itala

Descrizione

Comune collinare, di antiche origini, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale. Gli zianesi, che presentano un indice di vecchiaia tra i più elevati della regione, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, che fa registrare la maggiore concentrazione demografica, numerosissime case sparse e le località di Albareto, Fornello, Montalbo, Seminò, Vicobarone, Vicomarino, Crosignano-Paradiso, Martina, Montecucco e Prodavalle-Casa Magnani. Il territorio, attraversato da più corsi d’acqua, disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche che vanno da un minimo di 110 metri sul livello del mare a un massimo di 458 metri, e offre un panorama basso-collinare di indiscutibile fascino, con estesi pascoli e vigneti. L’abitato, che ha conservato un aspetto rurale, senza lasciarsi condizionare dal cambiamento dei tempi, ha un andamento plano-altimetrico tipico collinare.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono a epoca antica, come testimoniano i reperti rinvenuti, databili all’età del ferro; le ricerche archeologiche documentano inoltre una continuità d’insediamento fino alla colonizzazione romana. Il toponimo, che in un documento della fine del XII secolo compare nella forma di Ziliano, deriva dal personale latino CAELIUS, con l’aggiunta del suffisso -ANUS. Denominata Vicomarino fino al 1888 e Ziano fino al 1928, nel corso del Medioevo fu al centro di continue contese tra pavesi e piacentini. Il locale castello, costruito prima dell’undicesimo secolo e più volte distrutto e ricostruito, nella seconda metà del XIII secolo fu sede di un incontro tra i rappresentanti delle opposte fazioni dei guelfi e dei ghibellini, promosso dal pontefice Gregorio X per cercare di porre fine alle lotte che imperversavano a Piacenza. Tornata un secolo più tardi sotto la giurisdizione pontificia, entrò poi a far parte dei possedimenti di varie nobili famiglie, quali gli Arcelli, i Piccinino, gli Sforza Visconti e gli Zandemaria, seguendo le vicende politiche e militari del ducato di Parma e Piacenza. Nel 1861 divenne capoluogo comunale al posto di Vicomarino, che a sua volta era subentrata a Vicobarone. Tra i monumenti, oltre ai pochi resti della rocca medievale, figurano: il castello di Montalbo, di cui si hanno notizie a partire dalla prima metà del 1100 e che presenta un’originale pianta pentagonale; il castello, la cui esistenza è documentata già per l’undicesimo secolo; la parrocchiale di San Miniano, a Seminò; l’ottocentesca chiesa di San Colombano, in stile neoclassico, a Vicobarone.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si registra la presenza di strutture di rilievo: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dell’ufficio postale e del municipio. Nell’economia locale l’agricoltura, pur registrandosi un forte calo degli addetti a questo settore, conserva un ruolo importante: si producono cereali (in particolare frumento), foraggi, ortaggi e uva; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di bovini e avicoli. L’industria è rappresentata da più aziende che operano nei comparti alimentare, edile, tessile e della produzione e distribuzione del gas. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali, sportive e per il tempo libero degne di nota; le scuole assicurano la frequenza delle classi dell’obbligo. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno, mentre quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico; per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Meta di un significativo flusso di turisti, ai quali offre la possibilità di trascorrere piacevoli soggiorni, è abbastanza frequentata anche per lavoro, grazie alle sue attività produttive, e in particolare alla presenza degli insediamenti industriali, che consentono l’assorbimento di discreti flussi di manodopera. I suoi rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcuni eventi ricorrenti. Il Patrono, San Paolo, si festeggia il 25 gennaio. Dal 1986 è gemellata con Fontenay Sous Bois (Francia).

