itala

Descrizione

Centro di pianura, di antiche origini, la cui economia si basa sia sull’agricoltura che sull’industria. Gli zoppolani, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, numerose case sparse e le località Castions, Orcenico Inferiore, Poincicco-Cusano, Ponte Meduna e Villafranca. Il territorio, attraversato da più corsi d’acqua che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, ha un profilo geometrico regolare, con differenze di altitudine appena accennate. L’abitato, che con il castello medievale ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, fa registrare segni di espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è del tutto pianeggiante. Lo stemma comunale, troncato, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, in campo azzurro, un castello d’oro merlato alla guelfa e, in campo argenteo e su una verde campagna, uno specchio d’acqua zampillante.

Storia

Abitata fin da epoca antica, deriverebbe il toponimo, che in documenti del XII e XIII secolo compare nelle forme di Zaupola e Zopole, dal friulano “ciaup”, ‘truogolo, abbeveratoio, pozza, vasca’, (derivante a sua volta da “zaupo”, ‘tronco’), con l’aggiunta del suffisso -ola. Sviluppatasi attorno al castello, costruito probabilmente per difendere il territorio dalle invasioni degli ungari, nel Duecento fece parte dei possedimenti dei duchi d’Austria, che ne investirono una nobile famiglia locale, divisasi poi in due rami, ciascuno dei quali ebbe la titolarità di una parte del feudo e del fortilizio. Nella seconda metà del XIV secolo, con l’occupazione delle truppe patriarcali, le due parti del feudo furono assegnate ai Prodolone-Mels e ai Valvasone e vennero acquistate, all’inizio del Quattrocento, dai fratelli del patriarca Antonio Panciera. Coinvolta, nel 1511, nella rivolta dei popolani contro i nobili e nelle successive lotte tra i feudatari, seguì le vicende del resto della provincia che, posta sotto la signoria veneziana dal 1420 alla fine del Settecento, fu poi occupata da francesi e austriaci e venne annessa all’Italia nel 1866. I terremoti del 1976 vi hanno causato gravi danni. Interessante dal punto di vista storico-artistico è il castello, la cui struttura originaria risale forse al secolo XI; attualmente si presenta come un complesso di edifici di varia epoca, su uno dei quali si possono ammirare affreschi del Cinquecento. Nell’architettura sacra spiccano: la parrocchiale di San Martino, affiancata da un’antica torre campanaria; la chiesa di Castions e la parrocchiale di Orcenico Inferiore, della fine del XVIII secolo.

Economia

Ospita i consueti uffici municipali e postali. L’agricoltura, favorita dalle caratteristiche del terreno, si basa su coltivazioni di cereali (in particolare frumento), foraggi, ortaggi, vigneti e frutteti; si allevano bovini, suini e avicoli. Il settore che offre maggiori possibilità di occupazione è quello industriale: più sviluppate sono le industrie edile, chimica e metalmeccanica, affiancate da aziende che operano nei comparti alimentare, tessile, dei materiali da costruzione, del legno, della fabbricazione di mobili nonché della produzione e distribuzione di gas ed energia elettrica. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività di consulenza informatica. Tra le strutture sociali si registra la presenza di una casa di riposo. Nelle scuole locali si impartisce l’istruzione obbligatoria; si può usufruire di una biblioteca per l’arricchimento culturale. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvede pure la locale emittente radiotelevisiva. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico.

Relazioni

È abbastanza frequentata per lavoro, grazie alla presenza degli insediamenti industriali. I rapporti, molto rilevanti, con il circondario si intensificano in occasione di appuntamenti consueti, alcuni dei quali meritano di essere citati: nel mese di maggio a Cusano si svolge la sagra degli asparagi; a luglio hanno luogo la sagra dei gamberi, a Orcenico, quella delle patate (che insieme alla ceramica e al cuoio costituiscono prodotto tipico), nella località Ovoledo, e i festeggiamenti al parco, a Castions; seguono la gara nazionale di karting, in luglio, e il motoraduno internazionale, a ottobre. La festa del Patrono, San Martino, viene celebrata l’11 novembre. Dal 1981 è gemellata con Tonneins (Francia).

