itala

Descrizione

“Comune sparso” con sede in Santo Stefano. Dalle antiche origini, ha un’economia di tipo agricolo e industriale. Gli zimellesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerose case sparse e le località Bonaldo, Volpino, Zimella, Baffa, Caden, Camatte, Lavagno, Massarina e Palù. Il territorio, classificato di pianura, ricco di corsi d’acqua e canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, presenta un profilo geometrico del tutto regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, che determinano nell’abitato, in forte espansione edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Lo sfondo verde dello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, è attraversato da due fasce ondulate, d’argento.

Storia

I primi insediamenti nella zona sono di epoca romana e risalgono al I secolo a.C., come testimoniato dal rinvenimento di vari reperti archeologici. Il suo toponimo, che nel tempo ha assunto diverse forme, passando da Gemella a Jumella, Zomella, Zumella e Simella, da cui si arrivò alla denominazione attuale, deriva dal latino GEMINA, da alcuni inteso come il nome della legione romana che qui si insediò nel I secolo d.C. e da altri riferito alla prima famiglia romana che avrebbe occupato il territorio. Sottoposta nella seconda metà del X secolo all’autorità del vescovo di Vicenza, che la infeudò ad Alberto dei Conti, dopo l’undicesimo secolo entrò a far parte dei possedimenti dei Maltraversi, che ne conservarono la proprietà fino agli inizi del Duecento, quando passò agli Estensi. Al pari dei territori circostanti fu in seguito assoggettata alla signoria degli Scaligeri, venendo annessa nel 1405 alla repubblica di Venezia, che ne favorì lo sviluppo. La storia successiva alla caduta della Serenissima, sul finire del Settecento, non si discosta da quella del resto del veronese e di tutto il Veneto, ritornato nelle mani degli austriaci dopo la parentesi dell’invasione napoleonica ed annesso all’Italia nel 1866. Risale a quel periodo il sorgere di una controversia con la località di Santo Stefano per la fissazione della sede municipale: la disputa fu risolta chiamando il comune Zimella e attribuendo a Santo Stefano il ruolo di capoluogo. Dal punto di vista monumentale meritano di essere citate: la chiesa parrocchiale, dedicata a San Floriano; la casa di Brunello del XVI secolo; villa Cavarocca del Seicento; la settecentesca villa Dondio; la chiesa di Volpino e, a Santo Stefano, la parrocchiale, la villa Donà delle Rose e i palazzi Morosini e Cornaro.

Economia

Se si escludono gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota. Nell’economia locale l’agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno che consentono proficue coltivazioni di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, frutteti e vigneti, conserva un ruolo importante; è praticato pure l’allevamento di bovini, suini e avicoli. Il tessuto industriale è rappresentato da più aziende che operano nei comparti alimentare, edile, meccanico, metalmeccanico, tessile e della produzione di laterizi; a queste si affiancano mobilifici e fabbriche di pitture, vernici, smalti, inchiostri da stampa e mastici. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi che, accanto a quelli amministrativi e scolastici, comprendono quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza; è possibile invece frequentare le scuole dell’obbligo. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive e in particolare alla presenza di più insediamenti industriali che consentono di richiamare manodopera dai dintorni. I suoi rapporti con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, sono piuttosto intensi, pur mancando quelle manifestazioni legate a tradizioni folcloristiche che altrove solitamente richiamano numerosi visitatori. La festa della Patrona, la Madonna di Monte Berico, viene celebrata il 25 agosto.