Località

Albareto, Badenigo, Bruciate, Calcinara, Casa Bella, Casa Magnani, Casa Mascandola, Casa Morganti, Casa Pallaroni, Casa Piccioni, Colombaia, Costa Sidoli, Croce, Crosignano, Fornello, Luzzano, Martina, Montalbo, Montecucco, Moretta, Mula, Paradiso, Pollo, Pozzolo Grosso, San Giorgio, Seminò, Vicobarone, Vicomarino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ziano Piacentino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.556
  • Lat 45° 0' 4,36'' 45.00121111
  • Long 9° 24' 2,12'' 9.40058889
  • CAP 29010
  • Prefisso 0523
  • Codice ISTAT 033048
  • Codice Catasto L848
  • Altitudine slm 220 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2739
  • Superficie 32.91 Km2
  • Densità 77,67 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
.... ANTA CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE ODVVIA ERNESTO PASQUALI 10
A.A.A.L.I ? APSVIA EMILIA OVEST 4
AGRIAMBIENTE PROVINCIALE DI PIACENZA ODVVIA TORRICELLA 32
AISA ASSOCIAZIONE ITALIANA SICUREZZA AMBIENTALE PIACENZAVIA DELLA STAZIONE 27
ANGELI RANDAGISTRADA CASTANO 13
ASILO INFANTILE CADUTI IN GUERRAVIALE MARTIRI DELLA LIBERTA' 1
ASILO INFANTILE CLARA RAGGIOVIA ROMA 10
ASILO INFANTILE CLELIA PALLAVICINO FOGLIANIVIA ROMA 384
ASILO INFANTILE SCUOLA MATERNA MALVICINI BOZZINIVIA ROMA 71
ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICA PANDORAPIAZZALE MENSI
ASSOCIAZIONE CONCORTOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 55
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE CASA GRANDEVIA AIA GRANDE
ASSOCIAZIONE LACHESIVIA MASINA 16
ASSOCIAZIONE MICHELE?ISUBALEUVIA MARTIN LUTHER KING 11
ASSOCIAZIONE MONDO GATTO SEZIONE PIACENZAVIA CAN TONATA 6 SENTIMENTO
ASSOCIAZIONE PSGLOC SAN GABRIELE
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TRASPORTI CADEOVIA LAZION 6
AVIS COMUNALE DI AGAZZANO ODVPIAZZA EUROPA 7
AVIS COMUNALE DI ALSENO ODVVIA TURATI 23
AVIS COMUNALE DI BESENZONE ODVVIA VILLA 130
AVIS COMUNALE DI CADEO ODVVIA DANTE ALIGHIERI 5
AVIS COMUNALE DI CASTELVETRO PIACENTINO ODVVIA ROMA 14
AVIS COMUNALE DI GAZZOLA ODVVIA ROMA 1
AVIS COMUNALE DI GRAGNANO TREBBIENSE ODVVIA ROMA 117
AVIS COMUNALE DI MONTICELLI D'ONGINA ODVVIA DONATORI DI SANGUE 22
AVIS COMUNALE DI PIANELLO VAL TIDONE ODVVIA ROMA 25
AVIS COMUNALE DI PIOZZANO ODVPIAZZA DEL PLATINO 1
AVIS COMUNALE DI PONTENURE ODVVIA GALILEO GALILEI 4
AVIS COMUNALE DI SAN NICOLO'/ ROTTOFRENO ? CALENDASCO ODVVIA MATTEOTTI 39 ? SAN NICOLO'
AVIS COMUNALE DI VERNASCA ODVVIA MARCONI 24/A
AVIS COMUNALE DI ZIANO PIACENTINO ODVVIA ROMA 167
CASA DI RIPOSO F. E T. PARENTIVIA IV NOVEMBRE 6
CIRCOLO ANSPI LA SPERANZAVIA VILLA 160
CIRCOLO ARCI AMICI DEL POVIA MEUCCI 28/30
ASSOCIAZIONE PSGLOC SAN GABRIELE
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TRASPORTI CADEOVIA LAZION 6
AVIS COMUNALE DI AGAZZANO ODVPIAZZA EUROPA 7
