunciata, è celebrata il 25 marzo.  

Località

Mara, Oro

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Azzio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 796
  • Lat 45° 53' 7,63'' 45.88545278
  • Long 8° 42' 31,93'' 8.70886944
  • CAP 21030
  • Prefisso 0332
  • Codice ISTAT 012007
  • Codice Catasto A532
  • Altitudine slm 399 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2676
  • Superficie 2.25 Km2
  • Densità 353,78 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ABAO SANKURUVIA ALLA CHIESA 9
AMICI DEL MADAGASCAR ONLUSVIA DEI MARTIRI N.3
ASSOCIAZIONE IL BOSCO VERDEVIA SAN ROCCO 19
ASSOCIAZIONE J. PETER ONLUSVIA PIEMONTE 10
DIMENSIONE ANIMALE SEZIONE DI LUINOVIA VITTORIO VENETO 13
FONDAZIONE CASA DI SOGGIORNO E RIPOSO LONGHI F. E FAM. PIANEZZA F. ONLUSVIA DEL GAGGIOLO 12
DIMENSIONE ANIMALE SEZIONE DI LUINOVIA VITTORIO VENETO 13
FONDAZIONE CASA DI SOGGIORNO E RIPOSO LONGHI F. E FAM. PIANEZZA F. ONLUSVIA DEL GAGGIOLO 12
GOCCE D'AMOREVIA TORINO 61
LEGA ITALIANA DEI DIRITTI DELL'ANIMALE SEZIONE DI VARESEVIA FABIO FILZI 25 CAVONA
PUNTO&VIRGOLA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DE MASANZANA N 7
RIFUGIO ANIMALI FELICIVIA PRA FORMENTONE
SCUOLA DELL'INFANZIA AURORA E ANTONIETTA CERINIVIA GIUSEPPE CERINI 4
SCUOLA DELL'INFANZIA DI CUGLIATE FABIASCOVIA DA VINCI 28
SCUOLA DELL'INFANZIA ERMINIA MAGGIVIA ERMINIA MAGGI 4
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE BOSCO VERDE ONLUSVIA SAN ROCCO 19
SOLIDARIETA' 90 COOPERATIVA SOCIALEVIA VALLEGGIO 7
STONE SOC.COOP.SOCIALE A R.L.VIA SAN ROCCO SNC
VALCUVIA SOCCORSO ONLUSVIA PAPA GIOVANNI XXIII 4
News
Sabato 11/05/2024 09:00
In nove comuni c'è già il sindaco (forse)  
VerbanoNews.it
Domenica 21/04/2024 09:00
Ciclismo: Binda: il Gran Premio Azzio apre la stagione  
Rete55
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Gran Premio Azzio per Giovanissimi - varesepress.info  
varesepress.info
Lunedì 15/04/2024 09:00
Davide Vincenti chiede il terzo mandato per governare ad Azzio  
varesenews.it
Lunedì 29/01/2024 09:00
Ad Azzio un laboratorio per andare alla scoperta degli insetti  
Luino Notizie
Giovedì 07/12/2023 09:00
A Orino il presepe è un'opera d'arte  
Luino Notizie
Domenica 26/11/2023 09:00
Azzio, la magia degli archi al convento  
Luino Notizie
Venerdì 24/11/2023 09:00
Incontriamoci al Convento di Azzio  
varesepress.info
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Squilli di tromba e voci d'organo ad Azzio  
varesenews.it
Lunedì 11/09/2023 09:00
Ad Azzio "Voci d'organo e squilli di tromba"  
varesenews.it
Venerdì 25/08/2023 09:00
Auto in fiamme sulla sp45 tra Gemonio e Azzio  
varesenews.it
Sabato 13/05/2023 09:00
Azzio, al convento con i ritratti dei grandi compositori  
Luino Notizie
Venerdì 10/02/2023 23:47
Brucia una casa ad Azzio - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Sabato 15/10/2022 09:00
Ad Azzio prende il via “Incontriamoci…al Convento”  
Luino Notizie
Martedì 13/09/2022 09:00
Il tour Vaingiro di Varesenews ad Azzio  
varesenews.it
Mercoledì 15/06/2022 09:29
Chiesa del Convento Azzio - VareseNews  
varesenews.it
Venerdì 27/05/2022 09:00
“Bella Zio”, Beppe Bergomi presenta il suo libro ad Azzio  
Luino Notizie
Lunedì 23/05/2022 09:00
“Bella Zio”. Beppe Bergomi presenta il suo libro ad Azzio  
VareseNoi.it
Lunedì 14/02/2022 09:00
Azzio Santini non si nasconde: "Possiamo puntare alla Superlega"  
il Resto del Carlino
Venerdì 03/12/2021 09:00
Cerbiatto investito da un'auto in Valcuvia  
Luino Notizie
Venerdì 27/08/2021 09:00
Musicuvia: tre giorni ad Azzio e Cuvio tra musica e storia  
varesenews.it
Venerdì 16/04/2021 09:00
Ad Azzio si impara fin da piccoli a "piantare la sostenibilità"  
varesenews.it
Mercoledì 09/12/2020 09:00
Azzio in festa per don Andrea  
Luino Notizie
Lunedì 27/05/2019 09:00
Azzio, un altro mandato per il sindaco Vincenti  
varesenews.it
Domenica 04/11/2018 08:00
Via il mortaio, i caduti sorvegliati dalla penna degli alpini  
varesenews.it
Mercoledì 05/09/2018 22:54
Incendio di Azzio, le indagini - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Mercoledì 05/09/2018 21:24
Le auto carbonizzate di Azzio - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Lunedì 03/09/2018 09:42
141Tour Azzio: le persone - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Martedì 17/07/2018 09:00
Attilio Fontana al 50° della Proloco  
varesenews.it
Giovedì 25/01/2018 09:00
Lo spazzino se ne va, la minoranza lo ringrazia con una lettera  
varesenews.it
Venerdì 29/12/2017 09:00
GRANDI NOVITA' PER LA CHIESA DEL CONVENTO DI AZZIO  
Artevarese
Giovedì 16/11/2017 09:00
Il nuovo consiglio comunale dei ragazzi di Orino e Azzio  
varesenews.it
Venerdì 21/07/2017 09:00
Al via il Palio della Berè  
varesenews.it
Venerdì 25/11/2016 09:00
Natale sta arrivando: al caseificio di Paglia di Azzio  
varesenews.it
Mercoledì 16/03/2016 08:00
Azzio, elemosina all'inverso contro i furti in chiesa  
IL GIORNO
Venerdì 19/02/2016 09:00
Campanile e tetto, l'antico convento si rimette a nuovo  
varesenews.it
Venerdì 12/02/2016 09:00
La pizza? Te la servono nelle celle dei monaci  
varesenews.it
Giovedì 11/09/2014 09:00
Sepolti nella cripta da 400 anni, presto svelato il mistero  
varesenews.it