Località

Castions, Orcenico Inferiore, Poincicco-Cusano, Ponte Meduna, Villafranca

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Zoppola rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.572
  • Lat 45° 57' 57,7'' 45.96585278
  • Long 12° 46' 13,64'' 12.77045556
  • CAP 33080
  • Prefisso 0434
  • Codice ISTAT 093051
  • Codice Catasto M190
  • Altitudine slm 36 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2481
  • Superficie 45.36 Km2
  • Densità 188,98 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:21
  • Tramonto 19:56
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMOR DOMUS ASSOCIAZIONEVIA ROVEREDO 32
ASSOCIAZIONE ? IL TIGLIO ?PIAZZA CAVOUR
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA SALVADOR GANDINOVIA CORRER 69
ASSOCIAZIONE AMICO NONNOVIA RICCHIERI 2 C/O COMANDO POL MUN
ASSOCIAZIONE CENTRO DI RIEDUCAZIONE EQUESTRE ANCHE NOI A CAVALLOVIA MANTOVA 22
ASSOCIAZIONE CULTURALE ALTOLIVENTINA XX SECOLOVIA MARTIRI DELLA LIBERTA' 16/1
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE INFORMAVIA SAN VITO 30/16
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DI SAN QUIRINOVIA PIAZZETTA 4 CASA RIPOSO C/O
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FUTURO SERENOVIA PRATA 11
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO L'ARCOBALENO ONLUSVIA DELLE ACACIE 18
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MISSIONE FRIULI AMAZZONIAVIA FORNACE N 9/1
ASSOCIAZIONE DISTURBI ALIMENTARI E OBESITA' FRIULI ONLUSVIA DON GIOVANNI PUJATTI,8
ASSOCIAZIONE GIOVANNI PAOLO IIVIA MARCONI 19
ASSOCIAZIONE LAGO BURIDAVIA BURIDA
ASSOCIAZIONE MONASTERO DI POFFABRO ONLUSLOCALITA' TAVIELA N 5
ASSOCIAZIONE MONDO RUSSOVIA SAN VIGILIO 2/A
ASSOCIAZIONE ROI ONLUSVIA SAN CRISTOFORO 60/5
ASSOCIAZIONE ROSARIO SCARPOLINI ONLUSVIA GARIBALDI 23
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFAN ZIA MARIA IMMACOLATAPIAZZA FERMI N 10?BANNIA
ASSOCIAZIONE SOCIO EDUCATIVA FAMILIARE ? L'ANGOLOVIA OSVALDO GORTANUTTI VIOLA 30/A/4
CENTRO ANZIANI DI PORCIA ONLUSVIA DELLE RISORGIVE N 3
CENTRO CULTURALE CONTI PRATA O.N.L.U.S.VIA TREMEACQUE 26
COOP NONCELLO SOC COOP IMPRESA SOCIALE ONLUSVIA DELL'ARTIGIANATO 20
COOPERATIVA SOCIALE IL GIGLIO SOCIETA' COOPERATIVA A RVIA DELLE RISORGIVE 1
COOPERATIVA SOCIALE IL SEME ?SOCIETA' COOPERATIVA AGRIVIA FRATTE 70
ECOMUSEO VAJONT: CONTINUITA' DI VITAVIA IX OTTOBRE N. 4 ?C/O BIBLIOTECA
FONDAZIONE BIASOTTO M.D.OGAP O.N.L.U.S.VIA LEONARDO DA VINCI 44
ASSOCIAZIONE ROI ONLUSVIA SAN CRISTOFORO 60/5
ASSOCIAZIONE ROSARIO SCARPOLINI ONLUSVIA GARIBALDI 23
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFAN ZIA MARIA IMMACOLATAPIAZZA FERMI N 10?BANNIA
ASSOCIAZIONE SOCIO EDUCATIVA FAMILIARE ? L'ANGOLOVIA OSVALDO GORTANUTTI VIOLA 30/A/4
CENTRO ANZIANI DI PORCIA ONLUSVIA DELLE RISORGIVE N 3
CENTRO CULTURALE CONTI PRATA O.N.L.U.S.VIA TREMEACQUE 26
COOP NONCELLO SOC COOP IMPRESA SOCIALE ONLUSVIA DELL'ARTIGIANATO 20
COOPERATIVA SOCIALE IL GIGLIO SOCIETA' COOPERATIVA A RVIA DELLE RISORGIVE 1
COOPERATIVA SOCIALE IL SEME ?SOCIETA' COOPERATIVA AGRIVIA FRATTE 70