AVIS COMUNALE DI ALSENO ODVVIA TURATI 23
AVIS COMUNALE DI BESENZONE ODVVIA VILLA 130
AVIS COMUNALE DI CADEO ODVVIA DANTE ALIGHIERI 5
AVIS COMUNALE DI CASTELVETRO PIACENTINO ODVVIA ROMA 14
AVIS COMUNALE DI GAZZOLA ODVVIA ROMA 1
AVIS COMUNALE DI GRAGNANO TREBBIENSE ODVVIA ROMA 117
AVIS COMUNALE DI MONTICELLI D'ONGINA ODVVIA DONATORI DI SANGUE 22
AVIS COMUNALE DI PIANELLO VAL TIDONE ODVVIA ROMA 25
AVIS COMUNALE DI PIOZZANO ODVPIAZZA DEL PLATINO 1
AVIS COMUNALE DI PONTENURE ODVVIA GALILEO GALILEI 4
AVIS COMUNALE DI SAN NICOLO'/ ROTTOFRENO ? CALENDASCO ODVVIA MATTEOTTI 39 ? SAN NICOLO'
AVIS COMUNALE DI VERNASCA ODVVIA MARCONI 24/A
AVIS COMUNALE DI ZIANO PIACENTINO ODVVIA ROMA 167
CASA DI RIPOSO F. E T. PARENTIVIA IV NOVEMBRE 6
CIRCOLO ANSPI LA SPERANZAVIA VILLA 160
CIRCOLO ARCI AMICI DEL POVIA MEUCCI 28/30
GE.KA GENITORI CASTELVETRO ODVPIAZZA EMILIO BIAZZI 1
GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI VILLANOVA S.ARDA DENOMINATO G.VERDIVIA L PICASSO N 3 ? LOC SOARZA
GRUPPO VOLONTARI AIUTIAMOCI INSIEME ONLUSFR ROVELETO V ALDO MORO 46
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CASTELVETRO PIACENTINOVIA ROMA 14 CENTRO CIVICO PRESSO
L.U.ME.N. ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA NATURALESTR. PROVINCIALE PER POLIGNANO 5/13
LA VALTIDONEVIA ADA NEGRI 13
LA VITE E I TRALCI ONLUSLOCALITA' ALBARETO N 18
LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE SEZIONE DI PIACENZALOC MONTEBOLZONE 7
LIBERA SCELTAVIA NESPI 5
OMEGAVIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 6
PECO RARA GENTEVIA DEL MUNICIPIO 2
PICCOLI AL CENTROC/O SALA PARROCCHIALE
PIO IST.ARCHIERI MORUZZI B.R. ONLUSVIA MARTIRI LIBERTA' 121
PUBBLICA ASSISTENZA CALENDASCOLOCALITA' CO' TREBBIA NUOVA
PUBBLICA ASSISTENZA E SOCCORSO DI CAORSO, CASTELVETRO, MONTICELLIVIA E PASQUALI N 28
SEARCH AND RESCUE K9 ? TANA JEANNETTELOC CO' TREBBIA NUOVA C/O SCUOLA
SEMI DI LINOVIA ZAPPELLAZZO 27 A
SPERANZA BAMBINIVIA DELLA CHIESA SNC MOMELIANO
TICE COOP.SOCIALE ONLUSSALA MANDELLI 3 ? TREVOZZO
News
Domenica 09/06/2024 14:27
Cade da una scala, ferito un 68enne a Ziano  
IlPiacenza
Sabato 01/06/2024 07:53
Foto Meteo: Unghia Sotto « 3B Meteo  
3bmeteo
Domenica 26/05/2024 15:27
Foto Meteo: Sapore Di Estate « 3B Meteo  
3bmeteo
Martedì 14/05/2024 09:00
REGIONALE LOMBARDO GRUPPO 5 A ZIANO PIACENTINO  
SOLOENDURO.IT
Lunedì 22/04/2024 09:00
Maria Grazia Molinelli si candida a sindaco di Ziano  
IlPiacenza
Mercoledì 17/04/2024 09:00
La Valtidone individua quattro fattori per valorizzarsi  
IlPiacenza
Domenica 10/03/2024 15:54
Foto Meteo: La Quiete Dopo La Tempesta « 3B Meteo  
3bmeteo
Domenica 10/03/2024 09:00
Benedizione del ciclista 2024 - piacenzasera.it  
piacenzasera.it
Giovedì 15/02/2024 02:19
Presentazione del libro "Rinascere dopo il lutto"  
ScopriPiacenza
Giovedì 04/01/2024 09:00