Località

Baffa, Bonaldo, Caldamura, Camatte, Palù, Santo Stefano, Volpino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Zimella rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.952
  • Lat 45° 21' 52,50'' 45.36458333
  • Long 11° 20' 14,44'' 11.33734444
  • CAP 37040
  • Prefisso 0442
  • Codice ISTAT 023098
  • Codice Catasto M178
  • Altitudine slm 29 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2440
  • Superficie 20.08 Km2
  • Densità 246,61 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:59
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE SANTA MARIA DEL CAMMINO ONLUSVIA L ZANZONI N 8
CIRCOLO GIOVANILE SAN GIORGIOVIA NUOVA 1
FEVOSS SAN ADRIANO GRUPPO TERRITORIALE ZIMELLA?VERONELLAVIA MARCO BIAGI 28 SANTO STEFANO
ASSOCIAZIONE SANTA MARIA DEL CAMMINO ONLUSVIA L ZANZONI N 8
CIRCOLO GIOVANILE SAN GIORGIOVIA NUOVA 1
FEVOSS SAN ADRIANO GRUPPO TERRITORIALE ZIMELLA?VERONELLAVIA MARCO BIAGI 28 SANTO STEFANO
GENITORI PER IL TEMPO LIBEROVIA PIAZZA 68 SAN GREGORIO
OSCAR...PER TUTTI ? ONLUSVIA CANTON 2
SEZIONE COMUNALE A.V.I.S. ARCOLEVIA VICENZA 3
News
Lunedì 10/06/2024 18:23
Video: Zimella, festa per Manega (video Dienne)  
L'Arena
Lunedì 10/06/2024 13:03
Dati | Elezioni comunali 2024  
L'Arena
Venerdì 17/05/2024 09:00
Verona, allagamenti e esondazioni in provincia  
TGR Veneto
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Verona corre: al via la "5 Miglia di Zimella", corsa competitiva  
veronaoggi.it
Domenica 21/04/2024 20:43
Foto Meteo: Santo Stefano Di Zimella « 3B Meteo  
3bmeteo
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Giornata in Villa Veneta 2024: tutte le ville aperte in Veneto domenica 14 aprile  
Valdo Tv - Organizzazione Giornalistica Europea
Martedì 25/07/2023 11:18
Nuova violenta grandinata in Veneto  
RaiNews
Martedì 11/04/2023 09:00
A fuoco impianto fotovoltaico di 400 mq sopra un capannone agricolo  
ilgazzettino.it
Mercoledì 25/01/2023 09:00
Maltempo, danni a Cologna e Zimella  
L'Arena
Giovedì 09/06/2022 09:00
Argini «groviera» del Guà Maxi cantiere anti-alluvioni  
L'Arena
Sabato 21/05/2022 09:00
ZIMELLA. GRANDE PROVA DI SOLIDARIETÀ  
Il Veronese Magazine
Martedì 12/04/2022 09:00
Zimella, Cologna, Pressana: il Guà è ok  
La Cronaca di Verona
Giovedì 25/11/2021 09:00
“Viviamo la Bassa” fa tappa a Zimella  
La Cronaca di Verona
Mercoledì 24/11/2021 17:17
Viviamo la Bassa, domenica 28 novembre visita a Zimella  
La Notizia.news
Venerdì 27/08/2021 09:00
Zimella in festa per l'oro olimpico di Stefano Raimondi  
L'Arena
Sabato 24/07/2021 09:00
Incendio a Volpino di Zimella - 24 luglio 2021  
VeronaSera
Venerdì 26/03/2021 08:00
A Zimella (Vr) timori per la nuova rotatoria  
TGR Veneto
Giovedì 16/04/2020 09:00
Il sindaco di Zimella: «I cittadini sono rispettosi delle regole»  
Daily Verona Network
Sabato 25/01/2020 09:00
Il Veneto dei clan calabresi: 17 anni alla famiglia Multari  
ilgazzettino.it
Venerdì 17/05/2019 09:00
Tragedia a Zimella: 50enne schiacciato da braccio meccanico  
Daily Verona Network
Martedì 30/04/2019 09:00
Elezioni comunali Zimella, Roberto Benin escluso  
Prima Verona
Martedì 12/02/2019 09:00
Operazione antimafia in Veneto la base era a Zimella  
Prima Verona
Venerdì 25/01/2019 09:00
Camion ribaltato fuori strada a Zimella  
Prima Verona
Lunedì 17/12/2018 09:00
Zimella, scoperto capannone con auto rubate  
Prima Verona
Mercoledì 01/02/2017 09:00
Ndrangheta, i molti intrecci pericolosi di Zimella, un paesino del Veronese  
Il Mattino di Padova
Sabato 12/03/2016 09:00
I Tira Tardi di Zimella al Carnevale notturno  
L'Arena