ECOMUSEO VAJONT: CONTINUITA' DI VITAVIA IX OTTOBRE N. 4 ?C/O BIBLIOTECA
FONDAZIONE BIASOTTO M.D.OGAP O.N.L.U.S.VIA LEONARDO DA VINCI 44
FVG SERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.VIA A ZARDINI 3
IL PONTE COOP SOC.A.R.L.VIA TREMEACQUE 70
NOI ? ORATORIO PRATAVIA ROMA 37
PRATA SOLIDALE ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA G MARIA CONCINA (DIETRO MUNICI
SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELO CUSTODEVIA CONTE RICCHIERI 4
SCUOLA MATERNA MONUMENTO AI CADUTI PORCIACALLE DEL CARBON,2
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETA' FAMILIAREVIA PRATA 11
UNIVERSITA' DELLA TERZA E DELLE LIBERE ETA' DI FIUME VENETOP ZZA ANDREA DEL DES
News
Sabato 08/06/2024 10:29
Furti a Zoppola e Azzano Decimo: arrestato 28enne  
PordenoneToday
Venerdì 07/06/2024 14:18
"Lectio Magistralis" di Matteo Boniciolli a Zoppola  
MegaBasket
Domenica 26/05/2024 23:51
Neonis, a Zoppola sconfitta indolore  
MegaBasket
Domenica 19/05/2024 09:00
Si fa festa a Cusano con il "re asparago"  
PordenoneToday
Lunedì 13/05/2024 09:00
Clotilde Panciera di Zoppola Mirelli di Teora – PORDENONEOGGI.IT  
Pordenone Oggi
Martedì 30/04/2024 09:00
Obsidian: Fetish party a Zoppola  
PordenoneToday
Domenica 21/04/2024 09:00
Ladri manomettono la finestra ed entrano in casa: spariti gioielli e oro  
Il Messaggero Veneto
Sabato 20/04/2024 09:00
Concerto al buio a Zoppola: un'esperienza sensoriale unica  
PrimaFriuli
Lunedì 25/03/2024 08:00
Incidente questa sera a Castions di Zoppola  
Telefriuli
Venerdì 22/03/2024 08:00
A Zoppola si ride (e si riflette) con Cumbinin  
PordenoneToday
Martedì 12/03/2024 08:00
Friulia supporta la Fama di Zoppola con un milione di euro  
Telefriuli
Giovedì 08/02/2024 09:00
Si chiuse in casa lasciando fuori la madre: condannato  
TrevisoToday
Giovedì 01/02/2024 09:00
Zoppola: in scena Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia  
Il Popolo
Domenica 21/01/2024 09:00
Scontro frontale sulla Pontebbana: morto un 30enne  
Telefriuli
Giovedì 14/12/2023 09:00
Attività commerciale in fiamme, stabile di due piani inagibile  
ilgazzettino.it
Martedì 12/12/2023 09:00
Non solo colore al rinnovato palasport di Zoppola  
sporteimpianti.it
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Mauro Covacich a Zoppola con la lezione-spettacolo su Joyce  
Nordest24.it
Venerdì 03/11/2023 08:00
Lutto nella chiesa friulana, addio a Don Antonio Buso  
Friuli Oggi
Sabato 28/10/2023 09:00
La Polisigma Zoppola si affida a Eugenio Fico  
MegaBasket
Sabato 07/10/2023 09:00
Anche a Zoppola la grande mostra su Tullio Silvestri  
PordenoneToday
Lunedì 25/09/2023 09:00
L’impegno per la pace di Pablo Picasso in mostra a Castions di Zoppola  
Il Messaggero Veneto
Domenica 03/09/2023 09:00
Ladri nella notte a Zoppola, rubati contanti e una mountain bike  
PordenoneToday
Giovedì 17/08/2023 09:00
I liquori del Mulino di Zoppola premiati al The WineHunter Award  
PordenoneToday
Venerdì 04/08/2023 09:00
Zoppola bilancio positivo per il doppio centro estivo comunale  
Nordest24.it