Scontro fra due auto e un furgone, soccorsi sul posto  
IlPiacenza
Sabato 23/09/2023 09:00
Ziano Piacentino: sei braccianti in nero in un vigneto  
Piacenza Online
Martedì 12/09/2023 15:45
La Festa della vendemmia a Montalbo di Ziano  
IlPiacenza
Martedì 05/09/2023 09:00
Alpini, a Ziano la 70esima edizione della Festa Granda  
IlPiacenza
Lunedì 04/09/2023 12:44
Iva Zanicchi con Daniele Ronda e Buonavita  
IlPiacenza
Domenica 03/09/2023 18:35
Valtidone Wine Fest 2023  
ScopriPiacenza
Lunedì 28/08/2023 17:37
71° Festa dell'Uva - ScopriPiacenza.it  
ScopriPiacenza
Domenica 05/03/2023 09:00
"conTENERE", esposizione e incontro - piacenzasera.it  
piacenzasera.it
Martedì 07/02/2023 09:00
Dal Pnrr 4,6 milioni di euro per le scuole piacentine  
IlPiacenza
Venerdì 21/10/2022 09:00
Ziano Piacentino, il Medioevo in Val Tidone e Val Luretta  
IlPiacenza
Venerdì 07/10/2022 09:00
Ziano Piacentino, borgo emiliano di provincia di Piacenza  
Radio Kiss Kiss
Martedì 26/07/2022 09:00
Sabato 30 luglio a Ziano Piacentino Cesare Morgantini con "Miss Monnalisa nel Mondo"  
politicamentecorretto.com
Lunedì 20/06/2022 09:00
Ziano inaugura i percorsi in mountain bike  
IlPiacenza
Giovedì 05/05/2022 01:27
Quattro passi tra vigneti e cantine - ScopriPiacenza.it  
ScopriPiacenza
Martedì 02/11/2021 08:00
Piacenza, tra le vie del borgo spopolato le foto degli abitanti di un tempo  
Corriere della Sera
Venerdì 30/04/2021 13:46
17 giugno, ZIANO PIACENTINO (PC), Primo Seminario “Carla Carloni”  
La rivista il Mulino
Venerdì 29/01/2021 09:00
incidente ziano  
IlPiacenza
Lunedì 07/09/2020 09:00
Eletta 'Miss Monnalisa nel mondo' 2020: vince Eva Bianco  
IlPiacenza
Sabato 05/09/2020 09:00
"MIss Monnalisa nel mondo", la bellezza sfila in Valtidone  
IlPiacenza
Lunedì 29/06/2020 09:00
ZIANO PIACENTINO - La prima sfilata di moda post Coronavirus  
ObiettivoNews
Venerdì 13/12/2019 09:00
Ziano Piacentino, "Merenda di Santa Lucia"  
IlPiacenza
Giovedì 12/12/2019 10:33
Biglietti omaggio Paolo Migone a Ziano P.no il 27 dicembre  
Piacenza24
Venerdì 15/11/2019 09:00
i pesci rossi nascono sulle stelle  
IlPiacenza
Lunedì 26/08/2019 09:00
Prima cena nel paesaggio dei vigneti della Val Tidone  
Agronotizie
Mercoledì 21/08/2019 09:00
Cantina Mossi 1558, una realtà in espansione a Ziano Piacentino  
La Gazzetta del Gusto
Domenica 28/04/2019 09:00
Elezioni, "Immagina Ziano" candida a sindaco Graziano Ponzini  
IlPiacenza
Domenica 25/11/2018 09:00
Ziano Piacentino, "Panchina rossa"  
IlPiacenza
Mercoledì 31/10/2018 08:00
Festa Nazionale della Zucca al Ginger di Ziano - Eventi  
IlPiacenza
Sabato 21/07/2018 09:00
Ziano Piacentino, "Favolando" all'Agriturismo Casa Galli  
IlPiacenza
Domenica 25/06/2017 09:00
Sbanda e finisce contro un palo, muore una 25enne  
IlPiacenza
Sabato 17/06/2017 09:00
Ziano Piacentino, "Pinocchio in dialetto"  
IlPiacenza